chi nasce tondo... regia di Alessandro Valori Italia 2008
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

chi nasce tondo... (2008)

 Trailer Trailer CHI NASCE TONDO...

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film CHI NASCE TONDO...

Titolo Originale: CHI NASCE TONDO...

RegiaAlessandro Valori

InterpretiValerio Mastandrea, Raffaele Vannoli, Sandra Milo, Glauco Onorato, Tiberio Murgia, Anna Longhi, Regina Orioli, Corrado Fortuna

Durata: h 1.30
NazionalitàItalia 2008
Generecommedia
Al cinema nel Maggio 2008

•  Altri film di Alessandro Valori

Trama del film Chi nasce tondo...

Mario e Righetto, due cugini trentenni, sono alla disperata ricerca della nonna ultraottantenne fuggita dalla casa di cura Villa Quiete dopo averne svaligiato la cassa. La ricerca è sostenuta da motivazioni differenti: Mario ha la necessità di tenere nascosta l'esistenza della nonna ladra alla futura moglie, Flaminia, e alla famiglia di lei. Il suocero, infatti, è il titolare di una ditta di antifurti e porte blindate, dove Mario lavora come Responsabile dell'ufficio vendite… Righetto, invece, è un cialtrone che occupa e gestisce vecchi edifici abbandonati per riaffittarli a peso d’oro a disgraziati senzatetto provenienti da ogni parte del mondo e dell’Italia. Dopo cinque anni di assoluto silenzio un bel giorno Mario piomba nel palazzo occupato dal cugino, per coinvolgerlo nella ricerca della nonna. Righetto si lascia convincere con la speranza che il bottino rubato a Villa Quiete finirà nelle sue tasche.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,50 / 10 (20 voti)6,50Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Chi nasce tondo..., 20 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  06/08/2016 20:33:19
   7 / 10
Un bel film che racconta la ricerca di una romanità smarrita, di riavvicinarsi alle proprie origini disconosciute. Un plot estremamente semplice giocato sulla bella accoppiata Mastrandrea-Cannoli. In questo viaggio si incontrano una variegata galleria di personaggi, tra cui un grande Glauco Onorato, prete di periferia non proprio sui generis e il cameo di Sandra Milo. Un progetto indipendente qualitativamente di buona qualità, estremamente godibile e divertente.

topsecret  @  14/04/2016 22:49:10
   6½ / 10
Una commedia verace, spigliata nel ritmo e nei dialoghi coloriti, interpretata in maniera sincera e genuina, senza mezzi termini, con uno sguardo nostalgico e a modo suo poetico.
Nulla di particolarmente intrigante nella storia, una sorta di neorealismo coatto, ma comunque capace di far sorridere schiettamente.

C.Spaulding  @  26/07/2012 18:46:34
   6½ / 10
Discreto film. la storia coinvolge e diverte abbastanza e gli attori sono bravi soprattutto Mastandrea. Un film senza pretese da vedere con leggerezza.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  14/02/2012 10:45:40
   7 / 10
Alla ricerca di nonna Italia attraverso una Roma genuina fatta di bische clandestine e sacerdoti sui generis,case d'appuntamento gestite da anziane matrone e borghesucci arricchiti che alla fine piccoli,piccoli lo sono per davvero.
Una Roma verace che dietro l'immagine progredita vive di antichi sapori e odori,sempre contraddistinta da quello slang così adatto nello sfornare freddure capaci di ridicolizzare anche il più brillante commediante o sprazzi di colorita saggezza popolare in cui le verità innegabili abbondano.
Una capitale magari ai margini,in cui si vive spesso alla giornata arrangiandosi senza perdere in dignità tenendo sempre presenti determinati valori.
A bordo di uno scooter la coppia Mastandrea/Vannoli si fionda per le strada in un'indagine on the road di natura urbana,segnata tradizionalmente dagli incontri più disparati e soprattutto da un'imprevedibile presa di coscienza.Più che l'anziana parente i ragazzi troveranno loro stessi e il coraggio di prendere in mano le redini delle proprie esistenze fino ad allora ridotte ad una sopravvivenza senza prospettive.
Bravissimi i due interpreti principali attorniati da uno stuolo di nomi più o meno noti, tra cui Sandra Milo e Tiberio Murgia,esimi esponenti di quel cinema cui guarda con un pizzico di nostalgia Alessandro Valori,pronto nel ripartire dopo l'insipido "Radio west" cogliendo con ottimo spirito d'osservazione la tipica espressività romana senza ridurre il tutto ad un festival caciarone.
Si ride e si riflette ricordando la classica commedia tricolore.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  25/02/2011 23:58:14
   7 / 10
Film diretto e molto genuino. Una Roma nostrana, fatta di gente comune, c'è chi si finge borghese nbenpensante e chi è più girovago e truffaldino. Una serie di personaggi ben descritti e soprattutto splendidamente interpretati. La cosa migliore del film sono però i dialoghi: ricchi di battute in romanesco divertenti e un po' coatte.

sweetyy  @  01/12/2009 16:28:32
   6 / 10
Raggiunge la sufficienza grazie all'interpretazione di Mastandrea

Constantine  @  23/10/2009 19:18:30
   6½ / 10
Progetto interessante di Valori, Mastrandrea e Vannoli ci accompagnano in questa grottesca e malinconica avventura romana, Mastrandrea molto bravo e carismatico come sempre in scena partecipa anche alla stesura del soggetto e della sceneggiatura. Qualche sequenza si ride, in altre si deve riflettere, rimane abbastanza riuscito anche se non aspira ai palchi alti del teatro.

"A Mario calmati! Pensa al futuro ricordi come dice lo spot? Ciambelli..."
"Te blinda sto ***** Robbè!"

USELESS  @  22/07/2009 19:51:58
   8 / 10
Film Romano de Roma che solo i romani apprezzeranno appieno.
Quella Roma dei supplì dei ...
http://www.youtube.com/watch?v=v4AqW52tDrU

La malinconia per quella Roma che sta sparendo?!?

Grazie Vale' !

TopoXL  @  10/04/2009 10:19:02
   10 / 10
film che ho amato.
da romani veri.
riproporre la roma che sta sparendo,che non ce' piu'...la roma dei bar di periferia,delle parrocchie di borgata,delle signorone volgarotte ma cosi' genuine.....non era facile.
bravi.

Invia una mail all'autore del commento Michylino  @  16/02/2009 23:20:51
   7 / 10
di sicuro è un film non scindibile dal dialetto romanesco...e come tale resta un film nostrano.

Commedia dal retrogusto un pò amaro!

vale1984  @  04/12/2008 22:47:07
   6 / 10
é bello che sia tutto in romanesco anche se non è una vera commedia...Mario e Richetto cercano l'anziana nonna scappata dallo spizio e si imbattono nella vita confusionaria della donna con momenti tristi, pittoreschi di una Roma diversa da come la vediamo di solito, vissuta tra eccessi, dipingendo le scene più atipiche...è carino ma non mi ha convinto fino in fondo, forse si legge troppo la commedia all'italiana, forse poteva mostrare anche frammenti più profondi...belli gli spezzoni in bianco e nero.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Satyr  @  22/05/2008 11:59:03
   7 / 10
Un road-movie capitolino immersi nella Roma degli "infami e dei truffaldini".Prodotto dall'istituto luce e realizzato con l'aiuto di ragazzi provenienti da quattro licei romani, "Chi Nasce Tondo..." è un film di una genuinità ammirevole:semplice,macchiettistico,divertente,scanzonato,arricchito da bellissime sequenze di repertorio e giocato tutto sull'innato talento di un grandissimo Mastandrea,il film non brilla sicuramente per sceneggiatura e soggetto,ma intrattiene con gusto attraverso una serie di siparietti irresistibili sullo sfondo di una città incantevole.Peccato che la visione della pellicola sia limitata solo a Roma e provincia:prodotti di quasto genere ai giorni d'oggi sono sempre più rari.

Gruppo COLLABORATORI Gabriela  @  21/05/2008 15:02:39
   8 / 10
Chi nasce tondo è un film corale, nostrano e romanaccio.
Incontriamo una serie di personaggi strani: Mariuccio, Righetto, padre Ignazio, Anna la tre C.uli, malandrini vari, sora Ines, Gigino e la famiglia arricchita e coatta.
Eccellente interpretazione e battute a raffica in una carrellata di macchiette tipiche romane.
Un giro per la roma dei nostri giorni su uno scooter sgangherato ma rispolverando la Roma antica, una roma de noartri: quella dei lotti della garbatella, delle piazze con le vecchie macchine, delle persone che dal Gianicolo parlano ai loro 'colleghi' detenuti a Regina Coeli, la roma di bordelli e le antiche trattorie.
Il nuovo motto: OCUPAZIONE (scritto proprio così)




Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 21/05/2008 15.41.08
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR quadruplo  @  21/05/2008 12:41:26
   7½ / 10
Questo film dimostra come in questa stagione la commedia italiana non è forse poi cosi decrepita come spesso viene dipinta.
"chi nasce tondo" è una pellicola dove l'innata comicità dei romani fa ridere di gusto durante tutto il film, privo di tempi morti e con una storia semplice semplice ma efficace.
Molto suggestiva la scelta di inserire immagini di repertorio della capitale.

Mastandrea, assieme a Servillo e Germano, è uno degli attori più impegnati del momento e sembra non sbagliare un film. Ottima anche la spalla Raffaele Vannoli.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanova
 NEW
succede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bustroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065804 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net