animali fantastici e dove trovarli regia di David Yates Gran Bretagna, USA 2016
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

animali fantastici e dove trovarli (2016)

 Trailer Trailer ANIMALI FANTASTICI E DOVE TROVARLI

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ANIMALI FANTASTICI E DOVE TROVARLI

Titolo Originale: FANTASTIC BEASTS AND WHERE TO FIND THEM

RegiaDavid Yates

InterpretiEddie Redmayne, Colin Farrell, Ezra Miller, Katherine Waterston, Dan Fogler, Alison Sudol, Samantha Morton, Ron Perlman, Jon Voight, Carmen Ejogo, Zoë Kravitz, Gemma Chan, Christine Marzano, Lucie Pohl

Durata: h 2.12
NazionalitàGran Bretagna, USA 2016
Generefantasy
Tratto dal libro "Gli animali fantastici: dove trovarli" di J. K. Rowling
Al cinema nel Novembre 2016

•  Altri film di David Yates

Trama del film Animali fantastici e dove trovarli

Animali Fantastici e dove Trovarli ci porta alla scoperta di una nuova era del magico mondo di J.K. Rowling, ambientata decenni prima di Harry Potter, e dall'altra metà del globo, con protagonista Eddie Redmayne nel ruolo del Magizoologo Newt Scamander. Siamo nel 1926, il magico mondo Newyorkese è minacciato da pericoli sempre crescenti. Qualcosa di misterioso sta seminando la distruzione per le strade, rischiando di far uscire allo scoperto la comunità magica dinanzi ai No-Mag (termine americano per Babbani), tra cui i Secondi Salemiani, una fazione di fondamentalisti intenti al loro sradicamento. E il potente ed oscuro mago Gellert Grindelwald, dopo aver scatenato il caos in Europa, è sparito e ora è introvabile. Ignaro delle crescenti tensioni, Newt Scamander arriva in città quasi alla fine di un viaggio intorno al globo alla ricerca e al salvataggio di creature magiche, alcune delle quali vengono nascoste nella sua valigia in pelle apparentemente anonima, ma dalle dimensioni magiche. Ma il potenziale disastro incombe quando l'ignaro No-Mag Jacob Kowalski lascia inavvertitamente uscire dalla valigia alcune delle bestie di Newt, in una città già in subbuglio...

Film collegati a ANIMALI FANTASTICI E DOVE TROVARLI

 •  ANIMALI FANTASTICI: I CRIMINI DI GRINDELWALD, 2018
 •  ANIMALI FANTASTICI: I SEGRETI DI SILENTE, 2022

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,55 / 10 (72 voti)6,55Grafico
Migliori costumi (Colleen Atwood)
VINCITORE DI 1 PREMIO OSCAR:
Migliori costumi (Colleen Atwood)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Animali fantastici e dove trovarli, 72 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Dom Cobb  @  12/12/2016 19:59:42
   4½ / 10
New York, anni '20. Lo studioso inglese Newt Scamander arriva in città con una valigia piena di creature fantastiche di ogni genere, le quali però, in seguito a un incidente, evadono e si sparpagliano in tutta la metropoli. Accompagnato da un non mago imbranato e una ex cacciatrice di maghi oscuri, Newt cerca di trovarle e rimetterle a posto; e contemporaneamente, lo strano gruppo rimane coinvolto nei foschi accadimenti che sconvolgono la popolazione e che sembrano avere a che fare con un misterioso mago oscuro...
La saga, sia letteraria che cinematografica, di Harry Potter si è ormai conclusa, la storia del maghetto giunta al capolinea e non c'è niente che si possa fare per mandare avanti le peripezie del maghetto con la cicatrice a saetta, almeno che non coinvolgano forzature e cliché a tutto spiano (così sembra infatti suggerire la produzione teatrale uscita qualche mese fa). Dunque, per continuare a guadagnare i suoi $$, alla Warner non resta che tirare in ballo la carta dell'universo espanso, e un aiuto insperato giunge proprio dalla stessa Rowling, che firma la sceneggiatura di quello che è stato dichiarato il primo di cinque capitoli. I fan della saga possono squittire e gioire quanto vogliono, ma se i seguiti si manterranno sul livello di questo capostipite... be', allora abbiamo davvero un problema.
Prima che piovano le proteste, lasciatemi chiarire che non ho nulla in contrario alla produzione di spin-off, soprattutto quando sono ambientati in un mondo che è ancora capace di offrire innumerevoli spunti sia letterari che visivi, un mondo che tra l'altro la Rowling ha già più volte dimostrato di saper gestire con passione e un'invidiabile creatività. Per questo mi giunge ancora più doloroso e inaspettato il disappunto di fronte a un'opera a conti fatti incapace di raggiungere le sue stesse ambizioni.
I problemi fondamentali, ritengo, sono due, e il primo di essi viene proprio da lì dove non me lo sarei aspettato: la Rowling sarà anche capace di scrivere bei romanzi fantastici, ma qui dimostra di sentirsi totalmente a disagio nel nuovo medium filmico. Per farla semplice, Animali Fantastici non ha una struttura narrativa solida, visto che non sembra neanche sapere che cosa vuole essere di preciso; gli animali fantastici del titolo sono simpatici e caratterizzati da dei design accattivanti, ma del tutto inutili ai fini della trama, e anche se presi come escamotage per introdurre i personaggi, creano una sottotrama che si dilunga troppo, senza amalgamarsi affatto con quella che è la trama principale. Certo, non sarebbe tutto questo gran difetto se la trama principale fosse ben sviluppata e i personaggi carismatici, ma diamine, proprio non è questo il caso.
La storia centrale, organizzata in modo da porre le basi per ulteriori sequel, procede infatti a saltelli, senza veramente imporsi all'attenzione fino agli ultimi quaranta minuti, visto che la maggior parte del tempo si trascorre con Newt e i suoi amici alla ricerca dei fantomatici animali fantastici.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Ne risulta una struttura narrativa che fa pensare piuttosto a due film diversi che sono stati compressi in uno solo, per di più pieni zeppi di passaggi inutili (qualcuno mi spieghi l'importanza del personaggio di John Voigt). Merito di questo anche ai dialoghi, a tratti così basilari da essere imbarazzanti.
Il secondo problema, neanche a dirlo, è lo stesso che pesava sugli ultimi due capitoli di Harry Potter, cioè la regia: Yates ormai ha fatto del ritmo pachidermico e del distacco emotivo i suoi marchi di fabbrica, e qui sono, se possibile, ancora più presenti del solito, con l'intero film che procede secondo il collaudato schema: venti/trenta minuti di silenzio, con conversazioni quiete e rigorosamente sussurrate e lente, poi un breve sussulto con un'improvvisa scena d'azione, poi altri venti/trenta minuti di silenzio e sussurri, e così via fino al finale, che dopo la sconfitta del cattivo di turno non ne vuole sapere di arrivare.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

E come se non bastasse, ho anche avuto la sciagurata idea di guardarmi il film in lingua inglese, come di tanto in tanto sono solito fare; ora, io non ho difficoltà a guardare film in inglese, in un modo o in un altro i dialoghi si capiscono bene, ma qui gli attori sembrano essersi fatti una missione personale di mormorare in maniera indistinta le loro battute, rendendole quasi tutte incomprensibili. E questo considerando che già le performances non sono esattamente il top: Redmayne si limita a fare la stessa faccia che fa sempre, John Voigt è intrappolato in un ruolo risicato e senza scopo, e la Waterson ha allargato i miei orizzonti nell'ambito del termine "irritante". Ezra Miller fa lo zombie. Gli unici a distinguersi sono Dan Fogler, le cui reazioni e comportamento in generale risultano simpatici, e Colin Farrell, convincente in tutto quello che fa.
Dispiace, comunque, perché qualche idea visiva valida ci sta e il lato tecnico dimostra un certo livello di competenza, soprattutto in termini di effetti speciali nella realizzazione delle creature e di scenografie. Ma sono elementi sprecati in quello che è niente più di una commercialata insipida e noiosa.

2 risposte al commento
Ultima risposta 16/01/2017 23.09.45
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 NEW R
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closer
 NEW
come romeo e giuliettacome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica eva
 NEW
la ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovastevesuccede in una notte
 NEW
super charliesuper happy forevertesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finale
 NEW
the last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machine
 NEW
tre ciotole
 NEW
tron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuola
 NEW
un crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066001 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net