lupin - stagione 1 regia di Louis Leterrier, Marcela Said, Angelica Astilla Francia 2021
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Serie TVlupin - stagione 1 (2021)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LUPIN - STAGIONE 1

Titolo Originale: LUPIN - SEASON 1

RegiaLouis Leterrier, Marcela Said, Angelica Astilla

InterpretiOmar Sy, Vincent Londez, Antoine Gouy, Soufiane Guerrab, Clotilde Hesme, Hervé Pierre, Ludivine Sagnier, Etan Simon, Shirine Boutella, Johann Dionnet, Nicole Garcia, Vincent Garanger, Mamadou Haidara, Adama Niane, Fargass Assandé, Marie Barraud, Léo Boucr

Durata: h 0.45
NazionalitàFrancia 2021
Genereazione
Stagioni: 3
Prima TV nel Gennaio 2021

•  Altri film di Louis Leterrier
•  Altri film di Marcela Said
•  Altri film di Angelica Astilla

Trama del film Lupin - stagione 1

Il quattordicenne Assane vede la sua vita stravolta dopo la morte del padre, condannato per un crimine che non ha commesso, fatto che lo porta a covare un'irrefrenabile voglia di vendetta e giustizia verso la ricca famiglia che l'ha accusato. Venticinque anni dopo Assane, che intanto lavora come addetto alle pulizie al Museo del Louvre, decide di portarla a compimento traendo ispirazione dal romanzo Arsenio Lupin, il ladro gentiluomo, regalatogli a suo tempo dal padre.

Film collegati a LUPIN - STAGIONE 1

 •  LUPIN - STAGIONE 2, 2021
 •  LUPIN - STAGIONE 3, 2023

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,17 / 10 (6 voti)6,17Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Lupin - stagione 1, 6 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

pak7  @  12/10/2023 19:20:35
   7½ / 10
L'ho trovata divertente e ben congeniata.

frecciarovente  @  16/08/2021 17:31:46
   7 / 10
Secondo me come in tutte le cose occorre contestualizzare. Intrattiene, è leggero (il giusto), è ben interpretato: si meriterebbe di più, non dimentichiamo che è una miniserie. Se ci mettiamo tuttavia a ragionare sulla veridicità del rappresentato è chiaro che diventa un prodotto di pessima fattura. Ma alzi la mano chi guardava lupinIII denigrando il fatto che Ghemon tagliasse i proiettili con la spada... Andiamo ragazzi, contestualizziamo. Si tratta di un eroe che somiglia più a batman che a lupin, questo lo concedo, ma vale la pena vederlo.

John Carpenter  @  28/03/2021 12:53:54
   7 / 10
Piaciuta abbastanza, 5 puntate che volano, mai noiose e spesso divertenti. Poi ovvio, se uno pretende di vedere thriller perfetti con incastri ad orologeria, resterà deluso, questo è per lo più un action-comedy anche se non mancano dei momenti più cupi (vedi il quarto episodio).
Curioso di vedere la seconda stagione che uscirà tra poco, perchè il finale di questa è tutt'altro che conclusivo, anzi si chiude con un colpo di scena apertissimo.
Bravo il protagonista che già avevo amato in Quasi Amici.

The bitter end  @  26/01/2021 18:23:57
   5 / 10
Delusione totale per me.

La storia, figlia di una scrittura pigra e superficiale, fa acqua da tutte le parti e per poter andare avanti ha costantemente e disperatamente bisogno che tutti i personaggi coinvolti si comportino come degli idioti ogni due per tre, roba che manco in un horror di serie B.
Lo stesso Assane Diop diverse volte fa delle scelte assurde nonostante ci venga presentato come un uomo geniale, come uno che sta 10 passi avanti a tutti

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER.
Non ha senso ed è, a mio avviso, un' incongruenza enorme (qualcosa che ha poco a che fare con il concetto di "sospensione dell'incredulità". Se domani comincio a leggere "Le avventure di Sherlock Holmes" ed il protagonista ad un certo punto fa delle scelte idiote senza motivo, io chiudo il libro e non proseguo più).

Non do meno di 5 perchè tutto sommato è un prodotto piuttosto divertente e Omar Sy è straordinario ma, come detto, rimane una serie che va vista a mente spenta.

PS: Irritante il cliffangher nel bel mezzo degli avvenimenti. Spero non si dovrà aspettare un anno per la seconda parte

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Satyr  @  26/01/2021 14:16:33
   4½ / 10
No, qui per me siamo ai livelli della Casa di Carta o giù di lì, una sequela interminabile di minchiate con la sola differenza che Omar Sy è bravo e simpatico (quindi la supposta entra meglio). Io ci provo ogni volta ma non capisco come possa piacere sta roba, ed è un po' il problema che avevo in generale con gli spagnoli del Papel (e la scrittura di un personaggio insulso come "Il professore"). Tra l'altro il budget mi sembra notevole ma finché il pubblico promuove, ha ragione Netflix (e Mindhunter lo chiudiamo perché costa troppo). Doveva andà così

Light-Alex  @  24/01/2021 15:19:03
   6 / 10
Precisiamo subito che "Lupin" è uno spunto per questa serie. L'idea non è quella di raccontare le gesta del classico della letteratura francese. E nemmeno di seguire il filone di Lupin III, famosissimo anime giapponese.

La storia tratta di un giovane immigrato, Assane Diop, senegalese in Francia, appassionato del celebre libro "Lupin, il ladro gentiluomo", regalatogli dal padre. In gioventù Assane vede il padre incastrato in un presunto furto di un collier ad una ricca famiglia francese, e spinto al suicidio in cella. Assane imposterà quindi la sua vita nel tentativo di fare luce sulla vicenda del padre incastrato, mosso da intenti di verità e vendetta, con una serie di stratagemmi appunto ispirati al suo mito.

Dunque il tema di fondo è la ricerca della verità sulla morte del padre, mentre i vari episodi si svolgono mostrando di volta in volta gli intelligenti stratagemmi, travestimenti, imbrogli che mette in scena Assane. Lo stile ricorda un po' quello degli "Ocean's 11", ovvero colpi brillanti in cui il piano del protagonista si realizza pezzo dopo pezzo, come in un grande puzzle pensato alla perfezione (questo specialmente nel primo episodio, che a parer mio risulta il più brillante). Alcune trovate sono più riuscite, altre sono un po' debolucce e forzate. I personaggi non sono molto caratterizzati, si mantiene uno stile da "fumettone", cercando di stupire di volta in volta gli spettatori con le magie del novello Lupin, delle volte riuscendo meglio, altre peggio.
Gran parte del merito va al protagonista Assane Diop, che delle volte riesce a creare dei personaggi diversi semplicemente con la mimica del corpo e la recitazione; sicuramente un gran talento del cinema transalpino.

Tuttavia, dopo un po' il tutto sa un po' di ripetitivo, il concetto dei colpi brillanti non stupisce più così tanto, le idee belle sembrano già passate. Si vorrebbe vedere come finisce la storia personale di Assane, ma la serie si stoppa a metà.
E' un discreto lavoro, abbastanza godibile, ma niente di imperdibile.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amata
 NEW
anemone
 NEW
anna (2025)black phone 2bugoniachien 51cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finaledracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)
 NEW
fuori la verita'grand prix (2025)green is the new red
 NEW
heidi - una nuova avventurahimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della folliail sentiero azzurroin the lost landsio sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galgano
 NEW
la divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial love
 NEW
ne zha - l'ascesa del guerriero di fuocoper tepomeriggi di solitudine
 NEW
predator: badlands
 NEW
qui staremo benissimoquirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost busthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per bene
 NEW
un semplice incidenteun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altra
 NEW
una famiglia sottosoprauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066658 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net