un tuffo nel passato regia di Steve Pink Canada, USA 2010
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

un tuffo nel passato (2010)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film UN TUFFO NEL PASSATO

Titolo Originale: HOT TUB TIME MACHINE

RegiaSteve Pink

InterpretiJohn Cusack, Rob Corddry, Clark Duke, Chevy Chase, Craig Robinson, Crispin Glover, Lizzy Caplan, Sebastian Stan, Lyndsy Fonseca, Collette Wolfe, Charlie McDermott, Kellee Stewart

Durata: h 1.41
NazionalitàCanada, USA 2010
Generecommedia
Al cinema nel Giugno 2011

•  Altri film di Steve Pink

•  Link al sito di UN TUFFO NEL PASSATO

Trama del film Un tuffo nel passato

La pellicola segue la storia di un gruppo d'amici stanchi della propria vita: Adam è stato lasciato dalla sua ragazza, Lou è un tipo da feste con non riesce a trovare una festa, la moglie di Nick controlla ogni sua mossa e Jacob, ossessionato dai videogame non vuole lasciare la sua cantina. Dopo una folle notte d'alcool in una vasca per l'idromassaggio in una stazione sciistica, i quattro si svegliano, col mal di testa, nel 1986. Questa è la loro possibilità per dare un calcio al passato e cambiare il loro futuro – uno si troverà una nuova vita amorosa, un altro imparerà a mettere i piedi per terra con le donne, un altro troverà il suo mojo, e uno dovrà farà in modo di esiste ancora!

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,24 / 10 (27 voti)5,24Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Un tuffo nel passato, 27 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Trixter  @  05/10/2015 10:23:50
   3½ / 10
Se il primo "Hot Tub" aveva una parvenza di decenza, il sequel (la cui scheda è assente su filmscoop) è l'opera omnia della mediocrità. Qualcuno attenta alla vita di Lou, rockstar e fondatore di Lougle, e i Nostri si trasferiranno nel futuro per fermare il killer. Non c'è Cusak, al quale forse è bastata l'onta del primo film, e la baracca la tira avanti Corddry. Il film è brutto, senza senso, noioso, volgarotto. Da evitare, con la speranza che i produttori la finiscano qui.

2 risposte al commento
Ultima risposta 25/10/2015 10.23.42
Visualizza / Rispondi al commento
topsecret  @  02/12/2014 14:27:31
   5½ / 10
L'ennesima commedia che ha come fulcro il viaggio nel tempo e la possibilità di cambiare il proprio destino.
Ancora una volta ci vengono proposti personaggi in cerca di una seconda chance, inglobati però in una storia frivola, piuttosto tirata per i capelli che non mostra nè grande enfasi nè grande originalità e nè sufficiente propensione alla risata. Nonostante il cast conosciuto, HOT TUBE non ha grandi momenti d'ilarità e non permette una visione in disimpegno, anche se non è noiosa nè da buttare.
Apprezzabile la colonna sonora.

alberto9  @  04/01/2014 15:04:07
   4 / 10
Film ridicolo: poche risate e trama imbarazzante... questo viaggio nel tempo non mi é proprio piaciuto. Ho provato a cercare un senso a questo film ma sfortunatamente non ce l'ha

MonkeyIsland  @  25/07/2013 21:51:47
   4 / 10
Altro film che soffre in maniera impressionante per un doppiaggio veramente scadente.
Molto volgare ma non fa mai ridere (il regista non è Kevin Smith e si vede), la trama non esiste e i protagonisti non riescono a tenere in piedi il film visto che non hanno il carisma adatto.
Non a caso il livello recitativo è veramente basso su tutti spicca un Cusack irrigidito venuto a raccattare la pagnotta (deve pur vivere!).
Unica scena notevole quella che vede nella vasca un mezzo nudo di Jessica Pare che ha due grandissime doti!!

Scherzi a parte meglio evitarlo...

Invia una mail all'autore del commento The howling  @  14/02/2013 15:02:21
   1½ / 10
Che film di *****!!

Da tempo non vedevo una commedia ameriana così scalba...peggio dei een movie sequel di American Pie!

Terrificante, spiace per Cusack, che è un gran attore e per Chevy Chase, uno dei migliori protagonisti delle commedie anni '80, qui, bolso e invecchiato, in uno stupido cmeo...

Bleah!!

Leonhearth87  @  01/11/2012 03:03:26
   5½ / 10
Commedia che strappa qualche risata e nulla di più. Trama piuttosto banalotta, John Cusack secondo me sprecato per questo tipo di film.
Comunque, da vedere in compagnia.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  18/07/2012 12:08:39
   4½ / 10
Commedia poco divertente che raggiunge alcuni eccessi di volgarita' con gag fuori luogo e deprorevoli.
L'unico personaggio che regge il film è comunque quello al centro della volgarita',perche il resto del cast appare spaesato con ruoli pieni di cliche' che portano alla noia...come il povero Cusack alle prese con una sua ex...
Commedia di poco conto che viaggia tra un episodio di "American pie" e un film dei fratelli Farrelly...

Gruppo COLLABORATORI martina74  @  30/12/2011 17:13:41
   4 / 10
Talmente insulso che l'ho messo una settimana fa sulla lista "da vedere" e oggi che ho riletto il titolo mi sono chiesta "ma che caz.zo di film è?"...
L'ho già dimenticato, anzi forse ciò che mi ricordo è il look dei personaggi che fa un po' sorridere al pensiero che ci vestivamo davvero così...

albyhfintegrale  @  26/12/2011 12:21:33
   3 / 10
Sono un'amante dei film sui viaggi del tempo, chissà, forse perchè proprio a me piacerebbe poter tornare indietro nella mia vita e cambiare molte cose.

Le premesse quindi perchè questa pellicola potesse piacermi c'erano tutte.

Purtroppo qui, dopo un'idea valida ed una partenza nè fiacca nè entusiasmante, assistiamo ad un susseguirsi di banalità per nulla esilaranti a mio personale avviso: non mi è scappato neanche un sorrisetto.

Ironia vera zero e verve comica basata solo su volgarità a profusione.

A mio avviso anche i caratteri "colorati" degli anni '80 sono stati volutamente calcati ed esagerati per cercare di comicizzare il contesto invece di renderlo verosimile.

Mi dispiace veder rovinati in questo film attori come John Cusack e soprattutto, con la sua apparizione, Crispin Glover (il George McFly di "Ritorno al futuro")...a proposito: dire che la storia e la sottile ironia "pulita" del mitico film sui viaggi nel tempo di Zemeckis è distante anni luce da questo filmaccio è usare un eufemismo...

Si potrebbe obiettare che questo prima di essere un film sui viaggi nel tempo è una commedia.
Ma una commedia dovrebbe far ridere allora...a me ha fatto solo provare disgusto.
Non capisco come mai da un po' di tempo a questa parte sembra che l'80-90% di quelle che dovrebbero essere commedie si basi solo sulla volgarità esplicita.
E' così regredito il gusto degli spettatori odierni?

Erano meno volgari e facevano più ridere le commedie (dette trash!) italiane a basso costo di Lino Banfi...proprio degli anni '80

Lasciamo stare mostri sacri come Totò o i film di Bud Spencere e Terence Hill che facevano ridere senza parlare di sesso esplicito, organi genitali, feci, scene splatter (che in "Un tuffo nel passato" non mancano) e via dicendo.
Ma pure film ormai vecchi come "Space Balls", o le serie di "Una pallottola spuntata" o "Hot Shot" che erano piuttosto volgarotti, avevano al loro interno scene esilaranti che mettevano la volgarità, magari velata, in secondo piano e come componente del film, ma non come L'UNICA cosa che dovrebbe far ridere.


Le commedie per me sono altro.
Questo è un film-spazzatura vero e proprio

Direi quindi: brutto, volgare e per niente divertente. Si salva solo l'idea di partenza (sviluppata malissimo): il che è davvero poco...senza quella comunque sarebbe da zero...



Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Invia una mail all'autore del commento nightmare95  @  22/04/2011 13:02:02
   3½ / 10
Aspettavo di vedere questa commedia da molti mesi e adesso che l'ho vista ne sono rimasto profondamente deluso. L'ho trovato molto volgare e poco divertente, con alcuni attori non nella parte, come ad esempio John Cusack, che ho preferito in altri film (1408,2012, martin child ,l'ultimo contratto ecc..). Questa commedia la sconsiglio a chiunque perchè priva di inventiva e di trovate divertenti, dopo due giorni non ve la ricorderete più, ve lo assicuro.

1 risposta al commento
Ultima risposta 28/06/2011 17.23.36
Visualizza / Rispondi al commento
calso  @  23/03/2011 17:49:34
   4½ / 10
Proprio brutto...volgare, ma questo in realtà sarebbe il meno, se le battute volgari di questo film facessero ridere...invece nulla...pessima interpretazione e caduta di stile di cusack che a me come attore non dispiace...da evitare

vale1984  @  21/03/2011 12:31:28
   4½ / 10
una gigantesca cavolata senza senzo che regala si e no un paio di battute divertenti...fatto delle solite frasi, delle solite donnine, di sesso, un paio di tette, tante scemate e nessuna morale...
finisce all'apice dell'idiozia...assolutamente inutile.

Clint Eastwood  @  01/03/2011 09:08:08
   5 / 10
La solita minestra riscaldata che ha avuto il suo meglio in Click con Sandler, i viaggi nel passato, per stare in tema delle commedie.
Tutto sommato guardabile con qualche scena di picco ma per il resto a volte banale a volte meno consono per vederlo in famiglia.
Un punto meno poiché si arriva al finale più semplicistico possibile dove in pratica il film non ha senso, eppure vengono pagati certi sceneggiatori.

Sedizione  @  08/07/2010 14:24:05
   5½ / 10
Film divertente anche se in effetti un po' troppo volutamente scurrile ed a volte la forzatura è molto evidente.
Nel complesso comunque scorre abbastanza bene e si lascia vedere tranquillamente.
Diciamo,uno di quei film che se c'è lo vedi e se non c'è ne fai benissimo a meno,ma probabilmente non scegli per passare una serata divertente con amici.
P.S. anche Cusack l'ho trovato un po' a disagio...peccato.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
40 secondia big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
buon viaggio, marie
 NEW
carmen e' partitac'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
dreams (2025)due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'
 NEW
giovani madriheidi - una nuova avventurahimi colori del tempo
 R
il maestro (2025)
 NEW
il mio nome e' nevenkail mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatore
 NEW
la camera di consigliola chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoco
 NEW
nino. 18 giorninoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimo
 NEW
radio solaire - radio diffusion ruraleriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei venti
 NEW
semplice cliente
 NEW
shelby oaks - il covo del malesiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe running man
 NEW
the smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsistersto a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: ares
 NEW
tua madreun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosoprauna ragazza brillante
 NEW
vas
 NEW
wicked - parte 2zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1067005 commenti su 52850 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net