 
		
	 
	
				
			Lucio Fulci, un regista di film dell'orrore, è ossessionato dalle immagini di morte che lui stesso ha creato. Per questo si rivolge a uno psicologo. Anche il medico non è però messo tanto bene, dal momento che in realtà è un serial killer.
| Voto Visitatori: |           5,90 / 10 (40 voti) |  | Grafico | 
 
  
  
		
		
		
		
  	








 6 / 10
   6 / 10








 6 / 10
   6 / 10








 8 / 10
   8 / 10








 6½ / 10
   6½ / 10








 6 / 10
   6 / 10








 5 / 10
   5 / 10








 10 / 10
   10 / 10








 6 / 10
   6 / 10 rain  @  05/09/2014 18:21:28
 rain  @  05/09/2014 18:21:28








 3½ / 10
   3½ / 10








 5 / 10
   5 / 10 Compagneros  @  14/03/2013 23:34:22
 Compagneros  @  14/03/2013 23:34:22








 4 / 10
   4 / 10








 7½ / 10
   7½ / 10








 7 / 10
   7 / 10 Edgar Allan Poe  @  03/07/2011 15:39:09
 Edgar Allan Poe  @  03/07/2011 15:39:09








 7 / 10
   7 / 10 SPOILER Poi, certo, non sarà un capolavoro, la regia non è delle più ispirate, gli effetti splatter non sono sempre credibili, però è vero anche che ad "Un gatto nel cervello" sono succeduti film come "Cabal" di Clive Barker e "Nightmare-Nuovo incubo" di Craven. Per cui, per piacere, non mi criticate la trama... inoltre, penso che non sia un film piatto o noioso solo perchè l'assassino viene rivelato subito, io mi sono divertito, anche vedendo alcune scene dai suoi altri film, ri-ascoltando la musica de "L'aldilà", che questa volta viene associata ad un film "ipotetico", e seguendo la trama che comunque diverte ed intrattiene.
 SPOILER Poi, certo, non sarà un capolavoro, la regia non è delle più ispirate, gli effetti splatter non sono sempre credibili, però è vero anche che ad "Un gatto nel cervello" sono succeduti film come "Cabal" di Clive Barker e "Nightmare-Nuovo incubo" di Craven. Per cui, per piacere, non mi criticate la trama... inoltre, penso che non sia un film piatto o noioso solo perchè l'assassino viene rivelato subito, io mi sono divertito, anche vedendo alcune scene dai suoi altri film, ri-ascoltando la musica de "L'aldilà", che questa volta viene associata ad un film "ipotetico", e seguendo la trama che comunque diverte ed intrattiene.








 10 / 10
   10 / 10








 2 / 10
   2 / 10








 5 / 10
   5 / 10








 4 / 10
   4 / 10








 3 / 10
   3 / 10








 5 / 10
   5 / 10 baskettaro00  @  08/12/2009 20:06:12
 baskettaro00  @  08/12/2009 20:06:12








 6 / 10
   6 / 10 SPOILER
 SPOILER Don Callisto  @  07/12/2009 20:49:20
 Don Callisto  @  07/12/2009 20:49:20








 8 / 10
   8 / 10 The Gaunt  @  04/10/2009 22:53:42
 The Gaunt  @  04/10/2009 22:53:42








 4½ / 10
   4½ / 10 wega  @  05/07/2009 12:25:35
 wega  @  05/07/2009 12:25:35








 4 / 10
   4 / 10








 4 / 10
   4 / 10








 6 / 10
   6 / 10 Gabe 182  @  07/02/2009 00:40:30
 Gabe 182  @  07/02/2009 00:40:30








 6 / 10
   6 / 10








 5½ / 10
   5½ / 10








 4½ / 10
   4½ / 10








 8 / 10
   8 / 10








 5½ / 10
   5½ / 10








 5 / 10
   5 / 10








 10 / 10
   10 / 10 julian  @  05/12/2007 23:45:27
 julian  @  05/12/2007 23:45:27








 4 / 10
   4 / 10








 7 / 10
   7 / 10








 7½ / 10
   7½ / 10 SPOILER
 SPOILER Andrea Lade  @  20/01/2007 05:03:19
 Andrea Lade  @  20/01/2007 05:03:19








 4 / 10
   4 / 10 Andre82  @  08/11/2005 09:42:36
 Andre82  @  08/11/2005 09:42:36








 7 / 10
   7 / 10








 6 / 10
   6 / 10








 7 / 10
   7 / 10Ordine elenco: Data Media voti Commenti Alfabetico
in sala
 Regia: Kathryn Bigelow
Regia: Kathryn Bigelow Regia: Kaouther ben Hania
Regia: Kaouther ben Haniaarchivio
 Regia: Tim Fehlbaum
Regia: Tim Fehlbaum Regia: Robert Eggers
Regia: Robert Eggers