the strangers 2: prey at night regia di Johannes Roberts Usa 2018
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the strangers 2: prey at night (2018)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE STRANGERS 2: PREY AT NIGHT

Titolo Originale: THE STRANGERS: PREY AT NIGHT

RegiaJohannes Roberts

InterpretiChristina Hendricks, Bailee Madison, Martin Henderson, Lewis Pullman

Durata: h 1.25
NazionalitàUsa 2018
Generehorror
Al cinema nel Maggio 2018

•  Altri film di Johannes Roberts

Trama del film The strangers 2: prey at night

Una famiglia è in viaggio per trascorrere un po' di tempo con dei parenti lontani. La trasferta prende una piega pericolosa quando giungono in uno sperduto camping di roulotte e lo trovano misteriosamente abbandonato. Nel buio della notte, tre psicopatici mascherati fanno loro visita per spingerli oltre il limite umano.

Film collegati a THE STRANGERS 2: PREY AT NIGHT

 •  THE STRANGERS, 2009

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,96 / 10 (24 voti)4,96Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The strangers 2: prey at night, 24 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Noodles71  @  22/11/2024 18:10:53
   5 / 10
Sequel del film di Bertino che non ha una collocazione cronologica ben definita, mancando elementi di collegamento tra le due pellicole. Ritornano i tre "Strangers" che infieriscono contro famiglie e coppie isolate, senza un movente ben preciso. "Dollface", "Pin-Up Girl" e "Man In The Mask" risultano inquietanti, viene riproposto lo schema del film precedente ma scarsa originalità e sceneggiatura rendono "The Strangers: Prey At Night" molto scontato, compreso il finale che perde del tocco sadico del capostipite. Alcune sequenze ben fatte in primis quella della piscina sulle note di "Total Eclipse Of The Heart" di Bonnie Tyler. In uscita una trilogia dedicata agli assassini mascherati, diretta da Renny Harlin. Come idee e sceneggiature siamo oramai alla frutta...

markos  @  12/12/2022 15:18:58
   4 / 10
Davvero brutto. Film no sense.

CyberDave  @  12/08/2019 00:26:09
   4 / 10
Film assolutamente inutile, il suo predecessore resta uno dei migliori house invasion in assoluto, non aveva certo bisogno di un seque, soprattutto di un film dove non succede nulla di nuovo, un pretesto per sfruttare il nome di successo e basta.
Poca suspance, praticamente zero scene degne di nota e solite cose viste in altre decine di film.
Assolutamente evitabile

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  01/07/2019 20:25:18
   3 / 10
Pessimo seguito di un horror di 10 anni fa' che gia' tutti avevano dimenticato.
La solita famiglia perseguitata senza motivo da tre personaggi mascherati sadici e pare indistruttibili.
Salvo solo la sequenza in piscina piuttosto claustofobica ma per il resto è tutto da buttare. A cominciare dalla banalita' dei dialoghi e dalle assurde scelte dei protagonisti che in caso di pericolo si dividono, si lasciano da soli sanguinanti (il fratello che fine ha fatto?)...ma non erano una famiglia?

alex94  @  26/06/2019 11:26:39
   4½ / 10
No non ci siamo,a dieci anni di distanza ecco arrivare questo sequel che più che essere un home invasion come il primo The strangers strizza più di un occhio allo slasher dei vecchi tempi andati.
Purtroppo di pellicole simili anche recentemente se ne sono viste fin troppe,la vicenda risulta così abbastanza banale,i dialoghi e i personaggi stereotipati e non mancano diverse situazioni e comportamenti poco credibili che rendono una buona parte della pellicola noiosa ed irritante (e per fortuna dura poco).
Non proprio scadente invece la regia che sfruttando bene il fattore gore e la colonna sonora riesce a costruire delle buone sequenze....
Ha poco a che vedere con il precedente film (che già non è che fosse un granché),si poteva fare sicuramente di meglio,evitabile.

mmagliahia1954  @  21/09/2018 21:37:03
   5½ / 10
Mah, un prodotto così così per ragazzi amanti di questo tipo di storie

Noioso e fortunatamente troppo 8mprobabile, c8 fa comunque capire che gli americani riescono a costruirti una storia fantasiosa in mezzo al nulla

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  07/07/2018 17:39:14
   5½ / 10
Il secondo capitolo di The Strangers mette subito in chiaro che vuole distaccarsi dal precedente. Non è propriamente un home invasion quanto il classico gioco del gatto con il topo, caro a tanti slashers passati, presenti e futuri. Dunque la narrazione mostra già la corda perchè se da un lato il ritmo non subisce grandi pause, è chiaro che i personaggi finiscono sull'altare dell'insipienza. Bisogna dire che non è girato male, con una tasso di violenza alto ma non altissimo. Se nel primo il nucleo familiare era il bersaglio, qui la famiglia sta subendo un processo di disgregamento e di conseguenza i personaggi procedono mai uniti o al massimo a coppie. Snervati per certi versi la ricerca ossessiva della citazione, Carpenter in primis già alla colonna sonora ma non solo. Francamente è unio slasher onesto, che utilizza bene la buona ambientazione del camping deserto. Se devo essere sincero ho visto di peggio, molto peggio.

InvictuSteele  @  05/07/2018 13:14:29
   4 / 10
Il primo capitolo non era malaccio, si guardava e metteva anche una certa tensione, invece questo seguito è davvero mediocre, noioso, piatto, spompo, senza un'idea vincente. Una noia mortale per un film pessimo.

GL1798  @  01/07/2018 00:12:22
   5 / 10
Film mediocre, recitazione mediocre. Dopo aver visto il primo film " The Strangers", pensavo che la regia apportasse delle migliorie al fulcro dello svolgimento dei fatti, invece ho notato una pedissequa trasposizione di trame di altri film dello stesso genere cinematografico.

Wilding  @  07/06/2018 21:53:22
   5½ / 10
Tirato tirato si avvicina alla sufficienza perchè in fondo riesce a far passare la serata. La trama, per essere ispirata a fatti realmente accaduti, è piuttosto sciocca, i personaggi si comportano in maniera inverosimile, in un continuo rimando a film come "Venerdi 13", "Suspiria e Phenomena" o addirittura "Psicho".

albert74  @  06/06/2018 22:25:07
   3½ / 10
Nei primi minuti del film non accade nulla, solo dialoghi insulsi. Il seguito è il peggio del peggio del genere horror. Sceneggiatura quasi nulla, personaggi improbabili, assassini mascherati che non si capisce perché uccidano.
Si corre, si urla, si schiamazza senza un perché.
L'originale non era un capolavoro ma qui si raschia il barile e si propina qualcosa di incongruente e illogico. Inutile.
Il montaggio è pure irritante e convulso.
in altre parole un film da dimenticare, imbarazzante e insulso.
Si salva qualche scena sporadica (per esempre nella piscina).

Gruppo REDAZIONE Cagliostro  @  05/06/2018 00:52:51
   2 / 10
Noioso, stupido, insulso, scritto malissimo e girato senza un briciolo di tensione. Una storia logora e inutile che si trascina nella noia totale. Personaggi, scelte di sceneggiatura e studio delle inquadrature assolutamente irritanti.
Carino il motivetto che scimmiotta le musiche di John Carpenter.
Come buttare via 85 minuti della propria vita.
Ripetendomi in una sola parola: irritante!

Invia una mail all'autore del commento ziokartella  @  04/06/2018 09:00:44
   5½ / 10
Metà "Home Invasion" e metà "tipico Slasher anni '80", non un granchè ma ho visto di molto peggio, qualche momento apprezzabile, interessante la colonna sonora decisamente "80ies".

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Tex766  @  04/06/2018 05:10:51
   3 / 10
Questi horror moderni iniziano quasi tutti che sembra un copia e incolla su tutti ce la famigliola con sti maledetti adolescenti (sopratutto le ragazze) ribellibed odiose (peggio dei veri cattivi) che ti fa subito dire "spero che la ammazzino" cosa che non accade mai ovviamente, poi ce il figlio maschio che pare più vecchio del padre...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

gemellino86  @  02/06/2018 10:04:00
   5 / 10
Sequel soporifero nella prima parte poi si riprende con un po' di tensione ma non basta. Splatter abbastanza moderato. Dialoghi un po' scontati e superflui.

topsecret  @  31/05/2018 22:32:56
   4½ / 10
Il mio difetto più grande quando guardo un film di questo genere (che spesso mi porta a non goderne pienamente) è quello di non sopportare l'idiozia di una sceneggiatura improbabile e di una regia incapace. E di incapacità e idiozia THE STRANGERS 2 ne è pieno.
Il film di Roberts è uno di quei casi in cui vittime e carnefici fanno a gara a chi è più co4lione, coinvolgendo in questa disputa anche lo spettatore che invece di spegnere alla prima cacchiata e mandare tutto a quel paese, continua imperterrito la visione, ormai conscio delle porcherie che dovrà sorbirsi. La scaltrezza del regista sta nel fatto che le imbecillità che propone nel suo film tardano un po' ad arrivare, poichè per 45 minuti si assiste a una lenta preparazione dei fatti, presentando i personaggi nelle loro stereotipate e incomplete caratterizzazioni. Il resto poi deflagra in un mare di idiozie, buone solo a far crescere il rimpianto di aver perso del tempo nel vedere un prodotto becero che propone sempre le solite assurdità.
Un degno sequel...non c'è dubbio.

VincVega  @  25/05/2018 17:57:33
   4½ / 10
Sequel del fortunato primo capitolo, che già non era imperdibile. Qua, siamo con la solita famiglia con la figlia problematica. Prima mezz'ora soporifera per quanto inutile, ma si doveva introdurre i personaggi e questo si può accettare. Il problema è che quello che succede dopo, è troppo prevedibile e scontato. I protagonisti, come al solito, fanno azioni assurde. In più, non fa mai paura, nonostante sia alla ricerca dello spavento a tutti i costi. Non basta qualche buona scena e l'idea di associare gli omicidi a canzoni che non c'entrano una mazza. Finale ridicolo.
C'erano i presupposti per migliorare il film del 2009, dando qualcosa di originale, invece sono riusciti a peggiorare la situazione. Direi che la saga "The Strangers", può finire qui.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she willarsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)
 NEW
black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretic
 NEW
ho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatori
 NEW
il bacio della cavallettail bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacroin viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conoscojulie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)la fossa delle mariannela gazza ladra
 NEW
la solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeer
 NEW
ritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darlingthe accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yard
 NEW
thunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060855 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net