star trek ii - l'ira di khan regia di Nicholas Meyer USA 1982
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

star trek ii - l'ira di khan (1982)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film STAR TREK II - L'IRA DI KHAN

Titolo Originale: STAR TREK II - THE WRATH OF KHAN

RegiaNicholas Meyer

InterpretiRicardo Montalban, George Takei, Michelle Nichols, James Doohan, Walter Koenig, Kirstie Alley, Leonard Nimoy, DeForest Kelley, William Shatner

Durata: h 1,53
NazionalitàUSA 1982
Generefantascienza
Al cinema nel Giugno 1982

•  Altri film di Nicholas Meyer

•  Link al sito di STAR TREK II - L'IRA DI KHAN

Trama del film Star trek ii - l'ira di khan

I componenti dell'equipaggio dell'Enterprise, devono proteggere il loro capitano dalla vendetta del malefico Khan..

Film collegati a STAR TREK II - L'IRA DI KHAN

 •  STAR TREK (1979), 1979
 •  STAR TREK III - ALLA RICERCA DI SPOCK, 1984
 •  STAR TREK IV - ROTTA VERSO LA TERRA, 1986
 •  STAR TREK V - L'ULTIMA FRONTIERA, 1989
 •  STAR TREK VI - ROTTA VERSO L'IGNOTO, 1991
 •  STAR TREK - GENERAZIONI, 1994
 •  STAR TREK - PRIMO CONTATTO, 1996
 •  STAR TREK - L'INSURREZIONE, 1998
 •  STAR TREK - LA NEMESI, 2003
 •  STAR TREK, 2009
 •  INTO DARKNESS - STAR TREK, 2013
 •  STAR TREK BEYOND, 2016

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,07 / 10 (23 voti)7,07Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Star trek ii - l'ira di khan, 23 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

LucaT  @  23/04/2018 02:32:22
   7½ / 10
per me il migliore film della saga TOS -the origina saga-
ben fatto e ben realizzato proprio nel portare
un capitolo della serie sul grande schermo
a susseguire alla ricerca di spok direi sufficente -
e rotta verso la terra guardabile ma nulla di che
sono stati comunque gli unici film che mi hanno saputo intrattenere
i restanti li ho trovati non cosi interessanti o fatti bene

1 risposta al commento
Ultima risposta 23/04/2018 02.32.50
Visualizza / Rispondi al commento
Dom Cobb  @  30/11/2014 18:35:27
   6 / 10
L'equipaggio dell'Enterprise deve fronteggiare il temibile e geneticamente modificato Khan, che sfuggito a un esilio durato quindici anni, ha giurato vendetta contro la primaria causa delle sue disgrazie: l'ammiraglio Kirk...
Dopo l'accoglienza tiepida del film precedente, la Paramount corre ai ripari e decide di produrre un seguito che sia più vicino alle esigenze dei fan: di conseguenza, si torna a una trama più immediata, a ritmi meno distesi e a una narrazione più incentrata sui personaggi e sull'azione piuttosto che su pesanti e riflessive questioni filosofiche, con fra gli intenti anche quello di sminuire il budget, soprattutto dopo che quello del primo film si è rivelato tutt'altro che basso. In altre parole, cambia l'approccio, cambia lo stile, cambia mezza troupe, e gli effetti, purtroppo, si sentono.
E' probabile (anzi, è un dato di fatto) che i fan siano rimasti piacevolmente colpiti dalla nuova direzione intrapresa, ma per me, che non sono mai stato un fan di questi personaggi, la cosa è un po' diversa. Certo, non nego che la visione del film mi abbia causato un piacevole senso di relax, ma è davvero un peccato che il godimento non vada oltre quei livelli.
Il fatto è che, quando si tratta di mettere in campo i personaggi e i loro dilemmi, quei momenti sono realizzati in modo molto basilare e "già visto", come se regista e sceneggiatori fossero convinti che l'affezione dei fan verso personaggi talmente amati avrebbe fatto il resto. In effetti, visto il successo della pellicola ancora oggi, è andata proprio così, ma per chi ha voglia di vedere un cast di figure veramente interessanti, è meglio andare a cercare da un'altra parte, dato che sequenze come il finale giocano unicamente sui sentimenti dei fan che su un coinvolgimento emotivo creato da una sceneggiatura profonda e recitazioni adeguate.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Non migliorano la situazione un ritmo lento che da più volte la sensazione di guardare un episodio televisivo allungato e con effetti speciali di qualità superiore e un cattivo inefficace. Sulla carta, l'astuto Khan e il suo piccolo esercito di uomini super-potenziati aveva enormi possibilità, ma il fatto è che, nello svolgersi degli eventi, il primo compie decisioni dalla stupidità indubbia


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

e i secondi non hanno alcuna occasione di mettere in mostra le loro abilità. Tutto questo toglie suspense alla narrazione, che di per sé è anche piuttosto prevedibile, e non appena le brevissime scene d'azione finiscono, la noia ci mette poco a sopraggiungere, anche perché, a differenza del primo film, gli effetti speciali non sono così spettacolari.
In conclusione, L'ira di Khan rientra in quella categoria di pellicole non da buttare, ma perfette solo per rilassarsi il sabato pomeriggio, specie per i non appassionati della saga: l'unica, indubbia miglioria rispetto al capostipite sono gli abbigliamenti più militari che vanno a sostituire i ridicoli pigiami usati in precedenza.

1 risposta al commento
Ultima risposta 17/01/2015 18.57.28
Visualizza / Rispondi al commento
rob.k  @  17/09/2010 23:24:28
   7 / 10
Dopo il pessimo e noiosissimo primo film, Star Trek al cinema prende finalmente un po' di grinta. Abbandonati i pigiamini colorati, i personaggi sono a loro agio in una fantascienza un po' più "moderna". PESSIMO il doppiaggio in italiano di questo film, con dozzine e dozzine di errori nelle traduzioni di termini tecnici (e non solo)... Una su tutte i motori diventano "energizzatori" e nella scena del brindisi per il compleanno, l'anno (2284 o giù di lì) viene detto alla inglese: ventidue-ottantaquattro. Doppiatori da licenziare!!

1 risposta al commento
Ultima risposta 15/12/2010 04.23.26
Visualizza / Rispondi al commento
Nemo73  @  02/01/2006 22:54:10
   6½ / 10
Direi alla pari del primo e forse, anche l'ultimo film veramente degno della vecchia serie di Star Trek!

Finalmente hanno tolto di mezzo quelle insulse uniformi\piagiama per regalarci qualcosa di più tipicamente militare e, perchè no, anche elegante!

Buoni effetti speciali e recitazione così e così, escluso un buon Montalban nella parte di un "cattivo" forte e intelligente!
Molta belle le due scene di battaglia che compaiono nel film, bello il tema dell'amicizia profonda tra Kirk e Spock, che raggiunge qui, il suo apice massimo con la morte di uno dei due, che verrà (per volontà dittattoriale dei fans più intransigenti) resuscitato nel disgraziato film successivo! Sarebbe stata una fine veramente degna per quel personaggio!

Detto ciò, a differenza del primo, non è un film per tutti ma quasi esclusivamente per chi conosce la vecchia serie! Questo perchè, la sceneggiatura si basa su di un (formidabile) personaggio, che viene citato, e anche molto più ben descritto, di una vecchia puntata della serie tv degli anni '60! Qui invece non si capisce molto bene chi sia Khan, la sua vita, i suoi scopi, la sua origine...e quindi si dà tutto troppo per scontato!

Per questo motivo, anche se sono fan della serie, non posso dare un voto molto alto come meritava questo film. Perchè, se non avessi visto quella puntata (ormai molti anni fa, sigh!) non avrei capito quasi niente di questo bel personaggio ben recitato da Montalban!

2 risposte al commento
Ultima risposta 15/12/2010 04.19.49
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066933 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net