premonition (2004) regia di Norio Tsuruta Giappone 2004
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

premonition (2004)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film PREMONITION (2004)

Titolo Originale: YOGEN

RegiaNorio Tsuruta

InterpretiDaisuke Ban, Maki Horikita, Hana Inoue, Hiroshi Mikami, Mayumi Ono, Noriko Sakai

Durata: h 1.35
NazionalitàGiappone 2004
Generehorror
Al cinema nel Giugno 2005

•  Altri film di Norio Tsuruta

Trama del film Premonition (2004)

Un uomo assiste impotente ad un tragico incidente in cui perde la vita la figlia. Solo pochi attimi prima, un ritaglio di giornale trovato casualmente descriveva nel dettaglio la morte violenta della bambina. Tre anni dopo, sull'orlo della pazzia e devastato dal rimorso, l'uomo è ancora perseguitato da visioni e premonizioni. Nella disperata ricerca di salvare la vita di chi gli è accanto, riuscirà a cambiare il corso degli eventi e il proprio passato?

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,56 / 10 (33 voti)5,56Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Premonition (2004), 33 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Tumassa84  @  27/09/2012 09:07:15
   4 / 10
Non è diretto né recitato male, sono proprio il soggetto e la sceneggiatura ad essere orrendi e non avere il minimo senso.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  02/07/2012 21:35:21
   5 / 10
Analizzando singolarmente recitazione,sceneggiatura,effetti speciali e tensione sono tutti piu' o meno vicini alla mediocrita' in questo "piccolo" horror Giapponese...
Una volta scoperto il mistero il film si perde in alcune sequenze eccessivamente lunghe e inutili...il protagonista ,tra una smorfia e l'altra, non ci regala certo una grande prova attoriale!
Insomma un film che verra' dimenticato in fretta e di cui nessuno sentira' la mancanza...
Ma alla fine una domanda sorge spontanea...Miseriaccia,sai che un tir viene incontro alla macchina,prova a spostarla visto che le chiavi sono nel quadro no?

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR oh dae-soo  @  05/02/2011 14:38:44
   5½ / 10
Mi aspettavo sicuramente di meglio da questo horror nipponico, perlopiù partorito dal creatore degli ottimi The Ring e The Grudge (intendo le versioni originali ovviamente). Probabilmente molti dei miei dubbi sono dovuti all'interpretazione del protagonista, veramente esagerata, piena di reazioni teatrali e non controllate (a differenza invece della moglie). Lo spunto, quello delle premonizioni, non è affatto originale ma era raccontato in maniera non banale e abbastanza inquietante (vedere in anteprima la prima pagina del giornale del giorno dopo che annuncia la morte di un tuo caro). L'inizio poi, sempre tralasciando il protagonista, è davvero buono e molto coraggioso nel mostrare la morte della piccola bambina. Poi tra tipichi clichè degli horror orientali come i fantasmi o la mania degli audiovisivi, assistiamo in una trama un pò confusa a un discreto film di genere che alterna buone scene, come quella dell'uomo strisciante, a passaggi narrativi molto affrettati e cervellotici. C'è senz'altro anche un pò di Final Destination nel concetto che se salvi una vita umana in qualche modo la Morte deve rimediare. Esagerato ma in qualche modo interessante anche la figura di questi premonitori che in qualche modo diventano conoscitori, come degli Dei, di tutte le morti umane. Il finale è un autentico incubo nel quale restiamo al contempo sia abbastanza presi e affascinati che confusi e quasi divertiti dall'assurdità e alternanza di così tanti scenari. Quello finale sarà abbastanza prevedibile e in qualche modo il più umano possibile.

-Uskebasi-  @  30/01/2011 17:17:35
   5½ / 10
Solo 3 cose da dire:
-La parte onirica finale è allo stesso tempo la cosa migliore del film e quella che toglie il senso a tutto, non che ce lo avesse più di tanto.
-Il dono di prevedere è così speciale ed esclusivo che nella zona non vasta dove si svolge il film ce l'hanno almeno 5-6 persone.
-L'attore protagonista è veramente pessimo.

topsecret  @  27/08/2009 17:06:18
   5 / 10
Sull'originalità del soggetto non ci metterei la mano sul fuoco, visto che mi ricorda parecchio l'idea sfruttata da un telefilm americano. Per quanto riguarda la parte emotiva che il film dovrebbe trasmettere e cioè tensione, angoscia e mistero, devo dire che l'eccessiva dilatazione di alcune scene causa dei tempi morti che rendono abbastanza statico lo svolgimento e di conseguenza appesantiscono la visione. Gli attori mi sono sembrati abbastanza calati nel ruolo, ma non passeranno di certo alla storia per le loro interpretazioni. Il finale sinceramente l'ho trovato un po' caotico ed alla costante ricerca di trovare la giusta quadratura del cerchio, sforzandosi oltremodo nel voler a tutti i costi colpire lo spettatore.
Thriller paranormale a mio avviso non sufficientemente valido.

Invia una mail all'autore del commento RadicalGrinder  @  09/08/2009 04:02:36
   5 / 10
Nel nulla più totale, si sobbalza per l'arrivo inatteso di quei due o tre colpi di scena obbligatori. Più che un horror, una soap opera.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Satyr  @  12/07/2007 22:08:13
   4 / 10
Premonition è un film che verte tutto su un'idea di partenza poco originale e già sfruttata (il giornale che annuncia la morte in anticipo ricorda in maniera quasi imbarazzante l'incipt della serie televisiva "Ultime Dal Cielo", solo che qui manca il gatto...). Il regista è Norio Tsuruta (già artefice di Ringu 0: Birthday, forse l'episodio peggiore della famosa saga orientale), la pellicola è tratta da un manga, ma il risultato è ampiamente sotto le aspettative: è un film noioso e insapore, dotato di un cast pessimo e inespressivo, con momenti di tensione inesistenti e finale davvero pessimo. Una vera agonia spezzata solo dai titoli di coda...

1 risposta al commento
Ultima risposta 26/07/2009 21.06.02
Visualizza / Rispondi al commento
HypnoDisk  @  31/12/2006 02:12:24
   5½ / 10
l'ho visto 1 anno fa non ricordo molto bene, mi aveva preso l'inizio, un pò meno la parte centrale, per quel che mi ricordo non gli posso dare la sufficienza ma quasi.

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  11/07/2006 13:42:17
   3 / 10
Lento e con una trama ridicola!

sweetyy  @  18/11/2005 11:43:39
   5 / 10
il film a mio parere ha una storia interessante ma ad un certo punto diventa di un noioso................da sbadiglio!!!!!!!!!

Giulio R C  @  04/11/2005 13:52:05
   5 / 10
Il primo terzo del film si apre con un pretesto molto interessante, ma poi genera noia nel centro fino a ricatturare l'attenzione nell'ultima parte. Lascia comunque un pochino perplessi: non perdete tempo.

DJTD  @  10/08/2005 03:22:18
   4 / 10
deludente, e dire che i giapponesi ed i coreani stanno realizzando i migliori horror degli ultimi anni.

FlatEric  @  31/07/2005 15:36:47
   2 / 10
Leggo bene o si parla di genere horror nella scheda?
... Allora ho visto 1 altro film perchè c'è ben poco di horror... Un "Ultime dal cielo" versione orientale di 1h30... niente di più

2 risposte al commento
Ultima risposta 05/02/2008 02.58.39
Visualizza / Rispondi al commento
SimmetriA  @  11/07/2005 19:40:18
   4 / 10
La storia è poco originale , ricorda perfino una serie tv...(del tipo che riceveva il giornale del giorno dopo...con un gatto..)gli effetti speciali abbastanza beceri...
insomma..na sciocchezzuola..

Edo  @  01/07/2005 18:58:44
   5 / 10
Premesso che qualsiasi film vale la pena vederlo se non si paga...
Comunque, sono piú sul 5 meno meno: il film ha il sapore di un film televisivo, con un attore protagonista non fantastico (ma no per recitazione, quanto piú per fotogenia), la storia quella riciclata, seppur con altri abiti, del preannunciare la morte o le catastrofi e crecar di cambiare il futuro (senza citare i titoli del caso...) con effettini da After effect casalingo... ma nel finale (anche se poi la tira per le lunghe) riguadagna i punti e visionariamente azzecca dei bei momenti... ma nel com plesso l´ho trovato piatto e lento (ma questo dipende dal nostro tradurre una lingua che ha comunque dei tempi diversi dai nostri, e quindi tutto rallenta, un pochino troppo in questo caso), appunto u qualche prodotto televisivo, da guardarsi in dvd appena esce (molto presto)

4 risposte al commento
Ultima risposta 06/07/2005 21.34.23
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento actorar  @  28/06/2005 14:02:49
   3 / 10
Premetto che a me i film Giapponesi non mi sono mai piaciuti molto ma per giudicare bisogna vedere...già dopo venti muniti me ne volevo andare via.Non so se questo film in giappone abbia avuto successo ma io credo che pla nostra cultura apprezzi poco questo genere di film.Comunque sia è fatto veramente male.Attori pessimi e inespressivi, ambientazioni molto dozzinali, colonna sonora inesistente..che volete di peggio.Poi per quanto riguarda la trama è molto mediocre e ci sono degli incompleti.Come,tanto per citarne uno,quando viene ucciso il serial killer che uccideva le studentesse...io la mia buona volontà ce l'ho messa a vederlo e a cercare di capire il modo di fare film in Giappone ma più di un tre non se lo merita.

2 risposte al commento
Ultima risposta 30/06/2005 16.29.52
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finaledracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)fuori la verita'grand prix (2025)green is the new redheidi - una nuova avventurahimhoney don't!
 NEW
i colori del tempo
 NEW
il maestro (2025)il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della folliail sentiero azzurroin the lost landsio sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vita
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andrealo spartito della vitamaterial lovene zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropomeriggi di solitudinepredator: badlandsqui staremo benissimoquirriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost busthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun semplice incidenteun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillanteuna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066910 commenti su 52795 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net