mai stati uniti regia di Carlo Vanzina Italia 2013
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

mai stati uniti (2013)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MAI STATI UNITI

Titolo Originale: MAI STATI UNITI

RegiaCarlo Vanzina

InterpretiVincenzo Salemme, Ambra Angiolini, Ricky Memphis, Anna Foglietta, Giovanni Vernia, Maurizio Mattioli, Andrea Pittorino, Paolo Bessegato, Daniela Piperno, Ruth Barrie, Marco Belocchi, Christopher Dalbey, Federico Fazioli, Antonio Fiorillo, Tiziano Lepone, Katie Luddy, Mateo Lynch, Andy McDermott, Lucio Patané, Francesca Tomassoni, Claudio Piano, Bruce Bennett

Durata: h 1.30
NazionalitàItalia 2013
Generecommedia
Al cinema nel Gennaio 2013

•  Altri film di Carlo Vanzina

Trama del film Mai stati uniti

Angela, Carmen, Nino, Dario e Michele - cinque persone diverse tra loro, nevrotiche, complessate, fallite e apparentemente con niente in comune - scoprono casualmente di essere figli dello stesso padre, un certo Vanni Galvani. Appena morto, lo sconosciuto genitore ha lasciato loro una cospicua eredità che potranno incassare solo dopo aver portato a termine il suo ultimo desiderio: cospargerne le ceneri nel deserto americano, in un luogo da lui particolarmente amato. In viaggio negli Stati Uniti, i cinque saranno costretti a una convivenza forzata, grazie alla quale impareranno a mettere da parte l'iniziale diffidenza per conoscersi e amarsi come una vera famiglia. 

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,03 / 10 (45 voti)5,03Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Mai stati uniti, 45 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Jumpy  @  19/08/2023 01:11:09
   5 / 10
Come gran parte di questo genere di film c'è uno spunto iniziale, un insieme di scenette comiche appiccicate una dietro l'altra per dare l'idea di una trama, finché, raggiunti i 90 minuti canonici, si butta lì un finale. Forse non è neanche tanto peggio di altri.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  28/09/2021 17:53:03
   4½ / 10
Vanzina riprende in parte lo spunto di Sognando la California e con Mai stati uniti fa un tour americano con cinque nuovi personaggi dove purtroppo le gag sono abbastanza fiacche e poco divertenti. Perdipiù, soprattutto il personaggio di Vernia è irritante dopo appena due nanosecondi, figuriamoci un intero film. Da sparargli a vista.

Burdie  @  30/08/2020 22:21:17
   4 / 10
...vergognoso!

albert74  @  10/07/2018 02:37:20
   5 / 10
non sono un grande esperto di film di questo genere. Non riesco neanche a capire cosa abbia visto. Normalmente da un film comico mi aspetterei almeno di ridere. Invece il film è per molti aspetti imbarazzante.
La sceneggiatura è quasi inesistente, le gag debolissime per non dire patetiche; la recitazione dei vari attori protagonisti è estremamente forzata e demenziale. La recitazione di Vernia e la sua forzatissima demenzialità non farebbe ridere neanche un bimbo di 3 anni.
L'angiolini è completamente incapace di una recitazione non dico di buon livello ma almeno sufficiente. In realtà è di una mediocrità disarmante.
Si salva Ricky Menphis e - appena, appena - Salemme. Il bambino - per lo meno - non è troppo irritante.
90 minuti di pochissima roba, situazioni piuttosto anonime. Si salvano i bellissimi paesaggi e la colonna sonora.
Non è proprio un cinepanettone ma il livello è quello.
complessivamente siamo sul mediocre. tutto sommato guardabile ma giusto per passare tempo.

ZanoDenis  @  22/05/2017 15:56:32
   3 / 10
Imbarazzante, mi sono fatto del male guardando questo film.
Un road movie povero di idee, con trovate comiche talmente stupide da far pietà, Vanzina toppa l'ennesimo film, interpretazioni sottozero, Giovanni Vernia offre forse una delle prove più orride della storia del cinema (se la gioca con Tomba in Alex L'ariete), la noia e l'imbarazzo regnano sulla visione.

freddy71  @  24/08/2015 13:43:37
   3 / 10
la mia domanda è molto semplice....è possibile fare peggio dei cinepanettoni??La risposta è si...l'unica nota positiva è la foglietta almeno per me.

daniele64  @  03/03/2015 13:31:16
   4½ / 10
Filmetto insignificante , nella media della premiata ditta Vanzina Family , solo meno trash e volgare del solito ( e solo per questo sono riuscito a guardarlo tutto ! ) . Quello che poteva ( teoricamente ) essere un buon cast viene sprecato in una storia per niente originale e ricca di ( presunte ) gags forzate . Si salvano solo alcuni paesaggi ed ambientazioni . Tranquillamente evitabile ...

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  09/11/2014 17:18:17
   4 / 10
Sicuramente meno volgare di precedenti film di Vanzina, resta una commedia che non fa ridere e che è piena zeppa di gag forzate. Voto 4!

Project Pat  @  19/02/2014 23:28:41
   5½ / 10
In realtà il film diverte normalmente, senza infamia e senza lode, svolgendo bene il suo lavoro....fino al finale sciocco, che lo fa crollare. Orbene, si potrebbe ragionevolmente dare una sufficienza più che meritata ma per film come questo, alla fine è inutile.

maitton  @  13/01/2014 12:30:00
   5 / 10
un pochino meglio dei cinepanettoni, se non altro non e'volgare e qualche risata (seppur a denti stretti) la strappa.

marcogiannelli  @  06/01/2014 23:12:26
   5 / 10
Qualche scena carina c'è in fondo... Vernia lo ucciderei, Memphis non lascia per nulla il segno, la Foglietta fa benissimo la zoccola per la seconda volta in un film, Salemme fa...Salemme e la Angiolini, a parte essere più sexy della Foglietta è anche molto simpatica...le scene con'analista infatti sono forse le migliori

Invia una mail all'autore del commento giovanni79  @  28/10/2013 06:52:57
   5 / 10
Una sceneggiatura elementare e uno sviluppo imbarazzante caratterizzano questo lavoro on the road di Vanzina. Ormai la comicità deve uscire nuda e cruda dagli attori protagonisti, ma quando si azzecca una battuta su dieci la riuscita del film diviene impresa ardua. La Foglietta mi sembra l'unica capace di tenere costantemente alto il suo ruolo comico, mentre Salemme si appoggia agli occasionali partner: funziona con Memphis nello sketch del benzinaio, regge il gioco a un fastidioso Vernia, ma non brilla mai di luce propria. Deludente.

Trixter  @  03/07/2013 22:13:46
   5½ / 10
E' vero che il film è leggero e regala qualche sporadica risata ma, nel complesso, mi sembra decisamente poca cosa. Le gag sono elementari e la recitazione, a tratti, è da denuncia. Saranno contenti gli attori che, per lo meno, hanno strappato una vacanza in posti magnifici a spese della produzione. Gli spettatori, invece, lo saranno un pò meno. Nel complesso, il film è anche guardabile ma scivola via nel dimenticatoio in men che non si dica.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  28/06/2013 19:24:30
   4½ / 10
Classico film targato Vanzina, forse meno volgare di altri.
Una specie di "Notte da leoni" all'italiana sicuramente meno divertente.
Trama e gag piuttosto prevedibili.
Irritante Vernia, sempre uguale Salemme.
Assolutamente non sufficiente.

topsecret  @  24/06/2013 22:55:22
   4 / 10
Gli unici sorrisi li procurano Memphis e Mattioli nella breve ma intensa scena "romanaccia" in hotel, il resto è un ammasso di stupidaggini, per di più poco curate, che mettono in evidenza l'incapacità attoriale di Giovanni Vernia che sta bene solo al Gilez, e soprattutto quella di Ambra Angiolini, finta, forzata e irritante donna sempre sull'orlo di una crisi di nervi.
MAI STATI UNITI è in linea con tutti gli altri lavori dei Vanzina brothers, perciò scadente.

Invia una mail all'autore del commento bleck  @  20/06/2013 19:57:00
   3 / 10
povero cinema italiano...quasi quasi viene da rimpiangere i cinepanettoni...
papà steno si rivolterebbe nella tomba se sapesse...
le uniche risate le strappa il cameo di mattioli...per il resto
NOTTE FONDA...!!!

Neoslevin  @  14/06/2013 19:12:54
   2 / 10
Non è un film. Una commedia veramente pessima, con una trama scontata.Solo Salemme prova a salvare la baracca, ma non gli riesce.Pessimi gli altri 4 "fratelli".
Da dimenticare.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Egobrain  @  13/06/2013 17:08:07
   3 / 10
Film di una tristezza (in)consueta.
Affresco insipido di cinque italiani rozzi e deprimenti che vanno all'estero . Da evitare come la peste, d'altronde cosa ci si può aspettare dal signor Vanzina.

sandrone65  @  22/05/2013 23:56:10
   4 / 10
Data la presenza di Vincenzo Salemme nel cast speravo si trattasse di qualcosa di meglio, ma quando c'è Vanzina di mezzo non è proprio lecito aspettarsi qualcosa di guardabile. Il film inizia in maniera quasi accettabile, poi il regista si perde e si accartoccia come sempre gli accade in una serie di gag insipide e di ripetizioni. Salemme è piuttosto moscio, ma riesce a tratti ad essere simpatico, è solo grazie a lui che il voto sale fino a 4. Ricky Memphis risulta depresso e deprimente. Le due ragazze non sono nè carne nè pesce. A Giovanni Vernia bisognerebbe impedire con mezzi legali di comparire in un qualsiasi film, è una roba inguardabile

aarock  @  15/05/2013 18:53:43
   3 / 10
Fino ad ora ho sempre "usato" questo bel sito per leggere le opinioni altrui sui film...con questo film non ho potuto che registrarmi e dire la mia in quanto davvero mi ha stimolato -in negativo- a dover mettere in guardia chi come me cercava solo una commedia semplice per farsi due risate.
Allora qui le risate non ci sono proprio. dimenticate i film con de sica, con boldi.. Qui pur essendo praticamente gli stessi i registi, il livello offerto dalla sceneggiatura, dalla regia, dagli attori, dalla fotografia è l'unica cosa ridicola! Davvero non riesco a capire come si possa solo pensare di fare uscire un film del genere dopo aver visionato il montaggio finale. Attori caricaturali all'inverosimile (vernia, foglietta...una prova da oscar dell'incompetenza) talmente stereotipati con superficialità che anche un bimbo di 13 anni sentirebbe la puzza di presa per i fondelli.. Come al solito la storia banalissima è solo una trovata per permettere agli attori-macchietta di proprorre degli sketch.. Se non fosse che gli sketch qui non hanno proprio una risoluzione comica non ci sarebbe niente di scandaloso... Sostenere che questo film faccia ridere è come dire che le vallette di sanremo capiscano di musica.

mrkmaiden  @  17/02/2013 17:09:12
   3 / 10
davvero tedioso

Invia una mail all'autore del commento Il Cartaio  @  01/02/2013 14:49:28
   5½ / 10
Sono andato a vedere questo film solo per l'ambientazione e solo da quella sono rimasto appagato. "Mai Stati Uniti" è un'accozzaglia di geocastronerie, gag poco divertenti e recitazione indifendibile (Vernia da fucilazione). Non mi sono mai aspettato gran che da questo tipo pellicole e mi permetto di aggiungere GIUSTAMENTE, ma stavolta a farmi storcere il naso ci sono anche diversi incredibili errori che, soprattutto da chi come me ha attraversato per 2 volte gli USA in lungo e in largo, non possono non venir criticati.

Mt. Rushmore, a differenza di ciò che afferma Vernia, non si trova sulle Rocky Mountains ma sul massiccio delle Black Hills.

Se parti dal Sud Dakota e vuoi arrivare in Arizona per quale motivo vai a Las Vegas che è decisamente più ad ovest... vorrebbe dire attraversare l'Arizona per poi tornare indietro.

Quando i nostri eroi arrivano a Sedona (che già di per se è molto più a sud di Lake Pawell loro meta finale) passano dalla US 163, la famosissima strada dove Forest Gump interrompe la sua corsa attraverso gli States... ok che il punto è scenografico ed imbellisce la scena ma quella tratto di strada si trova in Utah, più o meno 1000 Km. più a nord di Sedona.

Cito solo questi 3 perchè sono eclatanti ma potrei continuare ancora per molto... ok che si tratta di un cinepanettone però a tutto c'è un limite, anche alle castronerie!!! Sarebbe come se un americano guardasse una nostra pellicola dove un tizio che si trova a Milano getta monetine nella fontana di Trevi.

Non boccio del tutto questo film proprio per l'amore verso certi luoghi e paesaggi... USA, la mia seconda patria.

2 risposte al commento
Ultima risposta 15/02/2013 17.03.06
Visualizza / Rispondi al commento
FABRIT  @  10/01/2013 17:49:34
   5 / 10
Si sorride ogni tanto ma il film è proprio poca cosa....recitato anche male,inguardabile Giovanni Vernia,salvo solo Ambra e la Foglietta.

drobny85  @  08/01/2013 20:54:14
   4½ / 10
Si ride poco e male, mi aspettavo un film alla immaturi, certo sono i Vanzina, e si vede...
Attori sfruttati male, Ambra già non è una grande attrice, con la parte assegnatagli poi..
CAPITOLO VERNIA:
GIURO, di non aver visto nessuno recitare peggio fino ad oggi, certo devo ancora vedere dei classici del genere come "Troppo belli" o "Alex l'ariete", una sciagura per quasi due ore.

il ciakkatore  @  07/01/2013 20:44:19
   3½ / 10
Si sorride su qualche scena,ma il resto è di uno squallore immenso,compresa la recitazione dei vari "attori"

Botticciolo  @  06/01/2013 02:21:00
   5½ / 10
Commedia piacevole per una serata spensierata. Gli avrei dato volentieri la sufficienza ma alcune scene, come quella con l'orso o con il crotalo, non mi sono piaciute molto, troppo banali e stupide. Il film resta comunque molto buono, specialmente se paragonato alle varie porcherie cui la commedia nostrana ci ha abituato negli ultimi anni.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

simonssj  @  05/01/2013 12:51:21
   1 / 10
una cosa indegna, un'accozzaglia di attori che, nella migliore delle ipotesi, hanno del talento ma interpretano sempre lo stesso personaggio (Memphis, Salemme), nella peggiore dànno luogo solo a macchiette cabarrettistiche di infimo livello che infastidiscono e sfiorano il patetico (una "prova d'attore" come quella di Vernia io non la ricordo a memoria, non credevo ai miei occhi).
Il film come al solito non è un film, è una serie di sketch (tra l'altro riusciti male) che qua e là strappano pure qualche sorriso tirato per i capelli, inframmezzati da crisi-riappacificazioni improbabili quanto ridicole tra fratelli e tra padre e figlio e costellate da prove di grande cinema come gli episodi con gli animali, di una tristezza infinita.
L'unico che dà qualcosa è Mattioli, che guarda caso si accoda agli altri recitando lo stesso personaggio di 30 anni fa (ma tant'è, funzionava allora e funziona ancora adesso); il resto è il Nulla.
E guardando alla tradizione della commedia leggera italiana, agli attori che abbiamo sfornato nei decenni, alla vera storia del cinema italiano, cose come queste lasciano solo un profondo retrogusto di amarezza, rabbia, e profondo fastidio

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amata
 NEW
anemone
 NEW
anna (2025)black phone 2bugoniachien 51cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finaledracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)
 NEW
fuori la verita'grand prix (2025)green is the new red
 NEW
heidi - una nuova avventurahimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della folliail sentiero azzurroin the lost landsio sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galgano
 NEW
la divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial love
 NEW
ne zha - l'ascesa del guerriero di fuocoper tepomeriggi di solitudine
 NEW
predator: badlands
 NEW
qui staremo benissimoquirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost busthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per bene
 NEW
un semplice incidenteun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altra
 NEW
una famiglia sottosoprauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066712 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net