l'incredibile storia dell'isola delle rose regia di Sydney Sibilia Italia 2020
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

l'incredibile storia dell'isola delle rose (2020)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film L'INCREDIBILE STORIA DELL'ISOLA DELLE ROSE

Titolo Originale: L'INCREDIBILE STORIA DELL'ISOLA DELLE ROSE

RegiaSydney Sibilia

InterpretiElio Germano, Matilda De Angelis, Leonardo Lidi, Thomas Wlaschiha, Alberto Astorri, Andrea Pennacchi

Durata: h 1.58
NazionalitàItalia 2020
Generecommedia
Al cinema nel Dicembre 2020

•  Altri film di Sydney Sibilia

Trama del film L'incredibile storia dell'isola delle rose

Primavera 1968. Nell'anno della contestazione studentesca, un giovane ingegnere, Giorgio Rosa con un grande sogno e un genio visionario decide di costruire un'isola al largo di Rimini, fuori dalle acque territoriali, e la proclama stato indipendente. Si tratta di un'isola in cui la libertà individuale è il valore assoluto: non ci sono regole. In questa impresa impossibile Giorgio avrà al suo fianco un eterogeneo gruppo di complici: il suo migliore amico, un giovane imprenditore più propenso ai bagordi che all'azienda di papà, un misterioso naufrago in cerca di approdo, un animatore delle notti romagnole in cerca di una nuova vita e una ventenne romantica in cerca di lavoro. E poi c'è Gabriella, la donna appassionata che Giorgio trascina nella sua ambiziosa avventura e nella sua vita. L'Isola delle Rose attira ben presto l'interesse della stampa e soprattutto di frotte di ragazzi da mezzo mondo, trasformandosi in mito, in caso internazionale e in un quasi insormontabile problema politico per il Governo italiano che non può tollerare la fondazione di un nuovo Stato in acque così vicine.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,64 / 10 (25 voti)6,64Grafico
Migliore attore non protagonista (Fabrizio Bentivoglio)Migliore attrice non protagonista (Matilda De Angelis)Migliori effetti visivi (Stefano Leoni, Elisabetta Rocca)
VINCITORE DI 3 PREMI DAVID DI DONATELLO:
Migliore attore non protagonista (Fabrizio Bentivoglio), Migliore attrice non protagonista (Matilda De Angelis), Migliori effetti visivi (Stefano Leoni, Elisabetta Rocca)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su L'incredibile storia dell'isola delle rose, 25 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Jumpy  @  22/02/2021 11:31:03
   6 / 10
Ricostruzione storia delle ambientazioni molto verosimile e una bella fotografia (fin troppo: mi è sembrata troppo "perfettina", forse per via dei ritocchi in CGI).
Il film mi è sembrato più che altro tra il comico e la parodia della storia vera (che al di là dell'idea, è stata pesantemente rimaneggiata) che consiglio di andar a legger da qualche parte.
Lo sforzato accento bolognese che ostentano i protagonisti all'inizio è divertente, dopo un po' annoia, alla fine diventa irritante.
I personaggi son giusto abbozzati, come intrattenimento e qualche (debole) spunto di riflessione funziona pure, tutto sommato il film scorre leggero e, tolti i difetti di cui sopra, è anche gradevole, ma non ci ho trovato molto altro.

1 risposta al commento
Ultima risposta 05/03/2021 18.10.32
Visualizza / Rispondi al commento
GreatJohn96  @  11/01/2021 00:59:16
   6 / 10
Un biopic che risulta interessante nella scrittura, ma decisamente meno nel suo svolgimento, lasciando spazio a personaggi bidimensionali ed eventi narrati in maniera quasi frettolosa.

1 risposta al commento
Ultima risposta 15/01/2021 23.01.19
Visualizza / Rispondi al commento
Beefheart  @  08/01/2021 11:22:22
   7 / 10
Carino, divertente, funzionante.
Finalmente apprezzo Elio Germano, che di solito non mi convince per niente.
Bravo lui e bravi nel corollario che lo circonda.
Una menzione anche per il coprotagonista Leonardo Lidi, che non conoscevo e che mi ricorda un po il Jonah Hill de noantri (vado matto per Jonah Hill!).
Bravo il regista a raccontarci una storia avvincente.

1 risposta al commento
Ultima risposta 09/01/2021 13.00.09
Visualizza / Rispondi al commento
massapucci  @  15/12/2020 13:19:34
   5 / 10
Filmetto... La prima parte leggermente migliore, tanta noia nella seconda.

2 risposte al commento
Ultima risposta 18/12/2020 02.54.30
Visualizza / Rispondi al commento
Mauro@Lanari  @  11/12/2020 18:15:43
   4 / 10
Storia già raccontata ne "L'isola e le rose" (Rizzoli 2012) da Walter Veltroni, ch'è ricordato in cima agl'end credits in qualità di "Consulenza storica". Bene, almeno ci ha fatto capire poiché, su simili basi, il '68 non poteva non affondare.

Mauro Lanari

3 risposte al commento
Ultima risposta 09/01/2021 13.47.39
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065659 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net