la pantera rosa - il mistero clouseau regia di Blake Edwards USA 1983
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la pantera rosa - il mistero clouseau (1983)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA PANTERA ROSA - IL MISTERO CLOUSEAU

Titolo Originale: CURSE OF THE PINK PANTHER

RegiaBlake Edwards

InterpretiTed Wass, David Niven, Robert Wagner, Herbert Lom, Capucine, Burt Kwouk

Durata: h 1.38
NazionalitàUSA 1983
Generecommedia
Al cinema nel Gennaio 1983

•  Altri film di Blake Edwards

Trama del film La pantera rosa - il mistero clouseau

L'ispettore Dreyfus è incaricato della ricerca dell'odiato collega Clouseau, scomparso misteriosamente dopo il furto di un favoloso diamante. Le ricerche, affidate a un inetto poliziotto di New York, lo portano in giro per l'Europa ma rimangono infruttuose e Clouseau viene dichiarato morto.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,63 / 10 (4 voti)4,63Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La pantera rosa - il mistero clouseau, 4 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

stratoZ  @  06/07/2025 14:58:54
   4½ / 10
ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

Seguito diretto del precedente capitolo, uno degli episodi più scialbi della saga, ovviamente, come accennato da molti, il problema principale diventa l'assenza di Peter Sellers, personaggio insostituibile all'interno della saga e si nota davvero tanto, questo episodio mostra una sorta di sostituzione di Clouseau con questo nuovo poliziotto, Sleigh, proveniente da New York, alla ricerca dell'ispettore, che era misteriosamente scomparso nel precedente capitolo.

Sleigh sostituisce Clouseau in tutto e per tutto, sia nelle dinamiche comiche, che come centro nevralgico del film, fondamentalmente ripercorre fedelmente tutte le gag che caratterizzavano le avventure dell'ispettore capo, dal suo rapporto con Dreyfuss, di cui diventerà il nuovo spauracchio viste le continue idiozie del personaggio, alla classicissima scena di combattimento con Kato, forse una delle poche che mi è piaciuta del film, con questo museo dedicato a Clouseau nella casa dove abitava, in cui Kato si confonde con le statue di cera e da un momento all'altro attacca Sleigh.

Ma per il resto, non vi è minimamente la mimica e il talento di Sellers a reggere il film, risultando alla lunga patetico, poco divertente, anche le sequenze prettamente slapstick sono sottotono, gli inseguimenti portati per le lunghe senza particolari guizzi, i combattimenti in cui volano colpi in testa forzati e privi di ogni verve che possa renderli divertenti, le gag ristagnano, Lom col suo Dreyfuss ce la mette tutta, volando da ogni parte, cadendo da finestre, scogliere, finendo sempre più danneggiato e sull'orlo dell'esaurimento, ma è un cast esausto, lo stesso Niven, non in ottime condizioni di salute, è più una figurina che un personaggio.

Molto deludente.

Testu  @  20/10/2013 01:56:34
   5 / 10
Un capitolo che non odio ma che sconsiglio. L'inizio, dove non si sono sprecati manco per il furto fa già presagire il peggio e questa sensazione si andrà sempre più a concretizzare. Edwards per spremere la rapa secca un tempo redditizia ha sprecato soldi in cast e location varie, riciclando scene umoristiche sperando che il fancervice bastasse. Ha fatto ricomparire il terzetto di furfanti del primo film, che erano stati mutati/ignorati orribilmente nel terzo, ma li ha usati poco e niente. Il fedele Cato sicuramente è stato un elemento umano che si poteva benissimo evitare di accennare dato che sparisce dopo pochi minuti e quel poco che dice non rende giustizia al personaggio. L'attore protagonista (che si darà poi alla regia televisiva) non ha carisma alcuno, una faccia da Clark Kent che vorrebbe fare il picchiatello alla Pewee/Hurkel senza avere uno stile ne le doti ne la guida adatta. Pare uscito da una delle più fiacche versioni di scuola di polizia. Benigni sel seguito non sarà stato perfetto, ma almeno era vitale, inconfondibile e quindi aggiungeva personalità, inoltre gli attori passati erano più contenuti e funzionali. Parliamoci chiaro, questa caccia a Closeau è tutta una gran perdita di tempo, con un abbozzo di trama citazionista (manichini e Dreyfuss attentatore) e tarlata, con scene patetiche come la gag della bambola gonfiabile. Salverei solo quella del salvagente anatroccolo. Fotografia a sua volta sbiadita, simpatica invece la goffa comparsata del santo bondesco Moore, che pare lunico degli attori affermati a divertirsi. Peccato invece pensare che il raffinato Niven abbia chiuso o quasi la sua vita con una commercialata del genere.

Il calo di Black Edwars dopo gli anni 60 è stato costante e il paragone che feci di lui come di un Neri Parenti statunitense qui non fa che confermarsi.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  03/05/2011 23:39:42
   5 / 10
Secondo film successivo alla morte di Peter Sellers e il primo dove il famoso Ispettore (capo) non compare mai...
Ovviamente il suo personaggio è insostituibile e mi sorprende vedere questo accanimento di Blake Edwuards nel portare ancora sullo schermo Alter-ego imparagonabili...e non è finita?Ci riprovera' pure con Benigni nel pessimo "Il figlio della pantera rosa"!
Tanti disastri e pochi sorrisi...per fortuna il resto del cast è confermato...

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  10/09/2007 17:15:03
   4 / 10
Peter Sellers è insostituibile e questo film ne è la prova. Il protagonista non fa ridere nemmeno una jena ridens, la storia non decolla mai e malgrado Herbert Lom le (poche) risate che si fanno sono a denti stretti.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'
 NEW
gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrow
 NEW
i fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muore
 NEW
l'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyoleg
 NEW
paradiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noi
 NEW
presencequesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
una sconosciuta a tunisi
 NEW
unicorni
 NEW
vera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscita
 NEW
yunanziam

1062883 commenti su 52261 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

CASTELROTTODYING FOR SEXLA FIGLIA DEL BOSCONUMERO 24

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net