la fortezza regia di Michael Mann USA 1983
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la fortezza (1983)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA FORTEZZA

Titolo Originale: THE KEEP

RegiaMichael Mann

InterpretiScotte Glenn, Ian McKellen, Alberta Watson, Robert Prosky, Gabriel Byrne

Durata: h 1,36
NazionalitàUSA 1983
Generehorror
Tratto dal libro "La fortezza" di Paul F. Wilson
Al cinema nel Novembre 1983

•  Altri film di Michael Mann

Trama del film La fortezza

1941: un mostro invisibile semina il terrore e la morte in una misteriosa fortezza nazista.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,86 / 10 (32 voti)5,86Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La fortezza, 32 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Oskarsson88  @  20/09/2025 21:40:21
   5 / 10
Affascinante lo stile, la fotografia, la musica. Ma la storia è un po' troppo sconclusionata e gli effetti speciali sono invecchiati malissimo. Un potenziale gigante esploso in sé stesso che ha generato un fallimento.

topsecret  @  24/08/2015 16:15:43
   4½ / 10
Il film di Mann è inconsistente, poco propenso a coinvolgere lo spettatore che viene investito da una storia risibile, senza acuti e priva di tensione che un "horror" dovrebbe sapere incutere in chi guarda. E a questo proposito credo che il genere horror non sia quello più indicato per catalogare una pellicola senza pathos, poco ritmata e davvero scarna di ogni crisma necessario.
Cast di nome, ambientazioni discrete ma il resto è impalpabile, tendente al tedioso.

BrundleFly  @  02/05/2015 11:51:01
   5 / 10
Un'occasione mancata.
Il soggetto è buono, così come le atmosfere e l'alto livello del cast.
Peccato che il film pecchi in tante cose, soprattutto nel montaggio, che ho trovato davvero pessimo, e nello sviluppo della trama.

Kit Carson  @  18/08/2014 01:01:35
   5 / 10
Film particolare per Michael Mann che mi suscitava una certa curiosità. Visto: una buona fotografia ed una discreta atmosfera. Tutto il resto è alquanto scadente.

Filman  @  08/08/2014 19:17:21
   5 / 10
Esercizio di stile dal discutibile risultato, il passo falso di Michael Mann avvenuto con THE KEEP si può riassumere in un diversificato approccio filmico, sia nel genere utilizzato sia nell'ideazione della pellicola stessa, identificato a tutti gli effetti un B-Movie, tuttavia, generato con fermo carattere ed uno stile enfatico rintracciabile nell'essenza registica delle prime opere del cineasta.
L'estemporanea ecletticità dell'autore cinematografico, preda di un'esplorazione individuale e alle prime armi, incontra, pur affondando le proprie radici in un soggetto dalle buone quanto terrificanti idee, un vicolo cieco a livello narrativo nonché un'inefficacia in ambito orrorifico, per giunta, sfruttando in modo improduttivo un lato tecnico e scenografico decisamente caratteristico.
Particolarizzato da toni gotici, ritmi freddi, atmosfere tetre e situazioni surreali, il film riesce a scorrere in modo fluido pur non avanzando un'evoluzione narrativa di grande spessore, ma selezionando scene per esaltarle nel modo più sensazionale possibile, fino alla creazione di un'opera sulla malignità terrena, di troppa poca sostanza per essere riconosciuta valida.

Invia una mail all'autore del commento NotoriousNiki  @  27/04/2014 18:01:52
   5½ / 10
Se nel debutto schiva il difetto non insolito per gli esordienti di abbondare, alla sua 2° opera eccede, in un anomalo horror miscelato di fantascienza e militarismo, infatti se c'è un aspetto interessante di questo ibrido è l'ucronica giustizia sui nazisti, anticipatoria del manipolo tarantiniano di cacciatori di scalpi, gli aspetti estetici già avvertiti nel precedente film vengono qui un po persi tranne l'ottima atmosfera gotica che accresce esponenzialmente il carico di mistero presente nel film.
Gli effetti pur rudimentali sono esaustivi, ricordano i nostrani di Fulci, narrativamente scricchiola un po nella 2°parte, c'è un po di pretenziosità a ricercare un metafisico sottotesto sulla natura del male, tutto sommato di discreta fattura, giustamente è risultato essere solo una parentesi nel suo cinema.

GianniArshavin  @  28/10/2013 20:28:58
   4 / 10
Un giovanissimo Michael Mann ad inizio carriera si cimenta in un Horror\Fantasy che rimarrà l'unica escursione in questi generi per il regista.
Purtroppo il risultato finale non è esaltante,ed anzi il film risulta deludente sotto quasi tutti i punti di vista. L'inizio è buono con una grande atmosfera,una suggestiva ambientazione e la giusta dose di mistero che attira e trattiene lo spettatore,ma dall'arrivo del dottore (un giovane Ian McKellen) il film si sfalda: rimane ibridamente fra Horror e Fantasy senza picchi in nessuno dei due generi,inoltre cala terribilmente di ritmo e anzi risulta pieno di scene messe li quasi solo come riempitivo.
Anche il nemico non mantiene le premesse iniziali e oltre ad essere realizzato malissimo è anche poco carismatico.
Un peccato davvero per Mann che fino ad ora non mi aveva mai deluso,soprattutto perchè rimane il rammarico per le ottime premesse iniziali che non sono state sfruttate a dovere per il resto del film.

Junipher  @  21/09/2013 01:20:33
   4½ / 10
Film noiosissimo e pretenzioso, a tratti addirittura irritante.

BlueBlaster  @  24/07/2012 19:14:23
   5 / 10
Bella la fotografia...ma la pellicola non è un gran che...casinista direi

Leonardo76  @  22/07/2012 20:00:38
   4½ / 10
Di solito non guardo tanto la qualità degli effetti speciali ma qui siamo a livelli infimi, colori fosforescenti e fumo che ricordano tanto le "case dell'orrore" dei luna park itineranti anni '80 e il mostro sembra uno degli x-men. L'inizio è buono ma poi il film diventa noioso ambientato quasi tutto dentro la fortezza e con l'arrivo del paladino si sconfina nel patetico (scena di sesso gratuita) e ridicolo.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  25/01/2012 10:02:23
   5½ / 10
"La Fortezza" è un film insolito per il grande Mann; infatti questa è la prima e unica volta che il regista si è cimentato con un horror.
Il film parte in maniera piuttosto interessante, belle le ambientazioni, attori bravi e una colonna sonora suggestiva supportano a dovere la sceneggiatura non sempre brillante; peccato che nella seconda parte e soprattutto nel finale il film prenda una piega eccessivamente fantasy, per nulla convincente e i dialoghi diventino aridi e molto poco interessanti.
Forse l'unico film del regista che non mi ha conquistata.

2 risposte al commento
Ultima risposta 25/01/2012 15.21.06
Visualizza / Rispondi al commento
Noodles_  @  23/05/2011 13:49:05
   5 / 10
Abbastanza deluso. Salvo soltanto lo spunto iniziale, molto originale e intrigante, e le musiche. Ma per quanto riguarda svolgimento, personaggi (un disastro il mostro), effetti speciali e coinvolgimento, non riesco ad arrivare alla sufficienza.
Riconoscibile tuttavia lo stile di Mann, soprattutto quello dei suoi primi lavori.

2 risposte al commento
Ultima risposta 04/10/2011 09.34.57
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  25/03/2011 01:27:52
   4½ / 10
Insolito ma malriuscito mix di horror, fantasy e war movie. La confezione tecnica è più che discreta; ma dopo un’inizio promettente ed inquietante (grazie all'affascinante abbinamento tra le immagini suggestive e le musiche da brivido dei formidabili Tangerine Dream) il ritmo arranca, la vicenda non prende forma, e il tutto si perde subito per strada a causa di una sceneggiatura incoerente, confusa, troppo verbosa, e che lascia troppe spiegazioni al caso. Si riscatta un pochino nella parte finale, ma solo di poco, visto che anche se alcuni nodi riescono a venire al pettine, lo spettatore si ritrova comunque annoiato e spaesato per tutto quello che è venuto prima. Il cosiddetto "mostro" che uccide la gente poi, più che paura fa ridere parecchio (è fatto male e sfoggia effetti speciali esteticamente molto brutti). Neanche gli attori, bravini, riescono a risollevare le sorti di questo pasticcio indigesto.
Insomma, un'opera fiacca, trascurabile, e veramente deludente da parte di Mann (che proprio un paio d'anni prima si era fatto notare con il folgorante noir “Strade Violente”), specie se si pensa che in seguito il grande regista (tra i miei preferiti) ci rifilerà praticamente un capolavoro dietro l’altro senza tanti complimenti.
Insufficiente.

2 risposte al commento
Ultima risposta 03/10/2011 22.03.22
Visualizza / Rispondi al commento
bebabi34  @  24/06/2010 17:00:57
   5 / 10
Regia, montaggio e musiche da dimenticare, la scenografia fa acqua da tutte le parti, il cast è azzimo. Alcune scene salvano un po' la pellicola, ma per il resto una insulsa boiata.

2 risposte al commento
Ultima risposta 22/04/2014 09.45.45
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  23/06/2010 11:10:26
   4½ / 10
Seconda guerra mondiale,una misteriosa fortezza tra i Carpazi viene utilizzata come base d'appoggio da un plotone di soldati tedeschi impegnati nel sorvegliare un passo montano.Non sanno,tapini,che all'interno dell'edificio si cela un essere crudele pronto a fare a pezzi chiunque sarà così gonzo da liberarlo dalla sua antica prigionia.Stupidità e cupidigia vanno spesso a braccetto e due militi causeranno un bel pasticcio portando nuovamente alla luce la potentissima creatura.
Tra i primi lungometraggi di Mann,risultato:molto deludente.Dispiace perché la prima mezz'ora promette grandi cose,ambienti suggestivi incupiti dalla psichedelica e ossessionante colonna sonora ad opera dei Tangerine Dream e un bell'alone di inquietudine sono ottime basi da cui cominciare.Con il passare dei minuti il film diventa confuso,privo di efficacia,molto verboso in senso dispregiativo,fiaccato dialoghi a dir poco modesti.L'obiettivo di creare un impasto tra generi,in questo caso il war-movie contaminato con il fantasy e l'horror,doveva essere sviluppato molto meglio.Si finisce scadendo nel solito conflitto Bene/Male privo di qualsiasi sfumatura,personaggi inutili appaiono e scompaiono in continuazione e Mann nonostante un lavoro tecnicamente ineccepibile su inquadrature e messa in scena si ritrova tradito, non solo da uno script insulso, ma anche da effetti speciali talmente poveri da muovere a tenerezza.Infine la creatura più che incutere timore induce a farsi quattro grasse risate…e per fortuna,sghignazzare di tanto in tanto aiuta la palpebra a non cedere di fronte questo penoso guazzabuglio.

6 risposte al commento
Ultima risposta 04/10/2011 09.06.19
Visualizza / Rispondi al commento
bulldog  @  07/08/2009 14:30:07
   4 / 10
Un deludente fantasy/horror di M.Mann.
Tratto a quanto pare da un racconto,questo filmetto è davvero poca cosa.
Troppo parlato,dialoghi ai limiti del ridicolo.
Si salva soltanto una buona sceneggiatura e delle fantastiche musiche dei Tangerine Dream.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

piernelweb  @  30/01/2007 21:17:27
   5½ / 10
Unico vero passo falso nell'eccellente filmografia di Michael Mann. Nonostante un soggetto di partenza abbastanza interessante e un'ambigua commistione horror - bellico, il grande regista americano non trova la chiave narrativa per creare la giusta suspance. Gli avvenimenti si susseguono privi dell'adeguato pathos e la creatura sopranaturale non buca lo schermo. Di buon livello, invece la recitazione e i dialoghi tra Byrne, Prochnow e Ian McKellen. Un occasione mancata che forse ha indotto Mann a non cimentarsi più in questo genere.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065805 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net