i, zombie regia di Andrew Parkinson Gran Bretagna 1998
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

i, zombie (1998)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film I, ZOMBIE

Titolo Originale: I, ZOMBIE: A CHRONICLE OF PAIN

RegiaAndrew Parkinson

InterpretiGile Aspen, Ellen Softley, Dean Sipling

Durata: h 1.25
NazionalitàGran Bretagna 1998
Generehorror
Al cinema nel Gennaio 1998

•  Altri film di Andrew Parkinson

Trama del film I, zombie

Un giornalista, inviato per una ricerca tra le rovine del deserto, viene improvvisamente attaccato da una donna che sembra morta. A poco a poco la mente e il corpo del giornalista iniziano a deteriorarsi e la sua sete di sangue diventa implacabile, perché solo il sangue può trattenerlo nel mondo sospeso dei morti viventi.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,18 / 10 (17 voti)6,18Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su I, zombie, 17 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  28/01/2015 18:39:00
   7½ / 10
I Zombie è un film girato con pochissimi mezzi, location poverissime ed il risultato è abbastanza evidente. Vero anche che la prospettiva del racconto è piuttosto originale perchè la figura stessa dello zombi, il vivere la sua metamorfosi da così vicino ne fanno una pellicola dai canoni lontani da quelli usati. il corpo in disfacimento del protagonista va di pari passo alla graduale perdita della sua umanità. Non è la creatura morta e risorta di Romero, ma vive questo suo stato in maniera cosciente. Lo documenta giornalmente attraverso un registratore, ma è completamente incapace di fermare o rovesciare un corso degli eventi ormai irreversibile. Una persona viva che si nutre della vita altrui per rimanere attaccato disperatamente alla propria, elemento più vampiresco rispetto alle caratteristiche peculiari dei morti viventi. E' un individuo infettato, malato ma ancora vivo, però allo stesso tempo assistiamo alla morte della sua esistenza precedente, fatta di lavoro di ricerca e di una fidanzata. La sua disordinata quotidianeità precedente viene sostituita dalla precisa metodologia con cui è costretto a procacciarsi cibo.
Un approccio minimalista molto riuscito, distante dai cliché e che poco sarà gradito dai puristi del genere. Ci sono scene splatter ed il gore è ben presente, ma passa in secondo piano rispetto ad un processo o malattia che disumanizza il personaggio, lo rende simile ad un drogato e che in fondo tiene accesa la speranza di invertire il tutto e tornare alla sua vita normale.
Da vedere solo se si ha la volontà di visionare un film diverso dai soliti horror. In caso contrario da sconsigliare vivamente.

marfsime  @  19/08/2012 17:31:20
   6½ / 10
Pellicola diversa dai soliti zombie movies..quì si guarda più all'aspetto umano dell'uomo divenuto zombie che perde tutto della sua vita..compresi gli affetti. Direi buoni anche gli effetti speciali..seppur abbastanza grezzi. Mezzo punto in più perchè il regista è riuscito a creare una pellicola di discreto livello pur avendo un budget evidentemente limitato.

Invia una mail all'autore del commento orsetto_bundi  @  11/01/2011 18:26:52
   6 / 10
Prima, mentre mi ingozzavo di tarallini, stavo riflettendo sul fatto di quanto Face sia lo spekkio dell'ignoranza e dalla stupidità ke dilagano nel nostro paese....e parlo ovviamente di quelle vere, non di quelle messe lì x kostruirsi un personaggio (o presunto tale !!!).....allucinante....
soprattutto x quanto riguarda l'ignoranza.....anke quella grammatikale, eh.....c'è gente ke skrive MOLTO peggio dei miei ex alunni ecuadoriani, ma ovviamente non posso sottolineaelo, altrimenti....i miei ex alunni (ke leggono i miei post) si inkakkierebbero non poko.....e a ragione....
ovviamente tutto questo "kappello" non c'entra un kaxxo kol film ke vado or ora a kommentare, ma vabbè......volevo sfogarmi un po'......
I. ZOMBIE fa parte della miriade di dvd ke ho komperato a kavallo di 'ste appena konkluse festività natalizie in quel mitiko luogo ke si kiama "La Gabbia dei Matti" (posso fare pubblicità xkè tanto il nome non è ufficiale), dove vendono dvd tra 1 e 3 euro....tutti originali e ankora incellofanati....
il xkè di tanta generosità ???? boh.....non me lo sono mai kiesto....io vado lì e kompero a mani basse.....e si può trovare di tutto.....dalle ciofeke più assurde....a certe "kikke", tipo...ke so'....alkuni film di Lang, FREAKS, l'immenso CANI ARRABBIATI di Mario Bava.....
e oggi pomeriggio ho deciso di dargli un'okkiata, anke se pensavo di averlo già visto....e invece....no....mi è risultato nuovo....
l'idea è abbastanza karina ed originale, ma.......il film in sè è interessante solo a tratti....ha dei tempi un po' morti e deliranti ke sinceramente- se fossi stato il regista- avrei risparmiato agli spettatori....e vabbè-...kmq.....x essere un film a bassissimo budget e kon attori non professionisti non è poi questa grande ciofekona.....
sufficienza (striminzita) e non se ne parla più !!!!!

1 risposta al commento
Ultima risposta 14/11/2011 22.15.20
Visualizza / Rispondi al commento
bussisotto  @  02/09/2008 13:09:30
   6 / 10
Mark è un ragazzo come tanti. Ha una vita semplice, una ragazza che lo ama (anche se lui spesso non è presente come lei vorrebbe) ed un dottorato che gli impedisce di spiccare il volo.
Durante una perlustrazione per raccogliere campioni per i suoi studi, viene attaccato da una donna che gli provoca una profonda ferita al collo con i denti.
Tornato a casa, il ragazzo incomincia a subire una lenta, ma inesorabile, trasformazione: è diventato uno zombie. Cerca di nascondersi, di ribellarsi...ma a nulla può la sua volontà.
I, zombie è un film inusuale nel campo dell'horror: l'intera pellicola è incentrata sulla figura di Mark. Di quanto soffre, delle sue paure, delle sue nuove consapevolezze.
Un film sugli zombie visto dall'ottica di uno zombie.
Pochi balzi dalla sedia, splatter a piene mani e un considerevole elemento malinconico. Di Mark non si ha paura, quanto piuttosto pena: è solo, senza possibilità di scampo, costretto ad accettare la sua condizione.

Un lavoro a basso costo, piuttosto riuscito. Bravo il protagonista Gile Aspen.
Regia scarsina (causa povertà di mezzi). Pessimo doppiaggio.

statididiso  @  24/02/2008 21:08:47
   8 / 10
indovinatissima la scelta del regista di renderci partecipi della condizione di zombi attraverso gli occhi dello sventurato Mark. sfx e make-up di ottima fattura rendono alto il tasso di gore!!! mi mancava... L

voto: 8

Xavier666  @  12/09/2007 23:53:36
   7½ / 10
La prima parola che mi viene in mente è ANOMALIA perchè in un film su zombie la mia testa si aspetta un fuggi fuggi di persone e corpi in decomposizione in cerca di carne umana. Questo è proprio un film particolare, una sorta di horror drammatico, molto bello e molto toccante. E c'è anche quella dose di sangue che non guasta mai.
Consigliatissimo

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Satyr  @  26/01/2007 12:23:43
   7 / 10
Il regista decide di affrontare l'argomento da un punto di vista alternativo:descrivere la trasformazione psicologica oltre che fisica del protagonista indulgiando molto sui particolari.
E'un film di serie b e si vede subito,ma credo che anke chi mastica poco il genere possa apprezzare:buone le tecniche di ripresa e davvero ottimo il lato gore con un'attenzione maniacale per il macabro.
La scelta di trattare lo stato psicologico di uno zombie e'molto originale e credo che in questo senso il film sia una novita'assoluta...peccato per il netto calo nel finale.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  30/10/2006 10:51:34
   7 / 10
Davvero interessante questo film inglese che ad una visione superficiale potrebbe apparire come il solito b-movie ad alto contenuto emoglobinico.
“I,Zombie” è invece una pellicola originale che ci racconta la disperazione,l’alienazione e la rabbia del “mostro” dinnanzi all’inevitabile destino …questa volta infatti ad esserci mostrata è una visione alternativa,non ci troviamo di fronte alla solita sceneggiatura di un qualsiasi film horror con il cattivo a fare incetta di vittime innocenti.
In questo caso il regista approfondisce efficacemente il dramma psicologico del protagonista, costretto a tramutarsi in uno spietato assassino per poter sopravvivere,disperato per essere stato costretto ad abbandonare la donna che ama,dilaniato dalla solitudine che ha dovuto accettare per forza di cose.Il film mixa bene splatter ed introspezione psicologica,grazie anche ad alcune scene oniriche che mettono in risalto il dramma del protagonista,trascinandoci verso l’inevitabile finale commovente e drammatico al tempo stesso.
Gli effetti speciali sono ben realizzati soprattutto considerato che si tratta di una pellicola low budget.
Bella la colonna sonora anche se a tratti risulta un po’ troppo invasiva,pessimo il doppiaggio.
Un film particolare ed originale che merita sicuramente una visione.

Invia una mail all'autore del commento testadilatta  @  20/10/2006 13:55:12
   7½ / 10
Veramente una piacevole sorpresa.
Racconta della trasformazione in zombie di un ragazzo e lo fa in maniera mai banale, quasi documentaristica.
Un film originale e bizzarro diretto veramente bene.

liu_mi  @  13/02/2006 14:17:17
   8 / 10
Horror decisamente atipico, rispetto ai filmoni fracassoni stile videogame, intimista e melanconico, con rimandi kafkiani. il film segue passo passo, con lucida freddezza, la trasformazione di un ragazzo qualunque in zombie. girato in stile quasi documentaristico, di produzione indipendente, con voce off nei momenti di soggettiva e con intramezzi di piccole interviste della fidanzata del ragazzo e degli amici (il regista è uno degli amici) che alleggeriscono e spezzano il ritmo narrativo, il film non è particolarmente originale o innovativo, ma mantiene bene la tensione senza scadere troppo nel patetico, e vista la storia è un vero miracolo. la novità principale sta nel fatto che il protagonista stesso diventa uno zombie, e questo processo sembra voler simboleggiare, estremizzandoli, gli effetti devanstanti di una malattia terminale sulla vita di una persona qualsiasi.
è girato tra Londra e Brighton. il regista è anche produttore, sceneggiatore, e compositore delle musiche.
il film vaglia tutte le possibili emozioni umane che si possono provare in un momento così estremo, accentuate dalla considerazione che il ragazzo è una persona qualunque, con una vita qualunque, a cui accade un fatto imprevisto che gli sconvolge la vita. prende incosapevole la decisione di staccarsi da tutto quello che lo legava alla sua vita di prima e di isolarsi. per nutrirsi si trasforma in un involontario serial killer, piuttosto metodico e organizzato, ma su cui pesano i sensi di colpa di chi uccide per necessità.
parallelamente alla sua storia vengono presentati piccoli frammenti della vita della fidanzata che, dopo la sua improvvisa scomparsa, si è rifatta una vita. lentamente la sua vita precedente lo dimentica mentre lui sente fortissima la nostalgia degli affetti e dei ricordi. questi ricordi si fondono con la realtà trasformandola in un sogno allucinato, che si fonde con l'estrema solitudine e disperazione dell'emarginato in quella sua condizione senza speranza.
gli effetti speciali sono molto curati ed in alcune occasioni impressionati, perchè inseriti nei momenti di massimo patetismo della storia senza nessun tentativo di stupire o impressionare a tutti i costi.
sconsigliato a chi è depresso!!!

1 risposta al commento
Ultima risposta 06/04/2006 14.23.39
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065843 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net