i see you regia di Adam Randall USA 2019
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

i see you (2019)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film I SEE YOU

Titolo Originale: I SEE YOU

RegiaAdam Randall

InterpretiHelen Hunt, Jon Tenney, Judah Lewis, Owen Teague, Libe Barer, Gregory Alan Williams

Durata: h 1.36
NazionalitàUSA 2019
Generehorror
Al cinema nel Dicembre 2019

•  Altri film di Adam Randall

Trama del film I see you

Un uomo scopre che la moglie lo tradisce ma i due decidono di stare insieme. Qualche tempo dopo una presenza maligna comincia però a colpire la loro famiglia e a mettere in pericolo loro figlio.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,29 / 10 (21 voti)6,29Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su I see you, 21 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

the saint  @  06/10/2024 15:54:26
   6½ / 10
Un film che vale la pena di vedere, se non per altro e' originale nel suo svolgimento!
Non e' assolutamente un horror , secondo me poi il titolo scoraggia un po' nella visione! Sì pensa alla solito filmetto Made in USA, horror paranormale!
Niente di più sbagliato!
Peccato per la sceneggiatura buttata lì, soprattutto nel finale!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

AMERICANFREE  @  27/05/2023 19:52:58
   7 / 10
Bel thriller, di horror ha veramente poco. Non male la trama e il colpo di scena finale. Consigliato

Lucio 1982  @  10/11/2022 13:39:09
   6½ / 10
Film molto particolare ,con tre storie che si intrecciano tra loro,forse anche troppo
L'idea nn è male ,lo svolgimento è un po' lento ma la storia regge abbastanza ,almeno fino metà .....poi si esagera un po'....
Il finale è decente anche se abbastanza scontato ,niente colpo di scena...
Poteva essere molto meglio secondo me,però l'idea è veramente curiosa e interessante...
Mezzo voto in più per l'originalità...

Macs  @  14/11/2021 09:14:04
   6 / 10
Discreto thrillerino ampiamente dimenticabile, che carbura piu' nella seconda parte dopo una prima piuttosto lenta e inconcludente. La sceneggiatura presenta alcuni difetti, specialmente nel finale piuttosto affrettato e girato con poca cura. Visto in lingua originale, non so fisicamente come fosse Helen Hunt prima, quindi non mi esprimo sugli effetti della chirurgia estetica, ma vi garantisco che in questo film recita come una totale incapace. Il film intrattiene per una serata all'insegna del poco impegno e della poca attenzione.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Strix  @  08/11/2021 03:12:22
   7½ / 10
Bello, con colpi di scena, originale quanto basta (non troppo).
Nel marasma di film vuoti e copia-incolla di tanti altri, questo è decisamente promosso.

Noodles71  @  01/11/2021 21:46:20
   6½ / 10
Thriller intelligentemente diretto da Adam Randall che mescola più generi offrendo una differente versione della stessa storia. Diversi colpi di scena che fuorviano lo spettatore rendendo la trama interessante anche se non originalissima. Un serial killer pedofilo, il detective incaricato delle indagini con problemi familiari, la presenza di un'entità sovrannaturale all'interno delle mura domestiche, il "phrogging" che ignoravo cosa fosse, rendono "I See You" un buon film da vedere senza spoilerare più di tanto. Helen Hunt effettivamente è quasi irriconoscibile causa eccesso di chirurgia estetica...

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  10/10/2021 15:40:27
   6 / 10
Un buon film più thriller che horror , va detto che il tutto ha un senso rispetto a tanti ,troppi altri prodotti simili che si spingono all'inverosomile verso soluzioni improbabili .
Qui tutta la storia ha uno svolgimento logico e quasi minimalista e nonostante la prima parte sia u pò intricata crea comunque tensione e attesa .
Ben interpretato soprattutto dalla Hunt che nonostante il ruolo non di primo piano si vede che è di un'altra caratura . Doppiato maluccio , spiace dirlo , in modo piuttosto piatto e meccanico .

alex94  @  27/09/2021 18:04:42
   6½ / 10
Solita vicenda mostrata da due punti di vista diversi che andranno poi ad intrecciarsi in un modo sensato.
Una piacevole sorpresa,un thriller a basso budget,curato nella messa in scena,con dei movimenti di macchina fluidi,dialoghi pochi ma la tensione fortunatamente non manca.
Un po'incolore invece il cast.
Nonostante non manchi qualche buco nella sceneggiatura è una pellicola che intriga e si fa seguire con interesse fino alla fine.

markos  @  12/05/2021 20:40:19
   6½ / 10
Film che non annoia, più che sufficiente.

BlueBlaster  @  28/04/2021 11:38:14
   6½ / 10
Un thriller abbastanza particolare per via dell'evolversi non lineare della sceneggiatura e del twist finale intuibile ma non scontato.
Bene quindi la regia che confeziona un film leggermente diverso dal solito anche se alla fine dei conti non troppo originale.
Difficile dire altro senza far spoiler ma l'intrattenimento è valido

Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  24/04/2021 17:17:11
   7 / 10
Ma che piacevole sorpresa questo fumetto a bassissimo budget con fin troppe idee! Concordo assolutamente con i commenti che suggeriscono di vederlo a scatola chiusa, perché la cosa migliore del film è proprio il modo in cui mescola di continuo generi e stili, cambiando completamente registro tra prima e seconda parte. Forse c'è fin troppo farne al fuoco, ed alla fine la sotto trama della crisi familiare ne esce con le ossa rotte; però l'insieme funziona e intrattiene alla grande. Peccato per Helen Hunt, veramente irriconoscibile: ha perso ogni espressività, ormai sembra una maschera cristallizzata in un'unica espressione di sgomento.

EddieVedder70  @  12/04/2021 22:35:31
   7 / 10
che piacevole sorpresa. A dir il vero qualche buon commento mi aveva ben predisposto e quindi ho avuto pazienza. Valida idea di partenza, ma soprattutto ottima sceneggiatura. Certo i passaggi a vuoto o un tantino forzati ci sono e un certo pubblico avrebbe voluto qualche risposta o chiarimento in più, ma io trovo che quello che andava detto c'è e l'intrattenimento è garantito. Buona tensione e qualche "jump scare" speso bene, rendono la visione serrata e convincente; anche grazie a una valida colonna sonora. Molto scenografica la maschera di Froggy, funziona bene e avrebbe un potenziale iconico. Nota a margine, ma com'è invecchiata male Helen Hunt

John Carpenter  @  12/04/2021 12:37:58
   9 / 10
Filmone imperdibile, da vedere senza saper nulla della trama, come ho fatto io. Originalissimo, ti cambia le carte continuamente, sembrano più film messi insieme,
Se amate i thriller "mind-blowing" guardatelo assolutamente.
Tra l'altro ha una regia fantastica, e dei momenti di puro terrore e WTF.

1 risposta al commento
Ultima risposta 12/04/2021 12.44.23
Visualizza / Rispondi al commento
jason13  @  24/03/2021 22:04:52
   7½ / 10
Molto ma molto bello. Tensione alta fino alla fine. Solo un difetto...Helen Hunt inguardabile ma come ci si puo' ridurre in questo modo con la chirurgia estetica????

Mic Hey  @  24/03/2021 00:50:25
   6½ / 10
..A parte che in questo film (che non è un horror) la paura più grande è HelenHunt irriconoscibile con il viso completamente rifatto (aaaarrggh) ..poi sembrano 3 film in uno (un po di DevilsKnot, un pizzico di ParanormalActivity e una spruzzatina di WhatLiesBeneath !).. c'è da riconoscere comunque che la trama è ingegnosa e la struttura/montaggio fin troppo ambiziosi. Traspare l'impegno ed una certa convinzione sul piano registico che rendono il film intrigante e interessante fino alla fine anche se non si riesce a "legare" del tutto coi protagonisti (forse perchè sono troppi !), finale che però arriva ormai "spompato" e "fiacco" anche perchè il succo di tutto questo "lavoro" è davvero ,credetemi, roba già vista e stravista (MysticRiver etc..)
Guardabile una volta sola eh !

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  11/04/2020 11:25:16
   6½ / 10
La cara vecchia provincia americana con i suoi piccoli orrori indicibili, come quelli presentati in "I see you", storia di una famiglia già sull' orlo di una crisi di nervi e ora alle prese con qualcosa di soprannaturale, o forse no.
Script intelligente questo, capace di incuriosire e riuscire a distruggere in un amen con convinzione tutto ciò che è stato mostrato solo qualche decina di minuti prima. Thriller psicologico e horror si fondono alla sottotrama dell'indagine poliziesca per una lettura a più strati che interessa e alza notevolmente l'asticella delle aspettative grazie a un buon numero di specchietti per le allodole piazzati ad hoc.
Peccato che il lavoro di Adam Randall non tenga botta sino alla fine, sgonfiandosi un poco già dopo la prima "grande" rivelazione e non riuscendo in chiusura a tenere alta quella tensione ben costruita in precedenza. Un film a due facce, piacevole ma anche poco sconvolgente al momento del bisogno. Di sicuro è encomiabile il tentativo di utilizzare degli interessanti escamotage narrativi seppur l'obiettivo non sempre venga centrato in pieno.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065858 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net