il massacro di fort apache regia di John Ford USA 1948
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il massacro di fort apache (1948)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL MASSACRO DI FORT APACHE

Titolo Originale: FORT APACHE

RegiaJohn Ford

InterpretiHenry Fonda, John Wayne, Shirley Temple, John Agar, Ward Bond

Durata: h 2.07
NazionalitàUSA 1948
Generewestern
Al cinema nel Luglio 1948

•  Altri film di John Ford

Trama del film Il massacro di fort apache

Il colonnello Thursday viene trasferito a Fort Apache. Contro il parere dei suoi ufficiali, che conoscono meglio la mentalità dei pellerossa, il militare provoca il capo della tribù degli Apache, Cochise. Nella battaglia che segue l'intero reggimento viene accerchiato e pochi riescono a sfuggire la strage.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,97 / 10 (15 voti)7,97Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il massacro di fort apache, 15 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

alex94  @  05/02/2025 21:35:25
   7½ / 10
Un classico del cinema western americano,interpretato da due capisaldi come Wayne e Fonda e diretto dal sempre immenso Ford.
Le scene in esterni con la Monument Valley come sfondo sono assolutamente grandiose così come di alto livello risultano le schermaglie tra i due protagonisti,Ford riesce a costruire un opera veramente epica,che non si risparmia neanche di mettere in discussione l'operato dell' esercito.
Peccato che c'è anche da sorbirsi l'obbligatoria storiella amorosa che unità ad altre frivolezze inutili spezzano ed ammazzano il ritmo e l'interesse.
Resta comunque un opera d'alto livello, imprescindibile per l'amante del genere.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  29/01/2024 21:04:17
   7½ / 10
La classicità di John Ford che rimanda direttamente, pur cambiando ambientazione e nomi, alla battaglia di Little Big Horn. Il comandante interpretato da Henry Fonda è il contraltare di Custer, ottuso e razzista e soprattutto incapace di creare un'empatia col popolo indiano che disprezza. Perfetto antagonista di Fonda è il personaggio di Wayne, ottuso anch'esso ma in senso opposto al suo superiore. Sulla quotidianeità del forte e sul contrappeso retorico tra queste due figure che si regge il film che si eslata nella seconda parte con le scene di battaglia. A mio parere riempitivo e poco utile alla narrazione la love story tra Agar e la Temple, marito e moglie nella realtà, che offre qualche stucchevolezza di troppo, mentre sempre all'altezza la truppa di caratteristi fedeli alla filmografia fordiana, primo fra tutti War Bond.

topsecret  @  09/11/2016 17:47:27
   7 / 10
Un personaggio negativo quello di Fonda, una sorta di generale Custer rivisitato da Ford, che monopolizza la storia riducendo il resto del cast a semplici comprimari. Curiosamente la Temple più diventa grande e più i suoi ruoli si rimpiccioliscono, mentre a John Wayne restano le briciole lasciate da Henry Fonda, presuntuoso e ostinato colonnello in cerca di riscatto, diretti da Ford con la solita arguzia, miscelando momenti epici con altri più lievi, non disdegnando una incursione nel sentimentale.
Il film è ben costruito: dialoghi, ritmo, fotografia, scene e cast contribuiscono alla riuscita del film, quello che forse fa storcere un po' la bocca è il finale troppo gonfiato di nazionalismo, onore di patria e modello di virtù militare che cozzano con l'andamento effettivo della storia raccontata. Ma tutto sommato non presenta grandi fastidi e la visione risulta comunque gradevole ed interessante, meritandosi un buon voto.

ZanoDenis  @  30/10/2013 14:24:22
   8 / 10
Quasi un film di guerra più che un western, ottime sequenze e come al solito grande regia, un ford che si mantiene nella media dei suoi film

Goldust  @  01/08/2011 14:00:27
   7 / 10
Nonostante le schermaglie amorose e i troppi balletti che animano la prima parte del film "Il massacro di Fort Apache" è da considerare un buon western, grazie alla bellezza dell'ambientazione ed alla impeccabile interpretazione di Henry Fonda. Interessanti le riflessioni sull'onore, il rispetto e la disciplina ( gerarchica e non ); chi invece vi cercherà della sana azione rimarrà deluso.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gabe 182  @  08/11/2009 02:02:37
   7½ / 10
Buonissimo film firmato dal regista Henry Fonda, e anche il primo della trilogia sulla fanteria.
Certamente qua si sta parlando di un film che a portato il suo genere a collezionare pellicole immortali nel mondo del cinema, viene fatta anche una piccola denuncia se possiamo definirla così di razzismo, perché come sappiamo non c’erano buoni rapporti con gli indiani e soprattutto c’erano molti pregiudizi nei loro confronti in quei anni, poi guardando questo film mi è venuto in mente quando ero piccolo che giocavo agli indiani ed hai cowboy, non so come mai! bellissimi ricordi.
Per il resto buonissima sceneggiatura e spettacolari i luoghi dell’ambientazione

2 risposte al commento
Ultima risposta 06/09/2011 15.01.05
Visualizza / Rispondi al commento
DarkRareMirko  @  02/11/2009 23:44:58
   10 / 10
Primo film della trilogia della cavalleria Fordiana (seguiranno I cavalieri del Nord Ovest e Rio Bravo, sempre con Wayne protagonista).

Sicuramente tra i più originali film del genere del grande regista americano (anche per lui infatti non esiston alti e bassi, ma solo capolavori per i quali si posson provare solo preferenze), sia perchè c'è un messaggio più pacifico del solito, si stà dalle parti di una minoranza (indiani in questo caso) e il prode Wayne, sempre magistrale, è un pò oscurato da un bravo Fonda e da una matura Temple.

Mai noioso ma comunque "pieno" nei suoi quasi 130 minuti di durata; un altro must per i cinefili e per chi apprezza il western.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gatsu  @  01/06/2009 12:21:30
   7½ / 10
Un gran cast dove la parte migliore è sicuramente quella di Henry fonda. Crudo ed esemplare nel raccontare l'episodio del massacro a Big horn dove il generale Custer e i suoi uomini presero una gran batosta dagli indiani.
Psicologico, diciplinare ma con troppi momenti morti e si deve aspettare non poco per vedere la comunque frizzante battaglia finale. Un gran western nulla da dire.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  24/05/2009 23:29:43
   7½ / 10
L'unico rammarico è che la battaglia si svolge solo negli ultimi 20 minuti...perche quelle sequenze,in quegli spazi aperti e con un grande Fonda(grande per tutto il film) valgono "10"!
Secondo me è la parte centrale che sembra un po' fuori posto...troppo lunga e lenta mostra solamente balletti e scaramucce d'amore...
Un bel western del maestro del genere ma non avrebbe fatto male un po' di azione in piu'...

Invia una mail all'autore del commento wega  @  01/10/2008 19:36:26
   8 / 10
Da grandissimo non, intenditore di westerns, questo mi sembrava un ottimo film, e invece scopro che non è neanche troppo vero.
Splendida la fotografia, le riprese nella Monument Valley che vengono direttamente da "Ombre rosse", la caratterizzazione dei personaggi mi sembra eccellente, con un Fonda sì monoespressivo, ma perfettamente in piega come pretende sia la divisa dei suoi ufficiali. Non manca lo humor.
Bo' Ford era per il Cinema come intrattenimento, e questo funziona bene.

harold  @  09/06/2008 14:24:19
   9½ / 10
Rivisitazione in parte romanzata,e con nomi modificati,della vita e della morte
del Generale Custer,a cui presta volto uno splendido Henry Fonda,affiancato
da un validissimo cast di supporto,su cui spiccano un Wayne magnifico come
suo solito e due comprimari da applausi a scena aperta qual'erano Ward Bond
e Victor McLaglen.Ford in regia è sinonimo di alta qualità e la pellicola non si
discute.Finale memorabile.

Dick  @  17/02/2007 00:00:35
   8½ / 10
Film western bello in cui si alternano abilmente i toni da commedia e quelli drammatici.
Com' è si era fatta bella la non più bambina Shirley Temple.

bischero  @  24/12/2006 12:31:44
   8½ / 10
bellissimo film che ci mostra ancor oggi il vero volto del western americano,
e dei paesaggi del vero west, i veri Indiani, le cavalcate nei canions per le sconfinate praterie

1 risposta al commento
Ultima risposta 24/12/2006 18.12.19
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  13/12/2006 21:12:40
   8 / 10
Non condivido affatto il giudizio precedente (negativo nonostante il voto alto "di compromesso").
"il massacro di Fort Apache" è un western straordinario, dove per la prima volta il "falco" John Wayne viene oscurato dalla presenza di Henry Fonda, in verità non nel suo ruolo migliore (solitamente a disagio nei personaggi negativi).
Per una volta Ford costruisce un film dalla parte degli indiani, un'opera che celebra l'arroganza dell'uomo bianco davanti al suo potere.
Incantevole Shirley Temple, ormai maggiorenne e lontana dal suo stereotipo di bambina-prodigio tanto mocciosa quanto molesta (agli occhi e al cuore)

Gruppo COLLABORATORI Harpo  @  13/09/2006 12:29:57
   7½ / 10
Forse il peggior John Ford che io ho mai visto. Il soggetto, decisamente interessante, risulta piuttosto lento e decolla solo nell'ultima parte. L'ottima interpretazione del solito John Wayne non basta a far passare inosservato il pessimo Henry Fonda che, sinceramente, è mono-espressivo. Molto buono, comunque, il capitolo finale.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065843 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net