il giorno sbagliato regia di Derrick Borte USA 2020
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il giorno sbagliato (2020)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL GIORNO SBAGLIATO

Titolo Originale: UNHINGED

RegiaDerrick Borte

InterpretiRussell Crowe, Gabriel Bateman, Caren Pistorius, Anne Leighton, Jimmi Simpson, Michael Papajohn, Sylvia Grace Crim, Lucy Faust, Austin P. McKenzie, Stephen Louis Grush, Gregory Hobson, Devyn A. Tyler, Samantha Beaulieu, Gretchen Koerner, Brett Smrz, Michael Randall, Juliene Joyner, Vivian Fleming-Alvarez, Deven MacNair, Elton LeBlanc, Cynthia LeBlanc, Donna DuPlantier, Tim Bell, Calvin Williams, Scheryl W Brown, Kevin Howard, Timothy Hinrichs, Richard Burden

Durata: h 1.30
NazionalitàUSA 2020
Generethriller
Al cinema nel Settembre 2020

•  Altri film di Derrick Borte

Trama del film Il giorno sbagliato

Un innocente incidente quotidiano si trasforma rapidamente in un incubo quando una donna suona il clacson nel momento sbagliato al tipo sbagliato. L'espressione "rabbia al volante" non rende l'idea di ciò che lo sconosciuto farà a lei e a tutti quelli che incontra.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,73 / 10 (32 voti)5,73Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il giorno sbagliato, 32 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

zerimor  @  07/10/2023 00:20:31
   4 / 10
Qui di sbagliato c'è la sceneggiatura, inverosimile abbestia... e non solo.
Visto e già rimosso.

pak7  @  10/05/2023 17:09:28
   5½ / 10
Salvo solo l'intrattenimento. Per il resto vuole rifarsi a "Un giorno di ordinaria follia", ma non gli allaccia le scarpe.

Kit Carson  @  08/03/2023 23:40:46
   5 / 10
Il film confonde la disumanità, la rabbia e gli inseguimenti in macchina (anche se buoni) per la tensione e spreca la maggior parte del talento dei suoi due protagonisti, Russell Crowe e Caren Pistorius. L'idea iniziale non è malvagia e offre indubbiamente alcuni momenti di tensione, ma una volta che gli espedienti della trama iniziano ad accumularsi, il film diventa davvero troppo stupido e surreale

Noodles71  @  01/11/2021 11:57:18
   5½ / 10
Un uomo dopo aver compiuto un duplice brutale omicidio, in seguito ad un banale litigio ad un semaforo perseguita una giovane donna inseguendola per le strade di New Orleans, sfogando la sua furia omicida sui suoi amici e familiari. La trama di "Unhinged" è tutta qua... Una persona normale in seguito ad un evento traumatico, in questo caso la separazione dalla moglie, può trasformarsi in uno spietato e folle assassino perdendo ogni inibizione mentale. Russell Crowe sempre più oversize impersona lo squilibrato Tom Cooper e nella parte è abbastanza credibile con quello sguardo da pazzoide. Il film sa di già visto, manca di originalità e il finale come solitamente accade in questo genere di pellicole è deludente... Vederlo per ricordarsi di non suonare mai il clacson agli incroci...

lukef  @  02/08/2021 18:56:56
   5 / 10
Come tanti hanno già segnalato, questo film si rifà palesemente a "un giorno di ordinaria follia" per quanto riguarda (appunto) la follia, indotta da una vita metropolitana e frenetica; alla lista dei plagi, aggiungerei anche "Duel" che molto prima aveva trattato egregiamente il tema dello sgarbo stradale con una connotazione (volutamente) più surreale e nonsense.
Da entrambi questi film, "il giorno sbagliato" trae diversi spunti ma decisamente non riesce a replicarne la grandezza.
Ne vien fuori un film stupido, piatto, inutile.
Per non cadere nel surreale, si inseriscono espedienti ridicoli che dovrebbero far funzionare la trama ma che riescono solo a rendere ancora più irreale e superficiale il tutto, con un killer folle ma allo stesso tempo estremamente lucido, intelligente e pianificatore (?!?!?!?); insomma un risultato ben lontano da quel concetto di thriller psicologico con cui il film si presentava.
…E se tutto questo ancora non bastasse ad annientare l'atmosfera del "potrebbe capitare anche a te" (vedi locandina), ci hanno aggiunto pure una componente splatter ed altri effetti speciali esagerati.... Mah!
Mi spiace proprio vedere un attore come Russell Crowe ridotto a questi filmacci. Spero si riprenda presto.

the saint  @  13/04/2021 12:37:48
   4½ / 10
ma come si è ridotto Russell Crowe? sembra Bud Spencer!
cioè io non posso pensare che da un film come il Gladiatore,
poi un attore (anche se obeso ed a fine carriera) può accettare lo script di questo film senza un senso.
Un po' come Morgan Freeman quando passò nel giro di diversi da Seven all'acchiappasogni ed altre recitazioni brutali!

un film del genere lo si può guardare si..
staccando completamente il cervello però!

scene irreali a gogo! a parte gli inseguimenti vari,
anche la fine non male:
la protagonista e il figlio prendono *****ttate continue..
e niente, manco in ambulanza vengono portati,
manco un medico si vede..
tutto irreale!!

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  03/03/2021 17:52:08
   5 / 10
Un giorno di ordinaria follia rivisitato. Non riesco a vedere nient'altro di rilevante. Solo che mentre il suo precendente era il protagonista Douglas ad inscenare un uomo che aveva passato ogni limite di umana sopportazione, nel Giorno sbagliato è la vittima che in un certo senso va incontro, senza volerlo al proprio persecutore, alquanto inca22ato con il mondo intero. Un soggetto semplice che sembra la fase finale di uno slasher movie dove la final girl viene inseguita dall'inizio alla fine. In mezzo molta action, violenza e poco altro, con un Russell Crowe piuttosto oversize che da solo non riesce a rendere al meglio, colpa non sua quanto di una sceneggiatura talmente scarna che poco aiuta a sviluppare il suo personaggio, oltre le caratteristiche palesi di rabbia e rancore contro chiunque gli pari davanti.

GreatJohn96  @  24/01/2021 00:19:21
   5½ / 10
Apprezzo la base di partenza di tale progetto, atta a mostrare forse un minimo di coraggio in più, in un'era in cui oramai il perbenismo invade il contesto sociale generalista. Il problema è invece il fatto che si fermi semplicemente a fare tale compito senza andare oltre

Mauro@Lanari  @  11/01/2021 04:34:02
   2 / 10
Nulla da spartire né col truck metafisico di "Duel" (il debutto di Spielberg nel 1971), né con l'esplosione di rabbia sociopatica d'"Un giorno di ordinaria follia" (Schumacher 1993). Borte s'accontenta di mostrarci scene di violenza partendo da due coniugi devastati dal proprio fallimento personale e impegnati in un "road rage rampage": lei stressata e inetta, lui obeso e con un'unica espressione del viso (paralisi di Bell?).

Mauro Lanari

topsecret  @  07/12/2020 22:07:08
   5½ / 10
Uno di quei film da guardare a cervello spento: realizzato con il solo scopo di intrattenere in maniera spicciola, puntando al sodo senza badare alla stabilità della sceneggiatura che, ovviamente, non si può definire curata in ogni dettaglio.
La tensione non raggiunge grandi picchi di eccellenza ma comunque è presente in maniera marcata, mentre il cast fa il suo senza risultare troppo banale. Consiglio però a Crowe, oltre che una buona dieta, una scelta più oculata dei copioni che gli sottopongono.

camifilm  @  29/11/2020 16:09:09
   4 / 10
Creare attesa uscita film.
Attore di rilievo.
Inizio film, calamita.

Fine.
Non c'è altro.
Una donna guida una station wagon, un uomo la insegue con un pickup (americano quindi tosto)... Passano nel traffico a 25km/h, facendo finta siano a 100km/h, tutto studiato e si vede.
Nessuna suspance
Unica scena degna di nota è l'incontro al dinner.

Una shit di film.
Se Russell Crowe è dovuto ingrassare per questo film... È un cojo.... Sul serio.
Bocciato su tutto.
Nemmeno una colonna sonora di richiamo.

Questo film può essere considerata la pubblicità di un detergente per water durante lo stacco pubblicitario mentre si vede "un giorno di ordinaria follia", visto che c'è stato chi li ha messi a confronto.

Attrice madre, attore ragazzino... Una pena.

Ps. Non suono mai il clacson...

L'unica cosa positiva che mi permette di dire questo film:
È punibile per legge anche chi usa il cellulare in auto fermo al semaforo rosso.

Budojo Jocan  @  22/11/2020 11:50:19
   5 / 10
A noi anziani questo film sa di già visto, quindi ci ha fatto abbioccare nelle nostre poltrone sfondate con le nostre coperte pulciose e puzzolenti sulle ginocchia artritiche. Salvo solo un bravissimo Russell, tutto il resto non mi ha incantato. Anzi l'ho trovato fastidiosamente esagerato e se lo dice uno che di mattina appena si mette in macchina ne ammazzerebbe 43 dopo 5 minuti c'è da crederci.

VincVega  @  22/10/2020 17:07:48
   5½ / 10
Thriller che senza dubbio intrattiene, ma diventa sempre più inverosimile fino a sfociare nella classica "americanata".

76mm  @  29/09/2020 13:51:45
   5 / 10
Il film più inverosimile della storia.
Probabilmente avrò già usato questa frase in altri commenti ma questi sceneggiatori americani riescono sempre a superare sé stessi.
Qui siamo oltre il concetto di sospensione dell'incredulità.
Molto oltre.
L'intrattenimento comunque è assicurato, complici la breve durata e il fatto che per tutta la prima parte del film lo spettatore si concentra solamente sulla dieta di Crowe (qui in versione uomo tricheco), bypassando quindi la parte più noiosa, ovvero quella della presentazione dei personaggi che precede la mattanza.
Si arriva senza fatica alla fine, a cervello rigorosamente spento però.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirripscirocco e il regno dei ventisotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066513 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net