i cavalieri dalle lunghe ombre regia di Walter Hill USA 1980
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

i cavalieri dalle lunghe ombre (1980)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film I CAVALIERI DALLE LUNGHE OMBRE

Titolo Originale: THE LONG RIDERS

RegiaWalter Hill

InterpretiStacy Keach, Robert Carradine, Christopher Guest, Harry Carey Jr., Dennis Quaid, Keith Carradine, Randy Quaid, James Keach, Nicholas Guest, Pamela Reed, David Carradine

Durata: h 1.48
NazionalitàUSA 1980
Generewestern
Al cinema nel Novembre 1980

•  Altri film di Walter Hill

Trama del film I cavalieri dalle lunghe ombre

Nel Missouri, dopo la guerra di Secessione, i fratelli James, i fratelli Young e i fratelli Miller mettono insieme una banda per rapinare banche.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,13 / 10 (19 voti)7,13Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su I cavalieri dalle lunghe ombre, 19 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR 1819  @  08/02/2025 18:51:53
   6 / 10
L'ho trovato lento, noioso. Un prodotto non cattivo, ma senza punti di forza particolari; sembra quasi un film TV.

DogDayAfternoon  @  16/10/2023 12:06:33
   6½ / 10
Western di Walter Hill dall'ottima confezione, come è normale aspettarsi, ma al quale secondo me manca un po' di mordente. Troppe scene di contorno, con le donne, nei saloon, che ci stanno ma non possono occupare metà film, oltretutto un film che dura un'ora e mezza e quindi già di per sé dovrebbe essere abbastanza condensato negli eventi. Le scene più action sono infatti quelle che coinvolgono di più, e sono dirette magistralmente (la rapina al treno, o l'assalto finale alla banca), peccato che sul più bello che ci si appassiona alla vicenda irrimediabilmente si viene interrotti con scene ammazza ritmo (e poi diciamocelo, le musiche fine Ottocento sono abbastanza irritanti e qui sono troppo presenti).

Lascia un po' di amaro in bocca perché poteva essere un gran bel film.

alex94  @  31/05/2016 10:08:36
   7½ / 10
Uno dei pochi western anni 80 decente,tecnicamente più curato rispetto alla media e omaggiante il Mucchio Selvaggio (antieroismo,malinconia e la gigantesca sparatoria finale).
Curioso il fatto che gran parte del cast che interpreta i personaggi protagonisti sia composto da fratelli.
Un film piuttosto riuscito,merita sicuramente una visione.

Crystal_89  @  18/08/2015 15:45:58
   7½ / 10
Tecnicamente perfetto: scenografia, musiche, costumi (sia come usi che come vestiti) offrono un quadro veritiero di un'epoca lontana. Molto emozionanti le scene di combattimento, con armi bianche o da fuoco. Il cast è un'altra perla: mai visti così tanti fratelli insieme!
L'unica pecca è che, nella parte centrale, il ritmo si abbassa e lo svolgimento diventa ripetitivo.

Italo Disco  @  10/07/2015 18:31:13
   8 / 10
E' un ottimo western che non eroicizza eccessivamente la vita di Jesse James ma neanche prova a dar maggior profondità ad un personaggio Mitico, legato intrinsecamente all' epoca in cui è vissuto, si ci poteva provare anche per la buona predisposizione di James Keach. La banda è composta da fratelli sia nella finzione che nella realtà, scelta voluta da Walter Hill per accrescere l'armonia fra gli attori, dando originalità al cast e una verosimiglianza storica al racconto. Favolose performance degli stunt-man fra salti e acrobazie e coattissima entrata in scena di James Remar. Eccezionale l'ultima rapina in banca, durante la fuga il senso di accerchiamento si sente sulla pelle e lo scontro con i "zappaterra" un pezzo di Cinema da applausi.

daniele64  @  04/07/2014 09:30:08
   8 / 10
Bel filmone western , diretto con maestria dal bravo Hill , che , anche se alterna alle scene d'azione altre di vita familiare dei protagonisti , strizza l'occhio al grande Peckinpah . Ennesima trasposizione della leggenda della celebre banda James - Younger , interpretata curiosamente da gruppi di fratelli proprio come nella realtà storica. Interpretazione corale molto riuscita , dove tutti hanno il loro spazio e nessuno primeggia . Molto accurata la ricostruzione storica e scenopgrafica e molto carina la colonna sonora . Veramente spettacolare la sparatoria finale ! Per me il miglior film su Jessie James !

topsecret  @  31/05/2012 17:25:22
   7 / 10
L'ennesimo film che narra le gesta della famigerata banda dei fratelli James. Questa volta a raccontare è un regista di grande stile e capacità come Walter Hill, abile nell'imbastire una storia che varia tra i più classici stilemi del western con quelli altrettanto classici delle storie sentimentali.
Il risultato finale è discreto, libero da banalità, fluido e coinvolgente, tanto da meritarsi un buon voto.
Bene anche il cast di fratelli più o meno famosi.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  23/08/2011 00:33:41
   7 / 10
Gradevole western firmato Walter Hill (qui nel periodo d'oro). Più dialoghi, più cura tecnica e meno rozzo rispetto agli standard passati e futuri del regista. Tuttavia, rimane uno dei pochi buoni western realizzati negli anni 80 grazie per l'appunto alla confezione tecnica, al vasto cast di protagonisti (tutti gruppi di fratelli), e alla spettacolare quanto violentissima sparatoria finale:


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Il ritmo a volte arranca, è vero, ma il risultato finale rimane comunque più che buono (anche se del càzzutissimo regista preferisco altro).

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gabe 182  @  05/03/2010 20:32:56
   7 / 10
Sicuramente un epico film western, certamente i sfegatati del genere non possono farselo scappare, però io non lo considero il migliore, diciamo che ne sono rimasto anche un pò deluso, pensavo di dare un bel 9 e invece gli devo dare un 7.
La scenografia, probabilmente, e la miglior cosa che il film riesce a trasmettere: i tipici paesaggi western che sconfinano dalla praterie del Missouri per arrivare a quelle del Texas, con una rappresentazione perfetta degli stati del sud, tradizionalmente poveri, ma ricchi di paesaggi fantastici. Per quanto riguarda il film, la realizzazione soprattutto nella prima parte mi ha lasciato abbastanza perplesso: tranne due o tre scene dove ci sono le rapine, il resto del film l'ho trovato lento e quasi noioso, infatti subito pensavo di non adare al di sopra del 6. La seconda parte per fortuna migliora di molto, diventa molto cruento, e molte scene sono certamente da antologia.
Insomma, un film che consiglio di vedere soprattutto per i fanatici del genere, per il resto devo solo dire che però mi aspettavo molto di più.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  30/10/2009 18:38:57
   7 / 10
Walter Hill è uno di quei pochi registi che ancora crede fermamente che il genere western possa mostrare qualcosa di nuovo al pubblico!
Il suo film è quasi un omaggio a Sam Peckinpah,troviamo i rallenty,scene di violenza gratuita,sparatoria di massa!
Un bel film di genere curiosamente interpretato da tre famiglie di attori che anche all'interno della pellicola sono fratelli!

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  19/06/2009 23:48:21
   7½ / 10
La fine del romanticismo della frontiera sotto forma di una ballata malinconica, sottolineata fra l'altro dalle splendide musiche di Ry Cooder. un western di fattura pregevole, nella fotografia e nelle interpretazioni degli attori dove spicca senza dubbio David Carradine. Parecchi (forse troppi) ammiccamenti a Sam Peckinpah, ma comunque un film da vedere.

Gruppo COLLABORATORI matteoscarface  @  19/07/2008 17:00:27
   8½ / 10
The long riders è probabilmente una delle migliori trasposizioni cinematografiche della storia di Jesse James e la sua banda. Un western crepuscolare, in qualche modo debitore di Peckinpah, e spettacolare. Come sempre Hill sa gestire alla perfezione un nutrito cast di attori bravissimi e si eleva a maestro del cinema senza vie di mezzo. Alcune sequenze, come la sparatoria finale che porta alla dissoluzione della banda e il tradimento di Ford sono da antologia.

Dick  @  17/08/2007 20:20:29
   8 / 10
Western che verte un pò su tutta la banda James dove il capo è sempre serio e gli altri stanno tra il sornione e il malinconico.
Ma

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Constantine  @  21/12/2006 21:02:06
   7 / 10
Film davvero convincente, western atipico e anti classico, dove trova spazio un cast di fratelli più e meno celebri molto azzeccato. sempre ottima la prova di Hill alla regia che riesce ad infondere anche in questa storia il suo stile caratteristico. Bravi i Carradine che alla lunga vincono il piccolo duello interpretativo, buona la colonna sonora e la fotografia, la pecca è l'aver lasciato tutti i protagonisti forse troppo anonimi, senza cercare di approfondire nessuno di loro. Tra quelli di Walter Hill ne preferisco di gran lunga altri.

2 risposte al commento
Ultima risposta 03/10/2007 02.42.23
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  02/10/2006 19:06:26
   8 / 10
Sulle orme di Sam Peckinpah, Hill fa un western anti eroico, duro e malinconico. Parecchio riuscito, Hill come al solito si avvale dei suoi soliti collaboratori, Ry Cooder alle musiche in primis.

karaberto  @  05/05/2006 14:29:59
   8 / 10
Un western senza cowboys, senza indiani e senza sceriffi.
Un western senza il vecchietto alcoolizzato e rompiballe.
Un western che non ha il sapore del western!
Un Jesse James che emerge meno di quanto ci si aspetta, tanto che è calato nol "contesto" sociale, e a nessuno tra i vari fratelli è negato il suo spazio.
Realistico e ottimamente realizzato, è un film su banditi che son ben lontani dai rozzi cowboys sparatutto ai quali siamo stati abituati.
Insopportabile, inutile e noiosa solo l'interminabile ultima sparatoria.
Ottime le musiche (curate da Ry Cooder), anche se talvolta mi sembrano inserite un po' a sproposito.

1 risposta al commento
Ultima risposta 17/08/2007 20.26.39
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo REDAZIONE maremare  @  12/12/2004 00:20:02
   7 / 10
Solito Hill, maestro nel creare un certo tipo di atmosfera.
Se il gusto per le inquadrature ed il montaggio a volte va a scapito della storia, il suo modo di fare cinema resta sempre molto seducente.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065843 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net