gun woman regia di Kurando Mitsutake Giappone 2014
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

gun woman (2014)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film GUN WOMAN

Titolo Originale: GUN WOMAN

RegiaKurando Mitsutake

InterpretiAsami, Kairi Narita, Noriaki Kamata, Matthew Floyd Miller, Dean Simone

Durata: h 1.26
NazionalitàGiappone 2014
Generethriller
Al cinema nel Febbraio 2014

•  Altri film di Kurando Mitsutake

Trama del film Gun woman

Uno spietato assassino, contatta un uomo per farlo diventare il suo guidatore, mentre lui uccide vari bersagli. Dopo l’uccisione di una donna, i due si dirigono a Las Vegas. Per ingannare il tempo, viene raccontata la storia di Hamazaki, un assassino dell

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,17 / 10 (6 voti)6,17Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Gun woman, 6 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

deadkennedys  @  01/01/2017 16:31:00
   6½ / 10
eccessivo sotto ogni aspetto, quasi parodistico, ma godibilissimo rape & revenge.
Mi piace come la storia viene raccontata e come poi tutti i nodi vengano al pettine, nonostante più ci si avvicini alla fine e più diminuisce il tasso di verosomiglianza con il reale

ferzbox  @  09/10/2016 15:57:10
   6½ / 10
Un Nikita alla giapponese totalmente fuori di testa, bizzarro ed esageratissimo come solo i popoli del sol levante sanno fare, caratteristica che non a tutti piace e fa storcere il naso a chi preferisce il cinema più tradizionale e realistico.
Tuttavia la regia non è affatto male, i personaggi(sopratutto il cattivone) sono studiati discretamente bene, la protagonista gira totalmente nuda per metà pellicola ma riesce comunque ad avere un certo carisma rendendo interessante il personaggio in più momenti.
Forse la fotografia è un pò troppo patinata e la storia non brilla certo di chissà quale originalità, ma per gli appassionati del genere e della cinematografia orientale può rappresentare una chicchetta da visionare almeno una volta....poi credo che il film abbia riscosso un certo successo anche fuori dal territorio nipponico.
Strampalato per quanto curioso....non mi è totalmente dispiaciuto nonostante le innumerevoli assurdità presenti, ma d'altronde il 40% del cinema orientale è così, quindi prendere o lasciare.....

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  04/05/2016 10:22:41
   6 / 10
Revenge movie non privo di originalità questo "Gun Woman", una sorta di Nikita (con Luc Besson esplicitamente citato) versione Sol Levante in una pellicola a dir poco sopra le righe.
Tutto ruota attorno al livore di un medico deciso a vendicare la morte della moglie, dopo che la poveretta è finita sotto le grinfie di un cannibale necrofilo. Per questo motivo decide di addestrare (molto duramente) un' ex prostituta tossica, sperando poi di poter far leva sui vizi del criminale, dedito ad un giro esclusivo e ributtante in cui i danarosi clienti vengono messi in condizione di far sesso con cadaveri di giovani donne. L'obiettivo del novello angelo sterminatore è quello di introdursi nel bordello-obitorio e far fuori chiunque faccia parte dell'aberrante club.
Le premesse per un film assurdo ci sono tutte, il fatto è che queste sono solo la punta di un iceberg che Kurando Mitsutake condisce con ogni idea allucinata sino a delineare un contesto all'interno del quale è imperativo spegnere il cervello per poter accettare la maggior parte delle idiozie propinate.
Al tempo stesso, dopo un'introduzione senza particolari acuti, la pellicola spicca il volo grazie ad una seconda parte capace di colpire nel segno a dispetto degli eccessi.
La protagonista è Asami, non nuova a questo genere di produzioni e nota anche nel circuito dei pinku-eiga e del porno. Perfetta per interpretare un ruolo in cui per buona parte l'unico abito indossato è quello di un'appiccicoso strato di sangue, e divertente nella sua parodia della femme-fatale da action movie occidentale, vista la bellezza non esattamente folgorante. Da consigliarsi solo a chi non ha problemi con gli estremismi weird in salsa nipponica.

Invia una mail all'autore del commento ziokartella  @  09/02/2015 11:16:40
   6 / 10
Nippo-ammerigo-tarantinata alquanto grossolana, una trashata totale, citazionista e parodistica, un filmaccio con tanti difetti ma che sicuramente non annoia, e per questo strappa la sufficienza.

Gruppo COLLABORATORI Mr Black  @  01/01/2015 22:23:44
   7 / 10
Ok ok, è un filmetto supertrash che solo i giapponesi possono produrre e interpretare. Ma volete mettere una tipa che agisce completamente nuda, che si strappa dalle carni le armi, per tutta la durata del film? Basta solo questa pazza idea per non bocciarlo e catalogarlo come una ciofeca. Lasciamo perdere poi l'impossibilità di tutta la sceneggiatura, perchè il cinema, in fondo, è anche questo! Solo per gli appassionati del genere...

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065705 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net