dream scenario - hai mai sognato quest'uomo? regia di Kristoffer Borgli USA 2023
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

dream scenario - hai mai sognato quest'uomo? (2023)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film DREAM SCENARIO - HAI MAI SOGNATO QUEST'UOMO?

Titolo Originale: DREAM SCENARIO

RegiaKristoffer Borgli

InterpretiNicolas Cage, Julianne Nicholson, Dylan Baker, Michael Cera, Tim Meadows, Lily Bird, Jessica Clement, Nicholas Braun, Jennifer Wigmore, Kate Berlant, Dylan Gelula, David Klein, Ben Caldwell, Agape Mngomezulu, Marnie McPhail, Star Slade, Noah Lamanna, Richard Jutras, Maev Beaty, Al Warren, Kaleb Horn, Philip van Martin, Cara Volchoff, Liz Adjei, Jessie-Ann Kohlman, Greer Cohen, Lily Gao, Krista Bridges, Noah Centineo, Josh Richards, Ramona Gilmour-Darling, Sofia Banzhaf, Nicole Leroux

Durata: h 1.42
NazionalitàUSA 2023
Generecommedia
Al cinema nel Novembre 2023

•  Altri film di Kristoffer Borgli

Trama del film Dream scenario - hai mai sognato quest'uomo?

E se all’improvviso un terzo della popolazione mondiale sognasse proprio te? Paul Matthews (Nicolas Cage), anonimo professore universitario e padre di famiglia, trova la sua vita stravolta quando inizia ad apparire in sogno a milioni di perfetti sconosciuti. Da un giorno all’altro, è famoso, uno status che potrebbe permettergli forse di realizzare ogni suo desiderio. Ma la fama, si sa, è una cosa effimera, passeggera. E dopo l’inaspettata, travolgente celebrità, Paul scoprirà presto che basta un attimo per trasformare ogni sogno nel suo opposto.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,54 / 10 (14 voti)6,54Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Dream scenario - hai mai sognato quest'uomo?, 14 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Jumpy  @  10/06/2024 15:05:59
   7 / 10
Da premiare per l'idea e l'originalità metafora dell'estrema variabilità di mode, simpatie/antipatie in epoca di social ed influencer e per l'interpretazione di Nicholas Cage, una volta tanto è perfettamente calibrato nel ruolo. Regge bene e si segue con piacere ho notato un certo "scollamento" però quando subentra l'aspetto fantascientifico.

Febrisio  @  01/05/2024 10:49:33
   6 / 10
Film dalle enormi potenzialità che in parte sfrutta, ma che non riesce ad arrivare se non superficialmente allo spettatore.

benzo24  @  25/03/2024 19:11:40
   9 / 10
Si potrebbe già apprezzare per l'ottima regia e per la favolosa interpretazione di Nicolas Cage, ma queste sono solo le fondamenta di Dream Scenario un film complesso che ha vari piani di lettura....Si potrebbe pensare anche che sia una solo sogno di un solo uomo, o meglio una serie di sogni (come cantava Bob Dylan), ma in realtà ogni sogno è una riflessione profonda dei tempi moderni, dei social, della cancel culture, della responsabilità, colpa, destino, il tempo...Une dei migliori film del 2023 in assoluto

camifilm  @  25/03/2024 15:47:43
   6½ / 10
Scenografia confusa
Minestrone di ottimi argomenti, ma che non intrattengono tutti. Sembrano buttati dentro il prmentolone e totalmente poi scordati per arrivare al nuovo messaggio del film.
Merita un buon voto, ma rientra nei film che ho capito e va bene così non lo rivedrò.
Cage fa bene il proprio ruolo.
Mio parere andava approfondito maggiormente ogni tema. Un film ottimo deve coinvolgere ed arrivare a tutti e non solo ai più esperti.

BlueBlaster  @  03/03/2024 09:13:07
   6½ / 10
Ho trovato la sceneggiatura piuttosto originale (un mix di generi che va dalla commedia passando per il drammatico ed il sentimentale ma soprattutto grottesco con venature fantasy-horror) e l'interpretazione di Nicolas Cage perfetta...lo ritengo l'uomo giusto al posto giusto in questo caso e per quanto se ne dica peste e corna nell'ultimo ventennio ha azzeccato parecchi ruoli negli ultimi anni.
Il problema di questo film è che dopo una prima mezz'ora di stupore e divertimento per il soggetto particolare e la divertente performance di Cage comincia a perdere di freschezza e la trama diventa ripetitiva fino a cercare una via d'uscita confusa con tanto di inserti fantascientifici che non mi sono piaciuti.
Comunque diciamo che anche solo per i peti di Cage in fase di eccitazione sessuale (scena che ho riguardato varie volte) il gioco vale la candela!

Elfo Scuro  @  29/02/2024 15:58:30
   7 / 10
Un trattato onirico sulla celebrità virale, quando un sogno diventa un vero e proprio incubo. Sarebbe abbastanza fuorviante definirlo una commedia, in realtà commuta diversi aspetti del cinema stratificato di Kaufman e anche di quello fantasioso di Michel Gondry. Un'opera contemporanea senza dubbio, che tratta tante peculiarità della nostra società: dall'invasivita delle pubblicità in rete, la cancel culture fino ad arrivare ai famosi 15 minuti di celebrità. Oltretutto il film è basato su un esperimento sociale che ha creato una leggenda urbana, di sicuro tale premessa permette una meglio introspezione di tutto il prodotto. Il norvegese Borgli rimane sulla scia del precedente "Sick of myself", scrivendo e dirigendo questo suo debutto americano senza troppi fronzoli o virtuosismi e con qualche citazione che mette in faccia un sorriso (immancabile la figura del Kruger). Il dettaglio del film che da più forma alla visione è il montaggio ad opera dello stesso cineasta, che adopera il concatenamento delle sequenze reali con quelle dello scenario onirico in modo accattivante, ironico e inquietante. Arma in più è il protagonista: il grande Cage, che nella rete lo si è ricordato dal popolino internauta solo per i meme (per qualche tempo), quindi miglior mezzo vincolante per far risaltare ancora di più la triste parabola di un signor nessuno finito nei sogni di tutti. Toccante, grottesco e in fin dei conti più tendente al cinema del fantastico in un contesto più contemporaneo che futuristico. Una zebra si mimetizza assieme alle altre per salvarsi dai predatori, in quella teoria sociale/evolutiva di sopravvivenza si può trovare la chiave di lettura del film.

Lucone  @  29/02/2024 10:01:14
   9½ / 10
Chi mette un voto basso , non ha capito un caz..
Film sofisticato che affronta temi delicati ed attuali .
Da vedere assolutamente. Un eccellente Cage ritornato ad un livello che merita .

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  28/02/2024 23:58:06
   7½ / 10
Dream scenario rappresenta una certa continuità con il precedente Sick of myself. C'è un bisogno nemmeno tanto inconscio del protagonista di veder riconosciuto il proprio valore a livello professionale, invecedi essere un griogio docente di biologia di un'università di Vattelapesca. Poi all'improvviso, senza un motivo che non verrà mai spiegato, appare nei sogni di di tantissime persone. Il comportamento che attua nei sogni è sostanzialmente passivo, sembra passare per caso come un puro osservatore. Lasciando un'impronta profonda nell'inconscio collettivo, diventa una celebrità suo malgrado. Ma in epoca di social media puoi essere portato alle stelle in un attimo e fagocitato in quello dopo, perchè mutano e la sua figura da passiva diventa la nemesi del sognatore con connotazione da serial killer cinematografico. E perde tutto suo malgrado. Borgl costruisce un film non privo di trovate sagaci e di un umorismo nero che trova in Cage un contraltare ideale, sia nell'interpretazione dell'attore stesso, sia nello stesso Cage, sorta di meme vivente in tante salse. Un film che fa riflettere, magari con qualche scelta di sceneggiatura non appropriata, ma che tutto sommato confermano la bontà d'intenti di questo regista norvegese che conferma le buone aspettative già da Sick of myself.

VincVega  @  11/01/2024 21:40:53
   7 / 10
Una vicenda surreale, una narrazione magnetica, una grande interpretazione di Cage (che limita al massimo le sue gigionerie). La pellicola di Borgli che si ritaglia il suo spazio tra commedia e dramma con accenni horror, mi ha ricordato nelle dinamiche il bellissimo "Il Sospetto" di Vinterberg quando nella seconda parte il protagonista viene praticamente sempre più emarginato socialmente e sbeffeggiato da tutti. Una critica alla società dove anche le persone più anonime possono essere messe al rogo senza motivo apparente. Non mancano scene divertenti ma allo stesso tempo drammatiche come quella di metà pellicola del professore con la ragazza che finisce in un modo quasi tragicomico. Forse avrei preferito un finale più concreto, ma rimane un film da vedere.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
40 secondia big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugoniac'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perdutodue famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahimi colori del tempo
 R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimo
 NEW
radio solaire - radio diffusion ruraleriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei venti
 NEW
shelby oaks - il covo del malesiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe running man
 NEW
the smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsistersto a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: ares
 NEW
tua madreun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosoprauna ragazza brillante
 NEW
wicked - parte 2zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1067001 commenti su 52842 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net