dio li fa poi li accoppia regia di Steno Italia 1982
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

dio li fa poi li accoppia (1982)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film DIO LI FA POI LI ACCOPPIA

Titolo Originale: DIO LI FA POI LI ACCOPPIA

RegiaSteno

InterpretiJohnny Dorelli, Marina Suma, Giuliana Calandra, Lino Banfi

Durata: h 1.40
NazionalitàItalia 1982
Generecommedia
Al cinema nel Novembre 1982

•  Altri film di Steno

Trama del film Dio li fa poi li accoppia

Don Celeste è il curato, giovane e attivo, di un paese del Centro Italia. Un giorno di carnevale viene aggredito e violentato da tre ragazze mascherate. Quando scopre una delle colpevoli, apprende che costei attende un figlio da lui la trascina in tribunale, ma qui dovrà constatare la complessità dei sentimenti della ragazza, e anche dei suoi.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,75 / 10 (12 voti)6,75Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Dio li fa poi li accoppia, 12 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Invia una mail all'autore del commento giovanni79  @  21/11/2020 22:06:50
   6 / 10
Originale seppur strampalata commedia comica di Steno con Johnny Dorelli e Lino Banfi protagonisti. Dorelli è un prete di provincia, Banfi un simpatico omosessuale. Diverse sono le occasioni e gli spunti per situazioni bizzarre e inconsuete. Piace lo spirito libero e abbastanza spontaneo della recitazione dei due comici che va a coprire i molti vuoti di sceneggiatura. Voto 6-

BlueBlaster  @  27/12/2018 14:59:43
   6 / 10
Non è che sia una commedia memorabile tra quelle italiane disponibili dell'epoca ma è abbastanza divertente e tocca temi alquanto ostici come la religiosità e l'omosessualità nell' Italia rurale, anzi si può dire che le tematiche siano ancor oggi molto attuali e delicate come per esempio il matrimonio tra persone dello stesso sesso, il celibato del clero e l'adozione tra coppie gay.
Dorelli non mi ha mai fatto impazzire e qui non fa eccezione ma Banfi finocchione è fantastico e merita da solo la visione.
Per il resto la sceneggiatura a volte è scritta male e gira su se stessa con errori e momenti morti ma nel complesso si può vedere e diverte quanto basta.

topsecret  @  13/12/2018 16:20:11
   6½ / 10
Commedia gradevole che, a modo suo, tratta anche dei temi importanti con una certa critica non troppo velata.
Riesce a essere scorrevole e simpatica grazie alle interpretazioni di un cast diligente e simpatico e a dei dialoghi ben articolati, senza troppa banalità o enfasi.
Magari un po' retorica ma pellicola discretamente imbastita per regalare un intrattenimento con pochi fronzoli.

ZanoDenis  @  11/05/2017 14:17:47
   7 / 10
Mi ha soddisfatto, bella commedia che pone in risalto temi molto scottanti e mette in gioco diversi paradossi, Banfi nel suo ruolo alterna scene divertenti a qualche banalità, ma più che una commedia il signor Steno ci propone punti di vista interessanti su cui riflettere, alcune realtà sociali da non sottovalutare, nulla di trascendentale e di così originale (il regista aveva trattato temi simili in La patata bollente) però funziona, scorre e fa pensare. Niente male

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  04/10/2016 22:48:15
   6 / 10
Ci sono degli spunti veramente interessanti in questo film. Purtroppo la commedia di quegli anni non permetteva di scavare in maniera soddisfacente argomenti abbastanza scottanti tutto sommato. Fila via con eccessiva leggerezza senza andare su toni beceri, anche se non manca il macchiettismo come nel personaggio di Banfi. Abbastanza misurato Dorelli, la Suma splendida come bellezza, ma come attrice non ai livelli dei film di Piscicelli.

pak7  @  20/08/2014 12:30:50
   7 / 10
Buona commedia di inizi anni 80 che sa leggermente distinguersi dal trend del periodo con una storia quantomeno originale. Banfi si " stacca" dal filone trash e si diletta in altri ambiti, entrando sicuramente nel suo miglior periodo produttivo.
Qui, in veste omosessuale, è assolutamente delizioso. Buona la prova della Suma, mentre Dorelli in qualsiasi film mi sembra avere sempre quella faccia un pò così..

Woodman  @  02/08/2014 17:17:26
   7 / 10
Squisita e sorprendente commediola nostrana, decisamente sopra la media del periodo.
Con una regia tiepidina del pur bravo Steno, la storia si snoda acquistando sempre più interesse. Esempio di commedia dalle ambizioni sociologiche ancora seguito (nel bene e soprattutto nel male), specie nel disegno parossistico e colorato dei personaggi di fianco e nella tendenza a prendersi poco sul serio.
Qui le frecciatine volano più in alto del solito, c'è una certa cura descrittiva, le gag sono genuinamente divertenti.
Audace, aguzza, leggera.
La carta vincente e il prezzo del biglietto lo vale peró l'irrefrenabile, strepitoso Banfi, che ruba la scena a chiunque.
Da recuperare.

Invia una mail all'autore del commento marco986  @  22/10/2013 14:16:20
   7 / 10
Una bella commedia che tocca un tema delicato.
Bravo Dorelli,non male la Suma,ma spicca un grande Banfi in versione gay.
Molto divertente e per nulla volgare.

Kymmy  @  25/09/2011 21:16:51
   7 / 10
Commedia che, quotando il morandini(purtroppo), sarebbe potuta essere più grande. Temi importanti trattati con leggerezza eccessiva. Omofobia, Ipocrisia, Vandalismo, Rapporti proibiti... In salsa di commedia all'italiana, con guizzo di denuncia mai troppo evidenziata, sempre una riga più sotto.. Banfi eccezionale, vale il prezzo del biglietto. Era ancora Steno, comunque, uno imponente, uno intwlligente, uno che sapeva il fatto suo, fatto di un'altra pasta.. e si vedeva.

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  29/05/2010 16:06:01
   7 / 10
Film molto divertente con un Lino Banfi super nella parte dell'omosessuale.

CAMORRISTA  @  13/05/2010 15:47:40
   7½ / 10
le commedie di johnny dorelli sono leggere,questa volta affiancato da una suma e da un grande banfi!

DarkRareMirko  @  02/07/2009 19:31:26
   7 / 10
Un 7 a malapena per un film che parte in modo abbastanza canonico e poco interessante, per poi risollevarsi qualitivamente col passare dei minuti.

La storia però è piuttosto poco credibile, visti anche i soggetti rappresentati (un prete padre!?), ma tant'è.

Bravo il Banfi versione omosessuale, Dorelli discreto nelle vesti del don, anche se un pò meno incisivo del solito.

Apprezzabilissimo il nudo integrale della Suma.

Divertente, spensiertato, vale una visione.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065774 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net