Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Deadpool ha perso la originalità di cui aveva goduto il primo film della serie. Si lascia vedere, niente di più di un appena sufficiente e chiassoso action movie con supereroi.
Concordo nel ritenere "Deadpool 3" il più debole della serie e sicuramente il venir meno dell'effetto sorpresa dopo i primi due film ha gravato sul risultato finale. La pecca fondamentale è quella di non essere riusciti a creare una storia interessante e soprattutto adeguata per i due personaggi protagonisti, il ricorrere all'espediente del "Multiverso" per fare ritornare in pista supereroi scomparsi è diventata troppo banale. La coppia Reynolds- Jackman funziona bene, i gloriosi camei di cui è ricca la pellicola sono divertenti ma a questo punto sorprendono poco e la villain di turno "Cassandra Nova" interpretata da Emma Corrin, poteva essere sfruttata e caratterizzata meglio dato il potenziale disponibile. Alcune sequenze e gag riuscite e divertenti come la presenza dei soliti comprimari quali "Al l'Orba" ed il simpatico "Peter Wisdom" interpretato da Robert Delaney. "Deadpool" con la sua alleanza con "Wolverine", che finalmente indossa il suo iconico costume con maschera, non riesce a risollevare le sorti dell' universo Marvel dopo gli ultimi prodotti alquanto mediocri ma ne prolungherà solamente l'agonia...
I supereroi sono immortali ma non perché sono supereroi. Con l'escamotage del multiverso se ti muore un supereroe, come Wolverine, è come andare al supermercato. Vai allo scaffale del prodotto che cerchi e te ne prendi uno identico o quasi. Questo film riprende una moda abbastanza popolare nei fumetti, cioè quella del team-up. Due o più eroi che combattono insieme in un'avventura che è altro che un classico espediente per monetizzare in soldi. Quest'ultimo aspetto non è da poco considerando gli ultimi flop della Marvel-Disney e da questo punto di vista gli incassi danno ragione, perché di soldi questo film ne ha fatti tantissimi. La storia in fondo è ridotta a meno dei minimi termini perché è un gioco continuo di specchi e rimandi che resuscitano anche franchise o personaggi cui non sentivo la mancanza. Deadpool va alla sua solita velocità di crociera. E' la star del film e si vede, sacrificando un Jackman troppo spalla di Reynolds e troppo serioso per il tono scanzonato del film. Non posso dire che non sia divertente, perché momenti buoni ci sono, però non è nemmeno un film memorabile pur garantendo un discreto intrattenimento.
"Deadpool 3" offre quello che ti aspetti. Un susseguirsi di gag intrise di sangue dove stavolta oltre all'eroe in tuta rossa troviamo anche il ritorno dalla morte di Wolverine.
La loro alchimia è perfetta, del resto sono proprio i due super eroi che hanno mostrato piu' violenza nell'universo Marvel.
Trama inesistente e pretesto per la solita contaminazione dei diversi universi ma anche il ritorno alla ribalta di alcuni personaggi dimenticati come Blade o Elettra...
Divertente, stupido e violento. Quello che ti aspetti.
Film d'azione senza profondità nei personaggi e con una storia banale, infarcito fino al midollo di cameo e fan service. In mezzo a tutto cio il cagnolino dogpool svetta fra tutti!! i supereroi marvel ormai hanno dato. Meglio lasciarli nel passato, almeno per un pò di anni.
Film del MCU enza trama, realizzato solo per le battute di Deadpool e per il ritorno di Wolverine. Comunque un discreto intrattenimento "usa e getta" e nonsense, tra decine di camei, citazioni e violenza gratuita. Non avevo aspettative e forse è quello il segreto per vederlo, ma alla fine non rimane molto.
Sboccato, fracassone e irriverente ma decisamente gradevole per occhi e orecchie. Ritmo narrativo senza soste, dialoghi divertenti e azione a go-go...in perfetto stile Marvel. Buona anche la colonna sonora.
ci ho ragionato molto su come valutare questo film... e può essere fatto in due modi:
guardarlo come semplice film di intrattenimento per divertirsi ed in quel caso si ride di gusto e ci si diverte con gag ben calate situazioni al limite dell'assurdo e citazioni smisurate ai fumetti (tutte le varianti di wolverine dalla versione bassotta dei fumetti a quella dell'era di apocalisse, per non parlare poi delle infinite scene che ricalcano storiche copertine dei fumetti) magari si riesce anche ad apprezzare i rimandi ai film marvel fatti dalla fox, con varie citazioni dai vecchi film dei fantastici 4 e ciliegina sulla torta BLADE! (quei film, nel bene e nel male hanno contribuito a sdoganare i cinecomics moderni) e si può vedere come un saluto a quell'universo ormai finito. in quel caso il film è un 8 pieno
guardarlo in maniera critica e ci si trova davanti ad un prodotto distantissimo dai 2 precedenti film sul mercenario chiacchierone, che si facevano ridere ed erano pieni di battute e sfondamenti della quarta parete ma che teneva il focus sui personaggi, qui invece si punta troppo sull'umorismo e le battute scorrette e la storia non ha il minimo senso, non torna nulla, non si capisce come wade abbia potuto fare un provino per entrare negli avenger, si assiste a sene infinite di combattimenti che non hanno nessun risultato, di fatti i due personaggi si rigenerano quindi si assiste a nulla di fatto, non si capisce come iol wolverine di logan potesse essere un'ancora temporale da cui dipenda tutta la linea temporale di Wade e perchè quando poi porta la versione col costume giallo tutto dovrebbe essere risolto, dato che logan si svolge nel futuro adesso nel presente ci sono due wolverine? in somma un pastrocchio dove a ben vedere pure i camei dai vecchi film della fox sono pastrocchi non essendo interpretati dagli attori originali. in quel caso il film (pur considerando che ha del buono nelle battute e nelle citazioni) si prenderebbe un 4...
quindi diciamo che ho fatto una media un 6 più che bene
Wolverine è decisamente sottotono ed in secondo piano e Deadpool è meno cool che nei precedenti capitoli... Tante tante battute ma qualità media abbastanza squallida, lo chiamerei uno humor americano finto politically uncorrect, sarò per questo che avrà avuto tanto successo? O forse perchè si pone in alternativa alla serie dei super eroi classichi che hanno cominciato a stancare! 6 politico per una commercialata abbastanza dimenticabile!
Diciamo la verità... le mie aspettative erano alte, non certo da capolavoro, ma onestamente pensavo che si potesse alzare l'asticella perfino un pò di più rispetto all'ottimo Deadpool2. Secondo capitolo di transizione, ma che giocava bene con il buddy movie, grazie anche alla regia di David Leitch che era una garanzia. Aggiungi anche al di la della sfortunata X-force dei comprimari non da poco tra cui spiccava Zazie Beltz come una originale Domino che faceva la differenza oltre che a un superlativo Cable interpretato da Josh "Thanos " Brolin! Insomma tutto perfettamente amalgamato, titoli di testa inclusi. Il terzo capitolo purtroppo vede alla regia uno dei registi più mediocri e standardizzati di Hollywood, Shawn Medio Leavy... che verrà ricordato per la seghetta una notte al museo, e una serie dozzinale di commedie dimenticabili, oltre che all'inguardabile remake della pantera rosa... si salva appena Real Steel. Comunque per sfuggire alla mediocrità della regia mi aspettavo che almeno la sceneggiatura svoltasse in maniera ancora più scorretta, inverosimile e non-sense di Deadpool 2. Era il minimo! Dopo i viaggi nel tempo che facevano già l'occhiolino al multiverso temporale si sarebbe potuto fare di tutto, Si poteva sfruttare il multiverso per fargli affrontare altri Deadpool come lui ha incontrato altri Logan, scene interessanti perchè ampliavano il potenziale della storia che però alla fine al di là dell'incontro con il peggior Wolverine del multiverso riduceva tutto ad un esilio da parte di Paradox, personaggio inventato,( perchè nei fumetti non vi è traccia di ciò) del Logan e del Pool nel Vuoto... Praticamente esiliati su un mondo morente e pieno di paradossi i due si trovano a dover confrontarsi con Cassandra Nova. Qui purtroppo la sceneggiatura comincia a fare letteralmente i salti carpiati ed ad arrampicarsi sugli specchi per riuscire a giustificare il confronto tra i tre mutanti. Cassandra Nova è un personaggio poco conosciuto nei fumetti, ma il potenziale era praticamente illimitato... invece viene sfruttata meramente come una x-men squilibrata e psicopatica che vive in un mondo chiuso assieme ad altri esiliati, dove non può far danni. Il tutto è poco credibile visto il background del personaggio che potrebbe facilmente andare via dall'esilio, ma soprattutto raga eliminare facilmente QUALUNQUE mutante dal fattore anche rigenerante che sia Wolverine o Deadpool. La sceneggiatura a 10 mani crea solo confusione e molta carne al fuoco, poco cotta però. Buttando spesso le vicende in caciara e riempiendo il tutto di inutile fan service. Alla sceneggiatura l'inutile apporto di Ryan Reynolds e soprattutto Shawn Leavy, che come sceneggiatore è negato. Bastava secondo me l'inventiva e la capacità dei due sceneggiatori originali del franchise:Reese e Wernick avendo libertà completa avrebbero potuto sicuramente creare il final mix di follia, caos e anarchia che poteva e doveva essere l'antitesi finale della coppia di mutanti più amati . Alla fine il film si trascina tra battute che non bastano a riempire il vuoto pneumatico di un finale di trilogia non all'altezza della storia. Soprattutto perchè la Diisney
oramai alla canna del gas pretende che i due mutanti riescano ad evadere dal vuoto grazie al anello di Stephen Strange, affrontare Paradox e dopo lo scontro contro gli altri deadpool mettere fuori uso la macchina di scissione o come avolo si chiama per non far collassare il multiverso. Ovviamente sopravvivendo...
Non è questo lo spirito, perchè o muori da eroe o vivi abbastanza a lungo da diventare il cattivo..ma alla Marvel-Disney dopo tanti film con lo stampino è arduo chiedere un briciolo di coraggio...è per questo che i cinecomic sono in crisi e Deadpool farà la fine che non merita. "massimo sforzo".
Intrattenimento allo stato puro. Due ore che passano veloci, azione, risate e tanto splatter. Quanto uno si aspetta da Deadpool. Anzi, c'è anche un bel sotto testo, nuovo e poco sviluppato, soprattutto nei film dei supereroi. Poi se vi piacciono le citazioni, questo sarà il film con più citazioni che troverete in giro. E poi la storia della quarta parete qui è fatta benissimo, e poi c'è il Wolverine più figo dal primo X Men. Insomma stra consigliato. Unica pecca? Purtroppo avrebbe potuto sollevare la Marvel dalla mediocrità in cui è scivolata, e in alcuni punti la prende anche in giro per questa cosa, ma, non ci riesce. Si sono incaponiti su questa cosa del multiverso e secondo me nemmeno loro sanno più come uscirne.
Inaspettatamente, un film più che valido questo terzo capitolo del mercenario boccaccia (o chiacchierone, a vostra preferenza). Si è visto come siano riusciti ad unire molto bene le atmosfere delle due saghe Marveliane (Fox e Disney) creandone tuttavia un buon cinecomic in attinenza con il moderno MCU (anche se a dirla tutta, rimane pur sempre un film a se). Buone le caratterizzazioni: Deadpool più tra il serio ed il comico (a sto giro Reynolds lo ho visto ancor più calato), Wolverine che finalmente ritorna in grande, con una versione più spaccona ed esteticamente irresistibile, decisiva e ben più interessante (a livello scenico) del Logan a cui siamo sempre stati abituati (poi a livello di scrittura è ovviamente meno autoriale). Camei abbastanza evitabili, seppur ben giustificati. La TVA che finalmente trova il suo giuso posto: più tosta, più organizzativa e ben più "minacciosa", mostrando che anche questa nuova organizzazione ci sa fare ed ha i suoi "demoni", come accadeva con lo SHIELD in passato. Che dire? Me lo sono goduto come andava goduto.
Vabbè dai questo film è solo un pretesto per far vedere Deadpool e Wolverine insieme e fare un sacco di soldi, ma proprio tanti: è in questo senso la missione e riuscitissima. Poco importa se la trama è praticamente inesistente: alla fine sai cosa ti stai andando a vedere, ed il divertimento è assicurato (soprattutto se sei un nerd attorno ai 40 anni).
Reynolds e Jackman meravigliosi come al solito, e la chimica tra loro due fa veramente la differenza.
Folle, frenetico, adrenalinico e soddisfa appieno quello che volevano tutti i fan e che stavamo aspettando da un anno dall'annuncio e dai trailer, ovvero : Scene violente, black humor, zeppo di citazioni e di cameo....Passerete tutto il tempo piegati in due dalle risate, impazzirete per gli easter eggs nascosti e salterete dalle poltrone per i camei inaspettati o le millemila citazioni che riserva il film. La trama è più che altro una scusa per far partire la giostra ed è piuttosto banale, le scene di azione e i piani sequenza però sono spettacolari, il ritmo non perde un colpo e non da respiro; la regia se la cava e gli attori si vede che si sono divertiti un mondo a fare questo film e sono ispiratissimi ( Hugh Jackman il più in forma di tutti). Bello il doveroso omaggio alla FOX. Insomma IMPERDIBILE!
Quando è apparso incappucciato quello che tutti pensavano fosse Cap e invece si è rivelato come Johnny Storm parecchie poltrone del cinema si sono bagnate XD
Fresco, folle, demenziale, anarcoide, 100% Marvel e Disney eppure anche 100% Fan**** tutta la Marvel e tutta la Disney. Tutto sbagliato che diventa tutto giusto. Una Disney alla canna del gas (cit.) concede tutto agli autori e questi, fan**** tanto non abbiamo più niente da perdere, la buttano sul divertirsi e, alla fine, divertono anche noi. Film bello come il destarsi tra la rugiada mattutina, nudi in un prato d'estate, con una marmotta che vi lecca il buco del ****. Non vi garba tutto questo giudizio? E allora evitate Deadpool e aspettate il nuovo 'tradizionale' e palloso Cap.
Il solito Deadpool, ora giunto al terzo capitolo e, cosa rara, senza mai cedere di un passo. Originale, divertente, fracassone, effetti speciali senza esagerazioni, musiche bellissime e azzeccate. Rarità tra i Cine-Comics.
Ancor più del secondo, la trama è giusto un pretesto per mescolare azione, fan service a rotta di collo e le freddure di Deadpool. Non me la sento però di stroncarlo per un paio di motivi. Su tutti, questo film è esattamente quello che si aspetta chi conosce bene i fumetti Marvel: Deadpool è proprio così: spesso buca la quarta parete e costantemente sopra le righe Hugh Jackman, come sempre, porta un notevole valore aggiunto al film. Riesce sempre a far emergere lo spessore psicologico del personaggio (per quanto possibile in questo genere di film). Ed infatti conferisce un minimo di profondità in qualche momento in cui è protagonista. Il film è pieno zeppo di citazioni soprattutto per quanto riguarda le varie fasi della vita di Wolverine
si vede "il guercio", si vede il Wolverine "tappo" nella sua versione classica (fino al primo X-Men del cinema, Wolverine dei fumetti era 1.60, solo dopo la prima interpretazione di Hugh Jackman è "diventato" più alto anche quello dei fumetti). Si vede poi il Wolverine con una sola mano dell'universo alternativo "l'era di Apocalisse". Si vede Wolverine crocifisso, citando una delle sue storie più famose dei primi anni '90.
E tanto altro che neanche ricordo... nella prima parte del film le citazioni sono praticamente un continuo. Sfruttando poi le realtà parallele/universi alternativi (cose la Marvel fa nei fumetti da tipo 25 anni) compaiono tutta una serie di personaggi più o meno comprimari
c'è lo scontro conclusivo, stavolta con 100 Deadpool. Solo che in questo caso mi ha ricordato il rissose finale di Bug Spencer e Terence Hill in "Altrimenti ci arrabbiamo" reso in versione supereroi.
Film fracassone e divertente, le citazioni e le prese in giro si sprecano (anche alla stessa Marvel/Disney/Fox), se piace il genere supereroistico che non si prende troppo sul serio questo è il film giusto. Siucramente una spanna sopra quelle tragedie degli ultimi Thor e del moscio Venom, ovviamente una spanna sotto ai film con toni più "seri" tipo Winter Soldier o Dr. Strange. Certo la trama non è un punto a favore, direi quasi una bozza appena sbozzata... (non che sia quella la colonna portante del film, ma insomma...) Reynolds e Jackman fanno loro la parte, come sempre, ed in particolare Jackman è perfetto, oltre ad avere un costume perfetto. Cattivi così così, un po' cartavelinici nel loro sviluppo. Nel complesso, comunque, per quel che mi riguarda mi ha intrattenuto, e anche bene.