cittadino x regia di Chris Gerolmo USA 1996
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

cittadino x (1996)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film CITTADINO X

Titolo Originale: CITIZEN X

RegiaChris Gerolmo

InterpretiJeffrey DeMunn, Stephen Rea, Max Von Sydow, Donald Sutherland

Durata: h 1.35
NazionalitàUSA 1996
Generethriller
Al cinema nell'Aprile 1996

•  Altri film di Chris Gerolmo

Trama del film Cittadino x

Tra il 1980 e il '90 un serial killer, in Russia, massacrò cinquantadue persone (di cui trentacinque sotto i 17 anni). Nel 1982 a Rostov furono trovati i primi otto cadaveri, orribilmente mutilati. Il medico legale Viktor Burakov parlò subito di un pericolosissimo serial killer, ma il capo della commissione investigativa sostenne che queste deviazioni erano un fenomeno esclusivamente occidentale. Intanto i ritrovamenti di cadaveri si moltiplicavano. Burakov decise di proseguire da solo le indagini. Il mostro fu arrestato nel novembre del 1990. Solo grazie alla perestrojka di Gorbaciov si poté risolvere il caso: la soluzione fu a lungo impedita dalle autorità del Pcus perché il sospettato era un fedele sostenitore del Partito.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,10 / 10 (15 voti)7,10Grafico
Miglior attore non protagonista in una serie, miniserie o film per la televisione (Donald Sutherland)
VINCITORE DI 1 PREMIO GOLDEN GLOBE:
Miglior attore non protagonista in una serie, miniserie o film per la televisione (Donald Sutherland)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Cittadino x, 15 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Sileno94  @  01/07/2024 01:29:44
   6 / 10
Sicuramente molto più dinamico di Evilenko, anche se paradossalmente le cose positive di quest'ultimo mancano:
- Malcolm Mcdowell è molto meglio di Jeffrey DeMunn;
- l'ambientazione russa è molto più reale in Evilenko.
- Non c'è un tema musicale degno come quello di Badalamenti.

Qui non abbiamo un film biografico, e sono presenti delle inesattezze, così come in Evilenko, ma in misura minore. La sufficienza mi sento di darla per il rapporto molto bello che si sviluppa tra Bukarov e Fetisov, e per il cameo del sempre immenso Max Von Sydow.

Come da testo del voto "Non male, ma potrebbe essere molto migliore", la storia di Chikatilo non ha ancora il grande film che merita, con tutto il materiale a disposizione e gli sforzi che si potrebbero ottenere con un progetto tecnico/artistico di alto livello.

DogDayAfternoon  @  09/08/2023 18:28:38
   6½ / 10
Produzione HBO di livello televisivo (siamo ancora distanti da "I Soprano") su un serial killer russo, dove ovviamente nonostante la guerra fredda all'epoca fosse ormai un ricordo ogni occasione è buona per gli americani per far sfigurare gli storici rivali (anche se è probabile che le cose siano andate così veramente). Come spesso accade, attori che dal punto di vista della fisionomia non sono assolutamente credibili come russi: credo veramente che l'unica volta in cui gli americani ci abbiano azzeccato sia con Dolph Lundgren in "Rocky IV".

Un film che pur tra i suoi difetti risulta comunque interessante.

alex94  @  11/11/2021 02:47:33
   7 / 10
La storia di uno dei più feroci serial killer sovietici,raccontata senza troppi sensazionilismi e senza troppi eccessi gore.
Incentrato più sulle indagini e sulle dinamiche interne al gruppo di investigatori e alla loro lotta non solo per catturare il killer ma anche contro la burocrazia e la censura del sistema sovietico che vorrebbe mettere tutto a tacere.
Lento ma non noioso,trova il suo maggior limite in una confezione semi-televisiva ed in una regia anonima,bene invece il cast.
Tra i migliori biopic sui serial killer in circolazione.

BlueBlaster  @  10/09/2019 17:42:29
   7 / 10
A livello valutativo lo metto a pari merito con "Evilenko" ma son due film parecchio diversi.
In questo caso abbiamo un film ben fatto che segue gli eventi storici in modo piuttosto fedele, un buon cast ed una ricostruzione storica che trasmette allo spettatore il clima e la società sovietici.
D'altro canto però Malcom McDowell nel ruolo del serial killer faceva un figurone mentre qui Jeffrey DeMunn mi è parso proprio inappropriato, non assomigliante fisicamente al mostro ma anche troppo pacato ed "umano".
Se piacciono i film sui serial killer realmente esistiti questa è una tappa obbligata.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  29/12/2013 18:29:51
   7 / 10
Pur essendo un film destinato al pubblico televisivo questo Cittadino X, sulla triste e tragica vicenda del serial killer di Rostov Andrej Chikatilo, è un prodotto più che dignitoso. Lascia più in secondo piano la psicologia del mostro a vantaggio della parte investigativa, logorante dal punto di vista psicologico, e sullo sfondo di un Urss che nega l'evidenza di un problema, quello dei serial killers, confinato esclusivamente nei paesi capitalisti.
Eccellente il trio d'attori principale: molto misurato Rea, ma con la netta impressione di essere una bomba pronta ad esplodere, ottimo Sutherland nella sua iniziale ambiguità nel muoversi tra mille equilibrismi all'interno dei meccanismi del potere e solida la presenza scenica di Ackland, volto giusto per un personaggio meschino e gretto come il potere che rappresenta. Interessante il ruolo più defilato di Von Sydow, scelto per un finale dove viene più evidenziata la psicologia del mostro di Rostov in una sorta di esorcismo laico che libera un'intera comunità dall'incubo.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  22/10/2012 14:39:46
   7 / 10
Film dedicato al terrificante Andrej Cikatilo, meglio conosciuto come "il mostro di Rostov" e responsabile una cinquantina di omicidi che inzaccherarono di sangue il suolo russo tra la fine degli anni '70 e il 1990.
Vittime preferite gli adolescenti, adescati in particolar modo nelle vicinanze di tratte ferroviarie e nelle stazioni.
Nonostante si tratti di un prodotto ideato per la tv e poi distribuito in Europa nel mercato home-video "Cittadino X" è un lavoro interessante, anche piuttosto esplicito e diretto con mano sicura da Chris Gerolmo.
Il quale pone l'attenzione sulle indagini che si svilupparono per dieci lunghi anni alla ricerca dell'omicida, mentre l'Unione Sovietica cambiava radicalmente con l'avvicendarsi dei presidenti sino all'elezione del riformista Gorbaciov.Il quadro sociale e politico non è distinto nel migliore dei modi, resta molto sullo sfondo il che non è molto vantaggioso essendo l'indagine connessa a stretta mandata a questi cambiamenti.
Colpisce l'esigenza di negare la presenza del mostro da parte delle autorità, (volutamente) incapaci di rispondere sul campo ad un fenomeno fino ad allora fatto sempre passare come strettamente legato alla società consumistica occidentale e quindi indice di una corruzione morale inaccettabile.
Non solo focalizzato sulle turpi gesta di un uomo ma sui profondi cambiamenti di un paese sordo alle richieste d'aiuto del suo popolo "Cittadino X" può fregiarsi di un cast di prim'ordine, da Donald Sutherland a Chris Rea, sino alla graditissima presenza di Max Von Sydow.
Anni dopo David Grieco girerà "Evilenko", altra pellicola dedicata al disgustoso personaggio ma leggermente inferiore a questa.

giraldiro  @  05/10/2010 04:27:04
   7½ / 10
Buona pellicola ispirata agli omicidi di Andrej Chikatilo. La ricostruzione della storia dovrebbe essere altrettanto buona.

bulldog  @  19/12/2009 15:05:33
   7 / 10
Chikatilo è stato uno dei serial-killer più inquietanti della storia.
Il più famoso Evilenko non rendeva assolutamente giustizia al reale svolgersi dei fatti ed inoltre aveva in regia un Grieco assolutamente incapace.
Il fim dovette la sua fama solamente grazie ad un grande McDowell.

Questo cittadino X invece,pur non essendo un capolavoro ed avendo un impostazione semitelevisiva,risulta abbastanza attendibile nel racconto della storia del mostro di Rostov.
Poco spazio alla complessissma personalità di Chikatilo e largo alla narrazione dello svolgersi degli avvenimenti e delle indagini.
Più che sufficiente.

corvo4791  @  16/12/2008 04:37:43
   7 / 10
Visto dopo Evilenko. Non c'è paragone. E' la differenza tra il fango e la cioccolata. Per chi non lo avesse capito il fango è Evilenko.

popoviasproni  @  21/07/2008 22:35:37
   7½ / 10
Solida, toccante e appassionata caccia all'omicida sullo sfondo di un'unione sovietica arretrata e zelante.
Ottime le interpretazioni.

rasta  @  14/07/2008 15:53:45
   7½ / 10
pellicola diversa dai soliti film sui serial killer americani con spiccata ed evidente messa a fuoco sul potere e sulla burocrazia comunista di quegli anni. ottimi gli attori e ben realizzata la storia. da vedere

Invia una mail all'autore del commento Tempesta  @  13/04/2008 19:18:59
   7 / 10
Un'altro Filmm sulla Storia del serial Killer di Rostov.Ben fatto,anche se ho preferito Evilenko.

4 risposte al commento
Ultima risposta 16/12/2008 22.58.59
Visualizza / Rispondi al commento
Phelps  @  29/03/2008 19:47:04
   7 / 10
mikland83  @  06/02/2008 21:02:36
   8 / 10
Bellissimo film,
Realizzato molto bene ed interpretato in maniera impeccabile.
La storia ben narrata risulta coinvolgente dall'inizio alla fine.
Attori azzecatissimi!
da vedere!!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  26/04/2007 22:38:17
   7½ / 10
solido film per la televisione sul mostro di rostov, andrei chikatilo.
invece che concentrarsi sullo (spesso romanzato) percorso del killer dall'infanzia, il film vira decisamente nel dipingere l'affresco di un decennio di storia sovietica e nel tratteggiare l'evoluzione interiore dell'investifatore, il bravo stephen rea.
unica pecca è un po' di infantile faciloneria nella caratterizzazione di alcune figure del regime, troppo stereotipate.

3 risposte al commento
Ultima risposta 27/04/2007 21.31.48
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066933 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net