balla coi lupi regia di Kevin Costner USA 1990
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

balla coi lupi (1990)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film BALLA COI LUPI

Titolo Originale: DANCES WITH WOLVES

RegiaKevin Costner

InterpretiKevin Costner, Mary McDonnell, Graham Greene, Rodney A. Grant

Durata: h 3,01
NazionalitàUSA 1990
Generewestern
Tratto dal libro "Balla coi lupi" di Blake Michael
Al cinema nel Dicembre 1990

•  Altri film di Kevin Costner

Trama del film Balla coi lupi

Un ufficiale nordista va alla scoperta della frontiera, e vivendo tra gli indiani si rende conto che non sono dei selvaggi e che sono invece i bianchi a dettare violenza.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,66 / 10 (202 voti)8,66Grafico
Miglior filmMiglior regiaMigliore sceneggiatura non originaleMiglior fotografiaMiglior montaggioMiglior sonoroMiglior colonna sonora
VINCITORE DI 7 PREMI OSCAR:
Miglior film, Miglior regia, Migliore sceneggiatura non originale, Miglior fotografia, Miglior montaggio, Miglior sonoro, Miglior colonna sonora
Miglior film drammaticoMiglior regista (Kevin Costner)Miglior sceneggiatura (Michael Blake)
VINCITORE DI 3 PREMI GOLDEN GLOBE:
Miglior film drammatico, Miglior regista (Kevin Costner), Miglior sceneggiatura (Michael Blake)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Balla coi lupi, 202 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 3  

djorkaef  @  10/03/2006 11:20:50
   8 / 10
che bel film, ambientazione splendida e storia avvincente, 2 calzini!!!

Invia una mail all'autore del commento eryca  @  25/02/2006 09:43:52
   10 / 10
uno dei migliori film che io abbia mai visto.
tutti dovrebbero vederlo.
in particolare mi piace la parte in cui Costner impara a conoscere i Sioux.
bello bello bello.

=lorus=  @  11/01/2006 19:55:25
   8 / 10
Costner si rivela in questo film un bravo attore ma anche un buon regista
uno dei suoi migliori film......
da vedere

principeste1  @  08/01/2006 01:54:57
   8 / 10
Non ci sono critiche ad un capolavoro come questo , solo 8 perchè a me piacciono i lieto fine.

markos  @  07/01/2006 02:05:43
   8½ / 10
Grande film western, qui il regista è stato molto bravo,un film che dura quasi 4 ore ma devo dire che non si sentono propio, scorre molto bene.
Bravo balla coi lupi.

Godzilla  @  06/01/2006 19:22:14
   4 / 10
Hollywood non si smentisce, dunque: viva i buoni sentimenti e le lacrime facili, meglio se raccontate con grande dispiego di mezzi. "Balla coi lupi" finge di essere un film nostalgico e finge di andare controcorrente, ricadendo negli errori tipici di ogni western e non solo: distinguere i buoni e i cattivi e dipingere questi ultimi come dei bastardoni insensibili e rozzi, più rozzi degli indiani stessi. D'accordo, la storia dice che i bianchi hanno sterminato gli indiani senza pagare il giusto fio, e dunque il film pare almeno andare nella giusta direzione, ma gli ultimi novanta minuti sono zeppi delle più viete banalità: l'immancabile storia d'amore tra il bel Kevin e una bianca (toh, che coincidenza...)

4 risposte al commento
Ultima risposta 25/01/2009 16.59.02
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR bellin1  @  27/12/2005 15:20:10
   9 / 10
otiimo, sceneggiatura impeccabile...di sicuro valore e rilievo!!!di grandissimo valore qst pellicola.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR bodego  @  23/12/2005 23:29:45
   8 / 10

ATTENZIONE!!!!! IL COMMENTO SVELA ALCUNE PARTI DEL FILM.


Trovo che il film sia ben fatto sotto molti punti di vista. Per prima cosa l' interpretazione di Kevin Kostner che magistrale. Inoltre devo dire che le riprese dei paesaggi le ho trovate molto buone. Per quanto riguarda la storia, penso fosse ben fatta e avvincente e per la prima volta ho visto un film western (il ritorno al genere) dal punto di vista degli indiani e inoltre ho trovato che mettere l' uomo bianco come antagonista fosse uno spunto molto buono, il viso pallido che andava solo per conquistare senza nessuna pietà e che vedeva uno come lui nemico solo perchè era vestito in modo diverso. Bella tutta la parte dove lui inizia a fare amicizia con gli indiani e con quella pazienza accettando tutte le loro usanze passando dalla sua identità di americano aquella di Balla coi lupi.
Vorrei dire che in conclusione il film sia da vedere e che trovo meritata la vincita del premio oscar come miglior film.

Diana blu  @  15/12/2005 21:30:47
   9½ / 10
Non è un 10 pieno perchè nel finale manc ail botte anche se è abbastanza toccante. Tutto il film è cmq una grande opera bella vadere e piena di tematiche interessanti, dalla globalizzazione all'amore. Grande opera di Kostner.

viagem  @  30/11/2005 22:12:53
   8 / 10
Ottimo film di Costner, il migliore suo secondo me sia come regista che come attore. Western epico sulla vita indiana e sulla corsa all'ovest. Anch'io sono rimasto estasiato dalla scena della caccia ai bisonti, davvero impressionante.

fikyboy  @  08/11/2005 22:14:51
   9 / 10
sempre sempre emozionante

NNIICCKK  @  15/10/2005 16:35:09
   9 / 10
Sette oscar meritati


daniele10  @  13/10/2005 13:52:05
   10 / 10
Un'altro capolavoro sulla frontiera americana.

Rusty il Selvag  @  22/09/2005 21:36:15
   10 / 10
grande, un emozione continua soprattutto il finale.

werther  @  16/09/2005 12:11:03
   8 / 10
Una realtà bellissima e affascinante, raccontata ai tempi della guerra tra nordisti e sudisti,quella degli indiani e di un uomo che riesce ad integrarsi e ad essere accettato dagli stessi difficilmente avvicinabili e poco predisposti a fidarsi per natura. Bellissima la trama, la storia e l'interpretazione di kevin costner. Per i sentimentali.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR thohà  @  21/08/2005 12:23:17
   8 / 10
Veramente eccellente. La storia è bella e si dipana senza mai annoiare.
I paesaggi sono stupendi. L'interminabile corsa dei bisonti è spettacolare ma, forse, troppo lunga (e questo è l'unico difetto che riesco a trovare).
I personaggi mitici: Due calzini, Alzata con pugno, Dieci orsi...
Riesce a far ridere e a far piangere.

la mia opinione  @  17/08/2005 00:03:01
   7 / 10
obiettivamente è un buon film, all'epoca almeno sfiorava la mansione di capolavoro, adesso bisogna riconoscergli il valore per la sua sceneggiatura.

penny85  @  21/06/2005 11:33:21
   9 / 10
Quasi capolavoro! Quasi perchè manca un qualcosa (che non concepisco) che non mi fa venire la pelle d'oca quando lo vedo! Cmq costner è spettacolare in questa pellicola! 9+

KANE  @  21/06/2005 03:31:19
   9 / 10
buona prova di costner come regista.
filmone lungo ma piacevole, paesaggi bellissimi e buoni sentimenti.
un film indimenticabile che capovolge il western anni 50'60'.
da vedere assolutamente!


Andy MCnab  @  18/04/2005 21:36:09
   10 / 10
Una poesia,trasformata in pellicola...

max67  @  05/04/2005 19:23:10
   10 / 10
BELLISIIMO INTENSO LEGGERO E PESANTE NELLO STESSO TEMPO 3 ORE CHE VOLANO CON UNA FOTOGRAFIA E DEI COLORI CHE INCANTANO,ATTORI BRAVISSIMI SAREBBE DA VEDERE SOLO AL CINEMA IN TV PERDE LEGGERMENTE
MA IN UNA COLLEZIONE CHE SI RISPETTI NON DEVE MANCARE.

Gruppo STAFF, Moderatore priss  @  25/03/2005 11:00:44
   4 / 10
PER ME è UNO DEI FILM PIù SOPRAVVALUTATI DEGLI ULTIMI 20 ANNI

12 risposte al commento
Ultima risposta 25/01/2009 17.00.20
Visualizza / Rispondi al commento
polbot  @  15/03/2005 13:40:54
   10 / 10
Inn10  @  27/02/2005 15:18:00
   10 / 10
Il film è una vera poesia. Nonostante sia estremamente lento non ti annoia mai anche perchè finalmente rende onore a quel grande popolo che sono stati gli americani d'america ed al loro spirito di vita da cui tutti dovremmo imparare.

Rocky  @  13/02/2005 13:19:42
   6 / 10
Non emozionante ,e gli oscar non sono tutti meritati.
Quando fà questi film non mi piace(vedi Terra di confine).


corvino84  @  06/02/2005 03:13:06
   5 / 10
Film a mio avviso sopravvalutato. Non mi ha mai lasciato nulla....

1 risposta al commento
Ultima risposta 15/06/2006 16.05.26
Visualizza / Rispondi al commento
Krypto_06  @  05/02/2005 04:17:10
   9 / 10
veramente un bel film......grande kevin kostner peccato ke dopo si sia perso per essersi strafatto di peyote koi kompari indiani....beato lui : )....ola

Babi_89  @  04/02/2005 14:24:10
   9 / 10
Che bello davvero stupendo...pero' povero lupacchiotto cattivi!

duecalzini  @  06/01/2005 12:35:28
   10 / 10
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  21/12/2004 20:59:45
   9 / 10
Un esordio da manuale, per un attore regista che non ha mai nascosto di amare alla follia il genere western e che ancora oggi ci prova con ostinazione sfidando lo star system hollywoodiano.

Un film classico, d'altri tempi, molto parlato in lingua, diretto benissimo da Costner. Meritati gli Oscar.

Dragon  @  16/12/2004 17:46:13
   10 / 10
il primo film dalla parte degli indiani

8 risposte al commento
Ultima risposta 15/06/2006 16.06.45
Visualizza / Rispondi al commento
IL FEX  @  02/12/2004 20:19:51
   9 / 10
Il debutto alla regìa di Costner avviene con un film coraggioso e quasi epico,che ha il merito di aver ridato fiato a un genere(il western)che negli ultimi anni era stato un pò snobbato.L'operazione si può dire assai riuscita perchè è utile per capire la vera mentalità degli indiani qui rappresentati da Costner come un popolo civile,riflessivo e saggio e non solo come portatori di violenza e scompiglio.L'ufficiale protagonista,eroe suo malgrado e curioso di visitare la frontiera,una volta arrivato seguirà un percorso interiore che grazie agli indiani,sarà completamente compiuto,cancellando i dubbi e le incertezze che avevano caratterizzato la sua vita,poco chiara e mai approfondita.Lo stile classico adoperato dal regista-attore(che rimanda direttamente a certi capolavori passati dello stesso genere)è perfettamente reso da delle inquadrature fatte di bei primi piani,silenzi profondi,scene di violenza mai troppo crude e da un'ottima colonna sonora.La durata spropositata regge senza noie la storia,e il film risulta appassionante e mai didascalico.Vincitore di 7 meritatissimi Oscar che sono serviti a consacrare Costner divo di prima categoria,ma che non gli hanno portato fortuna in seguito dato che collezionerà un flop dietro l'altro,facendo rimpiangere i risultati ottenuti da questa promettene opera.

wallabe  @  06/09/2004 11:30:47
   10 / 10
di solito parto prevenuto x i film che sono detti "capolavori" da molta gente.. mi sono capitate altre sonore fregature ma qst.. beh, chapeau!!!
bellissimo davvero!!!

Sandpipers  @  23/08/2004 20:53:49
   8 / 10
bello ma non da 10 e lode...resta comunque un gran film! kevin costner bravissimo, in veste di attore e regista!

gamling  @  26/07/2004 17:37:42
   9 / 10
sigh!è molto profondo e commovente, e inizia a dare un'idea di chi erano i cattivi ai tempi dei nativi americani.Bella storia e buona recitazione per Costner


Gruppo COLLABORATORI JUNIOR barbara  @  02/07/2004 13:24:45
   9 / 10
Bello, mi era piaciuto tanto e anche se era molto lungo ricordo che rimanevo incollata al video senza accorgermente. Anche se sono anni che non lo vedo ho ancora molte immagini stampate in testa, e questo vuol dire che il film era superiore. Avevo anche apprezzato la scelta di far parlare gli ndiani la loro lingua originale...

Gruppo STAFF, Moderatore stefano76  @  17/05/2004 22:34:19
   9 / 10
Bellissimo film, dove si respira un'atmosfera d'altri tempi. Incredibile esordio alla regia di Costner, che ci regala quasi quattro ore (tanto dura la versione integrale, disponibile in dvd) di natura, amicizia, amore, storia di un popolo destinato ineluttabilmente a scomparire. Il finale mi ha provocato un'inaspettata e quasi inspiegabile stretta al cuore, e mi ha commosso non poco.

mastino  @  30/04/2004 11:36:16
   9 / 10
Ah sì!L'unico film bello di Kevin Costner!!

2 risposte al commento
Ultima risposta 04/06/2005 18.15.35
Visualizza / Rispondi al commento
Kekko  @  28/04/2004 20:37:01
   6 / 10
è un film originale ma nn vale la pena di votarlo cosi xkè tutto sommato è soltanto un film da vedere

1 risposta al commento
Ultima risposta 15/06/2006 16.07.38
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo STAFF, Moderatore Lot  @  09/04/2004 12:46:18
   9 / 10
come iniziare una carriera da regista in modo grandioso e finirla lì...
ottimo film, fotografia splendida, insolitamente buona recitazione, un kostner degli ultimi tempi buoni...

Raistlin  @  08/04/2004 10:06:58
   10 / 10
M'è piaciuto tantissimo, dall'inizio alla fine.

Gruppo REDAZIONE maremare  @  07/04/2004 23:18:18
   9 / 10
Un esordio registico col botto!
Da allora in poi solo mortaretti..

1 risposta al commento
Ultima risposta 15/06/2006 16.08.28
Visualizza / Rispondi al commento
«« Commenti Precedenti   Pagina di 3  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbett
 NEW
afroditealbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respiro
 NEW
breve storia di una famiglia
 NEW
bring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyolegparadiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noipresencequesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
una pallottola spuntata (2025)una sconosciuta a tunisiunicornivera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1063068 commenti su 52313 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A CAPODANNO TUTTI DA MEAHA NAA PELLANTAANATOMIA EXTINCTIONARMORBAJIRAO MASTANIBIO-COPBLACK ANGELBLACK DEVIL DOLL FROM HELLBLACKWATER LANE - LA MOGLIE IMPERFETTABLIND WATERS - TERRORE DAGLI ABISSIBLOOD STARBYSTANDERSCASH OUT : I MAGHI DEL FURTODYING FOR SEXFATALE - DOPPIO INGANNOFRANKIE FREAKOI CLANDESTINI DELL'ARCAI SEGRETI DI YELLOWSTONEI SIGNORI DELLA MAGIAIL MARZIANO DI NATALEINTO THE DEEP (2025)JACK E I FAGIOLI MAGICIKILLJOY'S PSYCHO CIRCUSLA CANTINA DEGLI INCUBILA STRADA DEL MASSACROLA TENAGLIA CINESELE AVVENTURE DI OLIVERLE RAGAZZE NON PIANGONOL'INCUBO DI MAGGIELULLABY OF THE EARTHMAD MAD MAD MONSTERSMARCO POLO JUNIORMARMALADE IS MISSINGMR. NO LEGSNOTTE DI BUGIENUOTANDO NELLA FOLLIAPOIROT: FURTO DI GIOIELLIPOSSIBLY IN MICHIGANRAKUDAI MAJO: FUUKA TO YAMI NO MAJORED ACCOUNT: MY BLOODY ANGELREVENGE OF THE RED BARONSANTA'S CHRISTMAS SNOOZESKULLDUGGERYTARTARUGHE ALL'INFINITOTHE DAMNED (2024)THE DARK ANGEL: PSYCHO KICKBOXERTHE PARENTINGTIKIUN AMORE REGALEUN COLPO DI DADIUN DUCA ALL'IMPROVVISOY2K: LA RIVOLTA DIGITALE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net