annabelle 3 regia di Gary Dauberman Usa 2019
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

annabelle 3 (2019)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ANNABELLE 3

Titolo Originale: ANNABELLE COMES HOME

RegiaGary Dauberman

InterpretiPatrick Wilson, Vera Farmiga, Mckenna Grace, Madison Iseman, Katie Sarife, Emily Brobst, Steve Coulter, Eddie J. Fernandez, Stephen Blackehart, Michael Cimino

Durata: h 1.46
NazionalitàUsa 2019
Generehorror
Al cinema nel Luglio 2019

•  Altri film di Gary Dauberman

Trama del film Annabelle 3

Determinati a impedire ad Annabelle di continuare a seminare il caos, i demonologi Ed (Patrick Wilson) e Lorraine Warren (Vera Farmiga) portano la bambola posseduta nella stanza dei manufatti chiusa a chiave della loro casa, mettendola "al sicuro" dietro un vetro consacrato e ottenendo la santa benedizione di un sacerdote. Ma li attende una spietata notte di orrore, quando Annabelle risveglia gli spiriti maligni nella stanza, pronti a mettere gli occhi su un nuovo bersaglio: Judy, la figlia di dieci anni dei Warren, e le sue amiche.

Film collegati a ANNABELLE 3

 •  ANNABELLE, 2014
 •  ANNABELLE 2:CREATION, 2017

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,56 / 10 (33 voti)5,56Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Annabelle 3, 33 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

solondz2  @  24/09/2021 23:41:21
   7 / 10
Diverso da altri della serie, per lo più stile teen horror, angosciante solo nell'ultima parte, con qualche pacchianata


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

ma complessivamente decoroso nel suo genere.
Io mi ci sono divertito.

WinchesterA  @  13/03/2021 12:22:01
   6½ / 10
Promosso anche il terzo capitolo per quanto mi riguarda anche se decisamente inferiore rispetto ai primi 2! perde un pò di credibilità ma tuttosommato godibile.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR ferro84  @  31/07/2020 08:29:02
   6 / 10
Godibile,
ghost movie che insiste per la terza volta sullo stesso topic senza annoiare.
Non è poco nonostante le pessime protagoniste.

Norgoth  @  31/05/2020 23:46:19
   6½ / 10
Buon terzo capitolo, in linea coi precedenti.
Non annoia e ha una discreta atmosfera.
Nulla che non sia già stato visto, ma scorre piacevolmente ed è anche ben recitato.

Noodles71  @  21/05/2020 17:17:10
   6 / 10
Ennesimo sequel dedicato alla terribile bambola "Annabelle" dove stavolta la protagonista è la giovane figlia dei noti demonologi Warren. Dopo aver messo al sicuro la bambola nella stanza delle reliquie all'interno della loro casa, l'invadente amica della loro babysitter scatenerà tutto il potere malvagio insito in essa. Film non girato malissimo con una sceneggiatura che cerca in tutti i modi possibili di tenere alta la suspence durante la visione ma dopo l'interessante prologo con protagonisti i coniugi Warren diventa tutto inevitabilmente banale con i soliti espedienti che hanno reso celebre la saga. Il ruolo della bambola maledetta diventa marginale di fronte alle innumerevoli minacce degli altri oggetti rinchiusi nel reliquario della casa che probabilmente saranno fonte per ulteriori spin off. Non annoia, intrattiene ed è quello che conta ma niente di nuovo...

AMERICANFREE  @  25/02/2020 18:20:30
   6½ / 10
Inferiore al secondo capitolo ma si lascia guardare e alcune scene sono ben fatte.Nel complesso un discreto horror che non e' originale,ma ha il suo punto forte quello di non annnoiare

Jokerizzo  @  28/01/2020 19:37:11
   6½ / 10
ai limiti del mediocre...qualche scena discreta è presente...ma finito lì.

Jolly Roger  @  25/12/2019 12:17:26
   6 / 10
Annabelle Comes Home rappresenta una sorta di consacrazione della saga partita da The Conjuring e passata attraverso Annabelle.
Non intendo che questo film sia il punto più elevato (anzi, direi che è il film meno riuscito della serie), ma che esso è il trait-d'union tra i due filoni della saga, ovvero tra quello che vede come protagonisti i coniugi Warren e quello che, invece, ha come protagonista Annabelle.
Questo film, infatti, narra le vicende immediatamente successive alla consegna della bambolotta ai due coniugi (per intenderci, il prologo di The Conjuring), che la rinchiudono nella loro nota "stanza" dei gingilli spettrali.
Il film mostra quindi, finalmente, i coniugi Warren mentre hanno a che fare con il demone più malevolo che abbiano incontrato nella loro carriera: Annabelle. Un'entità talmente maligna, che nemmeno si deve pronunciarne il nome. Mette i brividi lo sguardo di paura della bambina, quando zittisce l'amica che stava parlando della bambola, dicendole che quell'entità non la si deve nemmeno nominare :-)

Annabelle Comes Home ha le caratteristiche di tutti gli altri film della saga: punta sull'orrore palpabile, prolungato e lento, provocato dalle apparizioni maligne. Come gli altri film, ha la capacità di narrare i momenti più spaventosi con un crescendo di tensione, fino ad individuare una zona di tensione massima, sostando con maestria in questa zona, giocando a prolungarne la suspense fino a raggiungere un livello parossistico.
Quanta malignità emerge, semplicemente dallo sguardo di Annabelle, seduta sul sedile posteriore dell'auto degli Warren?
Oppure quanto, portata in casa, ha gli occhi puntati sulla loro figlia? Occhi immobili, ma talmente torvi, talmente brillanti di malignità da sembrare consapevoli, talmente vivi che sembrano muoversi, con la sottile e sapiente illusione che, mentre la bambola viene trasportata nella casa, essi restano invece fissi sulla bambina.
Non credo che ci sia niente di più spaventoso dello sguardo di Annabelle. Il vero orrore di quegli occhi è che sono consapevoli, cioè capiscono quello che vedono, perché dentro a quegli occhi, dietro a quello sguardo, c'è qualcosa di intelligente e di profondamente malvagio.
La bambola buca lo schermo. Non le serve molto per spaventare. Il semplice fatto che caschi in avanti contro il vetro in cui è rinchiusa è sufficiente per fermare il tempo e creare una condizione di estrema tensione.
Detto questo, tuttavia, il film è inferiore agli altri della saga. Malgrado momenti ben costruiti, non si raggiungono mai gli apici di spavento degli altri film. Gioca contro anche l'eccessiva semplicità della storia, con ambientazione limitata ad una casa e pochi protagonisti, il che crea una narrazione spesso obbligata lungo binari abbastanza prevedibili.
Il film cerca di rimediare alla piattezza con qualche diversivo, ma queste trovate finiscono per essere esagerate e anche poco coerenti con l'impostazione della saga, che ha sempre puntato più sulla tensione prolungata piuttosto che sui jumpscares, sulla credibilità piuttosto che sull'eccesso (ad esempio, il lupo mannaro. Un lupo mannaro?!?).
Insomma, se il difetto era una certa piattezza e poca originalità, il rimedio si rivela peggio del difetto a cui si sarebbe dovuto rimediare.
Detto questo, il film resta buono e ho particolarmente apprezzato il finale. C'è un accenno al bullismo, argomento in realtà solo sfiorato alla lontana, ma in modo efficace, che contribuisce a dare un senso al film e al finale, che va al di là del puro intrattenimento horror.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  19/11/2019 17:30:25
   6 / 10
La saga di Annabelle dal mio punto vista è in crescendo, pur non raggiungendo livelli notevoli. Se il primo capitolo non mi era piaciuto affatto, già il secondo si notava un certo salto qualità in positivo. Questo terzo non spicca assolutamente il volo ma in fin dei conti fa il suo dovere. Prolisso nella prima parte, dove la creazione dell'empatia verso i personaggi provoca una certa empasse narrativa. Inoltre tutta la sequenza che porterà all'apertura della teca è forzata per fargli un complimento. Tuttavia nella seconda parte l'atmosfera creata è buona, con una certa dose di suspence senza abusare affatto di jumpscare. la sequenza delle monete in tal senso è molto buona. Nulla di particolare nel complesso, però la sufficienza, sia pur stiracchiata ci sta.

maxi82  @  17/11/2019 19:40:08
   6½ / 10
Ennesimo film incentrato sui Warren..in tutto con 5 attori e una casa...be...e stato fatto decisamente bene...tensione per tutto il film con scene non scontate e non per niente o poco sanguinose...credo che la saga si sia conclusa abbastanza bene

floyd80  @  27/10/2019 11:14:32
   6 / 10
Nonostante alcuni salti della sceneggiatura e un finale un pò alla "volemose bene", il film rimane ancorato alla saga dei The Conjuring, riprendendo le stesse atmosfere.
Annabelle in questo film viene messa un pò sullo sfondo, anche perchè dopo due pellicole, dedicate interamente a lei, si era già detto tutto. E' stata un'ottima idea perché si riescono a dare tanti spunti divertenti, con tante strizzatine d'occhio alle altre pellicole della saga horror.

markos  @  27/10/2019 00:33:56
   6½ / 10
La suspence è buona, c'è tensione ma resta il fatto che non c'è proseguimento della storia. Come si vede
Resta comunque un film più che sufficiente.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

BlueBlaster  @  08/10/2019 15:08:46
   6 / 10
Diedi 6 al primo ed al secondo capitolo perché entrambi avevano i loro pregi e difetti e do 6 per par condicio anche a questo 3° e spero ultimo film sulla bambolazza.
Nota positiva di sicuro la presenza, seppur solo all'inizio ed alla fine, dei coniugi Warren.
Come sempre per questi film dell'universo Conjuring la qualità tecnica è di un altro livello rispetto al marasma di horrorini che escono ogni mese...
Qualche sequenza inquietante o ben realizzata non manca anche se poi sbucano fuori i soliti jumpascares e le solite dinamiche viste e riviste ma sapevo cosa mi accingevo a guardare e non posso lamentarmi. Anzi devo dare merito al regista di non avere abusato troppo di effetti sonori e salti dalla poltrona (cosa avvenuta nel film precedente) ma di aver tentato di instillare ansia nello spettatore con il "vedo non vedo" e tensione crescente che non sfocia per forza con il BOO!
Recitazione dignitosissima (molto brava la ragazzina), ricostruzione degli anni 60 buona dai costumi alle scenografie, fotografia di buon livello e sceneggiatura discreta.
Da bocciare la colonna sonora insipida, il lupo mannaro ed il finale alla "volemose bene".

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  07/10/2019 18:42:53
   6 / 10
Horror dalla struttura piuttosto classica, con una prima parte che introduce l'ambiente e i personaggi e una seconda parte in cui si sviluppa la parte horror in un crescendo che sfocia in un finale scontatissimo. Pur nella sua banalità, risulta comunque un prodotto abbastanza godibile, con alcune sequenze di discreto impatto visivo. Da vedere senza pretese.

topsecret  @  09/09/2019 22:30:55
   6 / 10
Leggermente al di sotto del precedente capitolo, questo terzo episodio di ANNABELLE si lascia comunque guardare, nonostante somigli più a un horror per teenagers.
Il livello della tensione in alcuni momenti è ben delineato, mentre in altri tarda un po' a carburare culminando poi in jumpscares abbastanza prevedibili, i giovani protagonisti se la cavano senza grossi problemi, anche a fronte di una caratterizzazione mirata nel provocare simpatia o antipatia in chi guarda. La regia mi è sembrata sufficiente, il ritmo invece pare piuttosto compassato per buona parte della storia, eccezion fatta per quella finale che, fortunatamente, riesce ad accelerare regalando una visione apprezzabile.
A mio avviso, ANNABELLE 2 rimane il migliore, finora, dei capitoli di questo fortunato spin-off.

Elwing77  @  09/08/2019 18:41:45
   6½ / 10
Rispetto alle fonti da cui trae aspirazione e alle quali si aggancia, l'ho trovato piuttosto sottotono, poco coinvolgente e psicologicamente piatto. La stessa Annabelle sembra una macchietta senza nemmeno tanta convinzione su ciò che è il suo potenziale di malvagità.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 20/08/2019 15.23.56
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  15/07/2019 02:00:27
   7 / 10
Sicuramente il migliore dei tre, un film che ha diversi punti di contatto col cinema di Stephen King ("Carrie", "Kujo", "Shining") o meglio "da" Stephen King. Gli attori sono sempre all'altezza della parte, e non è affatto scontato in un horror. La trama è forse esile stile Into the night ma riesce a creare le giuste atmosfere e se una baby sitter è un personaggio scontato un padre defunto o un cane satanico sono espedienti più che interessanti. Film manovrato da due fattori insormontabili, la curiosità che affonda anche la paura, e la dura vita di una ragazzina figlia di due medium. Da antologia la scena dei pupazzi che si animano collettivamente. Un noto hit musicale di tanti anni fa crea ancora più tensione, cfr. Contrasto tra musica rassicurante e horror, il punk lo lasciamo ai sottoprodotti sugli zombie. Notevole per impatto psicologico anche l'epilogo finale

Wilding  @  04/07/2019 20:54:49
   6½ / 10
La saga dei Warren continua, e pure bene. Anche questa pellicola è ben confezionata, non male anche l'impatto visivo e persino la colonna sonora; unico neo la stressante "lentezza" nel narrare ogni singolo accadimento, quasi sembra di vedere il tutto alla moviola (interminabili minuti solo per attraversare una stanza!!). Un pò troppo, e persino l'adrenalina ne risente, diluendosi tra i secondi che passano noiosi.

Alex2782  @  03/07/2019 15:25:04
   8 / 10
Il migliore della serie indubbiamente. Tensione allo stato puro. Film incentrato nella casa degli warren. Molto bello.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she willarsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)
 NEW
black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantihavocheretic
 NEW
ho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriihostage
 NEW
il bacio della cavallettail bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacroin viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conoscojulie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)la fossa delle mariannela gazza ladra
 NEW
la solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17mirtillo: numerus ixmisteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeer
 NEW
ritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le foglie
 NEW
storia di una nottestrange darlingthe accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yard
 NEW
thunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbagliountil dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060953 commenti su 52063 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A LEGENDAMERICAN TERROR: L'ATTENTATO DI OKLAHOMA CITYCASSANDRA - STAGIONE 1COBRA KAI - STAGIONE 6CONCRETE UTOPIACREATION OF THE GODS I: KINGDOM OF STORMSDEAR SANTAEVIL - STAGIONE 4GUERRA E RIVOLTAI CACCIATORI DI TESORI - LA REGINA SERPENTEI CACCIATORI DI TESORI: LA PERLA DEL MARE DEL SUDIL GUSTO DELL'AMORELA LEGGE DI LIDIA POET - STAGIONE 2LADY BLOODFIGHTLE RAGAZZE DELLA SPIAGGIALE ROCAMBOLESCHE AVVENTURE DI ROBIN HOOD CONTRO L'ODIOSO SCERIFFOMI RICORDA QUALCUNOMONSTERS AND MENMORTE E ALTRI DETTAGLI - STAGIONE 1NEWTOPIA - STAGIONE 1NO GOOD DEED - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 2ROBIN HOOD - STAGIONE 3SHE-WOLF OF LONDONSING A BIT OF HARMONYTHE BONDSMAN - STAGIONE 1THE ROUNDUPTREMORS - LA SERIEUN GENTILUOMO A MOSCA - STAGIONE 1UN SOGNO TROPPO GRANDEYOUNG SHELDON - STAGIONE 4YOUNG SHELDON - STAGIONE 5YOUNG SHELDON - STAGIONE 6YOUNG SHELDON - STAGIONE 7

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net