wolverine: l'immortale regia di James Mangold USA 2013
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

wolverine: l'immortale (2013)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film WOLVERINE: L'IMMORTALE

Titolo Originale: THE WOLVERINE

RegiaJames Mangold

InterpretiHugh Jackman, Brian Tee, Hiroyuki Sanada, Hal Yamanouchi, Will Yun Lee, Rila Fukushima, Tao Okamoto

Durata: h 2.06
NazionalitàUSA 2013
Generefantastico
Al cinema nel Luglio 2013

•  Altri film di James Mangold

Trama del film Wolverine: l'immortale

Logan si reca in Giappone per rivedere Mariko Yashida, una donna da lui amata e successivamente perduta. Una volta giunto in Asia, scoprirà che la donna è sposata con un cinico uomo d'affari e dovrà vedersela anche con il padre di lei, capo di un clan di ninja chiamato The Hand.

Film collegati a WOLVERINE: L'IMMORTALE

 •  X-MEN, 2000
 •  X-MEN 2, 2003
 •  X-MEN: CONFLITTO FINALE, 2006
 •  X-MEN LE ORIGINI: WOLVERINE, 2009
 •  X-MEN - L'INIZIO, 2011
 •  X-MEN - GIORNI DI UN FUTURO PASSATO, 2014
 •  X-MEN: APOCALISSE, 2016
 •  LOGAN - THE WOLVERINE, 2017

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,95 / 10 (96 voti)5,95Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Wolverine: l'immortale, 96 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Dom Cobb  @  12/02/2014 23:48:55
   9½ / 10
Distrutto a causa della morte dell'amata Jean Grey, che è stato costretto ad uccidere, Logan ha scelto una vita appartata e solitaria, ripudiando il suo nome da mutante Wolverine e facendo voto di non fare mai più del male a nessuno. Tormentato da incubi in cui la sua amata lo invita a raggiungerlo e sofferente nell'animo, viene raggiunto una notte dalla misteriosa Yukio, inviata da una vecchia conoscenza di Logan, il miliardario Yashida, la quale gli chiede di raggiungere il suo capo a Tokyo, in modo che il vecchio morente gli possa dire addio. Con riluttanza, Logan accetta, ma non appena arrivato verrà coinvolto in una girandola di inganni, tradimenti e sanguinosi scontri che hanno a che fare con la graziosa nipote di Yashida, Mariko, ma soprattutto, con lui stesso...
Leggendo molti dei commenti di questo sito, ma anche giudicando l'accoglienza generale che il pubblico nostrano ha riservato a questa pellicola, sono sinceramente sorpreso dalle gelide reazioni che suscita. Le persone parlano di scarsezza di azione, di troppe scene parlate o di una lentezza esasperante dello svolgimento narrativo di una trama prevedibile. Forse sono io ad essere strano, ma per me, questi sono tutti punti a favore, e il film stesso rappresenta un vero colpo gobbo. Perché fra questo film e quell'autentico obbrobrio sulle origini di Wolverine (quest'ultimo con una media scandalosamente alta) non c'è il minimo paragone.
Innanzitutto, è bene stabilire che, nonostante la (quasi) assenza di sangue nella maggior parte della pellicola, questo lungometraggio è in assoluto l'episodio più dark, più cupo e crudo di tutta la serie fino a questo momento, e forse proprio da questo deriva la maggior parte dei meriti che lo rendono, a mio parere, anche il migliore della saga degli X-Men. La trama stessa, pur tirando in ballo nel climax elementi puramente fantascientifici e "fumettosi",


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

si dipana fra Yakuza, multinazionali, scontri generazionali, dissidi e altre cose simili; insomma, non roba da minaccia contro il mondo intero, ma una storia molto più intimistica e "in piccolo". E il regista James Mangold (già autore di quel gioiello che è "Quel treno per Yuma") coglie l'occasione di sfruttare tutte queste caratteristiche al meglio.
Proprio la regia è il punto forte del film: non che la pellicola sia zeppa di inquadrature da Oscar o di momenti di puro Cinema (è matematicamente impossibile che un film della Marvel possa addirittura immaginare di aspirare a tanto), ma la passione di Mangold per la propria opera, la sua ossessione per ottenere il risultato migliore possibile è tale da essere palpabile. Di conseguenza, i momenti più intensi vengono infusi di un pathos che i film precedenti si possono solamente sognare. Tale è l'abilità e la passione del regista da coprire alcuni dialoghi un po' troppo semplicistici di una sceneggiatura che, nonostante tutto, non si limita a fare il compitino e mantiene l'attenzione su ciò che è davvero importante in una storia: i personaggi e i loro dilemmi. Questo è ciò che Origini sarebbe dovuto essere, ed è tutto merito del connubio di un regista con i fiocchi e di un paio di sceneggiatori che hanno avuto la decenza di rimboccarsi le maniche e prendere la faccenda sul serio.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

E' vero che l'azione non è onnipresente, in effetti direi che nella parte centrale lascia del tutto il posto a una scena dialogata dopo l'altra, ma ben vengano queste ultime se servono a dare ai personaggi qualche sfaccettatura in più. Se ci fosse soltanto azione, che genere di personaggi volete che ci siano, se non unidimensionali e poco interessanti? Con buona pace dei fan del fumetto, che dei personaggi conoscono già tutto, ma un non-fan ha bisogno se non altro dei fondamentali per relazionarsi, e limitarsi a riguardarsi i film vecchi non è abbastanza per farlo. Perciò, non capisco le critiche di chi trova la mancanza di azione un difetto, perché a mio parere è un pregio: tutto il contrario della saga dei Vendicatori, che ultimamente ha iniziato ad anteporre lo spettacolo ai personaggi.
L'azione stessa, tra l'altro, supportata dagli esotici esterni nipponici e, all'occorrenza, da superbi effetti speciali, quando ci sono, sono realizzate divinamente, con mestiere e senso del ritmo, e l'equilibrio con i momenti più calmi e riflessivi è perfetto.
Passando al cast, oltre al solito Hugh Jackman, che ormai del suo Logan ha capito proprio tutto, si segnala un ottimo cast di comprimari locali, in grado di crearsi un'identità propria, non solo di fare da mero contorno, per quanto alcuni siano un tantino sottosfruttati. C'è anche posto per qualche comparsata della Jannsen nelle sue eteree apparizioni nel ruolo di Jean Grey. Per il resto, si segnalano un'ottima fotografia, delle eleganti scenografie, un montaggio che non sbaglia un'inquadratura e delle musiche mozzafiato di Marco Beltrami.
Che altro resta da dire, se non che si tratta di un film tutto da godere? Tra l'altro, un blockbuster hollywoodiano mainstream che riserva tanta attenzione ai contenuti oltre che alla forma (una caratteristica molto peculiare dei registi a basso profilo, come Mangold) è una cosa molto rara da trovare al giorno d'oggi.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 NEW R
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closer
 NEW
come romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglidalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)
 NEW
elvira notari: oltre il silenzioenzoesprimi un desideriofamiliar touchferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica eva
 NEW
la ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovastevesuccede in una notte
 NEW
super charliesuper happy forevertesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finale
 NEW
the last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machine
 NEW
tre ciotole
 NEW
tron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuola
 NEW
un crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066035 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net