willie wonka e la fabbrica di cioccolato regia di Mel Stuart USA 1971
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

willie wonka e la fabbrica di cioccolato (1971)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film WILLIE WONKA E LA FABBRICA DI CIOCCOLATO

Titolo Originale: WILLY WONKA & THE CHOCOLATE FACTORY

RegiaMel Stuart

InterpretiJulie Dawn Cole, Roy Kinnear, Jack Albertson, Gene Wilder

Durata: h 1.31
NazionalitàUSA 1971
Generefantasy
Tratto dal libro "La fabbrica di cioccolato" di Dahl Roald
Al cinema nel Gennaio 1971

•  Altri film di Mel Stuart

Trama del film Willie wonka e la fabbrica di cioccolato

Willy Wonka, proprietario di una fabbrica di dolciumi, indice un concorso. Tra i cinque bambini vincitori, verranno puniti quelli capricciosi e premiato l'unico onesto.

Film collegati a WILLIE WONKA E LA FABBRICA DI CIOCCOLATO

 •  LA FABBRICA DI CIOCCOLATO, 2005

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,02 / 10 (120 voti)8,02Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Willie wonka e la fabbrica di cioccolato, 120 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 2  

nwo pozz  @  20/09/2006 16:45:09
   9 / 10
Ecco a voi il vero, unico ed inimitabile La fabbrica di cioccolato.

domeXna79  @  25/08/2006 18:48:16
   8 / 10
Un classico nel suo genere (fantasy).
Bella e semplice la storia, capace si dall'inizio, data la "dolcezza" del racconto, di coinvolgere lo spettatore ..ma anche la sua assoluta originalità, oltre agli effetti speciali (ottimi per l'epoca)..
Il mondo fiabesco riprodotto, le belle musiche e l'ottima costruzione dei diversi personaggi (come i diversi bambini provenienti da tutte le parti del mondo) rendono il racconto gradevole ..da non dimenticare i bellissimi colpi di scena che accompagnano il viaggio nella fabbrica.
Bello il finale, un classico "happy end" che ben si sposa con il resto della storia (espressione del messaggio positivo che il film vuol lanciare)
Buona la prova degli attori, ma con una menzione speciale per il bravo Gene Wilder (davvero in questa pellicola in stato di grazia, interpretando alla perfezione l'istrionico ed eterno fanciullo Willy Wonka) ..positiva anche la regia.
Film per ragazzi ma capace di coinvolgere e far sognare anche gli adulti..

Alexndro  @  18/08/2006 13:50:51
   6 / 10
carino,

pero' rispetto al primo "Willy wonka e la fabbrica di cioccolato"del 1971 con Mel Stuart non ci sono confronti, non ha niente a che vedere, infatti questo è mille volte piu' bello e conivolgente.
Inoltre non fa altro che copiare l'originale, non aggiunge nulla.

2 risposte al commento
Ultima risposta 01/09/2006 06.45.40
Visualizza / Rispondi al commento
risikoo  @  29/07/2006 23:10:08
   9½ / 10
Film visto e rivisto ogni volta con immenso piacere. Favola da sogno, un capolavoro

ITA - AUS 0-2  @  29/07/2006 22:53:17
   10 / 10
capolavoro assoluto

mory.t  @  12/07/2006 00:47:49
   9 / 10
bello bello bello e ancora bello
divertente ed originale,non annoia mai e non sai mai a cosa andrai incontro...grandissimo il personaggio di willy wonka,davvero ambiguo....ed originali le musiche
da vedere e rivedere

carlitos  @  18/06/2006 10:46:40
   9 / 10
Geniale,divertente ed emozionante!Straordinaria"favola"dei tempi moderni...bellissimi i costumi e le scenografie,straordinaria la prova di Wilder!

clone 1975  @  25/05/2006 17:14:25
   9½ / 10
aspettando di vedere quello con depp,intanto commento questo capolavoro.uno dei film più particolari che abbia mai visto,un misto tra fantasy e drammatico,chiunque vorrebbe vincere un biglietto per visitare la fabbrica di cioccolato

devojka  @  20/05/2006 00:22:21
   9 / 10
Bellissimo...
ogni volta che lo rivedo mi fa sognare come la prima volta.

ronnie77  @  24/03/2006 00:21:21
   4 / 10
brutto , noioso e con effetti speciali da schifo.

1 risposta al commento
Ultima risposta 06/07/2006 12.35.56
Visualizza / Rispondi al commento
Mosè  @  16/03/2006 00:10:23
   10 / 10
d'accordissimo con il commento sotto

Tara84  @  16/03/2006 00:03:03
   8½ / 10
Niente da dire...eccezzzzzionale! L'avrò visto e rivisto (anche il giorno prima di andare a vedere quello nuovo...) ma è sempre bello come la prima volta....!
Guardatevi prima questo che quello cn Deep.....
Storia sensazionale, emozionante, divertente e commovente....senza eguali!

BaStEr  @  12/03/2006 14:27:53
   8½ / 10
Mi piace mooolto di più della versione nuova, più grottesco, imprevedibile e genuino... e poi le canzoni degli umpa sono più divertenti

Gruppo STAFF, Moderatore priss  @  07/03/2006 11:57:05
   9 / 10
Chiamatemi nostalgica ma sono rimasta affezionata a questo film di più di 30 anni fa, e se gli effetti speciali di allora fossero stati un po’ più all’avanguardia non vi avrei proprio visto il motivo di farne un remake.

Con stuart abbiamo un film un po’ più “serio” rispetto al lavoro di burton, che rende davvero merito ad una storia di pregiatissima scorrettezza politica, come si usa dire oggi, ma quello che davvero la fa da padrone in questo film è la visione dissacrante della famiglia dei 5 personaggi, della fabbrica con le sue fantasmagoriche attrezzature tecnologiche ed i suoi nanetti schiavi alla catena di montaggio ed un padrone che non è affatto una versione cioccolattosa di giovanni rana, ma cinico, avaro, egoista e vanaglorioso.

Io adoro gene wilder con i suoi boccolini biondi, le sue rughe e il sorriso un po’ maligno, bellissima la sua frase finale "non preoccuparti per gli altri bambini. torneranno gli orribili se stessi di prima" e anche se questo film può sembrare oggi un po’ datato e fuori moda per me contiene la scena più esilarante che io abbia mai visto sul rutto libero… una cosa che fa a dir poco impallidire anche il fantozzi più in forma!

E poi rimpiango tutte quelle parole assurde come “il succhiasucchia che mai si consuma” o i feroci "truffoscarabocchio", che la fantasia verbale che si contrappone a quella meramente visiva…

jocon  @  02/02/2006 22:30:39
   10 / 10
mi ha fatto tantissimo, quando ero piccolo era il mio preferito, e ancora oggi è tra i miei preferiti, al confronto il film di Burton (seppur molto bello) è un film qualunque

Invia una mail all'autore del commento Marla Singer  @  13/01/2006 16:12:52
   7 / 10
Bella Favola che riporta all'infanzia (almeno alla mia), un grande Gene Wilder, una storia oltre il limite dell'inverosimile sempre in bilico tra sogno e incubo (come qualcuno ha già detto).
Da vedere.

phemt  @  09/01/2006 11:44:18
   7 / 10
Favola estremamente fantasiosa, a tratti fin troppo surreale e grottesca (quasi lisergica), ma anche divertente... Un pò blando il finale... Ottimo Gene Wilder...

la mia opinione  @  08/01/2006 17:00:45
   9 / 10
concordo con alcuni utenti, questo film è una favola fantastica fatto bene e molto intenso, migliroe senza dubbio del film di Burton, che tra l'altra non mi è piaciuto affatto e nemmeno l'ho votato perchè per me è veramente brutto, onore invece a questo grande gioiellino, divertente ed intenso come pochi (nel genere)

Gruppo COLLABORATORI bungle77  @  21/12/2005 15:04:36
   7½ / 10
la trasposizione di Tim Burton è inarrivabbile... ma anche questo è un gran bel film... uno dei miei preferiti quando ero piccolo...
Un atmosfera magica e misteriosa...ed un grande G.Wilder

JackSpammatore  @  21/12/2005 14:29:43
   9½ / 10
Il primo, l'originale, il migliore.
Gene Wilder è un pazzo geniale.

darren  @  12/12/2005 17:42:56
   10 / 10
capolavoro che non morirà mai, altro che Tim Burton e Jhonny Depp. In confronto il loro film è una bertuccia

Invia una mail all'autore del commento ilgiusto  @  12/12/2005 15:38:42
   6 / 10
Film palesemente figlio della cultura dell'lsd, un viaggio lisergico e assurdo tra fantasie scombinate.
Come ogni 'Viaggio' il film è perennemente sospeso tra fiaba e incubo, e nemmeno il finale (aiuto!!!) risolve con chiarezza l'ambiguità della pellicola.

Una fiaba non fiaba che non si addice ne a grandi ne a piccoli ma solo a Strafatti.

mago di segrate  @  12/12/2005 15:27:49
   10 / 10
IMPOSSIBILE DARE MENO DI 10 A QUESTO CAPOLAVORO!!! MI FA IMPAZZIRE!!!!!è DA TOP 10 VOTATE GENTE!!!!!

Invia una mail all'autore del commento cnf2  @  25/11/2005 16:47:39
   7 / 10
si, la favola è bella e graffiante ma il finale fa schifo! meglio la versione di Burton

NNIICCKK  @  24/10/2005 12:12:01
   9 / 10
Bellissima favola

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  08/10/2005 21:52:47
   8 / 10
un capolavoro visivo... e poi che fantasia, complimenti a chi ha scritto il libro

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Andre85  @  02/10/2005 13:46:47
   9 / 10
mega cult film da aver visto almeno una volta nella vita.
gli ompa lompa sono geniali...a livello dei sette nani


ps. da segnalare pure le trasposizioni nei griffin e in futurama :-)

éowyn_3  @  02/10/2005 13:32:54
   10 / 10
un film che conosco a memoria, per me rimane imbattibile, anche con quei piccoli difettucci da film datato. wilder è inquietante, ambiguo, cinico, e la sua fabbrica è il meraviglioso sogno di chiunque.

Gruppo COLLABORATORI _Orion  @  26/09/2005 16:38:13
   8 / 10
un film che nn vedo da una vita... ma perchè nn li ripropongono +. Cmq un film davvero ben realizzato e che rimane impresso.

speriamo nn mi deluda la nuova versione

moro_88  @  25/09/2005 11:39:35
   10 / 10
Quest film è la realizzazione del più bel sogno di ogni bambino, cioè trovarsi all'interno di una magnifica fabbrica di cioccolato.

1 risposta al commento
Ultima risposta 01/10/2005 20.10.02
Visualizza / Rispondi al commento
Maxwell  @  23/09/2005 11:20:20
   8 / 10
Bello!!!! L'ho visto quest'anno, così non fa parte della mia gioventù... ma.. l'ho trovato veramente intelligente e carino. Si! anche se magari è pensato "per bambini" ha arguzia e spessore... concludo con
OOMPA LOOPMA DUMPADEEDOO I HAVE A PERFECT PUZZLE FOR YOU
OOMPA LOOPMA DUMPADEEDEE IF YOU ARE WISE YOU WILL LISTEN TO ME!
What do you get when you guzzle down sweets...

troppo bello!!!

Dan Rose  @  17/06/2005 18:22:56
   9 / 10
Uno dei film più inquietanti e allo stesso tempo magici che abbia mai avuto l'occasione di vedere.


Krypto_06  @  26/05/2005 21:02:19
   10 / 10
quanta magia che lascia dietro di sè un film cosi?????......tantissima

Sanachan  @  20/04/2005 15:50:37
   10 / 10
Il sogno di tutti,bambini e non!
Meraviglioso Gene Wilder,difficilmente eguagliabile.
Gli Umpa Lumpa da piccola mi facevano paura però...

Lee Van Cleef  @  12/02/2005 13:49:04
   10 / 10
goonies  @  09/02/2005 19:47:43
   9 / 10
Quante volte ho sognato di trovare il biglietto dorato, poter assaggiare il lecca lecca che mai si consuma, perdermi nei meandri della fabbrica di Wonka, conoscere gli OOnpa lOOmpa. E quest'anno Burton ci riporterà in quel sogno tanto amato, in atmosfere a lui poco congeniali, in compagnia del suo attore feticcio Depp, nei panni che furono di Wilder. Grazie Tim per quello che fai, che hai fatto, che farai!!!!!

Lord Arathom  @  09/02/2005 00:17:50
   10 / 10
Dopo mesi di ricerche ho trovato il dvd, a quanto ne so non esiste la versione italiana se mi sbaglio ditemelo...
10 lo vale tutto.

%Pre§ti%  @  08/02/2005 21:18:25
   8 / 10
un bel film nn c e ke dire...soprattutto la storia!!Ma devo ammettere ke il libro mi è piaciuto di piu ed è per questo ke nn metto il 10

andy82bof  @  08/02/2005 21:10:29
   10 / 10
Purtroppo non ho mai letto il libro, ma il film era una favola stupenda... la famiglia povera in contrasto con gli altri bimbetti id*oti, la fabbrica piena di magia, la scena in cui il bimbo lascia il lecca lecca sul tavolo, Gene Wilder adattissimo al ruolo. Con tutto il rispetto per Tim Burton e Depp, l'apice raggiunto da questo film ma soprattutto da Gene Wilder dubito venga sfiorato.

1 risposta al commento
Ultima risposta 09/02/2005 00.28.14
Visualizza / Rispondi al commento
norah  @  08/02/2005 18:49:36
   10 / 10
Questo film é un sogno...da piccola il mio libro preferito,é geniale

«« Commenti Precedenti   Pagina di 2  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066557 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net