weapons regia di Zach Cregger USA 2025
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

weapons (2025)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film WEAPONS

Titolo Originale: WEAPONS

RegiaZach Cregger

InterpretiJosh Brolin, Julia Garner, Benedict Wong, Alden Ehrenreich, Amy Madigan

Durata: h 2.08
NazionalitàUSA 2025
Generehorror
Al cinema nell'Agosto 2025

•  Altri film di Zach Cregger

Trama del film Weapons

Quando tutti i bambini di una stessa classe, tranne uno, scompaiono misteriosamente nella stessa notte esattamente alla stessa ora, l'intera comunità si ritrova a interrogarsi su chi - o cosa - sia responsabile della loro sparizione.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,67 / 10 (18 voti)6,67Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Weapons, 18 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

VincVega  @  18/09/2025 20:34:39
   6½ / 10
Buon horror sicuramente, almeno porta qualcosa di nuovo rispetto agli altri film del genere. Narrazione ad incastro che incuriosisce, così come la trama non annoia praticamente mai. Però, arrivato alla fine mi aspettavo di più, sembra quasi che il regista abbia lasciato l'accelleratore. Non a caso sembra che il finale originale fosse più sconvolgente.

Phenomeno  @  16/09/2025 08:45:30
   7½ / 10
Horror non convenzionale che mescola i generi. Non si punta sulla logica o credibilità della storia ma sulla creatività, originalità, sulla paura e sul divertimento. Una sana ventata d'aria fresca che rinverdisce un genere molto complicato da gestire. Il rischio film bidone è sempre dietro l'angolo. Vedremo se questa sorta di Pulp fiction horror sarà un unicum o creerà proseliti, speriamo in questo secondo caso non troppi se no tenderebbe subito a stancare

maxi82  @  16/09/2025 07:50:20
   6 / 10
L'antipasto del film e la cosa migliore così come e costruito in "vari episodi" con l'epilogo finale che forse perde un po'...mi aspettavo altre ...alcune scene buone...tensione iniziale ,forse fatto un po' ironico...diciamo che il film e mezzo riuscito.... sufficiente

Curiosity  @  14/09/2025 09:50:49
   6 / 10
Che devo dire, sarà un problema mio col genere "witch". Non mi è piaciuto manco The Witch di Egger, per sorvolare sulle streghe di Salem di R.Zombie per cui....

Evidentemente è proprio un genere che non mi appassiona. Del film salvo la costruzione e l'idea della misteriosa scomparsa non di tutti i bambini, ma di una sola classe. Geniale.

Per il resto, personaggi meno che bidimensionali, poi non so voi, ma io la scena finale dell'inseguimento l'ho trovata veramente "comedy". Insomma paura ben poca da queste parti, tensione anche meno, mistero il giusto.

Un 6 di stima, ma avevo ben altre aspettative.

Cinder  @  13/09/2025 16:16:50
   10 / 10
Cregger si conferma un regista horror con i fiocchi.

topsecret  @  13/09/2025 14:26:48
   7 / 10
Un mistery thriller con sprazzi di folklore, ben diretto e ben tratteggiato da un'aura di pathos, inquietudine e soprannaturale che pervade tutta la storia e che tiene sempre in costante attenzione lo spettatore.
Non perfetto in ogni dettaglio ma il film tiene botta fino alla fine, con un epilogo aperto a un possibile seguito, relagando una visione decisamente interessante e coinvolgente.
Bene anche il cast.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  02/09/2025 15:55:19
   8 / 10
Dopo aver dato prova delle sue qualità registiche con "Barbarian", Cregger si riconferma girando un horror molto "kinghiano" ma allo stesso tempo originale, teso, grottesco (senza farsi mancare dei tocchi di ironia) e misterioso ai limiti della paranoia. La narrazione frammentata ad episodi è un ulteriore plus per lo spettatore che si ritrova coinvolto in prima persona nell'unire i tasselli del puzzle e poter svelare il mistero che si cela dietro la sparizione dei bambini. Non manca qualche jumpscare tipico del genere; comunque funzionano abbastanza e non sono, in ogni caso, presenti in maniera invadente.

Devo ancora vedere "Bring Her Back" dei Philippou, su cui ho aspettative abbastanza alte, ma per ora credo che questo "Weapons" sia in testa alla corsa per il titolo di horror dell'anno (ovviamente per quanto ho visto e per quelli che sono i miei gusti personali).

andrea9002  @  21/08/2025 20:42:22
   7½ / 10
Rispetto all'ultimo film del regista (Barbarian) il passo in avanti è stato netto, il primo non era male: un horror a basso costo abbastanza grezzo ma a tratti convincente, qui lo è molto di più... poi montaggio, regia e attori sono di tutto un altro livello!

Secondo me, pur non essendo magari il film più spaventoso dell'anno, di questo rimarrà qualcosa e forse potrebbe avere anche dei seguiti...


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

matt_995  @  16/08/2025 18:56:27
   7½ / 10
Bello, non c'è che dire. Finalmente un horror d'autore che non sia una rottura dei cosiddetti. Non è niente di nuovo o particolarmente spaventoso, c'è da dirlo, ma che importa. È una favola nera ben scritta, con la suddivisione in capitoli e p.o.v. che non tedia ma che permette una buona caratterizzazione dei vari personaggi. Alcuni capitoli sono più spaventosi e scendono più nella psiche dei personaggi (maestra e padre), altri sono più divertenti e di semplice intrattenimento (i miei preferiti in assoluto, meravigliosi Ehrenreich, poliziotto non particolarmente sveglio, e Abrahams, tossichello squattrinato).
Forse il problema è proprio nella caratterizzazione famigerata zia Gladys. Avrei preferito vederla meno buffa, più inquietante.

floyd80  @  15/08/2025 11:44:45
   7 / 10
Un ottimo horror che lascia il segno. Finalmente una pellicola di paura che non vuole dire altro (critica sociale, traumi infantili, allegorie sessuali... ). Semplicemente un film horror con trovate a tratti originali, che scardina a anche i vecchi stilemi e diverte anche con trovate simpatiche.
Ottima la regia e gli attori sono di prim'ordine. Non annoia, forse l'unico neo è che non fa tanta paura.

Wilding  @  11/08/2025 11:46:54
   7½ / 10
Gran bel film, sia dal punto di vista tecnico (regia, interpreti, suono, fotografia...) che delle idee. Non mancano domande da affidare alla "sezione spoiler", tuttavia ti incolla sulla poltrona, e la prima parte è davvero eccellente.

2 risposte al commento
Ultima risposta 12/08/2025 11.52.39
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento palla78  @  09/08/2025 21:25:28
   7½ / 10
Buonissimo film, la prova che ancora, con un budget minimo ed un' idea, si può fare un bel prodotto.

Mi ha ricordato, nella costruzione, il film Prospettiva di un delitto.

Manticora  @  08/08/2025 11:14:29
   9 / 10
Segnatevi questo nome: Zach Cregger, comico(!)attore e regista che penso possa veramente fare la differenza come Jordan Peele nel panorama horror USA. Dopo Barbarian, esordio alla regia e sorpresa non scontata che nonostante qualche sbavatura lo ha fatto scoprire con il secondo film horror Cregger alza DECISAMENTE l'asticella. Una storia inedita e dal procedere alternando i punti di vista dei protagonisti non era semplice da gestire. Invece il film coinvolge dall'inizio alla fine con colpi di scena e svolte narrative che non lasciano indifferenti.
Il cast azzeccatissimo fornisce una prova attoriale di tutto rispetto, da Julia Garner, a Josh Brolin, Benedict Wong e SOPRATTUTTO Amy Madigan alias Gladys.
Intanto
ma non è chi pensate, personalmente ho capito prima dell'intervallo che

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Comunque è stato nonostante avessi capito cosa ma non chi il film mi ha colpito, mezione alla colonna sonora, veramente cupa e coinvolgente, perfino un paio di sogni nonostante puntassero sul jumpscare mi hanno colpito.
Se volete un horror non convenzionale vi consiglio di andarlo a vedere, ne vale veramente la pena!

neverhood  @  07/08/2025 11:32:26
   9 / 10
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra28 anni dopoa' son imageafroditeagonalbatross
 NEW
alpha (2025)bolero (2024)breve storia di una famigliabring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecome closercome fratellicome ti muovi, sbagli
 NEW
crossing istanbuldangerous animalsdedalusdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finale
 NEW
duseel jockeyelisa (2025)enzoeternal - odissea negli abissif1: il filmfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogli esseri realigrand prix (2025)happy holidayshellboy: l'uomo deforme
 NEW
honey don't!hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del malei puffi - il filmi roses
 NEW
il mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)incantoinvisibiliio sono nessuno 2
 NEW
jane austen ha stravolto la mia vitajurassic world - la rinascitakneecapl’ultimo turnola graziala riunione di condominio
 NEW
la valle dei sorrisil'arcalast breath (2025)leopardi & colo spartito della vitalocked - in trappolam3gan 2.0material lovemission: impossible - the final reckoningmonsieur blake - maggiordomo per amore
 NEW
mother (2025)night callold guyparadiso in venditapaul - un pinguino da salvarepomeriggi di solitudinepresencequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirreflection in a dead diamondsconosciuti per una notteshaydaso cosa hai fatto (2025)
 NEW
sotto le nuvolespirit word - la festa delle lanternesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasquid game - stagione 3superman (2025)the conjuring - il rito finalethe end (2025)
 NEW
the life of chuckthe old guard 2the sandman - stagione 2troppo cattivi 2trust (2025)tutta colpa del rocktutto in un'estateun anno di scuolaun film fatto per beneuna pallottola spuntata (2025)una scomoda circostanza - caught stealinguna sconosciuta a tunisiuna sorellina per peppa pigunicornivera sogna il marewarfare - tempo di guerraweaponsyou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1065502 commenti su 52630 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

84M2ADDIO AL NUBILATO 2 - L'ISOLA CHE NON C'E'AMORE E MORTE AI CARAIBIBOEFJECLEAR CUTCOLD JOURNEYDIN DON 8 - VIAGGIO DI NOZZE A CINECITTA' WORLDDIN DON 9 - PAESANI SPAESATIFOLLE OSSESSIONEGRANNYHELL HOUSE LLC: LINEAGEHOUNDED - LA CACCIA E' APERTAIL COLORE DEL DELITTOIMPURATUSMARDI GRAS MASSACREMEMORIES (2015)MOUSE OF HORRORSNON E' MAI TROPPO TARDI (2021)OLTRE LA RISERVAPATTO DI GUERRAPRENOTAZIONE ANNULLATAROYAL-ISH - PRINCIPESSA PER CASOSCARED SHITLESSSCISSORSSMITH, UN COWBOY PER GLI INDIANISOGNANDO IL SIGNOR DARCYTHE CRUCIFIX: BLOOD OF THE EXORCISTTHE DOGSUN AMORE COME TEUN FIGLIO AD OGNI COSTOUN MATRIMONIO DI TROPPOUNA NOTTE PER MORIREVENDICHERO' MIA MADREWITCHTRAPYOU SHALL NOT SLEEP TONIGHT

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net