venerdi' 13 parte ii - l'assassino ti siede accanto regia di Steve Miner USA 1981
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

venerdi' 13 parte ii - l'assassino ti siede accanto (1981)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film VENERDI' 13 PARTE II - L'ASSASSINO TI SIEDE ACCANTO

Titolo Originale: FRIDAY THE 13TH PART 2

RegiaSteve Miner

InterpretiAmy Steel, John Furey, Adrienne King, Kirsten Baker, Stuart Charno, Warrington Gillette, Walt Gorney, Marta Kober, Tom McBride, Bill Randolph, Lauren-Marie Taylor, Betsy Palmer

Durata: h 1,27
NazionalitàUSA 1981
Generehorror
Al cinema nel Giugno 1981

•  Altri film di Steve Miner

•  Link al sito di VENERDI' 13 PARTE II - L'ASSASSINO TI SIEDE ACCANTO

Trama del film Venerdi' 13 parte ii - l'assassino ti siede accanto

Due mesi dopo il massacro di Camp Crystal Lake, l'unica sopravvissuta alla furia omicida della signora Vorhees, Alice, sta cercando di riprendersi e di tornare ad una vita normale, ma viene brutalmente assassinata con un rompighiaccio da uno sconosciuto introdottosi in casa sua. Cinque anni dopo Paul Holt apre un campeggio a Packanack Lodge, vicino a Camp Crystal Lake: il vecchio Ralph cerca di avvisarli che sono in pericolo, ma ancora una volta non gli viene dato ascolto. Ai ragazzi viene detto di ignorare i pettegolezzi, secondo i quali Jason Voorhes il figlio dell'assassina di Camp Crystal Lake sarebbe vivo...

Film collegati a VENERDI' 13 PARTE II - L'ASSASSINO TI SIEDE ACCANTO

 •  VENERDI' 13 (1980), 1980
 •  VENERDI' 13 PARTE III - WEEK END DI TERRORE, 1982
 •  VENERDI' 13 PARTE IV - CAPITOLO FINALE, 1984
 •  VENERDI' 13 PARTE V - IL TERRORE CONTINUA, 1985
 •  VENERDI' 13 PARTE VI - JASON VIVE, 1986
 •  VENERDI' 13 PARTE VII - IL SANGUE SCORRE DI NUOVO, 1988
 •  VENERDI' 13 PARTE VIII - INCUBO A MANHATTAN, 1989
 •  JASON VA ALL'INFERNO, 1993
 •  FREDDY VS JASON, 2003
 •  JASON X, 2004

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,83 / 10 (58 voti)5,83Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Venerdi' 13 parte ii - l'assassino ti siede accanto, 58 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Edgar Allan Poe  @  26/07/2021 20:22:40
   5½ / 10
Molta meno trama che nel primo, l'ho trovato un po' fiacco e prevedibile. Non il peggiore in assoluto della saga, ma se fossero stati tutti così credo che li avrei mollati ben presto.
L'ho visto molto tempo fa e ricordo ben poco e (a parte la scena ispirata a Bava) non mi ha suscitato particolari impressioni.

Pongo  @  23/02/2016 09:46:50
   3½ / 10
Sequel mediocre di una saga leggendaria. La prima apparizione di Jason (senza maschera da hokey) risulta poco riuscita e con una sceneggiatura che davvero tocca i livelli piú bassi dello slasher di terza categoria. Il primo quarto d'ora fa ben sperare, e ti crea anche una discreta inquietudine, ciò che avviene dopo è qualcosa di davvero insignificante. Non mi è chiaro se i personaggi li facciano apposta irritanti per tifare per l'assassino di turno. Guardato e dimenticato, anche se, purtroppo alcune battute rimarranno marchiate a fuoco nella memoria per la loro mediocritá. Gli ultimi 10 minuti si riprende leggermente, ma non basta proprio.
Evitabile.

jake1234  @  08/03/2015 16:09:49
   3 / 10
Dal secondo capitolo della saga, accompagnato dalla prima comparsa adulta di Jason, mi asprttavo decisamente di piu. Salvabile il primo quarto d'ora e gli ultimi 10 minuti, per il resto il film si perde grazie ad una sceneggiatura indegna che fa acqua da tutte le parti , regalandoci anche battute del tipo "cos'è quella cosa verdastra che va a 100 km/h? Una rana in un frullatore". Ma. Ti. Prego.; personaggi che scompaiono a caso (No, fidatevi Jason non centra) e hanno un comportamento alquanto discutibile. Come ciliegina ci aggiungiamo anche recitazione opzionale degli attori. C'è carenza anche di effetti splatter, ma alcuni omicidi possono essere passabili e forse addirittura godibili.

Charlie Firpo  @  13/07/2014 15:08:34
   5½ / 10
Seguito da quattro soldi senza nessuna suspence e con le scene che si susseguono senza un filo di tensione fra una scullettata e l'altra delle varie pollastrelle di turno.

Ancor più ridicolo è l'esordio di Jason conciato con un sacco di patate in testa, in pratica lo scemo del villaggio... mezzo voto in più per il finale, ma questo film è davvero poca cosa.

1 risposta al commento
Ultima risposta 30/07/2014 21.15.27
Visualizza / Rispondi al commento
ferzbox  @  10/11/2013 15:20:15
   5 / 10
Sono dell'avviso che quella di "Venerdì 13" doveva essere un'ipotetica serie "Low budget" sin dall'inizio.
Dico questo perchè se osservate tutti i vari film che la compongono,noterete che distano di un anno o massimo due,l'uno dall'altro(almeno fino al settimo capitolo).
In pratica doveva essere lanciata una saga "economica" che sfruttasse il concetto del pazzo assassino di ragazzi indifesi...(poi riutilizzata anche in "Serie A" da altri grandi come Craven con il suo "Nightmare").
Il secondo capitolo si concentrò nell'introdurre il personaggio di Jason.
Credo che non volessero allontanarsi dallo stile del precedente,ma qui ci fu una cura della sceneggiatura nettamente più debole.
Il problema è che riproposero gli stessi ingredienti senza un'idea valida che caratterizzava il finale del predecessore...inoltre penso che il denaro a disposizione fosse ancora più scarso.
Ciò nonostante,il successo del primo capitolo,fu una garanzia per assicurarsi un'interesse da parte del pubblico...e così fu..
Jason non era ancora diventato il simbolo che oggi conosciamo,ma in quel periodo fu un'ottimo "incipit" per mandare avanti la serie.
Decisamente più "spartano" del primo,questo è vero,ma funzionale per il suo modesto obiettivo...
Anche se più scarno del precedente,aveva delle caratteristiche che lo rendevano interessante(l'identico stile dei titoli di testa-il collegamento diretto con il film precedente-il ritorno delle atmosfere da "racconto horror vicino al falò"-ecc..ecc..)...
Parliamo di un periodo dove veniva accettato il sotto genere horror,e probabilmente si cercava qualcosa che rappresentasse lo "Slasher" anche nella "serie B".
Comunque non possiede assolutamente le caratteristiche del primo capitolo....divertiva semplicemente ritornare a Crystal lake e vedere cosa si sarebbero inventati....
Comunque molto meno convincente...questo si....

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR carsit  @  08/10/2013 13:27:08
   4 / 10
Assolutamente non ci siamo.
Il primo episodio aveva sicuramente molti difetti, però secondo me poteva essere anche gradevole in certi frangenti.
Purtroppo questo sequel ricalca in maniera pedissequa il primo episodio, esaltandone pregi (pochissimi ) e difetti ( anche troppi ).
Lo splatter è notevolmente inferiore, direi insufficiente.
E se in uno slasher la componente splatter non gira, non girerà assolutamente nulla.
La regia di Miner è praticamente uguale a quella di Cunningham, abbastanza anonima ed amatoriale in certi punti.
Pessima fotografia e gli attori riescono ad essere pari a quelli del primo film, se non anche peggio.
Inoltre si percepisce la fastidiosa sensazione che bisognasse arrivare all'ora e mezza, riempiendo gli spazi vuoti con scene stra- allungate e praticamente inutili ai fini della trama.
Esempi ??
Il poliziotto che insegue fino allo sfinimento jason, per poi arrivare alla sua baracca.
Poi ogni omicidio è veramente IDENTICO, non c'è varietà neanche con le uccisioni del primo episodio.
Perfino il finale è un copia-incolla riuscito abbastanza male.
Neanche la prima apparizione del famigerato Jason Vhoores riesce a tenere in piedi la baracca...
Bocciato categoricamente e spero che la saga si riprenda.
Ma se il buongiorno si vede dal mattino........

Someone  @  11/06/2013 17:35:17
   4½ / 10
Brutto quasi tanto quanto il primo, non fosse per il fatto che il ritmo si fa leggermente più sostenuto e che le scene di sesso, violenza, nonchè i momenti di tensione, aumentano esponenzialmente.

Orrendo il finale. Dialoghi risibili. Sceneggiatura confusionaria. Un bel pasticcio di film.

Nelle scene al bar mancava solo Fonzie! Quasi un episodio horror di 'Happy Days'.

Seconda delusione targata 'Venerdì 13'.

Continuo a sperare nei capitoli successivi...

topsecret  @  08/01/2013 16:43:27
   5 / 10
Jason ammazza e macella nel modo che conosce la solita comitiva di ragazzi e ragazze in allegra e scanzonata libertà...di morire.

BrundleFly  @  14/09/2010 11:04:26
   3 / 10
Film che non aggiunge nulla a ciò che si era visto nel primo, se non introdurre il personaggio di Jason che si dimostrerà diventare idolo di una generazione.
Personaggi sempre più stupidi e dialoghi che...non oserei neanche chiamarli così.
Si salva giusto la scena iniziale con i buoni pianisequenza.

Rand  @  01/09/2010 12:38:37
   5 / 10
praticamente la fotocopia del primo, veramente patetico, oltretutto la storia che dovrebbe costituire il nerbo della vicenda, il fatto che Jason sia vivo è assolutamente non credibile, non ci sono spiegazioni della natura di Jason. Sol una forzatura per fare un sequel da incasso. oltretutto almeno Cunningham almeno aveva una certa capacità registica, qua invece c'è solo un mestierante che copia il lavoro originale!

Frankys  @  19/07/2010 10:26:11
   5½ / 10
Secondo ridicolo e imbarazzante capitolo della saga, lento e prolisso, ma guardabile
Consigliato agli appassionati dei Venerdì 13.

gemellino86  @  03/05/2010 11:44:21
   4½ / 10
Povero e risaputo seguito. Le morti sono scontate e diventa noioso. A parte la scena iniziale c'è poco da salvare. Banale e ripetitivo.

Drugo.91  @  09/06/2009 15:10:09
   1½ / 10
sempre brutto, jason poi col sacco in testa è ridicolo..i primi 10 minuti però sono passabili, ma sono seguiti dalla solita fila di ammazzamenti che non fanno altro che incrementare la noia

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  12/11/2008 12:50:43
   5½ / 10
Il primo episodio mi era piaciuto, nonostante la linearità della trama, a questo sequel non riesco a dare la sufficienza perchè il plot è pressochè identico al precedente e la tensione invece si sente molto meno, anche perchè l'ambientazione non è più suggestiva come la prima volta che la si vede.

DarkRareMirko  @  12/10/2008 14:33:25
   4½ / 10
Quasi mediocre sequel ad opera del buon Stephen Miner, coproduttore del primo film della serie nonchè decoroso regista di film come Amore per sempre, Venerdì 13 parte III, Lake Placid, ecc.

Qui si mostra per la prima volta Jason all'opera, che indossa un sacco di tela di iuta usato a mò di cappuccio; la proverbiale maschera da hockey arriverà quindi solo col terzo capitolo della saga, come già detto sempre diretto da Miner, che almeno ha questo merito.

La regia, gli SFX e gli attori son sufficienti; credo quindi che il principale difetto del film sia quello di essere una sbiadita fotocopia del primo, difetto che hanno più o meno tutti i sequel di questa famosa e fortunata saga; solo il nono capitolo di Adam Marcus (che deve molto a L'alieno di Sholder comunque) darà aria nuova e risulterà abbastanza buono, come lo spin off Freddy vs Jason del resto.

Guardabile comunque, non orribile.

marfsime  @  09/07/2008 15:14:10
   5 / 10
Una fotocopia del primo con la differenza che quì è Jason a uccidere e non la madre. La trama però è piattissima..gli omicidi meno truculenti..c'è meno splatter del primo..insomma un sequel abbastanza mediocre.

AKIRA KUROSAWA  @  29/05/2007 19:11:55
   4 / 10
praticamente identico al primo, solo che c è jason, brutto e scontato

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Satyr  @  11/05/2007 12:49:32
   4½ / 10
Sorta di remake del primo episodio,con una trama pressoche'identica ma con un ritmo molto piu'fiacco.I personaggi vagono senza meta per lunghi tratti in attesa di esssere ridotti a bistecche,con omicidi ben poco originali e totalmente privi di tensione...unica nota positiva,la baracca di Jason(ha un certo fascino sinistro)e le chiappe di Kirsten Baker(Terri).

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  16/02/2007 18:03:11
   5 / 10
ecco che arriva Jason e non la smettera piu di ripetersi...la solita solfa,almeno questo ha il "merito" di essere tra i primi ma ben presto ci stancheremo...
strano come per questi film ci sia scritta la trama nei minimi dettagli quando in realta una trama non c'è!
il voto è cosi "alto" solo per la tensione che è abbastanza costante per tutto l'arco della visione!

riccakazuya  @  13/11/2005 20:16:59
   4 / 10
Considerando il riassunto iniziale del precedente capitolo, penso che si possa guardare direttamente questo per primo. Purtroppo non c'è TOM SAVINI che ha curato gli effetti di V13 parte1.


  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amata
 NEW
anemone
 NEW
anna (2025)black phone 2bugoniachien 51cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finaledracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)
 NEW
fuori la verita'grand prix (2025)green is the new red
 NEW
heidi - una nuova avventurahimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della folliail sentiero azzurroin the lost landsio sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galgano
 NEW
la divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial love
 NEW
ne zha - l'ascesa del guerriero di fuocoper tepomeriggi di solitudine
 NEW
predator: badlands
 NEW
qui staremo benissimoquirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost busthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per bene
 NEW
un semplice incidenteun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altra
 NEW
una famiglia sottosoprauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066658 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net