uomini e cobra regia di Joseph L. Mankiewicz USA 1970
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

uomini e cobra (1970)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film UOMINI E COBRA

Titolo Originale: THERE WAS A CROOKED MAN

RegiaJoseph L. Mankiewicz

InterpretiKirk Douglas, Henry Fonda, Hume Cronyn, Warren Oates, Burgess Meredith, John Randolph, Lee Grant

Durata: h 2.05
NazionalitàUSA 1970
Generewestern
Al cinema nel Luglio 1970

•  Altri film di Joseph L. Mankiewicz

Trama del film Uomini e cobra

Arizona 1883. Un galeotto assassino e traditore dei complici evade dal carcere e se ne va a recuperare il bottino nascosto, braccato da un vecchio sceriffo, promosso direttore del penitenziario. Finale a sorpresa.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,73 / 10 (11 voti)7,73Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Uomini e cobra, 11 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

topsecret  @  11/03/2020 22:14:31
   7 / 10
Western carcerario discretamente tratteggiato da una regia calibrata e un cast all'altezza della situazione, arricchito da sprazzi d'ironia evidente e un finale che possiede tutti i tratti distintivi della farsa.
Visione discreta che non manca di iniziative interessanti e intrattenimento adeguato.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  14/11/2013 15:13:00
   8 / 10
Avidità, doppiogiochismi e tradimenti trattati con notevole disincanto ed ironia nera tanto da far sembrare simpatiche delle carogne senza scrupoli e personaggi moralmente ineccepibili dei poveri fessi. Un incrocio tra western e film carcerario atipico e originale, arrichito da figure di contorno molto efficaci (basta vedere il cast) ed un finale tuttaltro che scontato e prevedibile.

daniele64  @  27/06/2013 13:33:34
   7½ / 10
Un insolito western con un cast straordinario di divi e comprimari tutti bravissimi,sotto l'abile guida di un grande regista. Il tema centrale del film è indiscutibilmente un apologo della cupidigia umana,che governa le mosse di tutti i protagonisti.Per tre quarti appare come una commedia satirica poi cambia improvvisamente registro ed esplode il cinismo di Douglas

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER. Veramente consigliabile anche se un po' datato.

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  16/10/2012 00:06:54
   8 / 10
L'evoluzione della commedia della vita di Mankiewicz dominata dall'avidità. Temi cari al regista che, ancora una volta, non teme di portare sullo schermo la sua visione profondamente pessimistica dei rapporti umani, dove l'inganno e la sopraffazione sono alla base di ogni conquista. Ironia sferzante, situazioni paradossali e ritmo travolgente (sceneggiatura di David Newman e Robert Benton), un motivetto particolarmente orecchiabile ("There was a crooked man..."), un cast di caratteristi formidabili e due protagonisti eccezionali alle prese con due ruoli "intercambiabili": il Paris Pitman jr di un grandissimo Douglas sintetizza perfettamente l'industria del lucro certosino e suadente che è impossibile riconoscere come tale, mentre Fonda, il vecchio sceriffo dimesso, è la rivincita tardiva di chi gode i meriti di altri. Formidabile anche la coppia di ciarlatani omosessuali Cronyn-Oates.
Un film divertentissimo e per certi versi agghiacciante, con un'indimenticabile finale beffardo che è una vera lezione di vita vera.

Goldust  @  09/03/2012 14:56:30
   7 / 10
Un bizzaro western, ricco d'ironia ma nel contempo grave, imperniato su di un unico cardine: l'avidità umana. Esce dai canoni classici del genere grazie all' interessante ambientazione carceraria. Pur non avendoli mai amati entrambi, fra i due attori protagonisti è meglio Fonda. Simpatiche le musiche di Charles Strouse.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  28/10/2009 20:17:48
   7½ / 10
Davvero divertente e insolito, questo western, anche per lo strano dualismo (sono praticamente agli antipodi) dei due protagonisti... ottimi come sempre i due attori principali

LoSpaccone  @  18/05/2009 15:24:49
   7 / 10
Western esuberante e ironico, ai limiti del farsesco, ma allo stesso tempo pessimista. Più che l'azione conta la messa in scena complessiva: la caratterizzazione dei personaggi, sia principali che secondari, i dialoghi brillanti e l'eleganza visiva. Degne di nota le prove di Douglas e Fonda che riescono a interpretare in linea con lo spirito del film i ruoli di buono e cattivo, e della folta schiera di caratteristi, Oates su tutti. Sicuramente è un western anomalo come dimostra anche il finale, inaspettato quanto paradossale.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  04/04/2009 10:00:49
   7½ / 10
il 1970 è un anno particolare per il genere westrn...cominciano ad uscire i primi film completamente dalla parte degli indiani che cancellano i vecchi eroi del far west!
Con film come "piccolo grande uomo" e "soldato blu" si cerca di cambiare rotta.
Anche questo "uomini e cobra" è un film particolare,originale nel suo genere!
Il personaggio di Douglas impersona il fuorilegge sbruffone per eccellenza che dovra' fare i conti con le sue stesse trappole...
Il film mescola scene divertenti a sequenze piu' tragiche,Mankiewicz non ci risparmia scene di nudo e sangue facendolo sembrare un western moderno e adulto!

Dick  @  09/08/2007 13:40:06
   8 / 10
Un bel film che attraverso una struttura ben calibrata presenta riflessioni sull' avidità umana e sullo scontro tra intelligenze.

Invia una mail all'autore del commento emmepi8  @  20/02/2007 11:18:47
   9½ / 10
Una perfetta sceneggiatura di David Newman (ottimo scneggiatore con velenosette operazioni) e Roberto Benton, che poco debutterà nella regia. Una regia che sa cogliere gli spunti alla perfezione e li sa fare suoi, dando origine, senz'altro, ad un genere, poi decaduto in farsa, troppo scoperta, di certo cinema western e carcerario. La trama si sposa perfettamente alla relalizzazione ed ancora di più all'interpretazione degli attori, eccezionali, che contribuiscono a renderlo un piccolo gioiello e non solo del genere. Un vero peccato che certa critica ha lasciato perdere e scorrere senza storia un film come questo che aveva tutto per avere un successo più eclatante e per essere valutato criticamente in maniera diversa. Il regista non ha mai nascosto il prorio talento, anche in situazioni allarmanti come Cleopatra
Grande regista da cui molti dovrebbero imparare il tocco eccezionalmente leggero, è passato attraverso diversi genere, ma in tutti ha lasciato la sua traccia di grande artista
Kirk Douglas.Bravissimo e scatenato, un attore formidabile che affronta un ruolo pieno di sfaccettature, divertito e divertente
Henry Fonda.Ruolo perfetto, e con finale diverso che ci fa intravedere e sottolineare le sue vene diverse di attore
Warren Oates.Il rude addolcito dall'amicizia, che poi lo frga, inaspettatamente. Attore di talento, mai diventato divo, ma non per questo dimenticato
Burgess Meredith.Il vecchietto del carcere, simpaticissimo nella sua aria naif, da non scordare il famoso bagno nella tinozza

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  11/07/2005 11:52:42
   8 / 10
Uno degli ultimi film di un regista che raramente non ha diretto capolavori, spesso ingiustamente non accostato tra i grandissimi del cinema.
"UOmini e cobra" è un bellissimo western un po' particolare, molto originale, ambientato in un campo di prigionia.

2 risposte al commento
Ultima risposta 02/04/2009 23.10.25
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066923 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net