toto' a colori regia di Steno Italia 1952
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

toto' a colori (1952)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film TOTO' A COLORI

Titolo Originale: TOTO' A COLORI

RegiaSteno

InterpretiTotò, Luigi Pavese, Isa Barzizza, Mario Castellani, Virgilio Riento

Durata: h 1.34
NazionalitàItalia 1952
Generecommedia
Al cinema nel Novembre 1952

•  Altri film di Steno

Trama del film Toto' a colori

Il maestro Scannagatti, genio musicale incompreso, vive nel paese di Caianello. Per convincerlo a dirigere una banda musicale gli promettono un incontro con l'editore Tiscordi. Scannagatti si reca a Milano per portare all'editore le sue composizioni. Viene creduto pazzo e cacciato.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,06 / 10 (27 voti)8,06Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Toto' a colori, 27 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

pak7  @  17/03/2022 15:45:46
   6½ / 10
Se non fosse per gli sketch del treno e della festa, la pellicola sarebbe sicuramente dimenticabile. Da notare che questo è stato uno dei primi film italiani a colori, che sono, soprattutto nella prima parte, volutamente contrastanti tra loro ed anche sgargianti.
In definitiva, una pellicola importante per l'epoca, meno per Totò, di cui si può trovare molto di meglio.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  12/05/2020 20:25:07
   6 / 10
Commedia dall'esile trama dove tutto è lasciato nelle mani di Toto' e del suo modo di improvvisare. Sicuramente la sequenza in treno è quella che si ricorda con piu' piacere, l'unica in realta' che regala piu' di un sorriso.
Pessima la sequenza con Franca Valeri, qui in uno dei suoi primi film.
Per passare un'oretta in serenita'.

bucho  @  14/04/2014 22:59:17
   9 / 10
un classico, un capolavoro!

Goldust  @  17/12/2013 10:40:24
   7½ / 10
Un'esile trama lega insieme il meglio della rivista comica di Totò, con sketch esilaranti come quelli del direttore d'orchestra e del vagone letto ed altri, come quello degli esistenzialisti, che sono invece un pò più deboli. Il ritmo è comunque indiavolato ed oltre alla indiscutibile cifra comica è una commedia che ha anche un importante significato storico, essendo uno dei primi lungometraggi italiani girato a colori. Tantissime le battute e gli sleng linguistici passati alla storia, su tutti il " lei non sa chi sono io" e la celeberrima " sono un uomo di mondo, ho fatto tre anni di militare a Cuneo!".

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  05/04/2013 10:19:26
   6½ / 10
Totò mi piace molto per le sue mimiche facciali: immortala delle espressioni epiche, ma tutto il suo corpo è un marchingegno di alta comicità (emblematica in questo senso la scena di Pinocchio). Poi se devo valutare il film, dico che mi ha fatto ridere molto poco, in alcuni casi annoiato un po'. Forse perché non capisco bene l'accento campano? Forse perché non è il mio tipo di comicità? Mh, magari col tempo apprezzerò meglio questo artista.
Interessante la fotografia: uno dei primi film italiani a colori, dove volutamente hanno ripreso il più possibile i colori verde e rosso.

Oskarsson88  @  16/03/2013 17:42:14
   6 / 10
non mi ha preso più di tanto, le scene migliori sono quelle nel treno e quella della marionetta. però non ho riso quasi mai, e l'ho trovato a tratti troppo esagerato. sopravvalutato dal mio punto di vista

M.R.  @  21/01/2013 19:50:43
   7 / 10
Film che non mi ha preso più di tanto, ma comunque simpatico.

gemellino86  @  14/03/2012 13:32:12
   8½ / 10
Il migliore film di Totò dopo "Miseria e nobiltà". Risate a non finire e battute spiritose divertenti. Da vedere soprattutto per gli appassionati del grande comico.

vodici  @  15/04/2011 17:59:42
   7½ / 10
Commedia fatta su misura per il principe De Curtis, che non delude le aspettative. Simpaticissima la scena del treno e l’onorevole Trombone… Consigliato!

Invia una mail all'autore del commento marco986  @  29/11/2010 13:44:03
   9½ / 10
Grande film comico forse il migliore di Steno come regista.Per Totò uno dei migliori.Il maestro Antonio Scannagatti è entrato nella storia

CAMORRISTA  @  04/05/2010 15:41:32
   8½ / 10
secondo me è fantastico questo film...indimenticabile la scena con la tromba!

DDJgirl  @  05/04/2010 19:13:42
   9 / 10
i colori nei film di totò sono una vera innovazione, ed è bello vedere come questi colori sottoliniano il tutto. Per la trama, è molto semplice, però non ti stanchi mai di guardarlo, la scena dell'on.trobetta interpretato (dal bravissimo Mario Castellani) è epica

edmond90  @  28/12/2009 11:12:19
   9 / 10
Totò ai massimi livelli espressivi nel suo capolavoro assoluto

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  17/09/2009 01:56:23
   8 / 10
Non sono stato, lo confesso, un ammiratore tout-court di Totò, grande attore secondo me sfruttato malissimo. Ma davanti all'equilibrismo e alle gag spesso spontanee di un film come questo, non resta che inchinarsi davanti a tanta bravura. Valga su tutti l'episodio in treno dell'onorevole Trombetta...

Gruppo COLLABORATORI julian  @  12/07/2009 20:26:14
   8 / 10
Peccato, mi ero preparato il mio solito bel commentino pieno di osservazioni che puntualmente mi vengono in mente mentre guardo i film, ma dato che sono passati due mesi ormai mi so scordato tutto.
Cmq un pò stupidino nella prima parte, decolla nella seconda e sfocia in episodi di piena comicità incollati tra di loro come in un collage (nel treno, nel teatro delle marionette ecc.).
Primo film a colori italiano. Questo ed altro lo inseriscono nella storia e lo rendono un film più interessante di quanto in realtà non sia.

sepho  @  21/04/2009 18:43:10
   10 / 10
un capolavoro.Esilarante dall'inizio alla fine la genialità del principe De curtis

topsecret  @  21/04/2009 17:42:22
   9½ / 10
Una delle pellicole più esilaranti nella filmografia di Totò. Sketch e battute spassosissime che sono diventate mitiche.
Indimenticabile.

DarkRareMirko  @  19/11/2008 00:05:55
   9 / 10
Fantastico film con Totò, tra i suoi migliori di sicuro, formato più che altro da sketch vari di derivazione teatrale, presentati qua e là all'interno di una trama usata a mò di filo conduttore, ma comunque non particolarmente banale.

Ottima la fotografia, ottima la regia, fenomenale la mimica e la recitazione di Totò (spicca la famosissima imitazione di Pinocchio, che poi anche Montesano riprodurrà davvero benissimo) e certe situazioni sono a dir poco esilaranti (tipo il discorso presente nelle scene iniziali sul treno).

Davvero, una commedia di prim'ordine.

vitocortesi  @  01/01/2008 18:46:16
   9 / 10
Sicuramente uno dei migliori film di Totò.

french64  @  30/12/2007 17:28:23
   10 / 10
che altro dire! insuperabile dall'inizio alla fine.

Sestri Potente  @  12/12/2007 21:39:04
   8½ / 10
Totò fa ridere dall'inizio alla fine, è proprio una macchietta!

edwood  @  13/11/2007 16:26:52
   9 / 10
La trama è solo un pretesto che lega le varie scene tratte dai lavori teatrali di Totò. Totò può dare, quindi, sfogo a tutta la sua genialità, anarchia e straordinaria mimica, senza tenere in alcun conto della sceneggiatura o della storia che in altri suoi film sono solo banali o delle gabbie che lo frenano.

diamanta  @  01/09/2007 14:57:22
   7 / 10
Il primo film a colori del maestro della comicita'. Questo film ha lasciato nella memoria collettiva degli sketch favolosi, il mio prefreito è quello della direzione dell’orchestra per festeggiare l’arrivo del concittadino Joe Pellecchia. Ma il fascino dei film di toto' in bianco e nero non si discute.

Dick  @  26/08/2007 21:01:17
   8 / 10
Godibile e divertente film con diverse belle trovate.

Invia una mail all'autore del commento domeXna79  @  29/05/2007 19:16:01
   8½ / 10
Prima pellicola a colori interpretata dal principe della risata.
Film comico nel senso più stretto del termine, che poggia su una sceneggiatura semplice (di Steno e Monicelli) ma nella quale si ritrovano alcune delle scenette più divertenti del grande comico napoletano ..ritmo sostenuto, differenti ambientazioni e duetti memorabili lo rendono tra le pellicole più divertenti mai girati da Totò e dove viene riafferma la sua grande duttilità espressiva ..si gioca su un bagaglio di situazioni comiche già collaudato nell’avanspettacolo, con fraintendimenti, giochi di parole e scambi di ruoli nella più nota tradizione del teatro comico napoletano.
Sono moltissimi gli sketch che si ricordano, tra tutte la più famosa rimane quella del viaggio in treno con l’On. Trombetta (in Bocca) ma da non dimenticare i duetti con il rivale maestro Tiburzi (lo scontro dialettico nella stalla), con il sindaco, il nipote e poi con il giardiniere, la direzione dell’orchestra per festeggiare l’arrivo del concittadino Joe Pellecchia, la bellissima scenetta ambientata a Capri e poi l’altrettanto famosa sequenza della “marionetta” ..il finale rappresenta la vera ciliegina sulla torta, riprendendo ed al contempo rinnovando la trovata comica d’inizio film.
Da sottolineare i meriti del grande Totò ma anche delle sue impareggiabili e collaudatissime spalle (i tempi delle battute rasentano la perfezione), da Mario Castellani a Luigi Pavese, senza dimenticare una giovane Franca Valeri e Galeazzo Benti ..buona la direzione di Steno che, tra diverse difficoltà tecniche, dirige il primo film a colori nella storia del cinema italiano.
Un vero classico della commedia italiana con un grandissimo Antonio De Curtis ..davvero imperdibile!

Gruppo COLLABORATORI fidelio.78  @  05/05/2007 20:18:50
   8 / 10
E' il film in cui sono racchiuse alcune delle migliori trovate del comico napoletano. Imperdibile la discussione in treno con l' on. Trombetta.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finaledracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)fuori la verita'grand prix (2025)green is the new redheidi - una nuova avventurahimhoney don't!
 NEW
i colori del tempo
 NEW
il maestro (2025)il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della folliail sentiero azzurroin the lost landsio sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vita
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andrealo spartito della vitamaterial lovene zha - l'ascesa del guerriero di fuoco
 NEW
noi e la grande ambizioneper te
 NEW
piero pelu’. rumore dentropomeriggi di solitudinepredator: badlandsqui staremo benissimoquirriproberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost busthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknown
 NEW
toni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun semplice incidenteun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillanteuna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066825 commenti su 52795 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net