ticks - larve di sangue regia di Tony Randel USA 1992
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

ticks - larve di sangue (1992)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film TICKS - LARVE DI SANGUE

Titolo Originale: TICKS

RegiaTony Randel

InterpretiRosalind Allen, Ami Dolenz, Seth Green, Virginya Keehne, Ray Oriel

Durata: h 1.25
NazionalitàUSA 1992
Generehorror
Al cinema nel Luglio 1992

•  Altri film di Tony Randel

Trama del film Ticks - larve di sangue

Un gruppo di ragazzi problematici partecipano ad una vacanza nei boschi che dovrebbe insegnar loro la civile convivenza. Le loro capacità collaborative verranno testate quando una massa di zecche anabolizzate li assaliranno.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,27 / 10 (13 voti)6,27Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Ticks - larve di sangue, 13 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

biagio82  @  30/03/2022 00:07:45
   7 / 10
questo film lo ricordo nella rassegna notte horror, classico film di serie B che ha una storia semplice ed è realizzato con pochi mezzi, ma che grazie ad una regia inquadrata e qualche buona trova riesce ad intrattenere bene.
i personaggi funzionano, l'ambientazione boschiva ha il suo fascino e le zecche sono realizzate in modo convincente.
non ci si annoia e il film intrattiene bene

LucaT  @  22/05/2021 01:36:39
   7½ / 10
un film che si è rivelato -una perla- nella sua tipologia
proprio di mio gusto
piacevole e di discreto andamento nella visione
pienamente concorde con ogni altro parere positivo e da sufficenza
un prodotto semisconosciuto
che si è rivelato una buona sorpresa
e che mi ha piacevolmente saputo proprio intrattenere

Vlad Utosh  @  26/05/2016 17:56:31
   7 / 10
Zecche mutanti, ovviamente assetate di sangue, mettono a ferro e fuoco un'area boschiva; a farne le spese sono un gruppo di ragazzi…
Trama semplice, da classico B-movie anni 80/90 con la variante di utilizzare le zecche come flagello figlio delle malefatte umane.
Effetti speciali all'antica davvero ben fatti, è sempre un piacere vedere cose concrete sul set. Ben realizzato anche il sudicio e geniale laboratorio dove opera quel faccione di Clint Howard.
Il film è pieno di scene demenziali e il comportamento dei due loschi individui- i due villain- è a dir poco sopra le righe e pazzoide, tanto da essere divertente. Molto presente e fatto bene lo splatter- da ricordare la già citata faccia di Howard bitorzoluta e in fase di esplosione e la trasformazione della zecca tramite gli steroidi! Non poteva mancare


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
In conclusione, in questa produzione targata Brian Yuzna c'è tutto quello che ci si può aspettare da un buon B-movie.

3 risposte al commento
Ultima risposta 28/05/2016 10.04.06
Visualizza / Rispondi al commento
camifilm  @  25/04/2014 19:32:01
   5½ / 10
Simpatica visione, piacevole.
Può non piacere.
Merita una visione.

BlueBlaster  @  31/10/2013 03:45:45
   5 / 10
Proprio il classico esempio di B-movie anni 80, anche se è dei primi anni 90 il film in questione, quindi inutile essere troppo severi anche perché quando mi sono messo alla visione sapevo che un film su zecche mutate non sarebbe stato una pellicola d'autore!
Lo si può accostare a film come "Slugs" non solo per il fattore "animali disgustosi" ma anche per il livello splatter e la fattura più che buona degli effetti speciali e del trucco...se c'è una cosa che a questo film non manca è la capacità di far ribrezzo con queste larve e queste zecche sanguinose che si attaccano ai corpi, esplodono, corrono, perdono liquidi ecc...
Ottimo lavoro dello staff creativo e non a caso dietro ci sta Greg Nicotero...per il resto cast sulla decenza (indecente Clint Howard che è una sicurezza di s.chifo in questo tipo di filmetti) ma dialoghi pessimi e comportamenti osceni (ma era ovvio) e una storiella un pò assurda con questi coltivatori di marijuana che la anabolizzano e finiscono per mutare queste simpatiche creature.
Stranamente neanche una t.etta di fuori...finale (in stile horror d'assedio) con rocambolesca trasformazione di un ragazzo in una super-zecca-regina, scena di un trash abominevole però discretamente realizzato!
Nel film il cugino del Willy il Principe di Bel Air e Seth Green pre-adolescente...senza la presenza della coppia male assortita, messa li per far ridere ma che non ci riesce, di trafficanti di droga il film sarebbe stato decente.
Non voglio essere troppo cattivo nel voto perché questi film hanno il loro perché di esistere però siccome se ne trovano di simili ma certamente migliori la sufficienza non la do.

antoeboli  @  07/05/2013 08:40:18
   6½ / 10
Uno dei film che mi ha accompagnato durante l'infanzia ,e che in pochi conoscono .
Idea originale all'epoca visto che i film con ragni,coccodrilli, squali e quant altro erano già stati sfruttati , allora si è pensato di usare le zecche .
Cast in parte buono , con qualche attore che ha avuto il suo successo come Seth Green ,oppure Alfonso Ribeiro che per chi non lo conosce è il fratello di Willy il principe di Bel Air .
Registicamente la pellicola ancora oggi risulta in parte apprezzabile con inquadrature tipicamente horror , anche se in generale il film risulta poco horror , ma molto trash , almeno oggi che dopo anni e anni l'ho potuto riscoprire.
Trama banale quanto impossibile con zecche che mutano e si accrescono perchè si sono sniffate della droga (WTF??).
Sul fronte recitazione ,pigiamo un tasto dolente , perchè se in parte il cast è buono anche se alcuni attori hanno una parte anonima a se stante (e chi ha visto il film sa a cosa mi riferisco ) , dall'altra ci sono personaggi secondari che vorrebbero esser seri ma sfociano nel trashume più totale , con atteggiamenti ridicoli .
Tornando sul discorso trama sono parecchie le cose che non hanno una spiegazione ma elencarle vorrebbe dire spoilerarvi tutto ; comportamenti degli attori che non hanno un briciolo di senso , come se il tutto fosse messo li per spingere il film a quell' ora e 20 minuti neanche (si il tutto dura veramente poco ).
Il doppiaggio poi in parte è fatto veramente scegliendo le voci a mo di lotteria , e alcuni personaggi hanno una tonalità che non ci azzecca proprio , oltre che sembra da dilettanti .
Invece rimangono molto carini gli effetti speciali considerando che si parla di un film di serie piu C che B , e che al giorno d'oggi comunque riesce a fare la sua porca figura .

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

topsecret  @  05/04/2013 18:24:22
   5 / 10
Esplosione di zecche giganti che non produce nessuna emozione sufficientemente valida, tanto meno paura o tensione.
Filmetto senza pretese ma con tante pecche realizzative che va visto solo se si ama il b-movie.

BraineaterS  @  19/03/2012 22:11:19
   7 / 10
Zecche giganti assassine? Produzione di Brian Yuzna? Carlton? Sangue e grottesche trasformazioni?
Cosa si vuole di più da un B-movie anni 90??

Drugo.91  @  09/05/2010 13:51:05
   6 / 10
horror mainstream dal discreto livello gore
punta un pò sulla commedia, un pò sul monster-movie anni 50, e un pizzico di violent-movie anni 70 (i 2 str.onzi sembrano usciti da DELIVERANCE)
ingenuo ma guardabile

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  27/09/2009 13:37:31
   6½ / 10
Genere di film stravisto che richiama i cult di fantascenza del passato!
Si salva principalmente per gli effetti speciali e la storia risulta godibile per le molte sequenze d'azione!
carino

phemt  @  27/09/2009 13:26:49
   6 / 10
Animal-horror dei primi 90 a cura di Randel che dopo il secondo Hellraiser sembrava destinato ad una carriera interessante e che invece si è perso per strada…

Questo Ticks comunque non è da buttare malgrado una sceneggiatura delirante e poco convincente, malgrado l’assoluta mancanza di un qualsivoglia spunto vagamente originale e malgrado un tentativo fiacco di morale contro l’uso delle droghe e degli anabolizzanti…
Una decina di attori, una manciata di location e l’effetto visivo abbastanza repellente delle zecche fanno di Ticks un film che tutto sommato intrattiene degnamente, dura poco e si fa vedere per via degli ottimi effetti speciali (soprattutto se consideriamo il budget) e una buona presenza di splatter…

Prodotto da Brian Yuzna, Ticks annovera un paio di chicche nel mediocre cast: prima di tutto c’è Clint Howard (fratello inquietante di “Happy Days” Ron), poi c’è Alfonso Ribeiro passato alla storia (vabbè si fa per dire) come Caltron Banks nel serial televisivo Willy Il Principe di Bel-Air…

Per appassionati del genere e per gustarsi gli ottimi fx…

marfsime  @  29/06/2009 16:24:11
   6½ / 10
Come è stato detto nel commento precedente non è nulla di originale..ma per il suo genere (il classico horror di serie B) è un film decisamente ben fatto..soprattutto per i buoni effetti speciali usati..inoltre diverte abbastanza..classico filmettino che se guardato senza troppe pretese per divertirsi un po' non vi deluderà.

HGWells  @  31/03/2009 19:38:04
   6 / 10
Filmetto anni '90 che si lascia guardare; originalità zero (è solo un animal-horror con zecche assassine), nulla di speciale a livello recitativo, una sceneggiatura povera povera, effetti speciali ben realizzati e molto splatter.
Soltanto per gli appassionati che vogliono passare un'ora e mezza in tranquillità, tra aracnidi spiaccicati e gente fatta a pezzi.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbett
 NEW
afroditealbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respiro
 NEW
breve storia di una famiglia
 NEW
bring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyolegparadiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noipresencequesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
una pallottola spuntata (2025)una sconosciuta a tunisiunicornivera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1063078 commenti su 52313 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A CAPODANNO TUTTI DA MEAHA NAA PELLANTAANATOMIA EXTINCTIONARMORBAJIRAO MASTANIBIO-COPBLACK ANGELBLACK DEVIL DOLL FROM HELLBLACKWATER LANE - LA MOGLIE IMPERFETTABLIND WATERS - TERRORE DAGLI ABISSIBLOOD STARBYSTANDERSCASH OUT : I MAGHI DEL FURTODYING FOR SEXFATALE - DOPPIO INGANNOFRANKIE FREAKOI CLANDESTINI DELL'ARCAI SEGRETI DI YELLOWSTONEI SIGNORI DELLA MAGIAIL MARZIANO DI NATALEINTO THE DEEP (2025)JACK E I FAGIOLI MAGICIKILLJOY'S PSYCHO CIRCUSLA CANTINA DEGLI INCUBILA STRADA DEL MASSACROLA TENAGLIA CINESELE AVVENTURE DI OLIVERLE RAGAZZE NON PIANGONOL'INCUBO DI MAGGIELULLABY OF THE EARTHMAD MAD MAD MONSTERSMARCO POLO JUNIORMARMALADE IS MISSINGMR. NO LEGSNOTTE DI BUGIENUOTANDO NELLA FOLLIAPOIROT: FURTO DI GIOIELLIPOSSIBLY IN MICHIGANRAKUDAI MAJO: FUUKA TO YAMI NO MAJORED ACCOUNT: MY BLOODY ANGELREVENGE OF THE RED BARONSANTA'S CHRISTMAS SNOOZESKULLDUGGERYTARTARUGHE ALL'INFINITOTHE DAMNED (2024)THE DARK ANGEL: PSYCHO KICKBOXERTHE PARENTINGTIKIUN AMORE REGALEUN COLPO DI DADIUN DUCA ALL'IMPROVVISOY2K: LA RIVOLTA DIGITALE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net