thomas e gli indemoniati regia di Pupi Avati Italia 1970
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

thomas e gli indemoniati (1970)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THOMAS E GLI INDEMONIATI

Titolo Originale: THOMAS E GLI INDEMONIATI

RegiaPupi Avati

InterpretiEdmund Purdom, Anita Sanders, Giulio Pizzirani, Gianni Cavina, Bob Tonelli

Durata: h 1.38
NazionalitàItalia 1970
Generegrottesco
Al cinema nel Settembre 1970

•  Altri film di Pupi Avati

Trama del film Thomas e gli indemoniati

Una modesta compagnia teatrale, prossima al debutto, organizza una scaramantica seduta spiritica. Nel corso della serata viene evocato lo spirito del piccolo Thomas, immaginario protagonista dello spettacolo in scena, e Thomas compare concretamente. Del bambino quindi si occupano a turno i vari attori.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,50 / 10 (4 voti)6,50Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Thomas e gli indemoniati, 4 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

76eric  @  08/04/2021 19:55:17
   7½ / 10
Premetto che non conosco appieno la vasta cinematografia del Maestro bolognese, sicuramente i suoi horror del filone gotico padano e qualche altro titolo riuscito come "Regalo di Natale" e poco altro ancora... Avevo sentito parlare dei suoi esordi, del suo periodo difficile di vita e della gavetta dove, è anche emerso il suo lato più grottesco, sconclusionato ed irrazionale.
Fra i suoi primi lavori e cioè Balsamus e questo Thomas, devo ammettere che quest'ultima pellicola è quella che maggiormente mi ha colpito.
Un film che guardandolo mi ha trasmesso non poche emozioni. Il mancato restauro gli dona un' aura amatoriale che più di così non si può, sembra quasi arcaico e come diretto da una persona qualunque. Ho apprezzato gli attori, i colori, molto le musiche ed ovviamente quegli stralci di vita quotidiana di quella Ferrara e di quei paesaggi di campagna che furono..., di ben 51 anni fà... Sono tantissimi!!... Pensiamo a come è andato avanti il Mondo in tutto questo lasso di tempo... Come scrissi forse in altri precedenti commenti, questo tono amatoriale bene si addice a quelle giornate soleggiate di tanto tempo fà, a quelle notti, a quei porticati, a quegli edifici ed a quelle strade brulicanti di persone. Sembra come di essere lì, anche se non ero ancora nato... E' il tempo che passa inesorabile, testimoniato anche dagli attori...,, mi viene in mente il feticcio e sempre ottimo Gianni Cavina visto recentemente anche ne "Il Signor Diavolo"....
Un' altra considerazione è l' immaginare questo voler emergere nel Cinema di quegli anni. E mi vengono svariati esempi in mente oltre ad Avati, anche oltre oceano... Pensiamo a Stallone che recitò in un soft porn chiamato "Lo stallone italiano", o alle prime pellicole di Wes Craven e Sean Cunningham prima di raggiungere la ribalta... Dan O' Bannon che per intascare i diritti della sceneggiatura di Alien visse un periodo di stenti... Oppure "Within the woods" ( che consiglio ), splendido precursore arcaico della notorietà di Sam Raimi e Bruce Campbell... E chissà poi quanta gente magari con maggior talento che non è riuscita a sfondare..., ma questo è un altro discorso...
Tornando al film, è un titolo da Cinema d'Essai, che meriterebbe un restauro ad hoc e di essere riscoperto. Lo consiglierei a tutti, ma, dato il suo svogimento credo che molti storcerebbero il naso... Non dura molto dopotutto e qui come in Balsamus ci sono molti degli ingredienti che avrebbero in futuro contraddistinto il modo di fare Cinema di Pupi Avati. Di sicuro è molto ben recitato, ammicca all' onirico e si avvale a di più di qualche sequenza ad effetto. Su tutte quella con Mariangela Melato e Pizzirani sotto i portici ferraresi e dopo in una Chiesa, pare sconsacrata. Disturbante poi quella dell' ospedale ( Madama dore'), ma soprattutto quella dolcissima fra mamma, la bellissima Anita Sanders, ed il piccolo Thomas nel parco, che culmina con un gelato che... Davvero geniale...
Molti lo collocano fra i primordi del gotico-padano, risente sicuramente delle influenze culturali del periodo ed è un film introspettivo a mio avviso.
Il cast è di prim' ordine e fa specie che uno come Purdom abbia recitato in questa pellicola. Tutti bravi, tutti con il loro stato d' animo, il resto del cast dove recitano molti degli attori feticcio di Pupi Avati ed una fantastica Mariangela Melato all' esordio.
Un' opera teatrale in un film che ha solleticato la mia curiosità non poco.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065753 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net