the nun 2 regia di Michael Chaves USA 2023
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the nun 2 (2023)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE NUN 2

Titolo Originale: THE NUN II

RegiaMichael Chaves

InterpretiBonnie Aarons, Taissa Farmiga, Anna Popplewell, Storm Reid, Jonas Bloquet, Katelyn Rose Downey, Anouk Darwin Homewood

Durata: -
NazionalitàUSA 2023
Generehorror
Al cinema nel Settembre 2023

•  Altri film di Michael Chaves

Trama del film The nun 2

Francia, 1956. Un prete viene assassinato. Un male si sta diffondendo. Suor Irene si trova ancora una volta faccia a faccia con Valak, la suora demone.

Film collegati a THE NUN 2

 •  THE NUN - LA VOCAZIONE DEL MALE, 2018

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,06 / 10 (18 voti)5,06Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The nun 2, 18 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

blackdalia  @  23/11/2024 19:14:44
   4 / 10
Purtroppo in questo caso viene alla mente l'episodio non felice di The Conjuring - the devil made me do it, per quel che riguarda la riuscita. Il regista non ci ha visto lungo e continua a non farlo anche con questa pellicola. Per me non fa affatto paura

Noodles71  @  20/10/2024 17:24:36
   6 / 10
Michael Chaves è un aficionado del franchise e dopo aver diretto "The Curse Of La Llorona" e "The Conjuring 3", mette la sua firma anche nel sequel di "The Nun" che corrisponde al nono capitolo della saga. La storia riprende da dove era terminata la precedente pellicola con "Suor Irene Palmer", sempre interpretata da Taissa Farmiga, che è scampata per miracolo allo scontro con il demone "Valak" ma che verrà richiamata dalla Chiesa per investigare su misteriosi omicidi di natura religiosa avvenuti in diverse città europee. Le scene in cui compare la suora indemoniata sono tecnicamente ben fatte ed alcuni jumpscares mi hanno anche fatto sobbalzare, la trama non è così malamente e suggestiva l'ambientazione nel collegio femminile francese. Sui livelli di quasi tutti i capitoli del franchise, senza eccellere ma che in fondo in fondo si fanno vedere tranquillamente. Scena post credits con il collegamento temporale con i coniugi Warren.

floyd80  @  16/10/2024 18:16:21
   3 / 10
Brutta pellicola senza suspence e per un film horror ho detto tutto. Il cattivo (o la cattiva) non spaventa, in quanto il regista la mostra ogni dieci minuti.
Personaggi buttati lì senza motivo e, tra tanti sbadigli si arriva ad un finale imbarazzante.
Ciliegina sulla torta, dura pure tanto.
Si salva soltanto la scena dei giornali (non voglio spoilerare).

markos  @  17/07/2024 14:21:39
   6½ / 10
Non male, buone scene horror.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  26/03/2024 19:00:10
   5 / 10
Meno coinvolgente e accativane del primo , forse perchè ne ricalca parecchio la trama e nonostante qualche spavento ( comunque molto intuibile ) non lascia granchè .
Fatto benino come regia e recitazioni , non è che sia proprio da buttare ma non è neanche da elevare a prodotto di pregio

barebone  @  04/01/2024 20:45:25
   6 / 10
Piccolo horror senza infamia e senza lode che ripercorre senza troppa originalità la storia del "terribile" demone Valak, che inspiegabilmente, per la seconda volta, si fa colpire e affondare da una modesta suorina senza abbastanza fede ne troppa convinzione. Si lascerebbe anche guardare, se non fosse che in più occasioni pare manchino proprio quelle parti di sceneggiatura che dovrebbero legare insieme alcuni eventi, che pertanto restano difficilmente inquadrabili nel contesto generale della storia. Insomma, a tratti abbastanza sgangherato ma non proprio da buttare.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  27/11/2023 23:01:30
   4½ / 10
Vale praticamente lo stesso discorso del primo film. Una location accattivante ma sprecata da una regia che cerca solo i "salti sulla sedia" tutti molto telefonati a dire la verita'.

Il regista aveva gia' toccato e rovinato la serie di "The Conjuring" con il peggiore episodio della serie, il terzo. E anche "La Lorona" non è stato un granche'.

Insomma non mi sorprenderebbe in futuro un altro horror uguale a tutti gli altri...cambia mestiere, o almeno genere per favore...

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  16/10/2023 18:20:55
   5 / 10
The Nun II si inserisce con coerenza nel solco del primo capitolo, cioè un horror che per quanto, a livello estetico sia ben curato, qualitativamente è scarso. Il perchè, a mio parere, é che in un film come questo può provare qualche brivido a chi ha visto giusto un paio d'horror in tutta la vita. E non ci metterei nemmeno le mani sul fuoco. La suora maledetta ha un certo carisma e quando appare perlomeno divaghi dalla noia che sta pervadendo. E' un film dal ritmo lento e noioso, con una storia esile e se magari indovini qualcosa come lo sfogliare dei giornali dell'edicola, la fai durare talmente oltremisura che provoca l'effetto opposto. Non mi sento di gettare la croce sugli attori che fanno quello che possono, tuttavia non si può basare un horror su jumpscare scolastici ed un villain carismatico, perchè il risultato sarà mediocre come questo Th Nun II.

AMERICANFREE  @  13/10/2023 18:56:25
   6½ / 10
Non mi è dispiaciuto questo film. La location è veramente molto misteriosa e accattivante. La trama mi è piacouta e il finale pure. Nel complesso un discreto horror

BlueBlaster  @  10/10/2023 11:46:14
   4½ / 10
A mio gusto è probabilmente il capitolo meno riuscito dell'Universo Conjuring!
Se il predecessore aveva una prima parte buona per poi sprofondare nel solito scontro tra Bene e Male qui partiamo subito con l'action caciarone...
A parte qualche sequenza horror efficace sono rari i momenti davvero tensivi, la sceneggiatura non ha nulla da dire (confusa, derivativa e mal scritta) ed è un vero peccato per Valak era una figura ad alto potenziale!
Si sono affidati a questo Michael Chaves per gli ultimi capitoli e sta mandando tutto in vacca.

maxi82  @  09/10/2023 16:12:55
   6½ / 10
Vado controcorrente,un horror fantasy con qualche pizzico di suspance e scorre bene per tutta la durata senza mai annoiare,siamo sulle orme del primo

topsecret  @  08/10/2023 22:19:50
   5½ / 10
Non siamo troppo distanti dai livelli del primo capitolo: atmosfera tensiva abbastanza funzionante, ambientazione discreta e jumpscares assestati con una certa oculatezza. Se visivamente è ben confezionato non si può dire altrettanto della trama, che non sembra possedere elementi nuovi e ben curati ma che anzi lascia intravedere una certa forzatura in alcune dinamiche presentate.
Cast e regia senza grandi pecche ma, stavolta, la sufficienza piena non sembra essere meritata.

Samusgravato  @  01/10/2023 22:05:32
   4½ / 10
Stesso discorso che ho fatto per il primo film se non che questo forse l'ho trovato pure peggio.
Parte finale oltremodo ridicola che diventa un troiaio dove ci buttano dentro tantissime cose alla ***** di cane

Norgoth  @  24/09/2023 23:12:01
   5 / 10
The Nun 2 è il classico film che se si impegnasse di più sarebbe uno dei primi della classe, ma non lo fa.
Recitato discretamente bene, la messa in scena in generale è ottima, la scelta dei luoghi è indovinata (come sempre nella serie Nun/Conjuring/Annabelle, devo dire), e in generale l'atmosfera è ben resa.
Ha un paio di situazioni degne di nota, soprattutto lo scalpiccìo degli zoccoletti sulle scale (fatta con il buio quasi assoluto per risparmiare sugli effetti speciali/CGI ma proprio per questo più inquietante)...

Peccato però per la trama, vera croce -rovesciata- del film.
Tutto è molto forzato, a risentirne è soprattutto il finale che ha delle storture imbarazzanti proprio a causa della trama scritta coi piedi.
Non che mi aspettassi un capolavoro, ma nemmeno mi aspettavo una debolezza simile, anche un po' anomala.
Dimenticabile.

atreides  @  21/09/2023 17:55:31
   3 / 10
Siamo alle solite, ennesimo prodotto senza attributi, non che il primo capitolo fosse un capolavoro, ma comunque leggermente meglio di questo che in sintesi non è altro che un concentrato di dejavu' e jumpscare, deludente

Light-Alex  @  13/09/2023 16:06:00
   4½ / 10
Il primo The Nun non era stato male, grazie ad un cattivo abbastanza iconico e all'atmosfera tetra del monastero ungherese.

Invece questo seguito risulta un po' sfilacciato, le due sottotrame sembrano andare in parallelo e si toccano (male) solo nel finale. Troppi cambi di ambientazione, troppi personaggi inutili. Non si riesce ad entrare nel mood del primo film. Effetti speciali e jump scares fatti tecnicamente bene, ma a un certo punto smettono anche quelli di fare effetto.

Weamar  @  10/09/2023 10:45:14
   6 / 10
Sicuramente migliore rispetto al precedente capitolo, con una trama un po' più strutturata.
I problemi, però, sono sempre gli stessi: lunghi momenti di vuoto intervallati da scene jump scare telefonatissime (salvo qualcuna).

Una storia che serve solo a fare soldi a fronte di un budget veramente misero.

Wilding  @  10/09/2023 10:42:08
   5 / 10
Anche peggiore del precedente capitolo, che già non era granchè!! Lunghe preparazioni al "cucuzzettete" dietro la porta!!! Statico, scuro, assai povero di scene e scenografie, trama e personaggi... assai mediocre.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amata
 NEW
anemone
 NEW
anna (2025)black phone 2bugoniachien 51cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finaledracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)
 NEW
fuori la verita'grand prix (2025)green is the new red
 NEW
heidi - una nuova avventurahimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della folliail sentiero azzurroin the lost landsio sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galgano
 NEW
la divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial love
 NEW
ne zha - l'ascesa del guerriero di fuocoper tepomeriggi di solitudine
 NEW
predator: badlands
 NEW
qui staremo benissimoquirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost busthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per bene
 NEW
un semplice incidenteun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altra
 NEW
una famiglia sottosoprauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066685 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net