the hunter regia di Daniel Nettheim Australia 2011
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the hunter (2011Film Novità

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE HUNTER

Titolo Originale: THE HUNTER

RegiaDaniel Nettheim

InterpretiWillem Dafoe, Sam Neill, Frances O'Connor, Dan Wyllie, Callan Mulvey,Sullivan Stapleton, John Brumpton, Dan Spielman, Jacek Koman, Maia Thomas, Morgana Davies, Jamie Timony, Finn Woodlock

Durata: h 1.40
NazionalitàAustralia 2011
Generedrammatico
Al cinema prossimamente

•  Altri film di Daniel Nettheim

Trama del film The hunter

Un mercenario viene inviato dall'Europa nel deserto della Tasmania da una misteriosa società biotech, per cercare l'ultimo superstite della tigre della Tasmania.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,79 / 10 (14 voti)6,79Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The hunter, 14 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

jek93  @  13/04/2018 20:15:30
   8 / 10
Vi dirò: vedo tanti 7 in giro per questo film, ma, per me, è un 8 pieno.
Originale, coinvolgente, ottima fotografia, buonissime recitazioni; insomma si tratta di un film di nicchia che secondo me meriterebbe più attenzioni, molte di più.

Rollo Tommasi  @  05/05/2015 21:58:10
   7½ / 10
Al di sopra di ogni sospetto, questo film si aggiudica un buon voto e non solo per gli entusiasmanti scorci panoramici e l'interpretazione di Willem Defoe.
Immerso nel silenzio della natura selvaggia in una sfida continua con le forze impetuose che la animano, sembra quasi un film tra l'avventura e la fantascienza. Vagamente ricorda The Grey, simile plot più a sfondo horror con un branco di lupi grigi al posto della tigre autraliana, interpretato da un Liam Neeson meno invulnerabile del solito.
Tornando alla recensione, consiglio soltanto di predisporsi alla Lentezza, un concetto spesso insidioso per chi fa cinema, e lasciarsi trasportare dall'incanto visivo.
Il finale amplifica la forza emozionale di The Hunter.
Mezzo punto in meno per SPOILER

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  15/03/2015 19:35:06
   6½ / 10
Storia con ampi risvolti eco-ambientalisti che alla fine mi ha deluso un pò .
il prodotto non è naenche male nelle premesse ma è mal sviluppato ,sa di già visto sin dalle prime battute, e andando avanti il copione non si discosta troppo da ciò che lo spettatore si può immaginare .
Tuttavia una grande interpretazione di Dafoe,la fotografia bellissima e un finale dalle dverse chiavi di lettura risollevano le sorti del film, che alla fine,ci può anche stare.

Trixter  @  06/03/2015 16:58:12
   6½ / 10
Non posso che convenire con gli altri commentatori. The Hunter è un discreto film, impreziosito dall'ottima interpretazione di Dafoe. E' una pellicola silenziosa, ma non soporifera dove, forse, i rapporti tra i personaggi peccano un pò di superficialità ma, ad ogni modo, la narrazione riesce a risultare coinvolgente. Nel complesso, The Hunter merita una visione anche se, sinceramente, dubito di rivederlo una seconda volta.

sahles  @  01/03/2015 12:11:14
   6½ / 10
Non male, idea originale, si fa apprezzare ancora di più grazie all'interpretazione di Willem Dafoe.

Federico  @  01/03/2015 10:58:34
   7 / 10
la prova di dafoe e gli splendidi paesaggi fanno di "the hunter" un film da vedere e da godersi, per il resto i rapporti tra i personaggi non sono sviluppati più di tanto per cui la sensazione è che se ne potesse tirare fuori qualcosa di migliore

Neurotico  @  16/02/2015 12:00:48
   7½ / 10
Il presupposto filosofico di The Hunter è la contraddizione tra natura e uomo da una parte e la loro inevitabile somiglianza nella solitiudine, rispettivamente, della Tigre della Tasmania e del cacciatore interpretato da Dafoe.

Il film secondo me risulta riuscito nel trasmettere il senso di riappropriazione da parte dell'uomo di una sua essenza naturale ed incontaminata nell'ambiente della natura selvaggia, dove il rapporto preda e cacciatore si ribalta e si concilia senza conflittualità in un finale catartico dove l'anima dell'animale raro sarà libera per sempre.
Le location australiane sono ottime, e stupenda è l'atmosfera nel cottage della famiglia che ospita il cacciatore, quasi sospesa in un tempo idilliaco, tra focolari spensierati, ed alberi da cui pendono casse musicali.

TheLory  @  12/02/2015 09:44:14
   6 / 10
Questo film è come una storia d'amore a distanza: sembra che non succeda niente, che stai sprecando il tuo tempo, e quando finisce scopri che ti ha lasciato qualcosa nel cuore... ma presto sfumerà!
Solito ricercatore immerso nella natura, lui tace e fa parlare le immagini della meravigliosa natura, insomma cavolate del genere.
Troppo lento e nemmeno gestita bene sta benedetta lentezza. Peccato perchè l'idea era originale, ma si perde il gusto come in una bublegumma doppio gusto: la solitudine da un lato e dall'altra la storia d'amore. Gusti che si amalgamano poco, come la fragola e il tonno.
Poteva essere meglio, porca l'oca.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  16/10/2012 14:55:25
   7 / 10
Ingaggiato da un'azienda di ricerche biotecnologiche il cacciatore Willem Dafoe ha il compito di scovare il fantomatico ultimo esemplare di tigre della Tasmania.
L'operazione deve restare segreta, troppi interessi girano attorno il ritrovamento dell'animale dato per estinto da decenni.
L'uomo prende alloggio presso una famiglia in cui la sparizione misteriosa del padre, convinto ambientalista, ha sprofondato nella più totale disperazione la padrona di casa ora incapace di badare ai due figli piccoli.
Dapprima disinteressato al clima addolorato con cui si trova a convivere, con il passare dei giorni comincerà ad entrare in sintonia con quel bizzarro mondo in cui tutto sommato c'è abbondanza di calore umano, finendo così con il prendersi a cuore le sorti del terzetto alla deriva e contribuendo sensibilmente alla sua rinascita.
Come spesso capita in questi casi però le incombenze professionali cozzano con la storia dei luoghi e di alcune persone alimentando non pochi problemi.
Le splendide locations naturali sono la cornice ideale per dare sostanza alla solitudine dell'uomo, accomunabile a quella dell'animale per quanto meno disperata.La tigre è l'ultima della sua specie, in quel contesto brumoso anche il cacciatore diventa elemento singolare che lontano da ogni malsana influenza elabora i suoi dilemmi fino a ritrovare se stesso, anche se il sacrificio per completare questo percorso sarà penoso.
La trama molto scarna permette di cogliere bene la trasformazione del protagonista, finalmente persuaso che la natura non possa essere regolarmente piegata ai voleri umani.
Lento ma non noioso, un po' retorico nelle battute finali "The Hunter" è un film interessante con un Dafoe davvero in palla.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  03/05/2012 15:40:31
   6 / 10
The hunter è la solitudine di un uomo cacciatore, a sua volta ed in larga misura per quasi tutta la durata del film, incosapevolmente preda di un meccanismo di cui non è che l'ultimo anello di una catena. Storia accattivante, ma secondo me debole nel disegnare il contesto della vicenda, cioè la pellicola offre il suo meglio nelle sequenze di un Dafoe immerso nella natura e nella sua solitudine, meno quando si tratta di rapportarlo agli altri personaggi.

Febrisio  @  01/05/2012 18:18:41
   7 / 10
The hunter riesce ad addentrarsi bene nel tema del cacciatore, sfornando una pellicola piuttosto silenziosa, concedendo pochi tempi morti. Per un film della natura, anzi nella natura, la fotografia è bella nella composizione, ma personalmente meno convincente nel colore più importante, il verde; non così... naturale. Il racconto è originale, e pur non essendo fortunatamente un classico "Based on true events", porta a galla l'estinzione anche nella realtà di questo animale particolare.

Clint Eastwood  @  20/04/2012 22:11:00
   7 / 10
I paesaggi parlano da soli anzi ne sono i protagonisti dove si aggira un cacciatore nella ricerca dell'ultima tigre della Tasmania. Buona resa visiva per un film che mette in primo piano la natura e le sue meraviglie. Piuttosto debole verso i 3/4 della durata ma indimenticabile per quella sequenza che lì per lì fa pensare subito a IL CACCIATORE di Cimino e invece se lo rigira diversamente e con classe. Un bravissimo Dafoe che come attore meriterebbe più considerazione.

Gruppo COLLABORATORI Mr Black  @  03/04/2012 14:48:26
   7 / 10
Un bel film, anche se presenta più di qualche punto debole e non esprime bene il legame esistente tra l'uomo e la natura, tra il cacciatore e la preda. Dafoe, uno dei miei preferiti, è perfetto. La trama poteva anche essere imbastita meglio. La scena più toccante del film rimane comunque

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 03/04/2012 18.22.03
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065830 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net