spiriti nelle tenebre regia di Stephen Hopkins USA 1996
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

spiriti nelle tenebre (1996)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SPIRITI NELLE TENEBRE

Titolo Originale: THE GHOST AND THE DARKNESS

RegiaStephen Hopkins

InterpretiMichael Douglas, Val Kilmer, Brian McCardie, John Kani

Durata: h 1.49
NazionalitàUSA 1996
Genereavventura
Al cinema nel Novembre 1996

•  Altri film di Stephen Hopkins

Trama del film Spiriti nelle tenebre

Africa orientale, fine Ottocento. Due leoni feroci ostacolano la costruzione di una ferrovia che gli inglesi vogliono realizzare in una zona selvaggia. I leoni hanno già ucciso un numero incredibile di persone e sono considerati dagli indigeni swahili come vere e proprie incarnazioni dello spirito del Male. Per evitare che i lavori vadano a monte, l'ingegnere John Patterson e il cacciatore Remington si incaricano di dare la caccia ai due animali.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,25 / 10 (48 voti)6,25Grafico
Miglior montaggio sonoro
VINCITORE DI 1 PREMIO OSCAR:
Miglior montaggio sonoro
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Spiriti nelle tenebre, 48 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

pinhead88  @  20/06/2013 04:09:56
   4 / 10
Non si capisce bene se deve essere un horror per cerebrolesi o un filmetto di avventura alla Indiana Jones ma senza un minimo di azione.
La storia sui leoni indemoniati francamente non prende e non ci sono particolari scene memorabili.
Si salvano giusto la fotografia e i costumi. Cast sprecato.

BlueBlaster  @  26/02/2013 01:32:32
   5½ / 10
Film d'avventura leggermente impegnato che però è riuscito a metà...ben fotografate le location ma manca qualcosa in ritmo e nella sceneggiatura e alla lunga annoia, neanche gli attori protagonisti li ho visti in gran forma comunque si lascia guardare!

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  17/09/2012 00:16:12
   5 / 10
Visto che la sceneggiatura originale è roba nobile, proprio per questo non vedo perchè ricavarci una sorta di polpettone horror con una buona dose di ipocrisia coloniale. Vorrebbe essere un film elegiaco à la Spielberg o un'horror in costume. Beh non riesce ad essere niente di niente. Giusto lo sprazzo decoroso della splendida fotografia

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR bellin1  @  05/09/2012 14:00:39
   5 / 10
Noioso, si salvano solo i paesaggi con ambientazione inclusa. La storia sui due leoni Spettro e Buio non ha mordente, da un poì di consistenza alla pellicola solo M.Douglas perhè Van Kilmer delude.

Mediocre. 5

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  18/07/2010 09:25:15
   4 / 10
Quasi tutto sbagliato in questo film di Hopkins a cominciare dalla scelta del genere...o decidi di fare un horror e allora fai un "horror" o decidi di fare un film d'avventura in costume,pubblicizzando i paesaggi Africani...
Tanta confusione,invece,dove non sembra che il regista tenga in mano le redini del film che non si sa dove voglia andare a parare...
Unico sussulto la scena dell'attacco del leone sulla donna...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Da evitare

4 risposte al commento
Ultima risposta 16/04/2011 20.24.58
Visualizza / Rispondi al commento
Libss  @  02/04/2010 10:26:53
   3 / 10
Cinema cartolina senza nulla da dire, infarcito di banalità da national geographic sull'Africa. Si fa ammirare solo la fotografia del grande Vilmos Zsigmond

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento matteo200486  @  03/03/2010 15:08:35
   5 / 10
Film in cui l'unica cosa che si salva è l'ambientazione.
Per il resto piuttosto scadente e piatto cosa che limita notevolmente l'empatia con il film provocando noia senza fine.
Brutto, nonostante il cast il quale è parecchio sottotono.

everyray  @  10/03/2009 12:15:28
   4½ / 10
Dopo anni sono riuscito finalmente a vedere questo "spiriti nelle tenebre",un film che tanto aveva ispirato la mia fantasia in passato,un film dai paesaggi suggestivi che però mi ha deluso terribilmente!
Purtroppo spesso nel cinema si sacrifica il buonsenso per dare spazio all'assurdità più lampante e devo dire che in questo film di assurdità ce ne sono parecchie...se si pensa di assistere ad un'eccitante avventura si resterà davvero delusi!

cinemamania  @  09/09/2007 13:16:52
   4 / 10
orazio  @  30/06/2007 18:08:39
   4½ / 10
Un fim decisamente deludente per come viene approfondito sul piano della storia. Trama scialba con leoni che sbranano uomini e cacciatori sulle loro tracce pronti ad ucciderli...e poi?? poco e nulla...anzi, i leoni.

Gruppo COLLABORATORI fidelio.78  @  18/04/2007 11:04:29
   4 / 10
Di tutti i possibili temi che si potevano trattare, la sceneggiatura è riuscita a lisciarli tutti senza colpirne uno!!!
E' quasi imbarazzante come vengano prodotti certi film solo in funzione delle stars che vi partecipino. La regia è scontata, ma che poteva fare Hopkins su una storia tanto demente??

The Monia 84  @  23/01/2007 20:51:29
   5½ / 10
Spettro e Buio: così i nativi africani battezzarono i due leoni che nel 1896 banchettarono allegramente con circa 130 degli operai impegnati nella costruzione di un ponte sul fiume Tsavo (e difatti Tsavo in swahili significa "luogo di massacro"), scoperta metafora di un'Africa (e di una Natura) selvaggia e istintiva in aperta rivolta contro la colonizzazione forzata (e la Cultura) dell'uomo bianco.

Purtroppo, dopo the Birds e in parte Jaws, nessuno è più riuscito ad utilizzare la natura come Spielberg e, soprattutto, come il Maestro del Brivido.

Splendida fotografia e ottimo sonoro.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento thohà  @  11/08/2006 17:03:53
   3½ / 10
Se c'è una cosa negativa di filmscoop, è che impari ad essere un po' più attento a ciò che vedi, a non ingoiare tutto ciò che ti passa il cinema e ad essere un po' più critico. Insomma: cresci ed apri un po' gli occhi, ti si raffina il palato e perdi l'ingenuità della visione.

Probabilmente un po' di tempo fa avrei pensato che questo film non è male. Invece fa proprio pena. Ma tanto.
Lo scenario non è male e nemmeno i costumi. Però, ambientato in Africa, con tutto il ben di Dio di bellezza che ha, si poteva fare di meglio.
La storia è banalissima ed assolutamente prevedibile.
Non parliamo della colonna sonora, che non dà enfasi alle varie scene cruente.
La recitazione è penosa con dialoghi stupidi.
"Non vi piace uccidere. Perché lo fate?" - "Diciamo... che ci sono portato".
Porco mondo: ci sono due leoni che fanno fuori ogni cosa sospiri, che fai? Non cerchi di liberartene?
Inutile sprecare altre parole.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  27/04/2006 22:02:27
   4 / 10
Ma per carità, se prorpio non sapete come passare la serata fatevi una partita a rubamazzetto. Spiriti nelle tenebre non ha nè capo nè coda, non riesce mai a creare l'atmosfera di tensione che pretenderebbe, nè ad incutere non dico paura, ma nemmeno prurito. Tanto casino e poco più. Senza contare che Val Kilmer è particolarmente cane.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  28/04/2005 09:44:29
   3 / 10
un film molto triste.
Non è noioso, ma è stupido e inutile. Regia insulsa che rimane in superficie e una sceneggiatura , pessima, che non approfondisce alcun tema, come era nelle intenzioni (rapporto uomo - natura, possibilità - impossibilità del controllo della natura da parte dell'uomo).
I personaggi sono già visti e rivisti milioni di volte. Che rimane alla fine?
Assolutamente niente. Alla fine degli anni '90 è il solito kolossal con animali che uccidono gli uomini, il solito film appartenente al filone inaugurato da "lo squalo" di Spielberg. Ci sono passati Piranha, orche assassine piovre, lucertoloni , coccodrilli e ogni sorta di animale. Ci mancavano giustamente i leoni....

1 risposta al commento
Ultima risposta 28/04/2005 09.46.05
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065728 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net