ricatto d'amore regia di Anne Fletcher USA 2009
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

ricatto d'amore (2009)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film RICATTO D'AMORE

Titolo Originale: THE PROPOSAL

RegiaAnne Fletcher

InterpretiSandra Bullock, Ryan Reynolds, Mary Steenburgen, Craig T. Nelson, Betty White, Denis O'Hare, Malin Akerman, Oscar Nuñez, Aasif Mandvi, Michael Mosley, Maureen Keiller, Dale Place, Mini Anden, Alicia Hunt, Jerrell Lee Wesley

Durata: h 1.47
NazionalitàUSA 2009
Generecommedia
Al cinema nel Settembre 2009

•  Altri film di Anne Fletcher

Trama del film Ricatto d'amore

Quando la potentissima dirigente editoriale Margaret (Sandra Bullock) rischia di essere deportata nella sua terra natale, il Canada, questa brillante professionista dichiara di essere fidanzata con il suo assistente Andrew (Ryan Reynolds), che non sospetta nulla e che lei ha tormentato per anni. Lui accetta di partecipare all'imbroglio, ma pone delle condizioni. L'improbabile coppia si dirige allora in Alaska per incontrare la bizzarra famiglia dell'assistente (interpretata da Mary Steenburgen, Craig T. Nelson e Betty White) e questa donna metropolitana sempre in controllo si ritrova in tante situazioni in cui risulta un pesce fuor d'acqua.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,27 / 10 (88 voti)6,27Grafico
Voto Recensore:   6,00 / 10  6,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Ricatto d'amore, 88 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

daaani  @  01/05/2020 18:23:20
   4½ / 10
Più volte mi è venuta voglia di fermarmi e non arrivare al finale soprattutto nella scena della nonna e il fuoco. Ma alla fine ce l'ho fatta, incredibile. La parte migliore del film sono i titoli di coda con affianco gli attori del film.

Light-Alex  @  01/07/2019 18:27:50
   5 / 10
Commedia romantica che ha un incipit interessante e simpatico, ovvero quello del boss al femminile, tosta e dispotica, e dell'assistente maschile, sensibile e sognatore, quindi invertendo gli stereotipi di genere, che si trovano a portare avanti questa messinscena del matrimonio di convenienza, ciascuno per il proprio tornaconto.
Chiaramente la storia è super prevedibile, si capisce fin dall'inizio cosa accadrà alla fine... anche se la critica peggiore che posso fare è di aver sprecato un buono spunto in una commedia il cui svolgimento non è molto accattivante. Forse complice anche la breve durata non si riesce ad entrare in empatia con la coppia, non si capisce da dove nasca tra loro l'amore, tanto che il finale sembra un po' troppo forzato per quello che si è realmente visto nel film. Invece il film si dilunga in siparietti comico-demenziali (come la scena dello spogliarello, o la scena della danza nativa-americana con la nonna). Scene di una comicità casereccia non proprio di gran qualità.

ValeGo  @  08/04/2019 19:15:03
   5 / 10
Commedia carina ma un pò scontata...

7219415  @  06/07/2017 17:50:25
   5 / 10
Prevedibile a dei livelli incredibili...

wight  @  13/10/2011 22:45:48
   4 / 10
Inevitabilmente questo genere di film sfocia nella banalità e in schemi visti e rivisti. Però da un film con una delle attrici di punta del genere e con un'ambientazione come l'Alaska ci si poteva attendere di più. Invece il film è piatto e non fa nemmeno granchè ridere.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  30/07/2011 13:55:43
   1½ / 10
Pensavo di vedere una commedia simpatica e divertente e invece mi sono ritrovato davanti ad una storiella d'amore banale, prevedibile e nauseante, senza una sola scena che mi abbia sorpreso o fatto ridere. Mezzo voto in più solo per la presenza della Bullock.

1 risposta al commento
Ultima risposta 08/02/2025 14.56.28
Visualizza / Rispondi al commento
Trixter  @  16/06/2011 09:41:58
   5 / 10
Come già detto praticamente da tutti i commentatori la storia è trita, ritrita e stratrita. Un clichè collaudato in cui spicca l'ottima Sandra Bullock, sempre a proprio agio in questo tipo di pellicole leggere e scorrevoli.
Ma il resto, a parte la splendida location dell'Alaska, è ben poca cosa. La vicenda è inverosimile (ma ci può stare), le battute inesistenti e le presunte gag decisamente modeste.
Nel complesso il film scorre ma resta una pellicola fin troppo scialba e senza mordente. Da vedere solo se non c'è altro.

edo88  @  10/02/2010 19:35:07
   5½ / 10
Sì insomma, commediola prevedibile, che ricalda (male) spudoratamente Il diavolo veste Prada (all'inizio), che offre qualche risata ma che per il resto è assolutamente dimenticabile e poco originale.
Carini i protagonisti.

1 risposta al commento
Ultima risposta 10/02/2010 19.35.35
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR ferro84  @  08/02/2010 00:24:25
   4½ / 10
Bisogna farsi una scorta di insulina per resistere a una simile commedia.
Da vedere al cinema con la compagna/o sbaciucchiandosi sbirciando tra una slinguazzata e l'altra.
L'inizio è una brutta copia del "Diavolo veste Prada" con tanto di citazione alla caffeina mentre la seconda è la brutta copia di "Come farsi lasciare in dieci giorni"...............attendiamo la bella copia.

P.S. poco credibile la Bullock nel ruolo della cattiva, poco credibile Ryan Reynolds nel ruolo dell'attore e tempo della pensione per Betty White odiosa nonnina malefica!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  18/01/2010 11:21:12
   4½ / 10
In avvio lascia ben sperare,ma non si va molto oltre e la visione diventa sempre più faticosa con il passare dei minuti.In men che non si dica l’abituale commedia sentimentale americana diventa tale,un polpettone indigesto che ricalca pedissequamente tutti i cliché del genere nell’ambito di una trama che spara le sue migliori cartucce durante la prima parte.
Si ride poco,complice uno script che guarda più ai risvolti sentimentali che non ad imbastire situazioni assurde o divertenti.Si salvano giusto qualche scorcio panoramico della selvaggia Alaska e le capacità interpretative dei due attori,comunque un po’ impacciati causa una bassa alchimia,determinata in primis da esigenze di copione ma che perdura anche quando il grado di coinvolgimento dovrebbe essere molto più esplicito.La Bullock, poveraccia,per tornare a fare cassa è “costretta” a un nudo integrale,in realtà più uno specchietto per le allodole che un pruriginoso intermezzo.Mentre funzionano a singhiozzo i personaggi secondari,macchiette imprescindibili di questo genere cinematografico,spesso salvatori di pellicole altrimenti disastrose a cui però in questo caso non riesce il miracolo,invischiati in ruoli,che a parte un paio di piacevoli battute,non lasciano tracce.
Campione d’incassi in America si rivela per il solito scialbo filmetto,comunque sempre meglio dei cinepanettoni nostrani.

4 risposte al commento
Ultima risposta 21/01/2010 09.50.15
Visualizza / Rispondi al commento
isabella  @  24/10/2009 13:43:24
   5½ / 10
caruccio...solita commedia sentimentale e visto che le adoro non sarei imparziale dando un voto più alto,di certo non mi è piaciuto il finale e il poco spazio che si è dato al solito ma divertente "corteggiamento inconsapevole" dei protagonisti.
incompleto come film secondo me.

Alex89  @  20/10/2009 13:14:06
   5½ / 10
Solita minestra riscaldata..

Cmq buoni attori,scorrevole e a piccoli tratti simpatico,finale solito e scontatissimo come tutto il film..

Invia una mail all'autore del commento nrgjak  @  05/10/2009 00:09:00
   5 / 10
tutto già visto e rivisto, dagli intrecci al finale. da evitare sicuramente, a meno che non siate appassionati del genere

Wolverine86  @  04/10/2009 23:18:09
   5½ / 10
Così, così.
Sinceramente, visti anche gli attori, speravo di meglio.

Dopo pochi minuti dall'inizio si capisce come gli attori non siano per nulla adatti ai personaggi che devono interpretare: la Bullock non è in grado di reggere la parte della mangiauomini fredda e spietata che dovrebbe essere; allo stesso tempo Reynolds non è in grado di essere il succube assistente.

Poi l'improbabile incontro coi genitori e il solito happy ending rendono il film abbastanza monotono.


Non molto originale, nè divertente. Comunque un film leggero e godibile!

jiko  @  28/09/2009 17:03:29
   1 / 10
Niente di nuovo all'orizzonte, una banalissima commedia con una trama troppo semplice e scontata, con l'aggravante che manca completamente di ironia e comicità. Una regia di scarso valore e approssimativa, d'altra parte cosa vuoi aspettarti dal regista di "27 volte in bianco" e "Step up"....un cast male assortito e poca sintonia tra i due protagonisti, mai una volta che indovinino i tempi comici. Orribile.

marcos987  @  28/09/2009 01:12:56
   5 / 10
inizio del film carino.
dalla parte centrale del film in poi diventa la solita scontata commedia all'americana.

gkorps  @  26/09/2009 22:40:05
   5 / 10
abbastanza prevedibile, alcune scene comunque godibili.

morgana2009  @  26/09/2009 11:30:35
   2 / 10
Fiacca commedia romantica, con una trama davvero troppo prevedibile. La Bullock, nei panni di una temutissima donna manager, non offre una grande interpretazione, forse è più adatta ad altri ruoli. Sono pochi i momenti davvero divertenti, ci sono tutti gli stereotipi della classica commedia romantica a lieto fine e nient'altro, tutto sa di già visto e sentito.

corvo4791  @  11/09/2009 11:15:17
   5 / 10
Mi piace molto Sandra Bullock. Il film si lascia guardare ma non si ride MAI.

piacente  @  27/08/2009 15:49:20
   4½ / 10
solita commedia che tenta di strappare qualche sorriso.
con me non ci riesce.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066966 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net