no time to die regia di Cary Joji Fukunaga USA, Gran Bretagna 2021
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

no time to die (2021)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film NO TIME TO DIE

Titolo Originale: NO TIME TO DIE

RegiaCary Joji Fukunaga

InterpretiDaniel Craig, Rami Malek, Léa Seydoux, Lashana Lynch, Ralph Fiennes, Christoph Waltz, Ben Whishaw, Naomie Harris, Jeffrey Wright, Ana de Armas, Billy Magnussen, Rory Kinnear, David Dencik, Brigitte Millar, Dali Benssalah, Coco Sumner, Michael Herne, Lourdes Faberes, Gordon Alexander, Amor Evans, Lisa-Dorah Sonnet, Maya Khosrowshahi, Safi El Masri

Durata: h 2.43
NazionalitàUSA, Gran Bretagna 2021
Genereazione
Al cinema nel Settembre 2021

•  Altri film di Cary Joji Fukunaga

Trama del film No time to die

Bond ha abbandonato gli impegni in prima linea e si gode una tranquilla vita in Giamaica. La sua pace ha vita breve dopo che il vecchio amico Felix Leiter della CIA si palesa con una richiesta d'aiuto. La missione ha l'obiettivo di recuperare uno scienziato rapito e si rivela molto più complessa di quanto atteso: Bond sarà messo alla prova da un misterioso nemico dotato di una nuova arma tecnologica.

Film collegati a NO TIME TO DIE

 •  AGENTE 007 - LICENZA DI UCCIDERE, 1962
 •  AGENTE 007 - DALLA RUSSIA CON AMORE, 1963
 •  AGENTE 007 - MISSIONE GOLDFINGER, 1964
 •  AGENTE 007 - THUNDERBALL (OPERAZIONE TUONO), 1965
 •  AGENTE 007 - SI VIVE SOLO 2 VOLTE, 1967
 •  AGENTE 007 - AL SERVIZIO SEGRETO DI SUA MAESTA', 1969
 •  AGENTE 007 - UNA CASCATA DI DIAMANTI, 1971
 •  AGENTE 007 - VIVI E LASCIA MORIRE, 1973
 •  AGENTE 007 - L'UOMO DALLA PISTOLA D'ORO, 1974
 •  AGENTE 007 - LA SPIA CHE MI AMAVA, 1977
 •  AGENTE 007 MOONRAKER - OPERAZIONE SPAZIO, 1979
 •  AGENTE 007 - SOLO PER I TUOI OCCHI, 1981
 •  AGENTE 007 OCTOPUSSY - OPERAZIONE PIOVRA, 1983
 •  MAI DIRE MAI, 1983
 •  007 - BERSAGLIO MOBILE, 1985
 •  AGENTE 007 - ZONA PERICOLO, 1987
 •  AGENTE 007 - VENDETTA PRIVATA, 1989
 •  007 - GOLDENEYE, 1995
 •  007 - IL DOMANI NON MUORE MAI, 1997
 •  007 - IL MONDO NON BASTA, 1999
 •  007 LA MORTE PUO' ATTENDERE, 2003
 •  CASINO' ROYALE, 2007
 •  QUANTUM OF SOLACE, 2008
 •  007 SKYFALL, 2012
 •  007 SPECTRE, 2015

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,11 / 10 (48 voti)6,11Grafico
Miglior canzone originale (No time to die - Billie Eilish, Finneas O'Connell)
VINCITORE DI 1 PREMIO OSCAR:
Miglior canzone originale (No time to die - Billie Eilish, Finneas O'Connell)
Miglior canzone originale (No time to die - Billie Eilish, Finneas O'Connell)
VINCITORE DI 1 PREMIO GOLDEN GLOBE:
Miglior canzone originale (No time to die - Billie Eilish, Finneas O'Connell)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su No time to die, 48 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Dom Cobb  @  24/09/2024 14:27:21
   7 / 10
James Bond si è ritirato dalle scene per vivere una vita tranquilla insieme all'amata Madeline, ma viene richiamato in servizio dall'amico Felix Leiter per trovare e recuperare uno scienziato dell'MI6 rapito. Quella che sembra una missione come un'altra si rivela ben presto un complotto ordito dal sinistro terrorista Safin per impadronirsi di una pericolosissima arma batteriologica di ultima generazione...
Dopo il mezzo passo falso di "Spectre" e una pausa insolitamente lunga, l'agente 007 torna finalmente sul grande schermo con quello che è un unicum nella storia della saga: la prima volta che un episodio della saga si rivela e si comporta senza ombra di dubbio o ambiguità come l'ultimo interpretato dall'attore del momento. Se i precedenti attori, da Connery a Brosnan, si erano congedati dalla saga in maniera defilata, senza porre alcuna enfasi sulla cosa, nell'era Craig si cambia musica: fin dall'inizio la sua si è imposta come una saga a sé stante, con una propria continuity e chiari collegamenti da un capitolo all'altro e adesso il cerchio si chiude, presentando quella che è, a tutti gli effetti, la fine della sua storia. E' questo il suo tratto distintivo, l'evento chiave intorno a cui ruota ogni cosa... o almeno dovrebbe.
Di conseguenza, bisogna chiudere tutti i conti lasciati in sospeso, dare un senso di finalità e allo stesso tempo aggiungere tutti gli ingredienti che la gente si aspetta da un film di Bond. Il risultato finale è solido e un netto miglioramento rispetto al precedente "Spectre", ma non molto più di questo.
C'è chiaramente la volontà di approfondire l'aspetto emotivo e personale della vicenda, come d'altro canto è sempre stato nei Bond di Craig; e a beneficiarne è proprio il rapporto fra Bond e Madeline, più genuino e credibile di prima, anche se paga ancora lo scotto della sua pessima introduzione in "Spectre". Esso si mescola abbastanza bene con la trama prettamente spionistica, che da parte sua soffre di un'esecuzione imperfetta, con una gestione dei toni un po' incerta


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

e un tasso di spettacolo stranamente ridotto rispetto allo standard. La fotografia è eccellente, colorata e ricca di contrasti e ben lontana dal fastidioso uso di filtri e desaturazioni, ma il formato panoramico non viene mai sfruttato a dovere se non per qualche bello scorcio di paesaggio. Le scene d'azione, per quanto ben fatte, sono molto ordinarie e prive di guizzi, con qualche bella acrobazia qui e là ma niente che lasci a bocca aperta, con le parti miglior tra l'altro concentrate tutte nella lunghissima sequenza prologo.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

E anche il ritmo è altalenante, con momenti in cui si accelera ad altri in cui si cade in un periodo di ristagno prolungato. La regia di Fukunaga è funzionale, meno impegnata di quanto fatto da Sam Mendes, ma comunque capace di dar vita a qualche sequenza memorabile e a suo modo unica nella filmografia bondiana.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Ma c'è da dire che parte della pesantezza degli ultimi Bond viene fortunatamente messa da parte: al netto delle sue lungaggini e delle occasionali cadute di stile, questo è il capitolo di Craig più divertente e genuinamente avventuroso, con un rialzo di battute e momenti di commedia sotto le righe che sono una ventata d'aria fresca e un bell'omaggio ai tempi andati del personaggio, specie la versione più scanzonata di Roger Moore.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Le note dolenti riguardano più che altro la durata spropositata, che si fa sentire soprattutto in un terzo atto tirato per le lunghe, e un villain non all'altezza. Sebbene Rami Malek abbia un carisma e una presenza scenica inquietanti, il suo personaggio non si impone mai come una minaccia credibile, anche perché non viene mai spiegato quale sia il suo scopo ultimo.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

La sceneggiatura sembra non sapere dove andare a parare con lui, motivo per cui molti eventi negli ultimi quaranta minuti hanno un sapore arbitrario e risultano prive di peso o senso.
C'è da dire inoltre che il finale non è eseguito in maniera perfetta: capisco l'idea di base, ma si cede alla tentazione di voler evocare la lacrima facile a ogni costo, infischiandosene se la risoluzione scelta sia quella giusta o in linea col personaggio così come Craig l'ha tratteggiato nel corso di cinque film.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Alla sua ultima interpretazione Craig se la cava bene, forse la sua prova più vivace e senz'altro più vispa di quanto fatto con Mendes; la Seydoux gli fa da buon contraltare e l'armata di caratteristi che li circonda fa il suo, in particolare la banda di Londra, che stavolta viene integrata nell'azione in maniera più naturale.
L'ultima menzione è per la musica: se la canzone di Bille Eilish è ok, ma di un depresso raro da trovare (suo tratto stilistico), la colonna sonora porta la firma di un Hans Zimmer irriconoscibile, che per una volta mette da parte le sue tendenze verso la musica elettronica e muscolare e tira fuori dal cilindro sonorità che si rifanno apertamente alla tradizione di John Barry (anche se qualche eco di Batman ci scappa verso la fine) e lo fa in maniera capace e con stile. Una piacevolissima sorpresa.
Con "No Time to Die" (peccato il titolo non l'abbiano tradotto) si conclude l'era Craig e il risultato è quanto meno dignitoso, anche se siamo lontani dagli apici della serie. Troppo lungo e senza particolari guizzi spettacolari, ma comunque in grado di svolgere il suo compito.
Bond ritornerà...

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 NEW R
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closer
 NEW
come romeo e giuliettacome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica eva
 NEW
la ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovastevesuccede in una notte
 NEW
super charliesuper happy forevertesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finale
 NEW
the last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machine
 NEW
tre ciotole
 NEW
tron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuola
 NEW
un crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066001 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net