le buone stelle regia di Hirokazu Koreeda Corea del Sud, Giappone 2022
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

le buone stelle (2022)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LE BUONE STELLE

Titolo Originale: BROKER

RegiaHirokazu Koreeda

InterpretiSong Kang-ho, Gang Dong-won, Bae Doona, IU, Lee Joo-young, Lim Seung-soo, Park Ji-yong, Song Sae-byuk, Kim Sun-young, Lee Moo-saeng, Lee Dong-hwi, Kim Sae-byuk, Baek Hyun-jin, Oh Hee-jun, Ryu Kyung-soo, Jong Ho, Seong Yu-bin, Park Kang-seop, Kim Keum-soon, Kang Gil-woo, Kim Yae-eun, Park Hae-jun, Jung Ji-woo, Ryu Ji-an, Yun Seul, Jang Hye-min, Jeong Jong-yeol, Jung Ah-young, Lee Ye-seo, Choi Hee-jin, Lee Do-goon, Kim Do-yeon, Choi Hyo-sang, Kang Min-ji, Lee Ga-kyung, Yang Gwon-seok

Durata: h 2.09
NazionalitàCorea del Sud, Giappone 2022
Generedrammatico
Al cinema nel Settembre 2022

•  Altri film di Hirokazu Koreeda

Trama del film Le buone stelle

Una vicenda che ruota intorno alle cosiddette "baby boxes": i luoghi dove i genitori coreani abbandonano i bambini che hanno messo al mondo ma che non possono o non vogliono tenere con sé, in modo che possano essere adottati e cresciuti da qualcun altro.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,69 / 10 (8 voti)6,69Grafico
Miglior attore (Kang-ho Song)
VINCITORE DI 1 PREMIO AL FESTIVAL DI CANNES:
Miglior attore (Kang-ho Song)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Le buone stelle, 8 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

topsecret  @  24/01/2024 14:27:08
   7½ / 10
Un bel film, intenso, avvolgente e ben calibrato tra il dramma e il sentimentale.
Cast e regia molto ispirati, in una storia dalla profondità emotiva evidente che non manca, in corso d'opera, di un po' di retorica ma anche di critica morale e sociale. Storia che lascia spazio alla riflessione sul concetto di "famiglia", dove la vita è al centro di ogni cosa.
Da vedere.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  14/06/2023 23:42:59
   7½ / 10
Il tema della "famiglia" torna protagonista ancora una volta in un film di Koreeda sempre bravo a mescolare personaggi presi da posti diversi ma che si amalgamano alla perfezione (ottima sceneggiatura appunto) fino a formare una "nuova" famiglia.

Molto ben espressi i caratteri della maggior parte di loro e non mancano sorprese. Il modo iniziale in cui viene trattato il bambino-oggetto è spregevole ma affascinante allo stesso tempo. Lo definirei quasi Humor nero.

Una commedia drammatica on the road che strappa sorrisi e lacrime. Promosso.

Jumpy  @  22/02/2023 19:35:48
   7 / 10
Le ruote degli esposti degli orientali. Questo è il tema centrale del film. tutt'ora attualissimo in Corea, a cui si mescola il tema del traffico di bambini (broker, appunto).
Piuttosto realista (non so però fino a che punto verosimile); come nella realtà, nessuno è del tutto "buono" o "cattivo", nessuno dei protagonisti può considerasi "colpevole", ognuno, a suo modo, cerca di riscattarsi... tra road movie e sentimenti con, al centro, un bambino.
Un po' pesante in certi passaggi lenti e noiosi, ma una visione ci sta tutta.

7219415  @  08/11/2022 16:25:28
   6 / 10
Non m'ha convinto! carina l'idea ma troppo lento e noioso

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  24/10/2022 00:14:08
   7½ / 10
Il film di Koreeda tocca le corde giuste, è girato magnificamente e fa pensare a cineasti molto diversi da lui e inaspettati tipo Micheal Mann ("Heat"), e sa emozionare in diversi frammenti (gli occhi oscurati) dove tutti ma proprio tutti sono vittime delle circostanze e nessuno è veramente mai negativo o "colpevole" di qualcosa. Il limite del film è un certo buonismo (chiamatelo magari speranza umana) dove si trova sempre una soluzione affettiva anche alle grandi avversità e alle "colpe" di ognuno. La recitazione è talmente profonda, acuta e coinvolgente che tutto passa in secondo piano, ma una vicenda simile - che nasce pesante come un macigno - non dovrebbe aprirsi o chiudersi in un'illimitato (e magari) bisogno di "curare/curarsi", nel nome dell'Amore appunto. Resta comunque una conferma e una solida prova di un Cineasta che sa rappresentare la Società nel suo aspetto più (o meno) realista

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  13/08/2022 16:05:48
   7 / 10
Broker è tutto sommato un raod movie dove il viaggio non è altro che lo sfondo per sviluppare in maniera mai banale i personaggi coinvolti. Due amici che vogliono vendere un bambino raccolto davanti ad un ofanotrofio per affidarlo ad una famiglia e con il ricavato pagare debiti pregressi. Una madre che abbandona il piccolo, ma che ci ripensa ed intraprende il viaggio con gli altri per assicurare un futuro migliore al figlio che da sola non avrebbe potuto assicurare. C'è poi una coppia di poliziotte che indagano sulla prostituzione ed una delle due non può avere figli. Tutto ruota attorno a quel bambino, a quel simbolo di purezza che riscatta gli altri personaggi, facendoli diventare una famiglia, non legata tra loro da rapporti di sangue ma da un'uniformità di intenti. Koreeda lavora bene con i personaggi e ci conduce in questo viaggio in un contesto fondamentalmente pessimista, ma non privo di speranza.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065676 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net