jade regia di William Friedkin USA 1995
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

jade (1995)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film JADE

Titolo Originale: JADE

RegiaWilliam Friedkin

InterpretiDavid Caruso, Richard Crenna, Linda Fiorentino, Chazz Palminteri

Durata: h 1.34
NazionalitàUSA 1995
Generegiallo
Al cinema nel Maggio 2005

•  Altri film di William Friedkin

Trama del film Jade

Chi ha ucciso, nella sua lussuosa villa-museo di San Francisco, un ricco esperto d'arte e di deboscia? Durante le indagini, un procuratore distrettuale scopre che la vittima teneva in cassaforte fotografie compromettenti per il governatore della California e che nell'efferato delitto c'è lo zampino di un amico. O di un'amica? Tra scene di congressi carnali perversi e spunti più o meno ironici sull'ipocrisia dell'alta borghesia, il discontinuo Friedkin inserisce sequenze del suo efficiente manierismo tecnico. Scritto dallo strapagato Joe Eszterhas (Basic Instinct).

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,39 / 10 (19 voti)5,39Grafico
Voto Recensore:   10,00 / 10  10,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Jade, 19 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  01/02/2014 18:07:42
   3 / 10
Thriller a sfondo erotico del tutto privo di idee!

dagon  @  24/10/2013 23:47:17
   5½ / 10
Dopo basic instinct, per un po' di tempo venne sfornata una serie di thriller a sfondo erotico, per lo più scadenti. Non fa eccezione questo film di un regista che ha conosciuto ben altri fasti, regalandoci 2 perle come "il braccio violento della legge" e "vivere e morire a los angeles". Lo sceneggiatore del film di Verhoeven, Joe Eszterhas, butta giù un altro copione sgangherato dopo quello di "sliver". Peccato perchè il cast tecnico è di prim'ordine, con Horner che ogni tanto Herrmanneggia. Di salvabile c'è giusto una scena di inseguimento che inizia ricalcando i cavalli di battaglia del regista ma che poi diventa particolarmente originale nella parte a Chinatown. Bella la canzone di Lorena McKennit. Scene erotiche che sconfinano nel ridicolo, in particolare l'ultima, veramente eseguita pessimamente.

JB488  @  07/08/2013 20:28:27
   9½ / 10
CULT ! signori e signore che musiche,che Linda Fiorentino che FILM ! lo rivedo sempre volentieri,ti tiene incollato,ragazzi la scena finale mi ha fatto venire i brividi ha una colonna sonora questo film da incorniciare,andatevi a vedere i film commerciali oppure quelle ciofeche che non riuscite nemmeno a capire e giudicate capolavori ....a noi comuni mortali lasciateci

JADE !

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento pompiere  @  01/06/2013 18:00:39
   8 / 10
"Jade" è un noir moderno e leggermente stilizzato, buono nel confondere le carte e nell'amalgamare bontà e cattiveria in ogni personaggio. Gli ambigui protagonisti escono dalla loro zona di comfort, mettendo a rischio corpi e menti. La firma di Friedkin è un valore aggiunto.

Gruppo COLLABORATORI julian  @  18/03/2013 22:39:06
   7 / 10
Noir anni '90 con classico triangolo amoroso, molto più oscuro e dannato di Basic Instinct, con il quale i paragoni vengono naturali.
La recensione entusiastica di Ultraviolence, che stimo molto, mi attirò verso questa pellicola semi sconosciuta ma, sebbene io difenda la bellezza della nostra unicità e quindi il giudizio e la percezione particolare che ognuno di noi ha verso un'opera, ritengo molto forzato voler attribuire a semplici scene d'azione precisi significati che sfondano lo schermo.
Comunque la media resta ingenerosa: la doppia anima dell'angelica Linda Fiorentino rende ancora più nero ed erotico il tutto e fin dalla locandina sembra di respirare l'aria malsana di una società fatta di potere e pulsioni sessuali nascoste. E Friedkin è difficile che faccia film stupidi.

topsecret  @  23/01/2013 15:43:56
   6 / 10
L'ennesimo thriller erotico anni '90 con un cast bravo e un regista affidabile ma con una storia abbastanza semplice, senza grandi emozioni o colpi a sorpresa degni di tale nome.
Non mi ha coinvolto più di tanto, anche se non mi ha annoiato, e credo che il suo essere fruibile a tutti sia un punto a favore che però non basta per andare oltre la sufficienza.

JOKER1926  @  07/12/2012 16:20:56
   4½ / 10
Noto per film come "L'esorcista" William Friedkin in verità è stato autore di altre produzioni, fra alti e bassi.
Tra i film da inserire nella lista di quelli non riusciti c'è indubbiamente "Jade" del 1995.
Il film, a dirla tutta, inizia benissimo regalando allo spettatore una fastosa ed intrigante scena, le scenografie e le musiche decretano una bellezza visiva, sensoriale.
Sembra quindi di assistere ad un prodotto che non deluderà il pubblico… Impressione, ahimè, quanto mai sbagliata!

"Jade" oltre una bellissima e artistica selezione scenografica e ad una fotografia cangiante esaurisce il suo potenziale. Gli attori, forse per via della sceneggiatura, risultano troppo freddi e superficiali, prove non perfette.
La regia con la camera non convince nel senso più assoluto, montaggio alle volte troppo frettoloso, le scene cambiano con un ritmo oppressivo, quasi da fiction.
Per quanto concerne la fattispecie contenutistica c'è da ricalcare quel senso di trascuratezza davvero imperdonabile; "Jade" pecca a livello di storia, siamo in un calderone di cliché che non possono incantare gli esperti. Le dinamiche di sceneggiatura convergono in situazioni già viste fra soldi, ricatti e potere; insomma tutte convenzionalità e zero originalità.
Chiudendo il raggio della critica da ricordare, ancora una volta, qualche fattore tecnico, e su questa scia, le bellissime e caratteristiche musiche. Si salva qualche scena ma in effetti è troppo poco.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Satyr  @  16/02/2011 01:55:05
   5 / 10
Uhh, ma qui mi ero perso una diatriba davvero niente male...

Cmq: è un film caduto giustamente nel dimenticatoio un pò come il suo sceneggiatore, capace di fare molto meglio nel più riuscito Basic Instinct.
Qui purtroppo quando si cerca di spingere sul profilo erotico, il film vive i suoi momenti peggiori.

Anche Linda Fiorentino, bella ma svogliata dark lady di turno, perde in partenza la sua battaglia: impossibile confrontarsi a così pochi anni di distanza con un personaggio come quello interpretato dalla Stone, più affascinante, più ambigua, più magnetica. Insomma, più tutto.

Al contrario la fase investigativa si lascia seguire piacevolmente, Friedkin si autocita - o cita Bullit? - in un inseguimento al cardipalma e la storia scivola via con un colpo di scena finale che definire telefonato sarebbe poco. La media è giusta, la fase calante di Friedkin inizia propio con questa pellicola.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Ciumi  @  28/06/2010 09:36:18
   7 / 10
Nella prima scena (un po' tra "L'anno scorso a Marienbad " e " Eyes wide shut ") la telecamera entra in una villa come durante un cerimoniale, ma quasi nulla è chiaramente visibile di ciò che accade, se non uno straripare di sangue.
C'è forse un manierismo eccessivo in scene come questa.
Tuttavia, ho sempre riconosciuto a Friedkin un interessante taglio asciutto e realistico nella realizzazione dei suoi noir/polizieschi, che non abbandona mai, neanche quando come in questo caso la vicenda s'incardina sul mistero, né durante quei periodi in cui viene a prevalere l'azione.

Il regista non priva il suo film dello spettacolo o dell'atmosfera, ma priva il suo spettacolo e la sua atmosfera di vigoria, d'entusiasmo, e di una banale suspense.

La lunga sequenza dell'inseguimento è anzi molto bella. Dall'impeto maschio della corsa, si passa all'impantanamento nella via del carnevale cinese, per poi accelerarsi nuovamente e infine giungere a un definitivo stallo nel degrado delle periferie.

Potenza e impotenza, tutta la pellicola sembra passare per questo rapporto, in un gioco pessimistico che carica i potenti d'una pulsione erotica virile, perversa e primitiva, sadica, quasi occulta dietro il lusso: e di là una donna e l'impotenza, forse anche sessuale, dell'uomo onesto e comune.

Non avendo visto “Basic instinct” non posso stabilire un termine di paragone con questo, ma il film di Friedkin in sé non m'è parso poi così brutto. C’è di molto peggio.

bulldog  @  15/01/2010 22:59:36
   6 / 10
Un thriller/noir sufficiente diretto magistralmente da W.Friedkin.
Atmosfere ambigue e sensuali contornate da uno stile elegante. e pregiato.

Da segnalare lo splendido dinamismo della sequenza dell' inseguimento impazzito per San Francisco che si va a contrapporre poco dopo alla staticità della sfilata a Chinatown in cui si percepisce pesantezza e asfissia.

Insomma a parte questo,una trama che molto banalmente vuol dirci che il mondo dei potenti governa fregandosene di una qualsiasi morale e la corruzione regna.Nulla più.

Modesto.

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  03/11/2009 12:29:49
   4 / 10
Assurdo thriller erotico a scatola cinese, tedioso e senza suspense. Cast debolissimo, regista in panne incapace di gestire una sceneggiatura davvero ridicola. A parte qualche sequenza di inseguimento e il fascino dark della Fiorentino (ormai ridotta ad uno stereotipo) non c'è più niente da salvare.

4 risposte al commento
Ultima risposta 20/11/2009 13.53.09
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR elio91  @  03/10/2009 17:30:40
   4½ / 10
Non ci siamo proprio,Friedkin confeziona un prodotto francamente brutto e nato sulla pista del successo di film come Basi Instinct ma il film è senza capo nè coda. Come ha fatto a fare un film del genere il regista de L'Esorcista ancora devo spiegarmelo. Non c'è suspance anche se c'è da dire che Linda Fiorentino ha una fortissima carica erotica,a me è sempre piaciuta e anche in questo film la sua bellezza è potente. Ma non vale la pena di guardare questo Jade solo per lei.

Gruppo COLLABORATORI ULTRAVIOLENCE78  @  03/10/2009 16:14:21
   10 / 10
Siamo di fronte, probabilmente, al più importante quanto misconosciuto noir dello scorso decennio.
Per approfondimenti, si veda l'annessa recensione.

Vedi recensione

10 risposte al commento
Ultima risposta 05/10/2009 01.14.36
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  09/03/2008 11:09:14
   4 / 10
Pessimo thriller. Scopiazzato malamente da Basic Instinct. Trama scontata e protagonisti al limite del ridicolo, soprattutto David Caruso.
Peccato perchè il regista a dimostrato molto in altri film.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  17/03/2007 00:25:51
   5 / 10
Joe Esztheras, una delle più grandi nemesi della storia del cinema. Spiace che in questa storia sconclusionata, riciclata con qualche piccola variante da Basic istinct, sia stato coinvolto un regista come William Friedkin, incapace ormai da tempo immemore (Vivere e morire a Los Angeles) di fare un film dignitoso. Spiace sopratutto per un regista capace di fare ben altro come negli anni '70-inizi '80.

Gruppo REDAZIONE maremare  @  20/01/2007 13:24:15
   3 / 10
Classico prodotto hollywoodiano su commissione: sciocco e inutile.

1 risposta al commento
Ultima risposta 18/09/2009 16.59.50
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  02/01/2007 17:22:33
   4½ / 10
friedkin in questo genere (o qualcosa di simile) ha fatto un paio di film davvero da pelle d'oca, ma questa è una mezza cantonata. poco scorrevole e abbastanza insipido. l'ho anche visto parecchi anni fa, quindi il ricordo non è dei più limpidi.

benzo24  @  03/11/2005 18:26:23
   4 / 10
Un film senza idee. Comunque la regia è buona dispiace solamente che friedkin ogni tanto si lascia andare a queste storie senza capo ne coda e con degli interpreti veramente scadenti.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  06/06/2005 10:18:31
   2 / 10
L'ennesimo , pietoso film di Friedkin, che si vende al pagatissimo sceneggiatore di Basic Instinct e il suo solito e inutile cocktail di tradimenti, omicicidi, sesso ecc.
Tutto già visto, Friedkin gira una scena d'inseguimento (per altro già vista nel suo cinema) giusto per mettere la sua firma su un'opera anonima, confusa e che, a livello di storia, non sta nè in cielo nè in terra.
Un film assurdo e patetico. L'ennesimo film pacchiano di un regista sopravvalutato.

2 risposte al commento
Ultima risposta 21/08/2014 17.37.48
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066933 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net