italiano per principianti regia di Lone Scherfig Danimarca, Italia 2002
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

italiano per principianti (2002)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ITALIANO PER PRINCIPIANTI

Titolo Originale: ITALIENSK FOR BEGYNDERE

RegiaLone Scherfig

InterpretiAnders W. Berthelsen, Anette Stovelbaek, Ann Eleonora Jorgensen, Lars Kaalund, Peter Gantzler

Durata: h 1.52
NazionalitàDanimarca, Italia 2002
Generecommedia
Al cinema nel Maggio 2002

•  Altri film di Lone Scherfig

Trama del film Italiano per principianti

Le gioie e i dolori di sei danesi accomunati dalla passione per la lingua italiana. C'è un pastore vedovo, un cameriere tifoso della Juventus e c'è Jensen un portiere da quattro anni impotente. Le loro vicende s'intrecciano con quelle di tre ragazze...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,68 / 10 (20 voti)6,68Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Italiano per principianti, 20 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  17/04/2018 21:12:36
   5 / 10
Commedia demenziale girata seguendo i precetti del Dogma 95.
Diverte per la sua assurdità e gli stereotipi sull'Italia.

Ciaby  @  01/03/2013 01:14:01
   6½ / 10
è un film tenue e delicato, in grado di descrivere dei bei personaggi e di farti sentire al centro delle dinamiche tra di loro. Tuttavia, sarà perché lo cercavo da tanto tempo - sono un fanatico del dogma95- , mi aspettavo qualcosa di più e non è riuscito a coinvolgermi pienamente. é un film semplice e leggero, risollevato dall'elemento drammatico, mai troppo calcato e scontato.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  28/02/2013 22:37:10
   7 / 10
orse gioca un po' troppo su una certa italianità stereotipata, ma è funzionale ad un film giocato su toni leggeri da commedia che lascia comunque trasparire la drammaticità esistenziale delle loro vite, influenzate da figure o ruoli castranti. Il corso di italiano e la gita a Venezia diventa quindi un'occasione per trovare quella solarità smarrita. Niente male sia la costruzione dei personaggi ed anche gli attori.

Invia una mail all'autore del commento Suskis  @  15/03/2011 18:13:27
   4 / 10
Un film veramente odioso a partire dal fastidioso Dogma, recitato con la vanga, a tratti di una pesantezza insopportabile e con momenti di pseudo-ironia fallimentari, il tutto farcito con imbarazzanti luoghi comuni sull'Italia. Il finale è a dir poco imbarazzante.

paride_86  @  14/02/2009 04:35:03
   7 / 10
"Italiano per principianti" è una commedia dei sentimenti incentrata sulla morte. Le storie che si intrecciano sono ora leggere, ora drammatiche, comunque mai troppo banali o eccessivamente commoventi. Insomma, si tratta di un buon film con un bel cast: purtroppo io non condivido il Dogma '95 e trovo che anche qui, come in molti altri film aderenti al manifesto, rinunciare alla cura della fotografia, delle luci, della colonna sonora, renda la pellicola simile ad un filmino amatoriale, facendo scomparire così tutta la componente immaginifica del cinema, tutto quello "che fa sognare".
Dopotutto il cinema è anche finzione, no? Perché insistere con un "realismo tecnico" che tanto è sempre posticcio? Condivido il realismo (o il verismo) per quanto riguarda l'approccio alla narrazione, ai temi e alla storia, ma non ai requisiti tecnici.
A parte questo, è interessante osservare come noi italiani siamo visti all'estero (in questo caso in Danimarca): ovvero cattolici praticanti dediti all'astinenza sessuale (!).
Ah, vorrei aggiungere un paio di cose che ho trovato davvero grottesche:
1- il prete con la Maserati;
2 - "O sole mio" a Venezia...con tanto di accento napoletano!

sonhador  @  18/10/2007 18:51:32
   7½ / 10
commedia molto carina e intelligente per chi, come me, ama la Danimarca e il movimento Dogma '95..

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Andre85  @  13/09/2007 18:10:28
   6½ / 10
flim dogma '95 numero dodici di Lone Scherfig

un intreccio di personaggi molto confusi e diversi tra loro da vita ad una commedia a tratti drammatica che però sa anche regalare attimi di ironia.

il film è volutamente distribuito con audio originale e con i sottotitoli cosi da marcare alcuni punti fondamentali del dogma come l'audio in presa diretta e la centralità degli attori.

quaker  @  23/05/2007 00:21:03
   8 / 10
Commedia, con tanti morti (di morte naturale), scandinava al massimo. Non comprendiamo forse del tutto lo spirito del paese di Andersen e di Kierkegaard; un umorismo sottile, ma anche un senso della angoscia davvero nordico, pure in un film che vorrebbe essere comico e scanzonato.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR agentediviaggi  @  20/02/2007 09:44:19
   6½ / 10
Una commedia tanto famosa quanto anonima, se non fosse per lo stile Dogma con cui è girata sarebbe passata inosservata. Strappa qualche risata, ma niente più. E poi, i soliti luoghi comuni sull'Italia.....

sweetyy  @  23/06/2006 14:57:52
   6½ / 10
Un pò confusionario ma non è male anzi mi aspettavo di peggio...La seconda parte migliore rispetto alla prima.

viagem  @  08/01/2006 14:13:55
   7 / 10
Film in stile dogma e con i sottotitoli! Con tanto di ringraziamenti a Von Trier! Ci sarebbe dunque di che spaventarsi, soprattutto nella prima parte un po' farraginosa. Invece è una commedia agro-dolce, via via più piacevole man mano che le esistenze dei 6 protagonisti si intrecciano tra loro. Un po' odioso ritrovare la classica visione stereotipata dell'Italia per gli stranieri:il mangiare, il calcio, l'amore, Venezia, superata però dalla caratterizzazione dei personaggi un po' tutti sui generis e comunque brillanti.
Una chicca:guardate le foto della formazione della Juve appesa al bar! E' d'annata!
P.S.:La prossima volta però agli Europei, sti Danesi...facciamoli fuori!!!

Gruppo COLLABORATORI bungle77  @  07/12/2005 12:17:27
   7 / 10
Film in stile dogma... caruccio e veramente ben fatto...

dedalo1267  @  21/04/2005 19:15:46
   7 / 10
Bello,tenue,romantico bel film fra i pochi sottotitolati che ho visto.

lorenzo_ren  @  28/01/2004 15:54:14
   7 / 10
Divertenti le lezioni d'Italiano. Un buon film indipendente fatto dagli amici Danesi con pochi soldi ma tante idee.

Paolao  @  14/07/2003 23:46:11
   1 / 10
Decisamene insufficiente. Fantasia uguale a zero e fotografia pessima. Il mio voto la dice lunga...

Cristiano  @  14/07/2003 13:52:48
   9 / 10
Una vera sorpresa, divertentissimo.

leslie  @  11/01/2003 14:37:58
   5 / 10
bah un po noiosetto, di sicuro un film che non lascia alcun segno

Danilo  @  09/01/2003 11:36:34
   10 / 10
Originale, una sorpresa inaspettata!

Sara  @  04/09/2002 12:38:36
   9 / 10
Meravigliosa storia, in simil presa diretta, di sei vite un pò sfortunate, un pò imbarazzantemente comiche, come quelle di tutti. Una commedia così vera da far sembrare ad ognuno di esserne stato il protagonista, con tanto di happy ending. Interessantissimo l'esperimento dei sottotitoli, e la dolcezza dell'italiano scarno e goffo di questi principanti dell'italiano e della vita. E' veramente un bel film!

Faber  @  21/08/2002 16:10:44
   7 / 10
Carino carino.Sottotitoli in italiano (finalmente) e italiano parlato ( male) dagli attori. Vite vere ma non semplici e finale in trattoria.Che volete di più? Quando dogma equivale a leggerezza e tenerezza...

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finaledracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066614 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net