i sonnambuli regia di Mick Garris USA 1992
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

i sonnambuli (1992)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film I SONNAMBULI

Titolo Originale: SLEEPWALKERS

RegiaMick Garris

InterpretiBrian Krause, Mädchen Amick, Alice Krige, Stephen King, Ron Perlman

Durata: h 1.31
NazionalitàUSA 1992
Generehorror
Al cinema nel Marzo 1992

•  Altri film di Mick Garris

Trama del film I sonnambuli

Charles Brady e sua madre Mary sono "sonnambuli" ovvero creature in parte umani, in parte rettili e in parte felini. Il loro aspetto esteriore non tradisce in nulla (ma non all'occhio dei gatti) la loro mostruosità. Così nella piccola e sonnolenta Travis, nell'Indiana, nessuno all'inizio sospetta che siano loro i responsabili di tanti omicidi. Ma per fortuna ci sono i gatti.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,88 / 10 (28 voti)5,88Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su I sonnambuli, 28 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Neurotico  @  17/06/2015 10:37:11
   6 / 10
E' un filmettino senza pretese che vive di buoni momenti ma è troppo scontinuo. Il trucco felino con cui viene resa la trasformazione dei "sonnambuli" non impressiona granchè. Tutto sommato l'atmosfera c'è, e il film desta la necessaria curiosità per arrivare fino in fondo. L'ultima è la parte migliore, con trasformazioni complete e le orde di gatti che fanno guadagnare mezzo punto in più. La sceneggiatura di Stephen King è tra le cose più misere che abbia scritto il re del brivido. Garris salva la baracca.

alex94  @  07/06/2015 20:23:01
   6 / 10
Sufficienza regalata a questo filmetto diretto da Mick Garris e sceneggiato da Stephen King.
La storia sinceramente non è esaltante ma grazie ad un discreto ritmo e ad una buona quantità di splatter riesce a non annoiare mai e si lascia seguire senza problemi fino ad un finale tutto sommato decente.
Non mancano comunque alcune scene parecchio idiote e ridicole.
La regia è discretoccia così come la recitazione.
Non è un film imperdibile ma non fa neanche schifo,una visione gli si può concedere tranquillamente,intrattiene.

kingofdarkness  @  11/03/2014 17:56:35
   6 / 10
Da un soggetto di Stephen King, un filmetto horror leggero e scorrevole, caratterizzato dalle solite, piacevolissime (per quanto mi riguarda) atmosfere kinghiane.
Non spaventa mai, ma riesce comunque a mantenere vivo l'interesse per tutta la sua durata e alla fine la visione risulta piacevole.
Come voto, un 6 se lo può meritare.

topsecret  @  12/10/2013 12:22:50
   6½ / 10
L'ennesimo lavoro di Stephen King, sceneggiatore con piccolo cameo annesso nel film, che intrattiene efficacemente grazie a effetti speciali di discreta fattura, un ritmo fluido e un cast affidabile.
Certamente non perfetto in tutto ma prodotto ludico che assume i contorni di un passatempo godibile.

C.Spaulding  @  07/06/2012 13:11:25
   7½ / 10
Ottimo film da un romanzo di King. La storia è bellissima e anche la recitazione non è male. Peccato per la fotografia...sembra un film per la tv altrimenti sarebbe arrivato anche all'otto pieno. Comunque il film si lascia guardare senza annoiare e in più regala qualche emozione. Da vedere !!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  16/05/2012 14:04:04
   6½ / 10
Horror di discreta fattura, sceneggiato da Stephen King (che si concede un'apparizione nei panni del guardiano del cimitero) e diretto dal suo protetto Garris.
A livello di storia non ha molto da offire, ma il ritmo è buono, il sangue non manca, e gli effetti speciali sono ottimi. Apprezzabile anche il leggero senso dell'umorismo che pervade tutta la pellicola.
Caruccio.

Parata di camei: Mark Hamill, John Landis, Tobe Hooper, Clive Barker, e Joe Dante. Ron Perlman invece, senza trucco, assomiglia più lui ad un sonnambulo che i protagonisti.

Vlad Utosh  @  09/05/2012 16:52:50
   7 / 10
Non male questo horror, certo, non aspettatevi una pietra miliare del genere ma se visto con occhio disteso non delude. Abbastanza buoni gli effetti speciali e ho trovato ottimo il cast(c'è la bella e brava Mädchen Amick reduce dal successo del leggendario Twin Peaks)e numerosi camei come quelli di Stephen King, Clive Barker, Joe Dante e John Landis. Consigliato agli amanti del genere.
AH dimenticavo, bellissima la colonna sonora, Boadicea di Enya è un motivo che fa sognare ;)

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  03/09/2011 17:43:53
   6 / 10
Non molto entusiasmante, come al solito Mick Garris svolge il suo compitino da 6 e si ferma lì.
Guardabile, almeno la trama si fa seguire fino in fondo e gli ultimi 20 minuti non sono male.
Trucchi ed effetti speciali abbastanza scadenti; la scena più trash è quella della pazza che usa una pannocchia per uccidere (!!!). La cosa più interessante della pellicola invece è il cast, nel quale spicca Madchen Amick, Perlman e troviamo dei cammei di John Landis, Stephen King, Joe Dante, Clive Barker e Tobe Hooper.

albert74  @  13/04/2011 00:57:57
   6 / 10
discreto film. Anche il libro non è che fosse proprio il massimo ma il film forse è leggermente inferiore al romanzo.
Niente di particolare comunque sia come recitazione che come regia che si avvicina più ad un film tv che ad un film horror di buona fattura.
Strappa la sufficienza ma di poco.

BraineaterS  @  15/11/2010 20:05:06
   6 / 10
Idea originale, sempre meglio avere un gatto vicino!

elmoro87  @  12/11/2010 11:22:50
   6 / 10
Filmetto che potrebbe essere molto migliore se si correggono i numerosi punti deboli sparsi qua e là, ma comunque è un film che si lascia guardare abbastanza tranquillamente nella sua semplicità... Sufficienza base quindi per questo horrorino firmato King.

everyray  @  01/09/2009 00:51:26
   6 / 10
Questa pellicola sceneggiata manco a dirlo da Stephen King è sorprendente e ben diretta e con un macabro senso dell'umorismo oltre che un ottimo uso degli effetti speciali.
Non è proprio un film idilliaco e l'epilogo è frettoloso,ma la sufficienza in questo caso mi sento di dargliela!

baskettaro00  @  03/08/2009 16:08:44
   7 / 10
mi è piaicuto x essere un horror(genere da me adorato e divinato).......la trama è carina e il film è splatter e mi ricorderò x sempre la scena in cui il poliziotto o quello ke era spara tipo 10 proiettili senza beccare il tipo davanti a se......

marfsime  @  04/07/2009 15:58:47
   6½ / 10
A livello registico di sicuro non è un film di spessore..basti pensare agli effetti speciali scadenti e ad alcune scene risibili tipo la madre del ragazzo che spara alle auto della polizia e le fa saltare in aria con un solo colpo di pistola. Tuttavia a parte queste pecche la storia è tutto sommato divertente e riesce ad intrattenere sino alla fine. Un onesto horror di serie B insomma..molto stile '80 che si merita una sufficienza abbondante.

DarkRareMirko  @  20/01/2009 18:42:42
   7 / 10
Garris ha anche fatto di meglio (tipo la miniserie Shining) ma diciamo pure che, in accoppiata col (grande) King sceneggiatore, come regista è comunque una discreta garanzia.

Bravini gli attori (simpatiche le brevissime apparizioni di Landis, Barker, Hamill e King tra l'altro), discreta la regia, mediocri gli SFX sinceramente.

Carina ed originale poi l'idea dei gatti sensitivi.

Una visione la vale.

Che gnocca poi la protagonista brunetta.

paolo80  @  12/10/2008 23:27:30
   6 / 10
Sicuramente non é uno dei lavori migliori di King, però merita in parte di essere visto perchè l'idea é originale, e la trama risulta essere abbastanza godibile, anche se non sempre molto coinvolgente.
Comunque sia, merita la sufficenza, essendoci in giro film di gran lunga peggiori, eppure di maggior successo.

ilMoralizzatore  @  11/06/2008 12:07:37
   7 / 10
Film horror su degli esseri che nella loro forma naturale assomigliano a dei rugosi anziani....la trama è diversa dai soliti film del genere (king s.) e l'idea dei gatti è comica e originale allo stesso tempo. Non aspettatevi grandi effetti speciali (i gatti che ammazzano sono peluche molto probabilmente).Consigliato

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 17/06/2008 10.14.47
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  11/05/2007 11:23:23
   6½ / 10
La sceneggiatura di King risulta piuttosto confusionaria e a tratti comica (volutamente), l'idea dei gatti come punto debole dei "sonnambuli" è piuttosto originale! I numerosi cammei di personaggi noti, dallo stesso King a Landis a Hooper a Dante rendono il film comunque una curiosità da poter vedere.

Invia una mail all'autore del commento testadilatta  @  20/10/2006 13:48:02
   6½ / 10
Sicuramente l'idea di base del romanzo è stata sviluppata male.
Però il film tiene alto l'interesse fino alla fine e gli interpreti non sono male.
La morbosa relazione tra madre e figlio fa un bell'effetto.
Si può vedere.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
40 secondia big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
buon viaggio, marie
 NEW
carmen e' partitac'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
dreams (2025)due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'
 NEW
giovani madriheidi - una nuova avventurahimi colori del tempo
 R
il maestro (2025)
 NEW
il mio nome e' nevenkail mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatore
 NEW
la camera di consigliola chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoco
 NEW
nino. 18 giorninoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimo
 NEW
radio solaire - radio diffusion ruraleriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei venti
 NEW
semplice cliente
 NEW
shelby oaks - il covo del malesiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe running man
 NEW
the smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsistersto a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: ares
 NEW
tua madreun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosoprauna ragazza brillante
 NEW
vas
 NEW
wicked - parte 2zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1067005 commenti su 52850 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net