inception regia di Christopher Nolan Gran Bretagna, USA 2010
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

inception (2010)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film INCEPTION

Titolo Originale: INCEPTION

RegiaChristopher Nolan

InterpretiLeonardo DiCaprio, Marion Cotillard, Ellen Page, Cillian Murphy, Michael Caine, Ken Watanabe, Joseph Gordon-Levitt, Tom Hardy, Tom Berenger, Lukas Haas

Durata: h 2.22
NazionalitàGran Bretagna, USA 2010
Generethriller
Al cinema nel Settembre 2010

•  Altri film di Christopher Nolan

Trama del film Inception

Dom Cobb è un abile ladro, il migliore in assoluto nell'arte pericolosa dell'estrazione, rubando segreti preziosi dal profondo del subconscio durante lo stato dei sogni, quando la mente è più vulnerabile. La rara capacità di Cobb l'ha reso un giocatore ambito in questo nuovo e infido mondo dello spionaggio aziendale, ma ha anche fatto di lui un latitante internazionale a cui è costato tutto ciò che ha mai amato. Ora a Cobb viene offerto una possibilità di redenzione. Un ultimo lavoro che potrebbe ridargli indietro la sua vita, ma solo se può realizzare l'impossibile inception. Al posto della rapina perfetta, Cobb e il suo team di specialisti devono realizzare il contrario: il loro compito non è quello di rubare un idea, ma di piantare una. Se riusciranno, si potrebbe trattare del crimine perfetto. Ma nessuna attenta pianificazione o esperienza è in grado di preparare la squadra per il pericoloso nemico che sembra prevedere ogni loro mossa. Un nemico che solo Cobb avrebbe potuto prevedere.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,00 / 10 (673 voti)8,00Grafico
Voto Recensore:   8,50 / 10  8,50
Miglior fotografia (Wally Pfister)Migliori effetti specialiMiglior sonoroMiglior montaggio sonoro
VINCITORE DI 4 PREMI OSCAR:
Miglior fotografia (Wally Pfister), Migliori effetti speciali, Miglior sonoro, Miglior montaggio sonoro
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Inception, 673 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

axel90  @  25/09/2010 11:02:06
   7 / 10
Di strada sotto i ponti dopo il bellissimo Memento Nolan ne ha fatta, e parecchia anche. Dopo aver rivisitato la saga di Batman e aver dato vita a stupefacenti scontri tra prestigiatori nella Londra Ottocentesca, si è cimentato nella sua fatica più immane: Inception. Dopo aver taciuto e non aver fatto trapelare una benché minima notizia, Inception si presenta come un film innovativo, che scardina gli stilemi di un cinema d'azione che raggiunge il suo apice attraverso uno spettacolo visivo incredibile e una trama astrusa e complicata come se ne vedevano poche in giro (sempre parlando in merito ad un blockbuster che doveva fare cassa).

Inception però è solo questo: puro intrattenimento. Non voglio dire che la questione sogni, realtà, paradossi, scale di Penrose, sensi di colpa e totem sia assolutamente ininfluente, ma diciamoci la verità: da uno come Nolan era difficile pensare che cadesse così in basso con un'idea del genere.

Teniamo conto che la mente deve essere svuotata, che il film è un susseguirsi continuo di sparatorie, combattimenti, esplosioni, inseguimenti e via discorrendo, il pretesto narrativo di primo acchito è originale e interessante, come se ne vedevano pochi al giorno d'oggi. Impiantare un'idea nella mente umana. Cosa molto bella, se non fosse per il fatto che in quasi 2 ore e mezza di film Nolan si concentri quasi unicamente ad uno spettacolo visivo che mina la profondità di una trama che già difficilmente sta in piede, Nolan la tiene giusto giusto in equilibrio. Secondo il suo parere il sogno non è pura immaginazione creativa, ma il ricreare dalla memoria o dall'uso comune che abbiamo di vedere il mondo circostante. Nel sogno non si può spiazzare, fare quello che si vuole. Si deve sottostare a legge matematiche e fisiche che ne impediscono la libertà completa. Nel sogno tutto quello che ci sta a cuore è espresso sottoforma di metafora, così anche la custodia dei nostri segreti è rappresentata attraverso un caveau o una cassaforte. Il mondo onirico di Nolan è un concetto puramente astratto che si basa sulla concretezza del mondo reale, è come il mondo reale è concepito attraverso regole che ne amministrino la giusta funzionalità e lo preservino dalla minaccia di intrusi. Partito da questo concept era interessante, poi aggiungerci situazioni affascinanti e così ben studiate ha reso tutto migliore. Non c'è minuto che passi che si possa avvertire pesantezza o noia: l'incalzante ritmo unito ad una colonna sonora che a tratti diventa ridondante non permettono di chiudere occhio.

Ciò di cui Nolan non ha fatto conto è… tutto il resto. Ok, scene spettacolari è tutto, trama godibile e buon punto di partenza. Poi? Non so se solo io l'ho sentito, ma tipo già dopo 2 ore ero immensamente stufo di quei combattimenti e esplosioni a profusione che sembravano non finire mai. Il tutto limitato a puro spettacolo alla fine scassa pesantemente. Altre pecche sono dovute ai personaggi: a parte Cobb e Mol (i personaggi interpretati da Di Caprio e la Cotillard) gli altri sono semplici macchiette senza un minimo di esplorazione psicologica, gente che non si capisce il motivo finale di questa partecipazione ad un lavoro di estrazione. Cosa fanno? Perché lo fanno? Ah… oltretutto siamo anche ad un livello di recitazione giusto sufficiente: a parte Di Caprio e Watanabe, gli altri sono al limite della guardabile, con Marion Cotilliard che passa da isterica pazza a moglie amorevole in poco meno di 5 secondi. Altra pecca, riscontrabile in tutti i film di Nolan, è una mancanza di tatto nelle scene più emotive, quelle in cui dovrebbe trasparire con maggiore forza e vigore. Il tutto è dettato secondo una regia solida ma fredda, uno svisceramento maniacale quando si tratta di spiegare cosa sta succedendo nel sogno ma una prolissità incredibile quando si tratta di dover entrare nella psicologia dei personaggi. E anche Cobb no fa eccezioni: il rapporto con la moglie a tratti mi ha messo in serio dubbio, optando a pensare che forse il nostro caro Christopher non sia un talento sotto questo punto di vista. Poi ci metti qualche scenetta divertente, tante forzature, ralenty lunghissimi e un finale che lascia nel dubbio. Finale tutto sommato prevedibile ma ben girato.

Parlare di delusione? No, dopotutto era quello che mi aspettavo, puro intrattenimento unito a qualche idee geniale e intelligente. Poi Nolan e la stampa americana l'aveva presentato come un film rivoluzionario. Forse si, forse no. Lavoro attraente ma incompleto.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra28 anni dopoa' son imageafroditeagonalbatross
 NEW
alpha (2025)bolero (2024)breve storia di una famigliabring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecome closercome fratellicome ti muovi, sbagli
 NEW
crossing istanbuldangerous animalsdedalusdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finale
 NEW
duseel jockeyelisa (2025)enzoeternal - odissea negli abissif1: il filmfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogli esseri realigrand prix (2025)happy holidayshellboy: l'uomo deforme
 NEW
honey don't!hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del malei puffi - il filmi roses
 NEW
il mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)incantoinvisibiliio sono nessuno 2
 NEW
jane austen ha stravolto la mia vitajurassic world - la rinascitakneecapl’ultimo turnola graziala riunione di condominio
 NEW
la valle dei sorrisil'arcalast breath (2025)leopardi & colo spartito della vitalocked - in trappolam3gan 2.0material lovemission: impossible - the final reckoningmonsieur blake - maggiordomo per amore
 NEW
mother (2025)night callold guyparadiso in venditapaul - un pinguino da salvarepomeriggi di solitudinepresencequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirreflection in a dead diamondsconosciuti per una notteshaydaso cosa hai fatto (2025)
 NEW
sotto le nuvolespirit word - la festa delle lanternesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasquid game - stagione 3superman (2025)the conjuring - il rito finalethe end (2025)
 NEW
the life of chuckthe old guard 2the sandman - stagione 2troppo cattivi 2trust (2025)tutta colpa del rocktutto in un'estateun anno di scuolaun film fatto per beneuna pallottola spuntata (2025)una scomoda circostanza - caught stealinguna sconosciuta a tunisiuna sorellina per peppa pigunicornivera sogna il marewarfare - tempo di guerraweaponsyou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1065502 commenti su 52630 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

84M2ADDIO AL NUBILATO 2 - L'ISOLA CHE NON C'E'AMORE E MORTE AI CARAIBIBOEFJECLEAR CUTCOLD JOURNEYDIN DON 8 - VIAGGIO DI NOZZE A CINECITTA' WORLDDIN DON 9 - PAESANI SPAESATIFOLLE OSSESSIONEGRANNYHELL HOUSE LLC: LINEAGEHOUNDED - LA CACCIA E' APERTAIL COLORE DEL DELITTOIMPURATUSMARDI GRAS MASSACREMEMORIES (2015)MOUSE OF HORRORSNON E' MAI TROPPO TARDI (2021)OLTRE LA RISERVAPATTO DI GUERRAPRENOTAZIONE ANNULLATAROYAL-ISH - PRINCIPESSA PER CASOSCARED SHITLESSSCISSORSSMITH, UN COWBOY PER GLI INDIANISOGNANDO IL SIGNOR DARCYTHE CRUCIFIX: BLOOD OF THE EXORCISTTHE DOGSUN AMORE COME TEUN FIGLIO AD OGNI COSTOUN MATRIMONIO DI TROPPOUNA NOTTE PER MORIREVENDICHERO' MIA MADREWITCHTRAPYOU SHALL NOT SLEEP TONIGHT

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net