il ragazzo invisibile: seconda generazione regia di Gabriele Salvatores Italia 2017
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il ragazzo invisibile: seconda generazione (2017)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL RAGAZZO INVISIBILE: SECONDA GENERAZIONE

Titolo Originale: IL RAGAZZO INVISIBILE: SECONDA GENERAZIONE

RegiaGabriele Salvatores

InterpretiValeria Golino, Silvia Busuioc, Maurizio Lombardi, Kseniya Rappoport, Kristof Konrad, Daniel Vivian, Emilio De Marchi, Katia Mironova, Galatéa Bellugi, Seán James Sutton

Durata: h 1.40
NazionalitàItalia 2017
Generefantasy
Al cinema nel Gennaio 2018

•  Altri film di Gabriele Salvatores

Trama del film Il ragazzo invisibile: seconda generazione

Per il timido Michele, protagonista di Il ragazzo invisibile: Seconda generazione, non è facile tornare alla vita normale dopo aver scoperto di avere doti "speciali", di essere uno Speciale. Eppure, ormai sedicenne, Michele Silenzi (Ludovico Girardello) vive un'adolescenza turbolenta come molti dei suoi coetanei, non solo per i traumatici eventi del passato, ma per il carico delle relazioni che si fanno più complesse: con gli adulti, in particolare con la madre Giovanna (Valeria Golino), e con la ragazza dei suoi sogni, dolorosamente innamorata di un altro. Solo, infelice, arrabbiato col mondo, la vita di Michele prende una piega inaspettata quando vi irrompono improvvisamente la misteriosa gemella Natasha e la madre naturale, Yelena (Kseniya Rappoport), due donne che stravolgeranno la sua esistenza, chiamandolo a una nuova avventura alla quale non potrà sottrarsi.

Film collegati a IL RAGAZZO INVISIBILE: SECONDA GENERAZIONE

 •  IL RAGAZZO INVISIBILE, 2014

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,36 / 10 (14 voti)5,36Grafico
Migliori effetti visivi (Victor Perez)
VINCITORE DI 1 PREMIO DAVID DI DONATELLO:
Migliori effetti visivi (Victor Perez)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il ragazzo invisibile: seconda generazione, 14 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

neverhood  @  07/07/2020 19:48:09
   2 / 10
Imbarazzante.
Questo è l'unico termine che si può utilizzare per definire questo film.
Incredibile come un regista della portata di Salvatores abbia pototu partorire siffatta porcheria. Recitazione veramente terribile, non se ne salva uno, dialoghi da fiction della più bassa qualità, trama che potrebbe essere stata sviluppata da un bambino delle elementari alle prese con il temino di classe.
Veramente, l'unica cosa che un po' salva questo disastro sono gli effetti visivi, che non sono niente male per una produzione "nostrana".
Ho avuto difficoltà ad arrivare alla fine; purtroppo dopo il buono primo capitolo, questo ha castrato ogni minimo desiderio di vederne gli (spero) improbabili seguiti.

alex94  @  07/05/2020 16:02:08
   5 / 10
Una sorta di X-men made in Italy, se il primo film presentava alcuni particolari godibili questo sequel invece si rivela veramente fiacco, la storia tarda a decollare ed è per di più anche mal interpretato.
Salvabile giusto ambientazioni ed effetti speciali, per il resto mi dispiace ma non ci siamo.

il ciakkatore  @  10/08/2018 21:13:27
   4 / 10
Imbarazzante il confronto con gli x-men più noti,non solo per gli effetti speciali,ma anche per una trama veramente banale e scontata,condita da una recitazione generale veramente scadente...speriamo non ci sia un seguito

topsecret  @  23/07/2018 14:07:18
   5½ / 10
Salvatores in questo secondo capitolo de IL RAGAZZO INVISIBILE ci mostra una sorta di personale versione degli X-MEN.
Storia che non procede sempre nel verso giusto ma che, a conti fatti, riesce a intrattenere abbastanza pur mostrando situazioni poco chiare.
C'è da aspettare per vedere se ci sarà un terzo capitolo.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  15/07/2018 16:13:19
   4½ / 10
Non mi era piaciuto granchè il primo episodio, però la storia aveva delle potenzialità non sfruttate che un eventuale sequel non mi sarebbe dispiaciuto affatto, anche in considerazione del successo di Lo chiamavano Jeeg robot. Se il primo episodio pescava nell'immaginario dell'Uomo Ragno, in questo il modello preso a riferimento sicuramente è X-men. Speciali e Normali non differiscono affatto Mutanti e Umani del corrispettivo americano, ma in un film del genere ci deve essere azione, cosa che purtroppo in questo film latita alquanto. Bisogna fare l'opportuna tara tra capacità produttive nostrane e gli enormi mezzi a disposizione degli americani, questo è vero, ma in un film d'azione superoistica non ci si può permettere la carenza d'azione. Inoltre il livello di recitazione è francamente basso. C'è una differenza notevole fra chi fa l'attore di professione (vedi Rappoport e Marek) ed i giovani protagonisti non certamente all'altezza del compito. Così facendo il film non rende e si sfiora il ridicolo involontario. Aspettative tante, risultato scarso.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  06/07/2018 07:01:15
   4 / 10
Ancora più deludente del primo .
Recitazione pessime,script da terza elementare, personaggi ridicoli e situazioni telefonate già viste e riviste. Salvatores,dispiace tanto dirlo, è ai minimi storici.

Burdie  @  26/02/2018 23:43:16
   5 / 10
...scarsa recitazione, scarsi dialoghi, sufficienti contenuti....un disastro!

gemellino86  @  16/01/2018 19:59:58
   5 / 10
Purtroppo non ha quasi niente del primo. Ho notato una profonda mancanza di idee e i nuovi personaggi non brillano certo per simpatia. Salvatores ha toppato alla grande stavolta.

Wilding  @  13/01/2018 12:10:47
   5 / 10
Piacevole e interessante il primo capitolo, soprattutto originale contrapposizione ai supereroi americani. In questo secondo capitolo tutto decade però; l'originalità scompare del tutto (il richiamo agli X-Men, primi capitoli soprattutto, è troppo forte), la trama appare sconclusionata quanto banale, gli interpreti a tratti inguardabili, con quella particolare cadenza che già aveva caratterizzato il primo film. A volte noioso, appena accettabile.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fuga
 NEW
casa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valley
 NEW
el jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'
 NEW
gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincanto
 NEW
invisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muore
 NEW
l'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyolegpaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shayda
 NEW
so cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
unicornivolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in la
 NEW
you'll never find me - nessuna via d'uscitaziam

1062824 commenti su 52261 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

CASTELROTTODYING FOR SEXLA FIGLIA DEL BOSCONUMERO 24

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net