il padrino parte iii regia di Francis Ford Coppola USA 1990
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il padrino parte iii (1990)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL PADRINO PARTE III

Titolo Originale: THE GODFATHER: PART III

RegiaFrancis Ford Coppola

InterpretiAl Pacino, Diane Keaton, Talia Shire, Andy García, Eli Wallach, Joe Mantegna, George Hamilton, Bridget Fonda, Sofia Coppola, Raf Vallone, Franc D'Ambrosio, Donal Donnelly, Richard Bright, Helmut Berger, Don Novello, John Savage, Franco Citti, Mario Donatone, Vittorio Duse, Enzo Robutti, Michele Russo, Al Martino, Robert Cicchini, Rogerio Miranda, Carlos Miranda, Vito Antuofermo, Robert Vento, Willie Brown, Jeannie Linero, Jeanne Savarino Pesch, Janet Savarino Smith, Tere Livrano, Carmine Caridi

Durata: h 2.42
NazionalitàUSA 1990
Generedrammatico
Tratto dal libro "Il padrino" di Mario Puzo
Al cinema nel Febbraio 1990

•  Altri film di Francis Ford Coppola

Trama del film Il padrino parte iii

Michael Corleone, il padrino della cupola mafiosa italo-americana, ormai anziano, decide di ripulire la sua vita ed i suoi affari cercando di instaurare un regime di convivenza pacifica con le altre famiglie di New York. Ma a malincuore è costretto a rivedere la su posizione quando una delle altre famiglie rivendica dei diritti sui Corleone.

Film collegati a IL PADRINO PARTE III

 •  IL PADRINO, 1972
 •  IL PADRINO PARTE II, 1974

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,21 / 10 (233 voti)8,21Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il padrino parte iii, 233 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

vito corleone  @  05/07/2008 17:58:28
   10 / 10
Il film a differenza dei primi 2 aderentissimi al romanzo di Puzo,sebbene abbiano qualche dettaglio che li faccia differire dal libro,è una sceneggiatura del tutto originale di Coppola che comunque viene aiutato a scriverla dall'autore (anzi probabilmente è il contrario visto che il regista volle finire li' la saga,sapendo dell'assenza sul set di Puzo negli ipotetici sequel futuri); e anche questa,secondo me,avrebbe dovuto essere premiata con un Oscar,visto che conclude in un modo innovativo,perfettamente ambientato si nel tempo che nello spazio e del tutto verosimile la saga dei Corleone.
Micheal,infatti,per salvare il buon nome della sua famiglia e per il bene dei propri figli vuole legalizzare completamente il suo business,tagliando i rapporti sporchi con tutti i vecchi amici; purtroppo si accorgera' che anche volendo non si puo' uscire dalla vita in cui è entrato,e verra' perseguitato dai guai (tema che verra' ripreso 3 anni dopo da De Palma con lo stesso attore in Carlito's way).
Stavolta il regista non incentrera' il film sui pezzi da 90 americani,ma su quelli italiani.I personaggi,seppur con nomi diversi sono esistiti veramente: l'arcivescovo Paul Marcinkus (arcivescovo Gilday),Roberto Calvi (Keinszig) e Giulio Andreotti e Licio Gelli (i candidati maggiori ad essere identificati con la figura di Licio Lucchesi).
Infatti,non sono invenzioni gli sporchi affari legati al crack del banco Ambrosiano,al "caso IOR",e forse anche alla morte di papa Luciani (Giovanni Paolo I),uno dei pontefici meno longevi in assoluto nella storia,in cui erano invischiati Chiesa,P2 e importanti personaggi politici.

Il terzo episodio ha molti luoghi comuni con il primo: l'invenzione del personaggio di Vicent (un'ottimo Andy Garcia),il futuro Padrino,iracondo,avventato,violento e vendicativo come il padre Sonny; ed il crescente rapporto inversamente proporzionale tra la saggezza e la vecchiaia del protagonista (Micheal,infatti,col passare degli anni e con l'ammalarsi diventa piu' debole,ma anche piu' saggio e meno avventato rispetto a quando era giovane,proprio come il padre Vito).
Ci sono,inoltre,dei dettagli interessantissimi come il viaggio di Micheal fatto insieme alla moglie nel paese d'origine per cercare di fargli capire la cultura siciliana, la quale non è legata alla pazzia,ma solo ad una vecchia tradizione culturale; e per cercare di convincerla che tutte le sue cattive azioni erano legate ad un senso di protezione e amore verso i suoi cari.

Diane Keaton ha un ruolo decisamente piu' importante,e mostra tutta la sua bravura.
Al Pacino,grande come sempre,invece,mostra tutta la sua versatilita' di attore,diventando una sorta di Innominato dei Promessi Sposi,realmente intenzionato a redimersi.

Le ultime scene sono commoventi.
Capolavoro.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

4 risposte al commento
Ultima risposta 19/07/2008 18.51.16
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fugacolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'
 NEW
dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'happy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrow
 NEW
i play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantojurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorelargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egononnasnottefondaold guyolegpaternal leave
 NEW
paul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)
 NEW
shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiavolvereis - una storia d'amore quasi classicawarfare - tempo di guerrawerewolveswhen it rains in laziam

1062659 commenti su 52241 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

CASTELROTTODYING FOR SEXLA FIGLIA DEL BOSCONUMERO 24

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net