family game: se una vita non basta regia di Alfredo Arciero Italia 2007
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

family game: se una vita non basta (2007)

 Trailer Trailer FAMILY GAME: SE UNA VITA NON BASTA

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film FAMILY GAME: SE UNA VITA NON BASTA

Titolo Originale: FAMILY GAME: SE UNA VITA NON BASTA

RegiaAlfredo Arciero

InterpretiSandra Ceccarelli, Stefano Dionisi, Fabio Troiano, Elena Bouryka, Mattia Cicinelli, Eros Pagni, Ugo Pagliai, Manuela Spartà

Durata: h 1.01
NazionalitàItalia 2007
Generedrammatico
Al cinema nel Marzo 2008

•  Altri film di Alfredo Arciero

Trama del film Family game: se una vita non basta

Vittorio, 40 anni circa, ha un buon lavoro, una bella moglie, due figli splendidi, una casa di prestigio. Oltre a essere un ottimo medico, Vittorio si ritiene anche un buon marito e un buon padre. Peccato che non sospetti minimamente che alcuni meccanismi celati dietro l'apparente serenità della sua famiglia si stiano inesorabilmente inceppando. Martina la figlia quindicenne, ha seri problemi a scuola con dei ragazzi che la prendono in giro per via di una forte amicizia con una sua compagna di classe. Matteo, 11 anni, passa ore di fronte al computer, trovando in un videogioco che simula la vita di una famiglia virtuale un succedaneo alla propria. Lisa, la moglie, è la prima ad avvertire i lievi scricchiolii del nucleo familiare. Per questo, con discrezione, si attiva da subito per riportare l'esistenza dei suoi cari sui binari dell'ordine e dell'armonia. L'imprevisto arriva dalla notizia della partenza dei genitori di Vittorio che, oltre a dargli in custodia una pistola, gli chiedono di ospitare in casa, per un tempo limitato, Andrea, suo fratello trentenne.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   9,00 / 10 (1 voti)9,00Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Family game: se una vita non basta, 1 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

outsider  @  25/04/2012 12:32:39
   9 / 10
Meraviglioso prodotto che acquistai in DVD per visionarlo solo ieri, dopo tempo.
Capita questo ai vecchi sapienti e occupati dal plenum e dalla density che una vita d'impegni, doveri e passioni porta. Questa l'unica giustificazione al peccato di essersi perso un prodotto di siffatto spessore all'epoca, visto che la ceccarelli, come *****no, attori son d'indubitabile bravura, questo per non cadere di nella banalità vantandi un pagliai, già blasonato quanto applaudito, paludato, celebre colosso teatrante, ovvero attore di vertice in recitazione, quasi, a tutt'oggi, insuperato.
Dionisi bravo, certamente, ma un pelino sotto gli altri. Belli i colori, le inquadrature, la scenografia, anche se tutto costruito con pochi dineros ed evidentemente tanta competenza.
Una storia raccontata con sapienza, una trama mirabile, uno stile grandioso, vero, esplosivo, ritmico.
Ricordare la presenza di altri attori celebri che non ho citato, piacevole surprise.
*****no interpreta il positivo, l'alto, l'eclettico in questo film, il buono, il temerario, il sapiente. Rappresenta la sostanza, la conoscenza, chi è arrivato al significato vitae e pertanto è simbolica la scena in cui hsorride, seduto sul marciapiede, attendendo l'autobus per andar via dopo la frattura dovuta al contrasto con il fratello, che si rimarginerà subito dopo.
La vicenda in se porta in video una serie di dinamiche attuali ed in modo eccelso. Tutto, ma proprio tutto viene curato, nulla viene lascito al caso, a prescindere dal particolare pistola carice, comunque funzionale al film. Bellissimo il finale, bella la trama, significativo tutto, ripeto, come la tattazione portata avanti in modo significativo, vero, reale, della sorpresa sulla realtà professionale di Dionisi, reale grande medico. Il regista è stato bravo, ha detto una verità scomoda a molti. Passi la legge, ma non è la carta a rendere la grandezza, assolutamente no. Certo, ha rappresentato una vicenda che accader puote, sintomatica peraltro di una società che si fonda sull'apparenza e sulle aspettative, guarda caso disattese, ma superate nella bravura in quanto il Nostro è medico in sostanza, è un grande. Questa mia farraginosità verrà capita da chi vedrà il film.
bravi - bravi- bravi.
il BaFFo applaude. Consigliato a tutti.
Promosso da Outsidere che ne suggerirà la visione anche ai pargoletti sub 18, per capire la vita, perchè qui è toccata anche la crescita ed adolescenza, per capire come si deve o non si deve essere, a prescindere dall'identità personale, ma cosa "bisogna" correggere di sè stessi, se fuori posto. > gli stupidi compagni di scuola della ragazza vengono ritratti in modo irritante. Quella è la gioventù stupida ignorante, vuota, negativa, cattiva che non vogliamo. Correggerli dobbiamo, come dicean gli antichi, mettendo un ramo di mantenimento al fianco del fusto che crescer deve dritto.
..e ora avviatevi, pargoli e pargletti, ed anche i più grandini, seguite la via indicata dal sapiente, vedetelo!


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065728 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net