everything everywhere all at once regia di Dan Kwan, Daniel Scheinert USA 2022
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

everything everywhere all at once (2022)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film EVERYTHING EVERYWHERE ALL AT ONCE

Titolo Originale: EVERYTHING EVERYWHERE ALL AT ONCE

RegiaDan Kwan, Daniel Scheinert

InterpretiMichelle Yeoh, Ke Huy Quan, Stephanie Hsu, Jamie Lee Curtis, James Hong

Durata: h 2.19
NazionalitàUSA 2022
Generefantasy
Al cinema nel Febbraio 2023

•  Altri film di Dan Kwan
•  Altri film di Daniel Scheinert

Trama del film Everything everywhere all at once

Un'immigrata cinese, non più giovane, viene trascinata in una folle avventura. Solo lei potrà salvare il mondo esplorando altri universi che si collegano alle vite che avrebbe potuto condurre.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,80 / 10 (48 voti)6,80Grafico
Miglior attrice in un film commedia o musicale (Michelle Yeoh)Miglior attore non protagonista (Ke Huy Quan)
VINCITORE DI 2 PREMI GOLDEN GLOBE:
Miglior attrice in un film commedia o musicale (Michelle Yeoh), Miglior attore non protagonista (Ke Huy Quan)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Everything everywhere all at once, 48 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Rab_domante  @  10/04/2025 23:46:11
   4 / 10
641660  @  15/05/2023 17:51:28
   4 / 10
Imbarazzante pure come film in seconda serata. Oscar regalati a fini politici vista la tensione crescente tra USA-CINA. Pochi contenuti originali, il solito involtino primavera fritto e riscaldato al forno più volte. A distanza di settimane non resta molto se non il ricordo di quel tuffo carpiato a gambe aperte sul mega dildo.

Oskarsson88  @  08/04/2023 20:51:09
   3 / 10
Raramente mi annoio in maniera tanto brutale con un film.

nazgul  @  06/04/2023 16:08:22
   4½ / 10
niente,un casino..non sono riuscito a seguirlo e m son addormentato.Troppo noioso e insensato

TheLegend  @  22/03/2023 20:13:14
   5 / 10
E questo film sarebbe il grande trionfatore degli Oscar?
Ma stiamo scherzando?
Baracconata buona solo per farsi venire il mal di testa, con dialoghi scritti dagli stessi che scrivono i dialoghi degli Avengers.
Zero emozioni.
Questo non è il cinema che amo e non mi piace la direzione che sta prendendo.

3 risposte al commento
Ultima risposta 23/04/2023 16.42.52
Visualizza / Rispondi al commento
il ciakkatore  @  19/03/2023 17:49:51
   5 / 10
Assurdo e non sense non significa per forza essere originali e fare un bel film,dopo un pò si smette di ragionare e bisogna staccare il cervello per arrivare alla fine del fim. I film da oscar sono un'altra cosa

Goldust  @  15/03/2023 16:48:44
   5½ / 10
Questo film incarna senza dubbio il caso dell'anno, con la sua carica di originalità ed il carretto pieno zeppo di premi internazionali che si porta dietro. L'ho visto quindi con una certa curiosità e con attese abbastanza alte, e devo dire che mi ha deluso. Non completamente, perchè la Yeoh è una forza della natura e perchè dentro di idee ce ne sono tante, ben assecondate da un montaggio giustamente premiato con l'Oscar. Ma il troppo stroppia sempre e qui, con la scusa del metaverso, della mancanza di freni inibitori e di una forma filmica ben definita, si esagera buttando in piedi una carnevalata action dove vale tutto, o meglio dove tutto ha lo stesso valore, dalle riflessioni sulla depressione ad uno scontro kung fu a colpi di dildi giganti. Siamo sicuramente pronti per questo genere di pellicole senza freni, non v'è dubbio, ma qui siamo proprio oltre il senso della misura, e bisogna proprio essere rapiti dalle dinamiche e dai personaggi di questo sbilenco viaggio fantasy per reggere due ore e un quarto di un film così. Incredibile e generosissimo successo alla notte degli Oscar: come già detto gli avrei dato solo quelli per la Yeoh ed il montaggio.

zerimor  @  25/01/2023 18:36:38
   5½ / 10
A questa pellicola va riconosciuto senz'altro una certa originalità e stravaganza. Bella la morale, il messaggio di fondo, tuttavia non sono riuscito ad apprezzare il film per l'elevato numero di minchiate presenti e per i personaggi altrettanto bizzarri e annessa recitazione in linea con il mood. Delle volte si ride, si... ma in molte situazioni ho pensato: "ma che stron@anta è mai questa?!"
Però ci sono anche alcune trovate geniali, una in particolare (scena con i sassi).
Noto che a molti è piaciuto. A me personalmente ha lasciato indifferente.
Lato tecnico notevole, ma poi... ?

Mauro@Lanari  @  16/01/2023 07:12:20
   4½ / 10
Anche se come produttori, i fratelli Russo proseguono nella loro indefessa opera di devastazione cinematografica e scientifica. Quante cose citano? Michel Gondry, Jackie Chan e l'action d'Hong Kong, John Carpenter ("Grosso Guaio a Chinatown") e le Wachowskis ("Matrix"), il politicamente corretto. E fin qui nulla di grave. Poi però s'arriva a "2001" e a "Mr. Nobody" col suo uomo quantico, e ciò dà la misura di quanto certi argomenti elevati vengano spazzati via da un approccio demenziale, talvolta pure scatologico e con una filosofia ch'è un inno alla banalità. Poi: basta confondere multiverso, metaverso e pluriverso. Si cercassero un fottuto consulente scientifico. O s'indirizzano a un target tanto ignorante poiché va bene/meglio così? "Cult movie del nostro tempo ma, come spesso accade in film di tal fatta, il confine tra l'ipertrofico e l'estenuante può farsi assai labile" (Daria Pomponio).
https://www.cineforum.it/voti/film/Everything_Everywhere_All_at_Once

Wilding  @  13/10/2022 21:01:37
   4 / 10
Qualche bella scena, ma nel complesso le tante sciocchezze di moda sul multiverso in un film insipido e noiosissimo.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fugacolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'happy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantojurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorelargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egononnasnottefondaold guyolegpaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiavolvereis - una storia d'amore quasi classicawarfare - tempo di guerrawerewolveswhen it rains in laziam

1062682 commenti su 52241 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

CASTELROTTODYING FOR SEXLA FIGLIA DEL BOSCONUMERO 24

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net