d'artagnan regia di Peter Hyams Germania, USA 2000
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

d'artagnan (2000)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film D'ARTAGNAN

Titolo Originale: THE MUSKETEER

RegiaPeter Hyams

InterpretiCatherine Deneuve, Stephen Rea, Mena Suvari, Tim Roth, Justin Chambers

Durata: h 1.45
NazionalitàGermania, USA 2000
Genereazione
Al cinema nel Febbraio 2002

•  Altri film di Peter Hyams

Trama del film D'artagnan

Ambientato nel XVII secolo, è la storia di D'Artagnan, che lascia la natia Guascogna per andare a Parigi alla ricerca di chi ha ucciso suo padre dieci anni prima. Istruito da Planchet, che è stato moschettiere, quando arriva a conoscere i tre moschettieri li trova troppo tracotanti e rissosi. Si innamora a prima vista della nipote del locandiere Bonacieux, Francesca che si rivelerà molto utile per lui perché sua madre era la sarta prediletta dalla Regina.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,86 / 10 (14 voti)4,86Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su D'artagnan, 14 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

daniele64  @  28/08/2025 12:15:08
   5 / 10
Il giovane D' Artagnan arriva a Parigi con l' intenzione di arruolarsi nei Moschettieri ma trova una situazione in subbuglio .... Periodicamente il Cinema riscopre il feuilleton di Dumas padre e ce lo ripropone adattandolo alle mode del periodo . In questo caso del 2001 l' esperto regista Peter Hyams prova a miscelare il classico cappa e spada con il wuxia cinese , genere che andava di moda in quegli anni . Ci troviamo perciò ad assistere a duelli e combattimenti in cui il protagonista infrange la legge di gravità e compie incredibili acrobazie , infilzando con il suo fioretto decine di avversari in serie . Non per niente le coreografie dei duelli sono affidate ad una equipe di noti artisti orientali che fanno da controfigure ai vari personaggi . Ma non è questo il difetto principale di un film che modifica abbondantemente la storia originale , mantiene costantemente in secondo piano i tre moschettieri ( Athos anche in terzo piano ! ) ed affida il ruolo di protagonista assoluto ad un bamboccio insulso come la meteora Justin Chambers , uno che giusto in " Grey's anatomy " poteva finire ! Per buon peso , di Milady non c' è traccia , Richelieu è ridotto ad un banale intrallazzatore da operetta alla mercè di un sicario psicopatico , Rochefort è una comparsa , Costanza è sostituita da una ragazzetta e la regina è incredibilmente intraprendente . Direi che ce n' è abbastanza per bocciare quaesta pellicola . Detto del povero Chambers , ora tocca al resto del cast . Tim Roth ovviamente è il villain , spadaccino sadico e nerovestito , personaggio creato ad hoc per lui . Catherine Deneuve è la bonaria ma proattiva regina , mentre l' insipida Mena Suvari ha il compito di scaldare il cuore del protagonista e Stephen Rea è un Cardinale di ben poco carisma . Perlomeno le locations , pescate in Lussemburgo ed in varie località della Francia , sono valide ed abbastanza sfarzose e pure la fotografia , curata dallo stesso Hyams , risulta gradevole . Purtroppo tutti i recenti tentativi di riproporre al cinema questo classico della letteratura , con inutili innovazioni tecniche , sono miseramente falliti . Infatti persino peggio è , secondo me , il successivo film del 2011 , caratterizzato addirittura da insopportabili connotazioni steampunk ! Cosa per cui a questo , posso ancora regalare un misericordioso 5 ...

Invia una mail all'autore del commento diderot  @  16/01/2012 22:59:10
   5 / 10
Non è sicuramente un capolavoro, ma comunque resta un film guardabile. Anche se alcune scene sono davvero ridicole e al limite dell'impossibile, la storia è abbastanza fruibile.

topsecret  @  19/12/2011 10:45:07
   4½ / 10
Le sole scene ad alta spettacolarità dei combattimenti sono il collante di questa avventura moschettiera senza grande vivacità nel ritmo e nelle interpretazioni, nonostante il nome altisonante di alcuni attori.

gemellino86  @  09/12/2011 10:58:02
   4 / 10
Di D'Artagnan questo film non ha niente. La solita storia storpiata e resa indecente da una regia ridicola. Da evitare.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  22/02/2007 14:57:31
   4 / 10
salti,lotte e combattimenti che non sorprendono piu...ormai la gente si è abituata a Matrix e tutto quello che si vede in questo film è ormai superato!
la storia non appassione e nemmeno il cast ci riesce!
un filmetto per famiglie(il sangue dov'è?)...

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  01/10/2005 16:18:31
   5 / 10
Un film per bambini, con la solita storiella e in più un protagonista inespressivo

La novità sta nelle coreografie, con tutte le acrobazie volanti tipiche dei film di arti marziali cinesi.
E infatti non a caso, come è facilmente intuibile dall'ultima scena con le scale (!!!!!!) gli autori delle coreografie sono gli stessi che fecero "Once upon a time in china" di Tsui Hark....
Il film comunque non vale niente e si lascia vedere giustamente solo per queste acrobazie. Il cast è sprecatissimo, e il regista Peter Hyams di solito fa tutt'altro. Negli anni '70 fece "Capricorn One".


JoJo  @  20/05/2004 23:06:13
   5 / 10
Un film senza pretese farcito di numeri da circo all'inverosimile. I volteggi di D'Artagnan sono così spudoratamente assurdi che viene il sospetto che il regista abbia voluto effettivamente rendere pacchianamente funambolici tutti i combattimenti (che sono numerosi) del film. Narrazione di una storia arcinota in chiave ancora più buonista/happy-endista del solito, per un film che non lascia niente. Però Chambers si dev'essere fatto un buon nome nell'ambiente circense, dopo quest'opera. Se proprio non si ha niente di meglio da fare, se si vuole mantenere la propria attività cerebrale molto prossima allo zero, se si vuole vedere qualcosa di profondamente stupido... è il film giusto.
Altrimenti... evitatelo come la peste.
Ho messo un voto così "alto" perché, visto che soddisfacevo le condizioni di cui sopra, qualche sorriso per le spacconate funamboliche dell'eroe il film me l'ha strappato.

Viola  @  01/03/2004 01:40:43
   2 / 10
Sebi  @  10/02/2003 21:10:06
   5 / 10
Un film bello a modo suo...ma dove sono finiti i VERI moschettieri? A parte D'Artagnan gli altri tre sono quasi inesistenti !...e io che pensavo che con il digitale i film di cappa e spada sarebbero stati esaltati e non trasformati in stile Matrix !...Vabbè, dopo tutto non è neanche da sputarci sopra come film a sè stante...

Invia una mail all'autore del commento Nemo  @  19/01/2003 22:50:02
   2 / 10
Ma dove sono i moschettieri di Oliver Platt, Micheal York, Richard Chamberlain...manca ironia, divertimento...solo estrema fisicità, e il cattivo Roth è risucchiato in queto filmino d'azione tutto muscoli e niente cervello!

Conte  @  30/08/2002 11:08:05
   5 / 10
Sicuramente non rimarrà nella storia come la migliore trasposizione cinematografica della classica storia dei tre/quattro moschettieri...

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065753 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net