cortina express regia di Eros Puglielli Italia 2024
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

cortina express (2024)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film CORTINA EXPRESS

Titolo Originale: CORTINA EXPRESS

RegiaEros Puglielli

InterpretiChristian De Sica, Lillo Petrolo, Isabella Ferrari, Paolo Calabresi, Ernesto D'Argenio, Francesco Bruni, Beatrice Modica, Riccardo Maria Manera, Veronica Logan, Agata Samperi, Marco Marzocca, Massimo Scola, Marco Boriero, Marco Sartorello, Paolo Favaro

Durata: -
NazionalitàItalia 2024
Generecommedia
Al cinema nel Dicembre 2024

•  Altri film di Eros Puglielli

Trama del film Cortina express

Durante le feste di Natale, le strade e le piste di Cortina si popolano dei personaggi più diversi, riuniti tra le incantevoli montagne ampezzane innevate per divertirsi, ma non solo! Tra di loro, incontriamo Lucio De Roberti, un irresistibile viveur che tenta di salvare il nipote da un matrimonio disastroso; Dino Doni, una stella musicale ormai spenta, alla ricerca di riscatto e soprattutto dell'amore di sua figlia; e Patrizia Giordano, una vulcanica discografica alle prese con il rischio di fallimento e un marito un po' ignavo. Insieme a loro, molti altri personaggi, ognuno involontariamente legato al destino degli altri in situazioni esilaranti, cercano il proprio lieto fine.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,46 / 10 (12 voti)5,46Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Cortina express, 12 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

antoeboli  @  03/08/2025 23:31:14
   5½ / 10
Dopo aver visto Cortina Expresso di Eros Puglielli, mi viene subito in mente un meme che gira da qualche anno sui vari social: 'Nel 2020 le auto voleranno'.
Ebbene, in questo caso questa frase può essere traslata al contesto delle commedie natalizie italiane per famiglia, e suona come un: 'nel 2020 i cinepanettoni si evolveranno!'
Ma col caxxo, come diceva un noto filosofo. De Sica dopo vari tira e molla dell ultimo decennio per quanto riguarda i film di natale, dove prima lascia, poi ritorna per poi di nuovo lasciare e rimettersi quindi in pista nel 2024.
Anche se nelle varie interviste il noto attore dichiarava che non si tratta di un cinepanettone classico, è una bugia dura e pura. Siamo di fronte al classico prodotto italiano di natale, commedia con ovviamente poche volgarità ma con tutti gli eccessi degli italiani e degli stereotipi letteralmente dagli anni 80 e 90.
Tutta questa purea di situazioni, infilate dentro un film con dentro anche comprimari interessanti e attori ridotti al minimo storico, vedi Marzotta ad esempio, o un Calabresi in un ruolo davvero figo ma che si vede pochissimo.
Tutto questo per dare spazio a gags e situazioni trite e ritrite, con i soliti equivoci messi su a mo' di teatrino. Il gigantesco neo dietro a una sceneggiatura scialba, che dovrebbe crollare dopo i primi dieci minuti, è che si ride davvero poco se non per il solito Lillo e qualche battuta alla De Sica vecchia maniera (potete immaginare anche quale sia).
Il cast inoltre presenta alcuni attori fastidiosi come l'herpes, come l'attrice che interpreta la figlia di Lillo, che è un personaggio scritto proprio male.Lo stesso dicasi per Guendalina, che rappresenta il peggio del peggio del paradiso femminile italiano, narcotizzato dagli eccessi di una società lontana dalla realtà.
Vedere questo CE mi ha dato l'idea di una brutta copia remake di quello del 95' che almeno risultava piu divertente e fresco.

Saffox  @  01/07/2025 03:46:04
   3½ / 10
La farò breve, già i cinepanettoni si commentavano da soli quando erano privi di censura e buonismo, adesso non potendo fare battute su questo, quello o quell'altro, nessuna allusione sessuale, nessuna volgarità, quel che rimane è un film per famiglie ma che conserva tutte le dolenze dei cinepanettoni, quindi povero in ogni suo aspetto, se non per una manciata di attori buoni ma diretti in modo discutibile e che ripropongono le classiche battute-tormentone sentite da eoni.

Non perdete il vostro tempo in questo film come ho fatto io, il vostro tempo è la cosa più preziosa che avete, spendetelo in altro modo.

daniele64  @  08/05/2025 17:28:17
   5½ / 10
Nell' atmosfera natalizia di Cortina si mescolano le disavventure di un viveur spiantato e di un ex cantante ormai dimenticato .... Eros Puglielli , regista romano che aveva esordito con ben altre ambizioni , ci vuol far credere di volere riesumare il " cinepanettone " , anche se senza le scurrilità che la rapida degenerazione di quel tipo di film aveva reso imprescindibili per strappare qualche becera risata . In effetti l' incipit con scene sulla neve sulle note di " Heart of glass " dei Blondie fa chiaramente omaggio a quel modello . Come pure la contemporanea presenza di Christian De Sica ed Isabella Ferrari non può non ricordare il classico capostipite " Sapore di mare " . Questo film per fortuna risulta più strutturato ed un po' più " ripulito " rispetto a certe ciofeche dei Vanzina , di Neri Parenti o dei loro epigoni . Però la trama rimane piuttosto confusa ed improbabile , basata sul consueto meccanismo degli equivoci continui . Per fortuna c' è Lillo al posto di Boldi e la differenza si vede . Il romano si conferma il comico del momento e con il suo classico personaggio di sfigatissimo sbruffone riesce a strappare un po' di risate , aiutato in questo dal simpatico Paolo Calabresi che caratterizza bene la macchietta del mafioso russo . Un pochino meno sugli scudi risulta De Sica che non riesce a gigioneggiare come ai vecchi tempi , nonostante la vecchia Ferrari rossa . Pure l' altra Ferrari , Isabella , ha un personaggio legnoso ed un po' troppo marginale ed algido per mettersi in luce . Piacevole apparizione di Veronica Logan , che si conferma una donna molto sexy . Poco da dire sul comparto giovanile , che per fortuna non ha più spazio dello stretto necessario . Insomma , nel complesso non ci si spancia certo per le risate , ma soprattutto grazie alla simpatia di Lillo ( per il quale ho un debole ) il film arriva vicino alla sufficienza . Da 5,5 .

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  02/05/2025 13:51:01
   4½ / 10
Ed ecco a voi il cinepanettone rivisto da Puglielli. Innanzitutto ho notato un'anomalia in tutta questa operazione di restyling e non credo di essere l'unico: un prodotto che doveva essere distribuito (al cinema o streaming, poco interessa) nel periodo di Natale. Perché lo hanno distribuito prima di Pasqua? Cinecolomba? Non ne ho capito il senso, ammesso che ne abbia. Aldilà del fatto che il Cortina Express che è stato oggetto delle attenzioni di Report con un bel servizio, ma che in questo ambito poco ci interessa, tale restyling rimane sulla location, cioè Cortina, sede originale del genere e guarda caso sede delle prossime olimpiadi invernali e Christian De Sica. Oltre a questo è una commedia che poco ha a che fare con il cinepanettone. Non ha il livello basso e becero di quelle produzione. Un cast completamente diverso per un film che pur avendo vari occhieggiamenti a quel cinema, nella sostanza non fa ridere o si ride in pochissime occasioni. Ho visto un cast sprecato perché gli attori c'erano, ma il film è anemico e non rimane traccia. Un'operazione inutile e dimenticabile.

maxi82  @  25/04/2025 17:49:14
   5 / 10
Non mi ha divertito molto,anzi...noiosetto...ne Lillo ne de sica lo rendono elettrizzante,forse uno dei peggiori del genere

the saint  @  20/04/2025 20:11:07
   4½ / 10
mmm.. stavolta anche de sica fa solo sorridere purtroppo

topsecret  @  19/04/2025 22:14:01
   5 / 10
Gli interpreti ci sono per bravura e simpatia, il problema è che non c'è un briciolo d'inventiva nella storia, nei dialoghi e nelle battute. Tutto troppo ripetitivo, schematico e con poco costrutto.
Solito andazzo, soprattutto nelle caratterizzazioni dei personaggi principali.

Wilding  @  24/12/2024 11:34:05
   4 / 10
Niente da fare! I veri colpevoli sono gli sceneggiatori, a cui vorrei chiedere come facciano a scrivere simili copioni. Disastrosa la prima parte, che dopo una partenza appena accettabile si smarrisce completamente in una sequenza fiume dentro una discoteca "mare-monti/quattro stagioni". Nessuna caratterizzazione di alcun personaggio, di alcuna vicenda, tutte collegate tra loro in modo assolutamente strampalato. Inguardabile De Sica!!!

Cosimo70  @  24/12/2024 00:58:38
   5 / 10
Me lo aspettavo più divertente, diciamo che è solo simpatico.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanova
 NEW
succede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bustroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065793 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net