barbarella regia di Roger Vadim Francia, Italia 1967
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

barbarella (1967)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film BARBARELLA

Titolo Originale: BARBARELLA

RegiaRoger Vadim

InterpretiMarcel Marceau, Jane Fonda, John Phillip Law, Milo O'Shea, David Hemmings, Ugo Tognazzi, Anita Pallenberg, Alighiero Noschese

Durata: h 1.35
NazionalitàFrancia, Italia 1967
Generefantascienza
Al cinema nel Febbraio 1967

•  Altri film di Roger Vadim

Trama del film Barbarella

Una seducente terrestre è incaricata di acciuffare uno scienziato pazzo nell'anno 40.000.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,19 / 10 (13 voti)6,19Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Barbarella, 13 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

The BluBus  @  17/10/2025 22:57:06
   6½ / 10
Jane Fonda di una bellezza pazzesca che regge tutta le baracca. Pellicola a suo modo originale e ... kitch, molto kitch

Elfo Scuro  @  26/04/2025 03:53:51
   7½ / 10
Jane Fonda qui tocca l'iconicità sexy in talmente tanti punti che neanche posso citarli. Il binomio Italia/Francia ancora una volta funzione in modo eclettico in questo stravagante sci-fi, il 60s si sente lontano miglio ma l'approccio è totalmente interessante anche su certi passaggi che al pubblico odierno potrebbero sembrare pacchiani.

alex94  @  19/06/2024 07:07:32
   6 / 10
Fantascienza d'altri tempi,realizzato con un grande dispiego di mezzi, una fotografia e dei costumi incredibilmente pop,oltre che una regia abbastanza ingegnosa ed una buona colonna sonora.
Bellissima Jane Fonda, abbastanza azzeccato anche il resto del cast.
Storiella purtroppo non particolarmente esaltante,confusa ed abbastanza infantile che finisce purtroppo per annoiare.
All' epoca godette di una certa fama,oggi è praticamente semi dimenticata,non malvagio,ha un suo perché ed i suoi elementi affascinanti.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  08/06/2024 12:00:05
   6 / 10
Barbarella risente molto del clima d'epoca privo di schemi precostituiti e una certa vena di sperimentare nel cinema trasponendo il fumetto. De Laurentiis cercò di imprimere questa svolta con Barbarella prima e Diabolik poi. E' un film abbastanza folle e kitsch su livelli elevati in cui delle buone trovate si accompagnano a delle boiate micidiali specialmente viste con gli occhi di oggi. Tra fantascienza, commedia ed una sana dose di erotismo che Vadim svela fin dai titoli di testa, non regalerà certo la migliore performance d'attrice dell'allora moglie Jane Fonda, ma sicuramente ne ha fatto un'icona sexy di culto.

Testu  @  11/05/2012 16:29:20
   6½ / 10
Un fantascientifico vecchio stampo con un'atmosfera un po alla Flash Gordon ma con un tocco personale dove una bella Fonda cambiava idea sulla copulazione fisica. Dall'entrata in scena dell'angelo cieco dopo cui da li a poco si sarebbe animata la lotta, il film cominciava a stufare. Simpatica la presenza oranghesca di Tognazzi eremita.

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  09/10/2010 01:15:15
   7½ / 10
Eccentrico ed irresistibile cult della cinematografia anni '60, tratto da un celebre fumetto peccaminoso di Jean Claude Forest, che per la sua sexy eroina si ispirò alle forme di Brigitte Bardot.
Il film di Vadim è un delirante sottoprodotto camp che curiosamente ebbe un peso determinante nella lotta di liberazione sessuale dell'epoca.
Un tripudio di atmosfere kitsch e di situazioni fortemente allusive, una travolgente e genuina ondata di cattivo gusto in cui il regista (tra i più pretenziosi del cinema francese) si diverte a fare lo sporcaccione e con mano felice scombina le regole del genere sci-fi con un bel pò di malizia erotica mista ad un innocente candore, in un mix esplosivo che ha fatto storia.
Per carità, è un filmettino molto ingenuo ma, senza timori, omaggia Hitchcok (!) e la pop art, critica il consumismo e gli stupefacenti, loda il sano amore carnale e ridicolizza le nuove frontiere dei sensi, tutto con un coraggio non indifferente.
Molto più di una semplice avventura intergalattica, "Barbarella" è stato un fenomeno di costume su più campi e lanciò la moda spaziale grazie all'indimenticabile galleria di completini di Paco rabane indossati senza sosta dalla protagonista. Soprattutto consacrò il sex appeal della giovane Jane Fonda (al tempo moglie del regista, che subentrò dopo il rifiuto di Virna Lisi), splendida con la sua acconciatura ramata, assolutamente adorabile, ineffabile volto stupefatto tra un parterre di attori che sfiora il tilt dell'eterogeneità (Tognazzi è un irsuto cacciatore di bambine cattive, Law un tenerissimo angelo cieco, Hemmings uno scenziato in crisi d'astinenza sessuale, Pallenberg la perfida regina lesbica e ninfomane...).
Persino i Duran Duran hanno preso il loro nome dal personaggio di O'Shea, il terrestre scomparso che Barbarella deve ritrovare nella sua missione.
E vogliamo parlare del leggendario strip di Jane in assenza di gravità nei titoli di testa sulle note di Crewe e Fox?
Un film unico, troppo sottovalutato, ancora gradevolissimo, da recuperare al più presto.

ZazieDeLaFalais  @  17/01/2009 15:24:10
   7 / 10
Decisamente simpatica come pellicola...molto carini gli espedienti escogitati per rendere l'idea di futuro ,bellissima la Fonda sulla quale tutto il film è incentrato...una storia godibile,senza pretese,simbolo della liberazione sessuale dell'epoca(almeno,queste erano le intenzioni).
consigliato ;)

Gruppo REDAZIONE maremare  @  19/02/2007 23:45:27
   6 / 10
Vadim cuce un film su misura intorno alla sua musa Fonda

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  19/02/2007 23:34:14
   7 / 10
Vadim non è mai stato un grande regista (credo che il suo film migliore sia un giallo, "... e dopo le uccido") ma Barbarella è tremendamente sottovalutato: un Camp formidabile, che oggi verrebbe tranquillamente addottato come vera e propria Icona Gay.
Nell'immaginario erotico del regista, "Barbarella" rappresenta in pieno la liberazione sessuale e l'ideale femminile dei fumetti, riportandomi ad anni in cui - pur senza risultati - venivo turbato da truculente ninfomani vampirizzate (Sukia, Jacula) e prototipi lesbo-radical (Tura Satana).
Guardavamo quei fumetti di nascosto dalle nostre mamme, che ricordi...
Se fosse solo per questo il film di Vadim meriterebbe 10...
Invece è "soltanto" una storia un po' sciocchina ma dannatamente garbata
E, soprattutto, non si vergogna mai di essere splendidamente di pessimo gusto. Vi sembra poco?

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
40 secondia big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaallevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
buon viaggio, marie
 NEW
carmen e' partitac'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
dreams (2025)due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'
 NEW
giovani madriheidi - una nuova avventurahimi colori del tempo
 R
il maestro (2025)
 NEW
il mio nome e' nevenkail mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa riccijay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatore
 NEW
la camera di consigliola chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoco
 NEW
nino. 18 giorninoi e la grande ambizionepaw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoradio solaire - radio diffusion ruraleriproberto rossellini - piu' di una vitascarletscirocco e il regno dei venti
 NEW
semplice cliente
 NEW
shelby oaks - il covo del malesiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe running man
 NEW
the smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsistersto a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: ares
 NEW
tua madreun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosoprauna ragazza brillante
 NEW
vas
 NEW
wicked - parte 2zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1067100 commenti su 52850 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net