apparition regia di Hideo Nakata Giappone 2007
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

apparition (2007)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film APPARITION

Titolo Originale: KAIDAN

RegiaHideo Nakata

InterpretiKumiko Aso, Takaaki Enoki, Reona Hirota

Durata: h 1.55
NazionalitàGiappone 2007
Generehorror
Al cinema nel Luglio 2007

•  Altri film di Hideo Nakata

Trama del film Apparition

Un samurai uccide un usuraio a cui doveva dei soldi, questo prima di morire lancia una maledizione su di lui e la sua famiglia. Anni dopo a Edo, l'antica capitale del Giappone, i figli dell'usuraio e del samurai si incontrano e si innamorano senza sapere l'uno le origini dell'altra. Ma la loro unione è maledetta…

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,88 / 10 (13 voti)5,88Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Apparition, 13 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  17/06/2025 19:00:30
   5 / 10
Un racconto più classico di Nakata, lontano dai vari Ringu come stile, benché molto ancorati nella tradizione del loro paese. C'è sempre una maledizione che non ha sosta e da cui è impossibile sfuggire. Va detto comunque che il personaggio maschile non può essere definito un santo. Se c'è un destino a cui non si può sfuggire, bisogna dire che ci mette anche del suo, giocando a fare il seduttore e perpetrando a suo sfavore le conseguenze dei suoi stessi atti. Non convince pienamente questa commistione fra horror e melodramma, in cui il primo elemento è molto diluito, pur essendo nel complesso un film elegante dalle atmosfere cupe in cui lo stesso elemento dell'acqua, purificatore per definizione, finisce per essere proprio il ricettacolo, fin dall'inizio, del destino dei suoi protagonisti.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  14/09/2015 11:51:54
   6 / 10
La parola kaidan in Giappone indica un racconto con protagonista -solitamente- una donna vittima di tradimento. Nel "Kaidan" di Hideo Nakata una maestra di canto sul letto di morte maledice il suo giovane amante dopo che questi si è invaghito di un'avvenente allieva.
I fasti di "Ringu" o "Dark Water" sono lontani e Nakata mette in scena un horror con forti richiami melodrammatici. Con attitudine retrò il regista giapponese non convince dal punto di vista visivo affidandosi a scenografie appena accettabili e soprattutto a una fotografia piatta sempre troppo tendente a toni cinerei. Anche la recitazione non è memorabile nonostante l'attore principale sia molto conosciuto ed apprezzato nell'ambito del teatro kabuki.
La storia fatica a prendere il volo, fortunatamente dopo una lunga introduzione soporifera si viene sferzati da una promettente vivacità poi esplicitata con maggior nerbo nella seconda parte, in cui i toni drammatici si accendono definitivamente.
Il finale è soddisfacente, anticipato da una sequenza di combattimento davvero ben fatta.
A mancare è l'inquietudine di cui sono arcinoti portatori sani i fantasmi nipponici sdoganati tempo fa con la vendicativa Sadako. L'equilibrio tra romanticismo, dramma sentimentale e momenti soprannaturali non viene mai gestito con efficacia, mentre il taglio è a tratti un po' troppo televisivo. Non mancano però spunti pregevoli, buoni per salvare questo prodotto dal fallimento totale.

alex94  @  20/06/2015 12:07:30
   6 / 10
Questo filmetto di Hideo Nakata ha ben poco di horror,è una specie di drammatico ambientato in epoca medievale.
La trama nonostante non sia originalissima è buona,il ritmo è alquanto lento ma il film fortunatamente riesce a mantenersi abbastanza interessante per tutta la sua durata grazie ad una discreta regia e fotografia e grazie ad una recitazione tutto sommato convincente.
Praticamente assente purtroppo la tensione e la paura.
Un film che si lascia guardare e ricordare grazie sopratutto all'affascinante ambientazione,una visione gli si può anche concedere.

horror83  @  17/04/2015 21:53:06
   5 / 10
Questo film sarebbe un horror???? io direi proprio di no. Alla fine della visione non ho capito cosa sia. Non è un horror, non è un thriller, non è una commedia, non è un film drammatico. Cos'è? Diciamo che è il racconto di una leggenda giapponese che ha tinte un po' drammatiche e un po' da ghost story. io non riesco a dargli la sufficienza perché la narrazione è troppo lenta, il film dura 2 ore ma sembrano 5 ore. (quando mi chiedo "quando finisce?" vuol dire che non ci siamo). La storia non è male, il periodo Edo lo hanno ricreato benissimo (sia per i costumi sia per l'ambientazione), però il film è senza mordente, e le scene horror sono quasi nulle.
Così-così.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

topsecret  @  18/02/2015 13:11:26
   6 / 10
I lavori horror di Nakata sono altri, questo è invece un dramma sentimentale con sprazzi di ghost story, ambientato nel Giappone feudale che si consuma dietro la maledizione di una donna morta per il dolore del tradimento.
La storia non mi ha preso totalmente e credo che una durata più contenuta le avrebbe giovato, risparmiando allo spettatore alcuni momenti di stasi, dovuti anche e soprattutto ad un ritmo poco fluido, nonostante la discreta realizzazione visiva (serpenti a parte).
Un film che comunque si lascia seguire pur non avendo grandi momenti da sottolineare e pare essere ben interpretato da un cast equilibrato che segue una regia attenta a non strafare. Pochi comunque i momenti di tensione, discreto invece il finale.
Si lascia guardare, ma chi è alla ricerca di un horror vero e proprio dovrà passare la mano.

Sbrillo  @  12/09/2014 02:55:14
   6 / 10
ad esser sincero, dopo l'acquisto avevo ben altre aspettative su questo film....
la trama è buona, il ritmo e lo svolgimento un pò meno...
do la sufficienza solo perchè fotografia e colonna sonora sono davvero notevoli!
speravo in qualcosa di meglio....

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Tumassa84  @  21/09/2012 02:47:20
   6½ / 10
Il film merita ampiamente la sufficienza per la bellissima fotografia e una trama piuttosto ben articolata, che si svolge nell'affascinante ambientazione, ricreata molto bene, dell'antico Giappone feudale. Tuttavia, Kaidan soffre forse di un'eccessiva lunghezza a fronte di un ritmo non sempre sugli stessi livelli, e non si può certo dire che la visione rimanga avvincente durante l'intero svolgersi della pellicola.

dark_knigh  @  05/10/2011 00:46:14
   5 / 10
Non è un horror, non è un thriller, non è un dramma. E' una favola dark dalla storia piuttosto banale. Spesso noioso, alcune scene al limite del ridicolo, si salva la scenografia ed il doppiaggio.

speXia  @  21/08/2011 23:20:10
   7 / 10
Bel film,a tratti un po' banale,ma comunque consigliato! Le scenografie sono bellissime,e il Giappone feudale è stato reso veramente benissimo! Buoni effetti speciali,le musiche di Kenji Kawai sono sempre molto belle!
Unico diffetto (ma è colpa della distribuzione italiana) il titolo:Apparition! Ma che centra?? Kaidan è una parola affascinante,significa "storia di fantasmi", anche se 2 italiani su 5 sanno il giapponese,potevano tenerlo! O almeno mettere qualcosa di decente!

CyberDave  @  12/07/2011 14:48:06
   6½ / 10
Anche se non ufficialmente questo remake di "Ghost of Kasane Swamp" diretto da Hideo nakata fà parte dei J-horror theatre, non capisco il perchè ma è cosi.
Più che la parte horror del film è la componente drammatica quella che più mi ha colpito, la maledizione che Shikichi si porta appresso lo porterà a compiere azioni che non avrebbe mai pensato.
Bellissimo tuffo nel Giappone feudale, Nakata ci spiega come si viveva a quell'epoca e questo mi ha colpito molto, la parte un pò più horror non è stata eccellente come in altri film del regista nipponico ma si lascia comunque apprezzare. Il difetto principale è l'eccessiva durata che a tratti stanca veramente troppo. Il finale anche se molto prevedibile era la conclusione più adatta e logica di tutta la storia. Solo per gli amanti del genere e del Giappone.

James_Ford89  @  03/02/2010 23:03:20
   3 / 10
Non salvo assolutamente nulla di questo film se non il doppiaggio italiano.
Noioso, stavo per addormentarmi

VikCrow  @  11/06/2009 00:21:31
   7 / 10
Nakata immerge la propria cinepresa nella tintura rossa, regalando momenti di velato ma deciso splatter. Se il film potrà risultare a tratti noiosetto, si riscatterà con uno splendido finale.
Stupenda la fotgrafia.

Mi aspettavo di più...

Ciaby  @  23/04/2009 14:36:49
   7½ / 10
Ottimo remake a colori (tranne la sequenza iniziale in bianco e nero) di “Ghost Of Kasane Swamp” che si ricalca sul concetto di “Kaidan” (guarda caso il titolo originale del film) : la storia del terrore raccontata da un saggio. Il film è molto più lungo (quasi il doppio) dell’originale ed è creato in tinte pastello, anziché nello sporco bianco e nero di “Ghost Of Kasane Swamp”. Inoltre, cosa strana per Nakata, regista della saga “Ring” e “Dark Water”, è l’utilizzo dello splatter. Non mancano gli schizzi di sangue e violenza condita, seppur contenuta. Una gradita sorpresa, un buon film. Nakata ha utilizzato bene la regia e se spesso horror e film in costume non vanno d’accordo (vedi l’orrendo coreano “Evil Twin”), Nakata sa creare una storia d’orrore puro ambientata in un immagnifico Giappone medievale. Molto bello. Finale seducente e bellissimo, oltre che onirico.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065728 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net